Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Camisani Calzolari, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Camisani Calzolari"
Buste a sorpresa: l'emozione del rischio che può portare alla ludopatia
22 marzo 2023

Buste a sorpresa: l'emozione del rischio che può portare alla ...

Marco Camisani Calzolari riprende il sondaggio "Le buste a sorpresa nei videogame sono gioco d'azzardo" per analizzare il meccanismo psicologico che ci porta ad accettare la sfida dell'azzardo e le conseguenze - per nulla piacevoli - che tutto questo può avere.

Buste a sorpresa nei videogame: è gioco d'azzardo? Dite la vostra
20 marzo 2023

Buste a sorpresa nei videogame: è gioco d'azzardo? Dite la vostra

Marco Camisani Calzolari ci parla della sentenza di un tribunale dei minori in Austria, che ha sentenziato che certe buste di figurine di calciatori sono una forma di gioco d'azzardo. E non è l'unico caso. Cosa ne pensate? Inquadrando il QR Code sullo schermo è possibile dire che cosa ne pensate.

Formula 1: l'avanguardia del mondo tech
18 marzo 2023

Formula 1: l'avanguardia del mondo tech

Marco Camisani Calzolari ci spiega come molte tecnologie ora presenti nelle nostre automobili siano state sperimentate nella massima categoria delle vetture monoposto. Ad esempio, le centraline che gestiscono i dati provenienti dalle varie componenti e che vengono elaborati per ottimizzare il consumo di carburante.

Voci clonate, senza leggi si rischia il far west delle truffe
15 marzo 2023

Voci clonate, senza leggi si rischia il far west delle truffe

Marco Camisani Calzolari racconta gli ultimi incredibili sviluppi dell'intelligenza artificiale, che permettono di imitare quasi perfettamente il timbro vocale di chiunque. L'anno scorso le truffe portate a termine in questo modo negli Stati Uniti sono state 36.000. E le leggi sono in ritardo su queste novità tecnologiche.

I ladri di voci che colpiscono su Internet: come difendersi?
13 marzo 2023

I ladri di voci che colpiscono su Internet: come difendersi?

Marco Camisani Calzolari parla di uno degli sviluppi più preoccupanti dell'Intelligenza Artificiale: i programmi che imitano quasi perfettamente le voci di chiunque. Non è uno scherzo, ma un reato, se le voci vengono "piratate" senza il permesso e il consenso dell'originale. Ecco che cosa sta succedendo in questo campo ancora tutto da esplorare.

Che laurea hanno i big della tecnologia? Molti neanche una
11 marzo 2023

Che laurea hanno i big della tecnologia? Molti neanche una

Marco Camisani Calzolari indaga sugli imprenditori di successo che hanno utilizzato le loro idee innovative per cambiare il mondo. Alcuni di loro come Bill Gates e Mark Zuckerberg hanno deciso di seguire i loro sogni senza finire gli studi, altri invece li hanno ritenuti parte fondamentale del loro successo.

Vietare i social ai minori di 15 anni? Dite la vostra a Striscia
9 marzo 2023

Vietare i social ai minori di 15 anni? Dite la vostra a Striscia

In Francia è stata fatta una proposta di legge per proibire ai minori di 15 anni di iscriversi ai social network. È giusto, è sbagliato? Ma non è troppo facile aggirare questa norma? La questione è interessante e complicata, e per questo Striscia la notizia chiede ai suoi spettatori di esprimere la propria opinione. Basta inquadrare il QR Code sullo schermo.

6 marzo 1983: quarant'anni fa il primo telefono cellulare
6 marzo 2023

6 marzo 1983: quarant'anni fa il primo telefono cellulare

Marco Camisani Calzolari racconta una rivoluzione che riguarda tutti, quella dei telefoni cellulari, che oggi sono posseduti da due terzi dell'umanità. L'inventore del telefono personale si chiama Marty Cooper e ha un'idea abbastanza precisa su come sarà il futuro della sua creazione. Ascoltiamolo.

Uno per uno, ecco i falsi miti di Internet (parte 2)
3 marzo 2023

Uno per uno, ecco i falsi miti di Internet (parte 2)

Marco Camisani Calzolari sfata alcune opinioni molto diffuse sulla Rete che però più che sui fatti, si fondano sui pregiudizi. Per esempio, che il web non sia fatto per gli anziani (anzi!), che dica sempre la verità (per niente), che serva solo per giocare. MCCC ci spiega anche che cos'è e come funziona "il pregiudizio di conferma".

È giusto vietare TikTok? Dite la vostra con Striscia
1 marzo 2023

È giusto vietare TikTok? Dite la vostra con Striscia

Marco Camisani Calzolari spiega perché il social network cinese è nel mirino di molti governi. Non solo: inquadrando il QR Code che appare in questo servizio è possibile votare sì o no all'idea di bannare TikTok. È giusto o no?

MCC e i siti di e-commerce: occhio alle recensioni
27 febbraio 2023

MCC e i siti di e-commerce: occhio alle recensioni

Marco Camisani Calzolari racconta un trucchetto semplice e insidioso che può farci credere che un prodotto in vendita online abbia quasi esclusivamente recensioni positive. Attenzione ai dettagli, a volte il prodotto che acquistiamo non è proprio quello recensito.

Curiosità digitali: come e dove è nato il Web?
25 febbraio 2023

Curiosità digitali: come e dove è nato il Web?

Quanto costava Google nel 1999? Chi ha creato il world wide web? È vero che il WWW è nato su un computer ideato da Steve Jobs? Marco Camisani Calzolari indaga sulle origini di internet e sulle paure che suscita la tecnologia, dalla cyberfobia alla nomofobia, la paura di rimanere senza cellulare.

Gli hacker contro i Carabinieri: ecco cosa è successo veramente
23 febbraio 2023

Gli hacker contro i Carabinieri: ecco cosa è successo veramente

Marco Camisani Calzolari spiega i retroscena dell'attacco subito dal sito dei Carabinieri: si chiama DDoS ed è come se davanti alla porta virtuale dell'Arma si fossero accalcati milioni di visitatori digitali. Non sono entrati in caserma, ma l'hanno resa praticamente inservibile. Ma perché l'hanno fatto? Pare che c'entrino la guerra in Ucraina e la Russia.

La tecnologia che aiuta i genitori a controllare i figli
22 febbraio 2023

La tecnologia che aiuta i genitori a controllare i figli

Marco Camisani Calzolari ci guida alla scoperta dei software che permettono a padri e madri di monitorare l'attività online dei propri figli. Molte informazioni e un'avvertenza: il parental control non serve per curiosare, ma per proteggere.

Tutto quello che non sappiamo sul mondo della tecnologia
17 febbraio 2023

Tutto quello che non sappiamo sul mondo della tecnologia

Marco Camisani Calzolari ci guida nei misteri della Rete e dei computer: sapete chi paga il GPS che ci aiuta a guidare? E chi naviga davvero su Internet? Dopo aver visto questo servizio, lo saprete.

MCC e i falsi miti di Internet, da sfatare uno per uno
15 febbraio 2023

MCC e i falsi miti di Internet, da sfatare uno per uno

Marco Camisani Calzolari ci fa da guida all'interno di alcune convinzioni sulla Rete molto diffuse ma spesso errate e talvolta anche pericolose: ecco cosa si nasconde dietro le apparenze più innocenti della Rete, che poi tanto innocenti non sono.

Applicazioni e gadget per gli amici a quattro zampe
11 febbraio 2023

Applicazioni e gadget per gli amici a quattro zampe

Marco Camisani Calzolari ci fa da guida nel mondo delle invenzioni tecnologiche che aiutano a tenere in forma e a far divertire i nostri animali di casa. Dalle cure mediche all'osso digitale per giocare, molte idee davvero sorprendenti.

Attacco hacker all'Italia: come è andata veramente
7 febbraio 2023

Attacco hacker all'Italia: come è andata veramente

Marco Camisani Calzolari spiega che cosa è veramente successo il 5 febbraio, quando su giornali e siti di informazione si è lanciato l'allarme di un attacco hacker all'Italia. È proprio vero? È un fatto eccezionale o è la norma, un fenomeno che si verifica diverse volte ogni giorno? MCC ha tutte le risposte.

Il metaverso: un universo parallelo che non esiste
4 febbraio 2023

Il metaverso: un universo parallelo che non esiste

Marco Camisani Calzolari ci spiega cos'è il metaverso. Partendo da chi ha inventato il termine, Neal Stephenson, secondo il quale è un mondo unico e parallelo, l'esperto digitale ci spiega ciò che si può fare nel metaverso, anche laurearsi, sposarsi. Attenzione, però, perché c'è chi usa questa parola a sproposito.

Come difendersi dal phishing e da chi ci vuole fregare al telefono
30 gennaio 2023

Come difendersi dal phishing e da chi ci vuole fregare al telefono

Marco Camisani Calzolari si dedica alle chiamate da numeri falsi e a volte dal nostro stesso numero: occhio a tutti i messaggi che possono essere "phishing". Per evitare truffe o raggiri, basta seguire alcune semplici regole. MCC ce le dice tutte.

A lezione di storia con MCC: la nascita di finestre e mouse
28 gennaio 2023

A lezione di storia con MCC: la nascita di finestre e mouse

Marco Camisani Calzolari fa un tuffo nel passato e ci racconta l'origine dei sistemi operativi con le finestre. Il primo risale al 1981. L'esperto del mondo digitale ci spiega chi ha inventato mouse e touchpad (spoiler, è un italiano).

MCC e i consigli per combattere le fake news acchiappaclick
26 gennaio 2023

MCC e i consigli per combattere le fake news acchiappaclick

Marco Camisani Calzolari ci dà alcuni consigli su un fenomeno che sembra sempre inascesa, quello delle notizie false che girano sulla Rete. Bastano pochi accorgimentiper capire se un contenuto è attendibile oppure no, e se qualcuno sta solo cercandodi raccontarci balle, o attirare con l'inganno la nostra attenzione.

Con MCC esploriamo gli angoli segreti di Google
24 gennaio 2023

Con MCC esploriamo gli angoli segreti di Google

Marco Camisani Calzolari ci introduce ad alcune funzioni poco conosciute che possono essere molto utili: dalla mappa del cielo sopra di noi a quella dei distributori di benzina con i prezzi più bassi.

L'intelligenza artificiale? È uno studente non molto preparato
21 gennaio 2023

L'intelligenza artificiale? È uno studente non molto preparato

Marco Camisani Calzolari torna a parlare di intelligenza artificiale: questa volta affronta però i suoi problemi e i rischi connessi. E, attenzione, è semplicemente un sistema di completamento delle frasi, e se le informazioni sono sbagliate le riporta così. È uno strumento, se usato male potrebbe avere conseguenze devastanti.

Intelligenza artificiale: quali lavori a rischio di estinzione?
16 gennaio 2023

Intelligenza artificiale: quali lavori a rischio di estinzione?

Il nostro esperto digitale Marco Camisani Calzolari ci parla di una tecnologia molto attuale, che sta anzi diventando sempre più presente nelle nostre vite: l'intelligenza artificiale. In questo servizio, MCC mette in guardia sugli aspetti positivi e quelli negativi e spiega quali professioni rischiano di scomparire.

OpenAI, l'intelligenza artificiale a portata di voce
14 gennaio 2023

OpenAI, l'intelligenza artificiale a portata di voce

Marco Camisani Calzolari ci parla di una delle più sconvolgenti novità degli ultimi tempi: lo strumento di intelligenza artificiale messo a disposizione in rete dalla società fondata anche da Elon Musk che può scrivere di qualsiasi cosa al posto nostro e al quale si può chiedere di mettere insieme in un racconto qualunque cosa, anche le carote, i robot e il Gabibbo.

Criminali con una morale e dispositivi che fungono da dottori? Ecco le nuove frontiere del digitale
9 gennaio 2023

Criminali con una morale e dispositivi che fungono da dottori? ...

Marco Camisani Calzolari indaga su una gang di criminali informatici che, dopo aver hackerato un ospedale canadese che cura i bambini, ha chiesto scusa, perché chi l'ha fatto ha violato le loro regole etiche. Poi si sposta sui sistemi di video sorveglianza con riconoscimento facciale e sulle magliette che possono confonderli. Infine, tratta di dispositivi che misurano le funzioni del nostro corpo in modo sempre meno invasivo. Ma, attenzione, non sostituiscono i medici!

Le migliori app per chi ha un cane o un gatto
7 gennaio 2023

Le migliori app per chi ha un cane o un gatto

Quali sono le migliori app per i padroni di animali domestici? Le mostra Marco Camisani Calzolari in questo servizio: dall'applicazione per trovare persone fidate a cui lasciare il proprio animale domestico, a quella per gestire tutte le cartelle e i documenti degli amici a quattro zampe, fino a uno speciale gioco interattivo pensato per i gatti rimasti a casa da soli.

Stop al Grande Fratello nello smartphone: i consigli di MCC per non farsi
6 gennaio 2023

Stop al Grande Fratello nello smartphone: i consigli di MCC per ...

Marco Camisani Calzolari racconta il caso di un'azienda, Kochava, che vendeva i dati di geolocalizzazione (dove siamo, quando e con chi) di decine di milioni di cellulari. Purtroppo, un caso non isolato. Ma un modo per cercare di sfuggire al controllo via telefonino c'è. E ce lo spiega il nostro inviato nel mondo digitale.

Ma cosa sono davvero questi Podcast
5 gennaio 2023

Ma cosa sono davvero questi Podcast

Marco Camisani Calzolari ci introduce al mondo dei podcast, contenuti audio via Internet che in Italia vengono ascoltati da 15 milioni di persone ogni anno. I canali per ascoltarli e anche quelli per registrarli. Tantissimi quelli gratuiti.

Internet e i bambini: vantaggi e svantaggi
2 gennaio 2023

Internet e i bambini: vantaggi e svantaggi

In questo servizio, l'esperto del mondo digitale Marco Camisani Calzolari spiega quali sono i vantaggi e gli svantaggi di lasciar usare internet ai bambini. Dai motori di ricerca, ai social, ai video: tutte le utilità e le criticità del web.

Capodanno digitale, come sincronizzare alla perfezione il brindisi di San Silvestro
30 dicembre 2022

Capodanno digitale, come sincronizzare alla perfezione il brindisi ...

Marco Camisani Calzolari condivide i suoi segreti: app e siti utili per la notte di San Silvestro, da quella per il countdown di mezzanotte (per essere tutti sincronizzati) ai giochi di società. E l'app che informa sugli eventi organizzati il 31 dicembre in tutto il mondo, con informazioni sulle usanze locali.

La app per imparare tutte le lingue del mondo
28 dicembre 2022

La app per imparare tutte le lingue del mondo

Marco Camisani Calzolari mostra le principali app con le quali si possono imparare tantissime lingue, in maniera totalmente gratuita. Dall'Inglese al Cinese fino al Cingalese.

App per disegnare e colorare: i pastelli diventano digitali
27 dicembre 2022

App per disegnare e colorare: i pastelli diventano digitali

Marco Camisani Calzolari mostra alcune app per disegnare e colorare, la versione contemporanea di matite e pastelli. Così un divertimento tradizionale e del tutto analogico diventa digitale, per bambini di ogni età (e per tenere i piccoli occupati al ristorante).

Imparare il Latino su TikTok
26 dicembre 2022

Imparare il Latino su TikTok

TikTok, oltre i balletti c'è di più. Marco Camisani Calzolari mostra un lato del social network che è sconosciuto ai più, quello dei video educativi degli insegnanti. Lezioni di Latino, Greco, Fisica e molto altro ancora.

App utili per Natale, da SantaClaus calling allo stato d'animo di Babbo Natale
24 dicembre 2022

App utili per Natale, da SantaClaus calling allo stato d'animo ...

Marco Camisani Calzolari mostra quelle che sono le applicazioni più utili in preparazione al Natale: dalle app per mandare un simpatico pensiero personalizzato ai nostri cari a quella che permette di doppiare Babbo Natale trasmettendo il messaggio con la nostra voce. Non manca per i nostalgici l'app per scrivere un testo "a mano", e quella per chiedere a Babbo Natale come sta in questo periodo di feste stressanti.

indietro
avanti
5 di 17

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca