Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Max Laudadio, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Max Laudadio"
A Milano si vende cibo scaduto
23 maggio 2024

A Milano si vende cibo scaduto

Max Laudadio è nel capoluogo lombardo dove sembra che due market cinesi vendano anche prodotti scaduti. Questo, oltre ad essere potenzialmente dannoso per la salute, può portare a una sanzione amministrativa o addirittura trasformarsi in un reato penale. L'inviato si reca in entrambi i negozi e acquista alcuni cibi non più commerciabili, che vengono però battuti in cassa senza problemi

Corona guida e si riprende: al volante c'è pure il gatto
22 maggio 2024

Corona guida e si riprende: al volante c'è pure il gatto

Fabrizio Corona è il protagonista della rubrica Vip alla guida di Max Laudadio. I video sui suoi social lo immortalano mentre stringe con una mano il volante e con l'altra, nello stesso tempo, regge lo smartphone per auto-riprendersi. Ma non è l'unica pratica scorretta del re dei paparazzi, visto che in un'altra occasione ha fatto guidare l'auto a un tenero gattone! Che stratagemma userà l'inviato per fargli giurare di smetterla?

Busto Arsizio, pochi giudici di pace sommersi di lavoro
18 maggio 2024

Busto Arsizio, pochi giudici di pace sommersi di lavoro

Max Laudadio ci spiega la delicata situazione del foro di Busto Arsizio, in provincia di Varese, dove ci sono solo due giudici di pace e dove una causa che inizia ora finirà probabilmente dopo 4 anni. Una condizione critica su cui pesa anche la mole di lavoro che deriva da ritardi e cancellazioni di voli all'aeroporto di Malpensa

Gallarate. Grazie a Striscia, lo sgombero del condominio è bloccato
8 maggio 2024

Gallarate. Grazie a Striscia, lo sgombero del condominio è bloccato

Max Laudadio torna in provincia di Varese davanti al palazzo dichiarato inagibile a causa dei mancati lavori di manutenzione. Grazie all'intervento del tg satirico, tutti i proprietari possono rimanere nelle loro case, ma questa mattina insieme all'inviato c'era qualcuno già interessato all'acquisto vantaggioso degli immobili…

Gallarate, lo sgombero del condominio dichiarato inagibile
6 maggio 2024

Gallarate, lo sgombero del condominio dichiarato inagibile

Max Laudadio torna a occuparsi del palazzo in provincia di Varese dove non sono mai stati realizzati i lavori di manutenzione. L'8 maggio verrà sgomberato, lasciando in mezzo alla strada decine di famiglie. Il 90% dell'immobile è di proprietà di una sola persona che non avrebbe pagato circa 600 mila euro di spese condominiali e che, secondo molti inquilini, avrebbe intascato affitti e caparre senza mai depositare i contratti

Al bar dell'ospedale gli scontrini non sono in salute
29 aprile 2024

Al bar dell'ospedale gli scontrini non sono in salute

Max Laudadio scopre che al bar di una famosa struttura sanitaria milanese dietro al bancone ci sono due stampanti: c'è quella per gli scontrini e quella che produce semplici preconti. Durante la mattinata al bar i secondi sono numerosi, gli scontrini fiscali invece latitano. Un escamotage per produrre il nero spiegato nei precedenti servizi da alcuni rivenditori di registratori di cassa

E-commerce, l'ennesimo caso di merce pagata e non consegnata
27 aprile 2024

E-commerce, l'ennesimo caso di merce pagata e non consegnata

Max Laudadio ci parla di un sito che vende televisori ed elettrodomestici e raccoglie la testimonianza di tre acquirenti che ad oggi non hanno mai ricevuto la merce comprata, tantomeno il rimborso della somma spesa. L'inviato scopre che esistono due punti vendita e uno showroom, ma trova qualcuno solo all'ultimo dei tre indirizzi. Lì incontra alcuni dei presunti responsabili dell'attività

Concorsi pubblici a pagamento? Laudadio indaga e scopre che...
26 aprile 2024

Concorsi pubblici a pagamento? Laudadio indaga e scopre che...

Come è possibile che nell'albo pretorio di alcuni Comuni emerga dalla ricerca un bando per funzionari di categoria C1, per partecipare al quale serve pagare 1.464 euro? Le amministrazioni pubbliche non chiedono soldi per l'accesso a un concorso, spiega il responsabile della Protezione civile di Varese. Ma quello è un bando o un semplice corso di formazione? Max Laudadio raggiunge la società dell'annuncio e scopre che non c'è traccia delle convenzioni con i Comuni

Dopo le lezioni di nero... si gioca a ping pong
18 aprile 2024

Dopo le lezioni di nero... si gioca a ping pong

Max Laudadio torna a occuparsi dei rivenditori di registratori di cassa che istruiscono i propri clienti su come evadere il fisco con due stampanti, una fiscale e una no. L'inviato aveva proposto al ministero dell Economia una soluzione, cioè vietare il collegamento di una seconda stampante. Ma da lì è inziata una partita di rimpallo di responsabilità

Compro oro, attenti alla bilancia
12 aprile 2024

Compro oro, attenti alla bilancia

L'inchiesta di Max Laudadio sulle valutazioni dei negozi che acquistano oro e oggetti preziosi: su cinque provati, uno toglie diversi grammi al peso del collier fornito dall'inviato. I consigli di Steven Tranquilli, direttore Federpreziosi

Max Laudadio e una casa affittata che ora è occupata
1 aprile 2024

Max Laudadio e una casa affittata che ora è occupata

L'inviato si occupa di un'abitazione data in affitto e mai più restituita alla proprietaria. E quando cerca di sapere qualcosa in più dell'occupante, scopre alcuni interessanti precedenti

La
30 marzo 2024

La "favolosa" (e insostenibile?) pesca all'orata

Max Laudadio è in provincia di Genova per parlarci di un peschereccio che ha sterminato circa 60 quintali di pesci nel periodo della loro riproduzione, il più delicato per qualsiasi specie ittica. L'inviato chiede agli esperti del settore quanto sia ecosostenibile questa attività

Calì, altre intimidazioni per l'imprenditore antiracket
19 marzo 2024

Calì, altre intimidazioni per l'imprenditore antiracket

Max Laudadio incontra Gianluca Maria Calì, l'imprenditore siciliano al quale la mafia ha incendiato l'azienda perché si era rifiutato di pagare il pizzo, che gli parla di due nuovi capitoli della serie di minacce e intimidazioni da lui subita, a Milano e a Palermo

Il pre-conto e il
18 marzo 2024

Il pre-conto e il "nero": che ne dice il ministero dell'Economia?

Continua l'inchiesta di Max Laudadio sull'evasione fiscale e sui trucchi che alcuni rivenditori di registratori di cassa spiegano per fare nero con i loro apparecchi. Striscia da tempo chiede una presa di posizione del ministero dell'Economia e delle Finanze. Ma a oggi ancora nessuna risposta

Milano-Napoli, il viaggio dei diplomi facili
14 marzo 2024

Milano-Napoli, il viaggio dei diplomi facili

Max Laudadio riceve la segnalazione di una scuola milanese che sarebbe un diplomificio: basta pagare, senza studiare, per ottenere il diploma. Un "gancio" scopre che viene proposta una trasferta a Napoli, dove ci sarebbero professori compiacenti. Sarà vero? L'inviato avvicina il direttore della scuola e…

Sette capannoni coperti di amianto abbandonati dal 2008
9 marzo 2024

Sette capannoni coperti di amianto abbandonati dal 2008

Max Laudadio è a Bardello, in provincia di Varese, per parlarci di un ex pollificio, fallito da più di 15 anni. I cittadini ne chiedono la bonifica e l'inviato incontra il sindaco per chiedere spiegazioni

Gallarate, gli appartamenti venduti e affittati senza contratto
29 febbraio 2024

Gallarate, gli appartamenti venduti e affittati senza contratto

Max Laudadio è nella città lombarda per raccontare la storia di un condominio senza manutenzione, in gran parte di proprietà di una sola persona che ha incassato caparre e affitti solo da stranieri e poi non ha firmato contratti né di affitto né di vendita. L'inviato chiede aiuto al sindaco

Cartelli stradali sbagliati: errori e pericoli
26 febbraio 2024

Cartelli stradali sbagliati: errori e pericoli

Max Laudadio è a Varese, e anche qui l'esperto che è con lui trova molti problemi nella segnaletica stradale. E segnala i rischi che corrono gli automobilisti ma anche le possibilità di ricorso. Che cosa ne dice la polizia locale?

Cartelli stradali, il 40% sbagliato, ridondante o inutile secondo l'esperto
19 febbraio 2024

Cartelli stradali, il 40% sbagliato, ridondante o inutile secondo ...

Max Laudadio incontra Enrico Bonizzoli, esperto di sicurezza stradale, che spiega come il 40% dei cartelli sulle strade italiane sembra essere sbagliato, ridondante o inutile. Una multa presa alla presenza dei suddetti cartelli può essere contestata? Secondo Bonizzoli sì

Fermata vietata al Commissariato di Polizia. Ma non per tutti
15 febbraio 2024

Fermata vietata al Commissariato di Polizia. Ma non per tutti

Max Laudadio è a Busto Arsizio, dove scopre che alcuni poliziotti e dipendenti del locale commissariato lasciano l'auto dove è vietato. E la Polizia Locale che fa?

Spaccio di farmaci per sballare: chi fermerà la nuova dipendenza
6 febbraio 2024

Spaccio di farmaci per sballare: chi fermerà la nuova dipendenza

Max Laudadio torna a occuparsi di un tipo di sballo che spesso colpisce ragazzi molto giovani e che coinvolge anche tossicodipendenti in cura dalle strutture di assistenza. Dopo Torino, Brescia, Como e Bergamo, ora è a Pavia

A
3 febbraio 2024

A "È tutto un magna magna" si parla di aspartame

Max Laudadio e il biologo nutrizionista Dario Vista ci spiegano cos'è questo edulcorante, un sostituto dello zucchero che per anni è stato molto utilizzato nei prodotti dietetici. Alcuni mesi fa, però, è stato classificato come sostanza "possibilmente cancerogena" dall'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro

Monza, un solo appartamento, tanti affittuari
1 febbraio 2024

Monza, un solo appartamento, tanti affittuari

Max Laudadio è nella città brianzola per seguire la segnalazione di una decina di persone che dicono di aver pagato l'anticipo per affittare lo stesso appartamento. La proprietaria nega tutto, ma quando l'inviato va a casa sua…

A lezione di nero dai rivenditori di registratori di cassa
30 gennaio 2024

A lezione di nero dai rivenditori di registratori di cassa

Max Laudadio incontra a Milano alcuni negozianti che vendono registratori di cassa digitali collegati all'Agenzia delle Entrate e che spiegano ai clienti come utilizzarli al meglio per evadere il Fisco

25 gennaio 2024

"Io Talent", l'organizzatore promette rimborsi. Questa volta ...

Max Laudadio torna a occuparsi dell'uomo dai tanti nomi che ha ideato il "talent senza talenti" a cui si sono iscritti - a pagamento - diversi ragazzi e che non è mai partito. Lui ha risposto sui social vantando anche operazioni di beneficenza che non trovano conferme ufficiali. E ora promette un rimborso completo delle spese

L'enigma da 100 mila euro del festival AmiCorti: chi ha ragione?
23 gennaio 2024

L'enigma da 100 mila euro del festival AmiCorti: chi ha ragione?

Prosegue l'inchiesta di Max Laudadio sulla rassegna cinematografica che secondo diverse segnalazioni avrebbe accumulato nel 2021, 2022 e 2023 circa 100 mila euro di debiti. La signora che l'ha ideato e diretto respinge ogni accusa. Ma si sottrae al confronto con l'inviato…

Pesca illegale, atti intimidatori ai volontari di Sea Shepherd
22 gennaio 2024

Pesca illegale, atti intimidatori ai volontari di Sea Shepherd

Max Laudadio è a Milano per incontrare Andrea Morello, presidente dell'associazione italiana a difesa dei mari, che gli racconta di azioni intimidatorie subite dagli attivisti in un parco marino nei pressi di Siracusa

Festival Amicorti, spuntano altri creditori. Ma l'organizzatrice nega tutto
18 gennaio 2024

Festival Amicorti, spuntano altri creditori. Ma l'organizzatrice ...

Max Laudadio è ancora a Peveragno (Cuneo), dove il locale festival del cinema secondo alcuni ha accumulato un passivo di 100.000 euro. La signora che l'ha ideato e diretto dice che non è vero, ma molti collaboratori segnalano all'inviato di non essere stati mai pagati. Il mistero si infittisce

Fornitori non pagati: il festival ha il braccino corto o è un complotto?
17 gennaio 2024

Fornitori non pagati: il festival ha il braccino corto o è un ...

Max Laudadio raggiunge l'organizzatrice di Amicorti, rassegna cinematografica di Peveragno (Cuneo) contestata da alcuni imprenditori locali la cui collaborazione - dicono - non è stata pagata. E lei risponde che è tutto dovuto a una trama del sindaco. Chi ha ragione?

Galline al chiuso o all'aperto? È tutto scritto sull'uovo
13 gennaio 2024

Galline al chiuso o all'aperto? È tutto scritto sull'uovo

Max Laudadio con "È tutto un magna magna" spiega come scoprire da che tipo di allevamento arriva l'uovo che acquistiamo. Ma, attenzione, come sempre la questione non è semplice come sembra

Il Sistema Sanitario Nazionale è malato grave: come salvarlo?
5 gennaio 2024

Il Sistema Sanitario Nazionale è malato grave: come salvarlo?

Max Laudadio incontra il presidente del Movimento Consumatori Gustavo Ghidini per parlare di ospedali abbandonati, liste di attesa di mesi per la sanità pubblica, mentre la sanità privata… Come salvare il diritto all'assistenza garantito dalla Costituzione?

Farmaci per lo sballo: troppo facile trovarli a Como?
1 gennaio 2024

Farmaci per lo sballo: troppo facile trovarli a Como?

Max Laudadio segue le segnalazioni che dicono sia facile trovare farmaci per sballare nella zona del Sert del Lariano. Ecco cosa ha scoperto

Milano, la mappa dei mercatini che vendono merce
29 dicembre 2023

Milano, la mappa dei mercatini che vendono merce "sospetta"

Max Laudadio gira la città e trova in varie zone venditori di telefoni, gadget tecnologici, anche attrezzi da lavoro sottocosto. Alcuni di loro lo dicono candidamente: "È merce rubata". Sarà vero?

Camionisti alla guida col cellulare: c'è chi fa la
27 dicembre 2023

Camionisti alla guida col cellulare: c'è chi fa la "live" TikTok

Max Laudadio conta i guidatori di mezzi pesanti con il cellulare in una mano: sono moltissimi. E ora c'è anche chi fa la diretta social e risponde pure ai commenti!

Succo al 100% di frutta o bevanda a base di frutta?
23 dicembre 2023

Succo al 100% di frutta o bevanda a base di frutta?

A "È tutto un magna magna" Max Laudadio ci spiega la differenza tra questi due prodotti e a leggere per bene le loro etichette

Talent flop, spunta un nome nuovo e un concerto mai fatto
18 dicembre 2023

Talent flop, spunta un nome nuovo e un concerto mai fatto

Max Laudadio continua la sua inchiesta su "Io Talent Europe", lo show che non si è mai svolto, e il suo "organizzatore": c'è un precedente del 2018 e un altro nome d'arte...

indietro
avanti
3 di 42

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca