Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Max Laudadio, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Max Laudadio"
26 dicembre 2024

"Test di guida" per i camionisti in autostrada

Assorti nello schermo dello smartphone o impegnati in chiamate telefono alla mano, ne abbiamo contati 24 in poco tempo. C'è persino chi legge e chi mangia con tanto di piatto e posate. Il nostro Max Laudadio riprende l'ormai decennale tradizione del "test di guida" per i camionisti che circolano sulle autostrade del Paese. A chi andrà il premio "camionista distratto" di quest'anno?

Laudadio ci mette in guardia dalla fanta-medicina e dalla fanta-ecologia, spacciate online come miracoli
24 dicembre 2024

Laudadio ci mette in guardia dalla fanta-medicina e dalla fanta-ecologia, ...

Il nostro inviato ci parla di vari aggeggi venduti online, che promettono miracoli. Dal dispositivo che dovrebbe proteggerci dalle "onde cattive" all'apparecchio che promette di misurare la glicemia senza ago all'eco-booster per trasformare l'auto in un modello sostenibile

Tra chi compra e vende oro davanti al Colosseo spuntano anche i ragazzini
19 dicembre 2024

Tra chi compra e vende oro davanti al Colosseo spuntano anche ...

Max Laudadio fa tappa a Roma per il suo tour dei compro-oro abusivi on the road, che ha toccato città come Verona, Torino e Milano. Un fenomeno che alimenta potenzialmente un traffico di oggetti rubati o "strappati", come catenine e quant'altro. Una delle situazioni che colpisce di più è quella di gruppo di ragazzini incontrati davanti al Colosseo che comprano e vendono oro. Sentiamo il racconto dell'inviato

Pistole di contrabbando, un parcheggiatore abusivo a Milano si offre di procurarle con facilità
16 dicembre 2024

Pistole di contrabbando, un parcheggiatore abusivo a Milano si ...

Max Laudadio è a Milano per parlarci di un fenomeno molto preoccupante. Ci fa ascoltare le "offerte" di un parcheggiatore abusivo che gira tutte le domeniche in zona piazzale Cuoco: un signore cui in teoria è possibile commissionare furti di ogni genere. Non solo: perché dichiara di poter procurare in poche ore, illegalmente, anche delle pistole…

Caso Kern School: gli aggiornamenti di Max Laudadio
14 dicembre 2024

Caso Kern School: gli aggiornamenti di Max Laudadio

Tg satirico che tiene sott'occhio l'attualità dando voce ai cittadini e svolgendo inchieste e denunciando problemi quotidiani.

C'è anche chi si propone come rapinatore tra i compro oro
10 dicembre 2024

C'è anche chi si propone come rapinatore tra i compro oro "on ...

Continua l'inchiesta di Max Laudadio sulla ricettazione per strada. Dopo Milano, Torino e Verona si sposta a Bologna dove intercetta molte persone che acquistano merce di dubbia provenienza all'aria aperta, in varie zone (e qualcuno vende anche cocaina). Davanti all'autostazione trova un uomo che lavora su commissione nella ricettazione ma che si spinge ben oltre proponendosi come autore di rapine!

Auto comprate da un concessionario per due milioni di euro e mai consegnate
6 dicembre 2024

Auto comprate da un concessionario per due milioni di euro e ...

Decine di persone hanno acquistato da un concessionario, e pagato, automobili che tuttavia non sono mai state consegnate. Max Laudadio ha raccolto le testimonianze dei cittadini che in tutto avrebbero versato, senza vedersi restituiti i soldi, oltre due milioni di euro. L'inviato vuole vederci chiaro e chiede conto a chi è coinvolto in questa vicenda

La paura fa 90 e in questo caso anche 91: Laudadio nell'inferno notturno dei bus di Milano
4 dicembre 2024

La paura fa 90 e in questo caso anche 91: Laudadio nell'inferno ...

Max Laudadio ci aveva già portato dentro l'inferno notturno dei bus 90-91 ma la situazione sembra peggiorata. L'inviato trascorre un'altra notte su questa linea. C'è chi prova a sfilare soldi e chi cerca di strappare un orologio dal polso di un uomo. Un ragazzo sale e si toglie la cintura per trasformarla in una specie di tirapugni. E dopo essersi drogato inizia a minacciare un passeggero. E per una lite su un'altra corsa c'è qualcuno che viene colpito a bastonate…

Ammirare il Cenacolo Vinciano a Milano? Missione impossibile, a parte per chi si affida a due tour operator...
2 dicembre 2024

Ammirare il Cenacolo Vinciano a Milano? Missione impossibile, ...

Vedere l'Ultima Cena di Leonardo è quasi impossibile. Il mercato è monopolizzato? Solo due tour operator hanno ampia disponibilità di ingressi: tra accordi di rivendita tra operatori (che sarebbero vietati) e mancanza di biglietti "liberi" a 15 euro, il turista è spesso costretto a pagare fino a 100 euro, come ci spiega Max Laudadio. Tra l'altro la proprietaria di uno dei tour operator era socia in affari di un commissario di gara per l'affidamento dei servizi museali.

La Kern School, 1000 studenti e una scuola chiusa
30 novembre 2024

La Kern School, 1000 studenti e una scuola chiusa

Max Laudadio si occupa ancora della scuola che è stata chiusa dopo che gli studenti avevano pagato 6 mila euro per diventare ausiliari sanitari. Alcuni sono stati chiamati dall'istituto per ritirare le certificazioni delle presenze, ma non valgono nulla perché fa fede il registro delle presenze mai pervenuto in Regione Lombardia. Esisterà?

Vip alla guida, Laudadio
27 novembre 2024

Vip alla guida, Laudadio "becca" Geolier

Torna la rubrica del nostro Max Laudadio. Il protagonista di giornata è il rapper di Secondigliano, reo di essersi ripreso con lo smartphone mentre era alla guida (anche senza cintura). Riuscirà il nostro inviato a fargli promettere che non succederà più?

Studenti lasciati con un pugno di mosche dopo aver pagato 6mila euro
21 novembre 2024

Studenti lasciati con un pugno di mosche dopo aver pagato 6mila ...

Dov'è finita la Kern School? Max Laudadio si mette ad indagare. Un testimone ricorda le abitudini del proprietario ("un giorno viene in Porsche, il secondo giorno in Range Rover, poi in Ferrari…"). Invece gli studenti, che hanno pagato 6mila euro per diventare ausiliari sanitari, durante il percorso si sono visti chiudere la scuola cui Regione Lombardia ha sospeso l'accreditamento. Circa mille gli iscritti: c'era chi era a metà strada e chi doveva fare solo gli esami!

Oro rubato, soldi e documenti falsi: Laudadio smaschera una banda a Verona
19 novembre 2024

Oro rubato, soldi e documenti falsi: Laudadio smaschera una banda ...

A seguito di segnalazioni Max Laudadio a Verona trova una banda dedita a compravendita di oro e merce rubata, in zona stazione. E poi documenta che la stessa banda è specializzata anche nella fabbricazione di documenti d'identità e banconote false. «Sono fatti benissimo, passano anche al supermercato» dice uno dei componenti. L'inviato si becca un bicchiere di caffè addosso quando la situazione comincia a prendere una piega pericolosa…

A Busto Arsizio è allarme ludopatia per i minori
16 novembre 2024

A Busto Arsizio è allarme ludopatia per i minori

Il comune di Busto Arsizio (Varese) ha preoccupanti dati sulla ludopatia: ogni anno vengono spesi 88 milioni di euro alle slot machine. Il fatto grave è che sempre più bambini giocano d'azzardo. Il sindaco ha emanato un'ordinanza che consente di giocare solo in orari limitati. Max Laudadio è andato ad accertarsi che le norme vengano rispettate

Milano, lancio di oggetti contro Max Laudadio al mercato abusivo
14 novembre 2024

Milano, lancio di oggetti contro Max Laudadio al mercato abusivo

Max Laudadio si trova in Piazza Selinunte a Milano, dove tutti i lunedì mattina c'è il mercato regolare e accanto un mercato abusivo. In quest'ultimo vengono venduti prodotti come dentifrici e generi alimentari. Ma la merce non sarà rubata? L'inviato lo chiede direttamente ai venditori, ma viene accolto con insulti, minacce e lanci di bottiglie di vetro

Acqua alcalina, le venditrici propagandano un falso apparecchio elettro-medicale
11 novembre 2024

Acqua alcalina, le venditrici propagandano un falso apparecchio ...

Max Laudadio ci parla di come alcune venditrici propaganderebbero un macchinario giapponese che servirebbe per ottenere acqua alcalina e conseguenti benefici per il sistema endocrino (e persino miglioramenti in funzione anti-cellulite!). Peccato che l'informazione che l'acqua alcalina curi vari malanni come il reflusso gastrico sia infondata e che l'Autorità garante della concorrenza abbia multato l'azienda. L'inviato fa analizzare l'acqua e scopre che…

Creon, il farmaco troppo richiesto che non si trova
9 novembre 2024

Creon, il farmaco troppo richiesto che non si trova

Max Laudadio ci spiega che c'è carenza di Creon, un farmaco fondamentale e salvavita per alcune categorie di pazienti, soprattutto i malati di fibrosi cistica o tumore al pancreas. L'inviato prova a cercarlo in alcune farmacie senza successo. Non sarà solo una questione di interessi?

Un locale di Mesero era noto per la vendita di alcol ai minorenni: oggi sarà cambiato qualcosa?
4 novembre 2024

Un locale di Mesero era noto per la vendita di alcol ai minorenni: ...

A Mesero, in provincia di Milano, i baristi di un locale - gestito da un ex consigliere comunale - servivano alcolici ai minori senza controllare le loro carte d'identità. Dopo un primo intervento sul posto, avvenuto un mese fa, ma volutamente non trasmesso, Max Laudadio torna per assicurarsi che il titolare abbia mantenuto l'impegno preso con Striscia di non vendere più bevande alcoliche ai minorenni. E la promessa è stata mantenuta!

Le famiglie sfrattate a Gallarate e le promesse non mantenute
1 novembre 2024

Le famiglie sfrattate a Gallarate e le promesse non mantenute

Max Laudadio ha dedicato molti servizi a un condominio a Gallarate dichiarato inagibile: la proprietà non pagava le manutenzioni. Pare che qualcuno avesse trovato un modo per fare affari, promettendo di vendere o dando in affitto molti appartamenti, incassando caparre senza andare a rogito, percependo affitti su conti personali. E le famiglie rimaste senza casa dopo lo sfratto dell'estate scorsa? Durante lo sgombero erano state rassicurate ma pare non sia andata come promesso

Amici di Striscia, avete mai ricevuto un pacco-pacco?
29 ottobre 2024

Amici di Striscia, avete mai ricevuto un pacco-pacco?

Suonano al citofono e dicono di dover consegnare un pacco: peccato che la spedizione non sia stata ordinata e che il destinatario debba pagare addirittura 50 euro. Max Laudadio sente subito odor di raggiro e capisce che questa sembra la "truffa del contrassegno", balzata più volte agli onori della cronaca

Da Milano a Torino, la moda dei Compro Oro on the road
23 ottobre 2024

Da Milano a Torino, la moda dei Compro Oro on the road

Dopo essersi occupato di compravendita di oro di dubbia provenienza per le strade di Milano, Max Laudadio è andato a vedere se la stessa cosa succeda anche a Torino... L'inviato finge di voler vendere dell'oro per un valore di circa 3 mila euro ma l'offerta che riceve è di appena duemila. E uno dei protagonisti di questo servizio è una vecchia conoscenza che urla contro l'inviato e lo insulta

Cuasso al Monte, fiamme nell'ospedale abbandonato: un incendio probabilmente doloso
19 ottobre 2024

Cuasso al Monte, fiamme nell'ospedale abbandonato: un incendio ...

Max Laudadio ha mostrato spesso l'abbandono dell'Ospedale di Cuasso al Monte usato come magazzino, con centinaia di scatoloni di materiali sanitari alla portata di curiosi e vandali, tra varchi aperti e finestre rotte. Ebbene in estate è scoppiato un grosso incendio che ha impegnato a lungo i vigili del fuoco. E vi ricordate le mascherine "a pannolino" oggetto di un'inchiesta della Corte dei Conti? Erano contenute negli scatoloni bruciati in questo rogo verosimilmente doloso… È ...

Milano. In Via Paolo Sarpi le etichette sono in cinese
12 ottobre 2024

Milano. In Via Paolo Sarpi le etichette sono in cinese

Max Laudadio è a Chinatown e ci spiega che ci sono molti negozi che vendono prodotti esotici e curiosi. Il problema è che spesso non si sa che cosa siano e cosa contengano. La legge stabilisce che tutte le informazioni obbligatorie prescritte in etichetta debbano essere fornite in italiano e le sanzioni previste partono da 1600 euro per ogni singolo prodotto. Ma i commercianti rispettano la norma?

Laudadio e il medium che purifica dalla
11 ottobre 2024

Laudadio e il medium che purifica dalla "larva" del malocchio

Torniamo dal medium che dice di parlare con i defunti: Striscia tramite degli attori gli ha sottoposto il nome e la foto di una persona viva e vegeta senza che lo spiritista se ne accorgesse. Questa volta l'uomo asserisce di poter individuare la "larva", ossia la presenza del malocchio. Il rito di purificazione costa 100 euro e si paga in nero: a questo punto Max Laudadio si palesa al purificatore per fare chiarezza ed evitare che le persone vengano prese in giro

Il presunto medium e il marito defunto che in realtà è vivo è vegeto
10 ottobre 2024

Il presunto medium e il marito defunto che in realtà è vivo ...

Max Laudadio, con la complicità di una coppia, ci porta da un sedicente medium che assicura di parlare con i defunti. La donna racconta durante la seduta che il marito è defunto (ma in realtà è vivo). Lo "spiritista" le comunica comunque alcuni messaggi del coniuge e chiede un obolo per le sue pratiche. Nonostante si parli di soprannaturale e spirito-guida, i soldi richiesti non viaggiano in modo "incorporeo" via bancomat: meglio in contanti e in nero!

Cleopatra, l'influencer di bellezza che usa strumenti proibiti e pericolosi
2 ottobre 2024

Cleopatra, l'influencer di bellezza che usa strumenti proibiti ...

Max Laudadio ci parla di un'influencer che si occupa di trattamenti estetici. La donna ha un profilo sui social su cui pubblica quotidianamente i trattamenti di bellezza che offre, utilizzando aghi e macchinari vari. La signora tiene anche dei corsi molto costosi alla fine dei quali vende uno strumento che sembra un bisturi chirurgico. Ma lo potrà usare un'estetista? Ed è legale commercializzarlo in Europa?

Laudadio scopre i compro oro on the road ma qualcuno reagisce male
30 settembre 2024

Laudadio scopre i compro oro on the road ma qualcuno reagisce ...

L'inviato di Striscia in questo servizio ci mostra l'attività dei compro oro on the road in zona stazione centrale, Corvetto, Benedetto Marcello. Molti dei soggetti impegnati in questi traffici sono ricettatori di oggetti rubati. Ma l'inchiesta di Laudadio dà fastidio a qualcuno: quando Max, dopo aver ricevuto minacce, torna in auto e spegne le telecamere, qualcuno fa esplodere una bottiglia accanto alla sua macchina

Fermata la banda che sfruttava i senzatetto per riciclare denaro
26 settembre 2024

Fermata la banda che sfruttava i senzatetto per riciclare denaro

Vi proponiamo la seconda parte dell'inchiesta di Max Laudadio sull'organizzazione che convinceva i clochard ad aprire conti PostePay e a diventare dei prestanome in operazioni per ripulire soldi sporchi. L'inviato riesce a trovare la coppia responsabile delle truffe e interviene la Polizia: i due tentano di fuggire ma...

Laudadio e i senzatetto sfruttati per riciclare denaro sporco
25 settembre 2024

Laudadio e i senzatetto sfruttati per riciclare denaro sporco

La prima parte di un'inchiesta di Max Laudadio su un'organizzazione che convince i senzatetto ad aprire conti PostePay e a diventare dunque dei prestanome in operazioni per ripulire il denaro. Soldi provenienti da finti acquisti online (i clienti pagano, gli oggetti non arrivano). Se qualcosa va storto, per i senza fissa dimora arrivano pure botte e minacce, come racconta un testimone. E i "procacciatori"? L'inviato ne trova uno in una mensa dei frati di Bergamo

Prima puntata, primo inviato picchiato: chi sarà?
23 settembre 2024

Prima puntata, primo inviato picchiato: chi sarà?

«Se non te ne vai ti scanno!». E' così che un tuttofare che incassa i soldi senza fare i lavori minaccia Max Laudadio, prendendolo a calci e pugni: l'inviato, dopo aver ascoltato le voci di tanti cittadini che raccontano di essere stati raggirati, si era messo sulle tracce di un sedicente artigiano che opera nel Milanese

Gallarate, sgomberato il condominio: famiglie in strada
20 luglio 2024

Gallarate, sgomberato il condominio: famiglie in strada

Max Laudadio a Gallarate, servizio inedito per il sito di Striscia la notizia: sgomberato il palazzo di cui l’inviato si è occupato in molti servizi. Abitanti sfrattati nonostante gran parte di loro lamenti presunti raggiri da parte di un imprenditore. L'uomo non avrebbe pagato circa 600.000 euro di spese condominiali. Secondo gli inquilini avrebbe venduto o affittato appartamenti senza depositare i contratti.

Il mistero del sito che vende prodotti non disponibili
8 giugno 2024

Il mistero del sito che vende prodotti non disponibili

Max Laudadio torna a occuparsi del sito che vende televisori e frigoriferi. I clienti sono scontenti per la mancata consegna dei prodotti acquistati: dopo il nostro servizio alcuni sono stati rimborsati ma continuano ad arrivare segnalazioni. Secondo un suo ex socio il responsabile del sito vende cose che non sono disponibili. Il paradosso è che sulla home c'è il bollino "Le stelle dell'e-commerce" del Corriere della Sera nonostante la licenza di utilizzo del logo sia scaduta

L'auto è una cabina del telefono? E la
6 giugno 2024

L'auto è una cabina del telefono? E la "preferenziale" è universale?

Max Laudadio va a controllare se automobilisti o motociclisti rispettano il codice per le strade di Milano ma la fotografia che ne emerge è preoccupante. C'è chi si appiccica al telefono mentre è al volante in tangenziale mentre in centro l'anarchia regna sovrana

Il finto avvocato che falsifica pure gli atti
5 giugno 2024

Il finto avvocato che falsifica pure gli atti

Max Laudadio ci raccontò di un uomo che si spacciava per avvocato e aveva occupato un'abitazione, lasciata libera dopo le promesse fatte a Striscia. Il soggetto in questione ha continuato però a fingersi avvocato e si è fatto pagare 56 mila euro da un signore che temeva di perdere casa per un debito. Il finto legale, per dimostrare di aver lavorato al caso, ha consegnato al cliente documenti del catasto, del tribunale e del notaio. Peccato che fossero tutti manipolati e fasulli

Visite per l'idoneità alla pratica sportiva: il medico dov'è?
4 giugno 2024

Visite per l'idoneità alla pratica sportiva: il medico dov'è?

Max Laudadio dalla Puglia ci parla di una realtà che si occupa di Telemedicina e rilascia certificati di idoneità alla pratica sportiva non agonistica. Ma le visite che Striscia documenta si sono svolte alla sola presenza di un'infermiera. Pagamenti in contanti, senza ricevuta, per un certificato che non sarebbe regolare. L'inviato a questo punto rintraccia il medico che ha firmato queste carte - documenti preziosi per attestare le condizioni di salute - e chiede spiegazioni

Saronno, spaccio e borseggi a ogni ora
28 maggio 2024

Saronno, spaccio e borseggi a ogni ora

Max Laudadio ci mostra come nella zona delle due stazioni avvengano di continuo spaccio, borseggi ai danni dei pendolari, furti e danneggiamenti delle vetrine. La situazione sembra diventata insostenibile. Un tentativo di furto è neutralizzato da un gancio di Striscia. E molti tossicodipendenti anche giovanissimi sono disposti a tutto pur di ottenere una dose. L'inviato decide di consegnare la documentazione sul tema al prefetto di Varese

indietro
avanti
2 di 42

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca