Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Max Laudadio"
Il detective Max indaga: chi ha lasciato i rifiuti nel bosco?
21 marzo 2023

Il detective Max indaga: chi ha lasciato i rifiuti nel bosco?

Max Laudadio visita la zona di Valganna, nel Parco delle cinque vette (Varese), dove sempre più spesso si trovano mucchi di rifiuti abbandonati vicino alle strade. Quando ne trova uno, comincia un'indagine che lo porta in Svizzera e poi nuovamente in Italia, sulle tracce di un furgone e poi di un nome e un volto. Che finalmente trova. E…

Farina integrale e farina normale: qual è la differenza?
17 marzo 2023

Farina integrale e farina normale: qual è la differenza?

Max Laudadio in "È tutto un magna magna" si dedica alla farina integrale: che cosa la differenzia dalla farina normale? E poi: è davvero così diversa quella che certe etichette chiamano "integrale"? Attenzione, alle scritte in piccolo sul retro delle confezioni, è lì che si nasconde la risposta a queste domande.

Ipnosi, attenti a chi la propone senza avere i titoli
15 marzo 2023

Ipnosi, attenti a chi la propone senza avere i titoli

Max Laudadio è sulle tracce di un mental coach che dice di poter guarire dal vizio del fumo, far perdere peso e risolvere ogni tipo di problemi con una sua speciale tecnica di ipnosi. Ma si tratta di una tecnica c he possono praticare solo medici, psicologi, dentisti, fisioterapisti riconosciuti.

Il sogno di Nida a rischio per le promesse mancate dei politici
11 marzo 2023

Il sogno di Nida a rischio per le promesse mancate dei politici

Max Laudadio è a Torino, nel quartiere Falchera, dove la Nazionale Italiana dell'Amicizia (Nida) sta lavorando da anni al grande progetto di un centro sportivo per aiutare i bambini colpiti da malattie rare. Una bellissima idea che rischia di finire male nel 2025, quando scadrà il "cronoprogramma" e si faranno i conti: i volontari rischiano di dover pagare i ritardi dovuti alle promesse mancate della politica. Il Comune di Torino salverà Nida?

Quanto miele c'è in certi dolci al miele? Meno dello zucchero
10 marzo 2023

Quanto miele c'è in certi dolci al miele? Meno dello zucchero

In questo nuovo episodio di "È tutto un magna magna", Max Laudadio va alla scoperta degli ingredienti reali di alcune brioche e di certi biscotti al miele. Basta guardare sul retro delle confezioni, dove sono elencati gli ingredienti, per scoprire che di miele ce n'è ben poco, e comunque meno dello zucchero. È tutto legale, ma bisogna saperlo!

Call center un po' troppo aggressivi: occhio alla disdetta
6 marzo 2023

Call center un po' troppo aggressivi: occhio alla disdetta

Max Laudadio indaga su venditori al telefono che non mollano mai, anche quando il cliente se ne vuole andare. E che talvolta, a quanto pare, sono veramnete troppo insistenti.

Max Laudadio non molla: ecco come è andata a finire
4 marzo 2023

Max Laudadio non molla: ecco come è andata a finire

L'inviato si occupa degli sviluppi su alcune questioni scottanti di quest'anno, dal fenomeno dell'ortomercato di Milano in cui era facile accedere col tesserino di altri per lavorare in nero, all'ex caserma Garibaldi di Varese, con gli operai che lavorano alla ristrutturazione sprovvisti delle obbligatorie protezioni di sicurezza. Per non parlare del mercato abusivo di piazzale Cuoco, a Milano.

Cosa vuol dire davvero
2 marzo 2023

Cosa vuol dire davvero "Senza zuccheri aggiunti"?

Max Laudadio torna con la rubrica "È tutto un magna magna" e affronta un tema di grande interesse: quando leggiamo su una confezione la scritta "Senza zuccheri aggiunti" che cosa dobbiamo aspettarci di trovare al suo interno? Con l'aiuto di un esperto, l'inviato fa chiarezza.

Saturnino promette: passare col rosso? Non lo faccio più!
1 marzo 2023

Saturnino promette: passare col rosso? Non lo faccio più!

Max Laudadio per la rubrica "Vip alla guida" incontra Saturnino Celani, il bassista sempre al fianco di Jovanotti. Anche in motorino: in un video postato sui social Satu, alla guida, con Jova come passeggero passano col rosso un semaforo a Milano. Beccato in castagna, lui non può che cantare la canzone riparatrice: "Non lo faccio più".

Milano, le sorprese del
27 febbraio 2023

Milano, le sorprese del "mercato" di Via Benedetto Marcello

Max Laudadio torna nella via del centro di Milano, dove sono scomparse prostitute e spacciatori, ma in compenso è apparso un mercatino non ufficiale in cui è possibile trovare smartphone e profumi a prezzi concorrenziali. Non saranno mica rubati?

Emergenza ascensori nelle case popolari di Milano
25 febbraio 2023

Emergenza ascensori nelle case popolari di Milano

Max Laudadio torna sul problema degli elevatori nei palazzi popolari gestiti da MM Spa: il caso di Damiano, bloccato in casa al settimo piano è risolto, ma altre segnalazioni sono arrivate a Max Laudadio. Il direttore di MM spiega che c'è un appalto assegnato anche per le altre case e che i lavori inizieranno da fine marzo.

Camionisti alla guida che telefonano e mangiano: ricerca sul campo
23 febbraio 2023

Camionisti alla guida che telefonano e mangiano: ricerca sul ...

Max Laudadio torna a bordo autostrada con il primo servizio che realizzò per Striscia la notizia esattamente vent'anni fa, nel 2003. E in tre ore di riprese ne becca molti, più di dieci, che hanno comportamenti molto pericolosi alla guida. E gli automobilisti non sono da meno.

Spacciatori e borseggiatori uniti alla Stazione di Milano
20 febbraio 2023

Spacciatori e borseggiatori uniti alla Stazione di Milano

Max Laudadio grazie alle telecamere nascoste documenta che nel piazzale della Stazione Centrale il mercato della droga alimenta quello dei furti e viceversa, e tutto alla luce del sole. La troupe e l'inviato intercettano anche chi si occupa di prendere i telefoni e rivenderli: «Te li faccio vendere io. Faccio mangiare a te e mangio io».

Trattamenti pericolosi: non medici operativi nel centro medico estetico dei Vip
15 febbraio 2023

Trattamenti pericolosi: non medici operativi nel centro medico ...

Max Laudadio indaga su una clinica di bellezza frequentata da personaggi famosi, in cui contro la cellulite si utilizza la carbossiterapia, con cui si inietta anidride carbonica sotto pelle, un trattamento che dovrebbe essere praticato da medici specializzati. E del quale, a quanto pare, qui si occupa personale non qualificato.

Il pastore guaritore non si ferma:
7 febbraio 2023

Il pastore guaritore non si ferma: "Sono un santo"

Max Laudadio è arrivato da Domenico, il pastore che cura tutto, anche il cancro, con l'acqua e con impacchi di ricotta, o - come dice lui stesso - con "acqua, aria, terra e sole". L'inviato cerca di convincerlo che non può comportarsi come se fosse un medico e addirittura farsi pagare 110 euro a visita: l'avrà convinto?

Il pastore guaritore cura con acqua e ricotta per 110 euro
6 febbraio 2023

Il pastore guaritore cura con acqua e ricotta per 110 euro

Max Laudadio torna, dieci anni dopo, da Domenico, il pastore che visita e prescrive cure come se fosse un medico. Pare proprio che non abbia smesso di tentare di sostituirsi ai medici senza averne alcun titolo. L'inviato di Striscia riesce a riprendere una sua surreale visita a pagamento, con tanto di cura anti-cancro e poi lo va a trovare.

La dottoressa del pendolino colpisce ancora
30 gennaio 2023

La dottoressa del pendolino colpisce ancora

Max Laudadio tona in provincia di Como da una dottoressa di cui si era occupato nel 2016 che fa le diagnosi ai pazienti con un pendolino e poi chiede 90 euro. L'inviato torna nello studio e cerca di capire perché si è rimangiata la promessa di smettere con quella tecnica per nulla scientifica.

In cerca della stevia, il dolcificante più amato dal marketing
27 gennaio 2023

In cerca della stevia, il dolcificante più amato dal marketing

Nella nuova puntata di "È tutto un magna magna" Max Laudadio indaga sulla stevia, un edulcorante naturale alternativo allo zucchero. Controllando le etichette del prodotto in commercio si scopre che la stevia è al massimo poco più dell'1 per cento. Perché? È legale? Sì, e succede perché la stevia piace ed è bella da vedere.

BagniStar risponde: il video integrale e la controrisposta di Max Laudadio
25 gennaio 2023

BagniStar risponde: il video integrale e la controrisposta di ...

La società di ristrutturazioni di bagni tanto criticata ha replicato con un video di alcuni suoi dipendenti ad alcune segnalazioni di disservizi e ritardi giunte a Striscia. Tutto a posto? Non proprio: Max Laudadio ha cercato i clienti insoddisfatti, che rimangono tali.

BagniStar risponde ai clienti insoddisfatti. Tutto ok? Non tanto
25 gennaio 2023

BagniStar risponde ai clienti insoddisfatti. Tutto ok? Non tanto

La società di ristrutturazioni tanto criticata ha replicato con un video di alcuni suoi dipendenti ad alcune segnalazioni di disservizi e ritardi giunte a Striscia. Tutto a posto? Non proprio: Max Laudadio ha cercato i clienti insoddisfatti, che rimangono tali.

BagniStar e il suo clone Bagno48 (attenti alle clausole scritte in piccolo)
24 gennaio 2023

BagniStar e il suo clone Bagno48 (attenti alle clausole scritte ...

Max Laudadio continua la sua inchiesta sull'azienda di ristrutturazioni edilizie e ne trova un'altra che fa lo stesso lavoro e promette tempi rapidissimi. Ma se si leggono i contratti fino alla fine, si scopre che c'è qualcosa che non va. E che la nuova società ha la stessa partita Iva di Bagni Star…

BagniStar, il mistero delle società tra vongole e ristrutturazioni
23 gennaio 2023

BagniStar, il mistero delle società tra vongole e ristrutturazioni

Max Laudadio continua a indagare su Bagni Star, la società che promette ristrutturazioni veloci e che secondo molti segnalatori non mantiene le promesse. Cerca di capire chi è davvero il proprietario e finisce in un labirinto di società, dal commercio delle vongole ai lavori edili. Più che un'inchiesta, una telenovela. Titolo: i Bagnarez!

Zac! Basta un taglio e il Made in Albania diventa Made in Italy
21 gennaio 2023

Zac! Basta un taglio e il Made in Albania diventa Made in Italy

Arriva la segnalazione di un paio di negozi milanesi di un famoso marchio diabbigliamento in cui vengono sforbicate le etichette "Made in Albania" così da farsembrare i capi di manifattura italiana. Max Laudadio è andato a verificare e hascoperto che…

Chi è davvero il gran capo di BagniStar?
20 gennaio 2023

Chi è davvero il gran capo di BagniStar?

Max Laudadio torna a indagare su Bagni Star, la società che promette di ristrutturare i bagni in una settimana e che poi conclude i lavori dopo mesi oppure - come molti segnalatori hanno fatto sapere a Striscia - consegna lavori che presentano diversi problemi. L'inviato non riesce ad avere una risposta chiara su chi sia il boss della società: Roberto Guerra dice di essere solo il capo degli installatori, ma poi gira con un'auto da 300 mila euro e abita con sua moglie, che sarebbe solo una ...

Max Laudadio e il pellet che non arriva mai
9 gennaio 2023

Max Laudadio e il pellet che non arriva mai

Dopo le numerose segnalazioni ricevute in redazione, Max Laudadio ha deciso di occuparsi di un caso che coinvolge alcune persone che d'estate acquistano il pellet che useranno per riscaldarsi d'inverno: il pellet che non arriva mai. Infatti, diversi clienti hanno provato ad acquistare questo materiale da un'azienda, che incassa gli anticipi e poi sparisce. Max però è andato a cercare il responsabile.

Ascensori rotti. La storia di Damiano, intrappolato al settimo piano
7 gennaio 2023

Ascensori rotti. La storia di Damiano, intrappolato al settimo ...

Max Laudadio si trova a Milano e visita un palazzo di case popolari di "MM spa", società che gestisce il patrimonio immobiliare del Comune. L'inviato racconta la storia di Damiano, un ragazzo disabile che vive al settimo piano di un edificio provvisto di due ascensori che non funzionano. Così Damiano ogni giorno deve inventarsi nuovi stratagemmi per uscire di casa e Max cerca di aiutarlo a risolvere l'assurdo problema.

Lo strano caso dell'orzata al benzoino
5 gennaio 2023

Lo strano caso dell'orzata al benzoino

Max Laudadio nella rubrica "È tutto un magna magna" indaga sull'orzata, una bevanda buona e rinfrescante, un tempo ottenuta dalla fermentazione dell'orzo, poi principalmente con le mandorle. Ma se si guarda tra gli ingredienti, si scopre che oggi in molti prodotti chiamati "Orzata" di mandorle c'è solo qualche traccia, o addirittura nulla. È legale? Sì, ma occhio all'etichetta!

Ex camping di Azzate, rimossi i rifiuti e il curatore fallimentare
3 gennaio 2023

Ex camping di Azzate, rimossi i rifiuti e il curatore fallimentare

Max Laudadio torna ancora ad Azzate per parlarci del camping disseminato di rifiuti, alcuni dei quali tossici per la salute e l'ambiente, a due passi dal lago e da Varese. Dopo i servizi di Striscia, qualcosa è successo: è stato cambiato il curatore fallimentare e il nuovo proprietario ha cominciato a portare via i rifiuti. Del caso si è occupato anche la Direzione distrettuale antimafia.

I bagarini della metro di Milano: sputano sui timbri e rivendono i biglietti
2 gennaio 2023

I bagarini della metro di Milano: sputano sui timbri e rivendono ...

Max Laudadio torna a occuparsi di "Sputacchio", l'uomo che cancella con lo sputo il timbro dei biglietti della metro e li rivende a prezzo ribassato. In questo servizio l'inviato scopre che, in realtà, ci sono altre persone coinvolte in questo discutibile business.

Rimosso dal commercio il biossido di titanio, ma c'è un problema
29 dicembre 2022

Rimosso dal commercio il biossido di titanio, ma c'è un problema

Torna "È tutto un magna magna": Max Laudadio indaga su un colorante particolare che si trova in alcuni dolciumi, l'E-171, biossido di titanio, colorante bianco che dal 7 agosto 2022 è vietato ed è stato rimosso dal mercato alimentare in quanto non sicuro. Ma che ne sarà di tutti i prodotti ancora in commercio che lo contengono, soprattutto quelli a lunga scadenza?

Fiume Olona, stanziati i fondi per smaltire i rifiuti dell'ex fabbrica INSA
27 dicembre 2022

Fiume Olona, stanziati i fondi per smaltire i rifiuti dell'ex ...

Max Laudadio torna a Cairate (Varese) per l'ex fabbrica INSA, di cui Striscia si era già occupata. Sulla riva del fiume Olona, dopo che l'azienda è stata sequestrata, sono stati abbandonati materiali e residui di detersivi dannosi per l'uomo e per l'ambiente. Una bomba ecologica. Ma finalmente la regione Lombardia ha stanziato i fondi per attivare lo smaltimento dei rifiuti tossici. Ci vorranno almeno tre anni: non ce ne dimenticheremo.

Una giornata cicaemozionante, regali di Babbo Natale per i super eroi
24 dicembre 2022

Una giornata cicaemozionante, regali di Babbo Natale per i super ...

Max Laudadio prende parte alla manifestazione dei volontari della Nazionale Italiana dell'amicizia Onlus che hanno organizzato una spedizione di Babbo Natale in alcune città del Nord Italia per raccogliere regali da consegnare ai bambini nei reparti pediatrici e oncologici degli ospedali. Il viaggio di Babbo Natale sulla sua slitta motorizzata parte da Biella passando per Arona, Brescia fino a molte altre città.

Perché le olive nere sono così scure?
22 dicembre 2022

Perché le olive nere sono così scure?

Ritorna È tutto un Magna Magna, la rubrica di Max Laudadio. Questa volta l'invitato ci parla delle olive nere, il cui colore scuro non è così naturale come pensiamo…

BagniStar, diffide dall'avvocato della società a chi scrive recensioni negative
21 dicembre 2022

BagniStar, diffide dall'avvocato della società a chi scrive ...

In questa quinta puntata Max Laudadio si occupa ancora di BagniStar, la società che promette il rifacimento del bagno in una settimana e, invece, ci impiega mesi e mesi. Nel nuovo servizio, l'inviato racconta la storia di una signora che, dopo aver scritto una recensione negativa, riceve una lettera poco simpatica dall'avvocato dell'azienda

BagniStar, aumentano i prezzi del listino per le ristrutturazioni
20 dicembre 2022

BagniStar, aumentano i prezzi del listino per le ristrutturazioni

Dopo le numerosissime segnalazioni arrivate a Striscia da clienti scontenti, Max Laudadio torna a occuparsi di BagniStar, la società che promette il rifacimento del bagno in una settimana e, invece, ci impiega mesi e mesi. In questo nuovo servizio, l'inviato racconta di come negli ultimi giorni siano aumentati i prezzi del listino per le ristrutturazioni. Cosa sta succedendo? E siamo sicuri che i bagni rifatti dalla società abbiano le caratteristiche richieste per usufruire del bonus al ...

BagniStar, altre ambiguità sulla società
19 dicembre 2022

BagniStar, altre ambiguità sulla società

Max Laudadio torna a occuparsi di Bagni Star perché, dopo i primi servizi, sono tante le segnalazioni giunte a Striscia che sollevano ulteriori dubbi sull'operato della società. Per esempio, un ex venditore ha raccontato alcune ambiguità su una ulteriore società collegata e pagamenti arretrati nei confronti dei collaboratori

avanti
1 di 38

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2023 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Icona Gabibbo
SEGNALA! SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca