Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
Tor Bella Monaca, la droga nascosta nei muri e nei motorini
3 febbraio 2023

Tor Bella Monaca, la droga nascosta nei muri e nei motorini

Vittorio Brumotti torna nella borgata romana e riprende lo spaccio della coca a cielo aperto che si svolge nel quartiere. La bamba è ovunque, un vero supermarket della cocaina, che solo l'arrivo delle forze dell'ordine può fermare. Brumotti chiede allo spacciatore: perché lo fai? E lui risponde: "Ci sono i ragazzini da mantenere".

La psicosegnaletica di Firenze: strisce pedonali diagonali
3 febbraio 2023

La psicosegnaletica di Firenze: strisce pedonali diagonali

Chiara Squaglia vola nella storica città toscana e scopre un’interpretazione stranissima dei passaggi pedonali, che si intrecciano con le piste ciclabili e le attraversano più volte. Ma cosa dice l’esperto di sicurezza stradale? E come risponde il Comune?

Mancati pagamenti, errori, spese extra: mica Facile Ristrutturare
3 febbraio 2023

Mancati pagamenti, errori, spese extra: mica Facile Ristrutturare

Moreno Morello continua a indagare sui punti deboli della grande azienda di ristrutturazioni edilizie e sente diversi responsabili di impresa, che raccontano difficoltà nel ricevere il denaro pattuito, spese che crescevano e disguidi con gli architetti. Senza fare di ogni erba un fascio, dove stanno davvero i problemi?

L'onorevole con gli stivali: chi controlla la raccolta fondi?
3 febbraio 2023

L'onorevole con gli stivali: chi controlla la raccolta fondi?

Pinuccio continua l'indagine sui comportamenti un po' strani di Aboubakar Spumahoro, il deputato del gruppo misto eletto con Sinistra Italiana/Verdi. Ricordate Malika Chalhy? La ragazza cacciata di casa per il suo orientamento sessuale raccolse molti soldi per rifarsi una vita e poi li spese per un'auto di lusso. Cos'ha in comune con Soumahoro? Entrambi hanno usato per le loro raccolte fondi la piattaforma GoFundMe.

La Russa non ne può più di Donzelli e Delmastro
3 febbraio 2023

La Russa non ne può più di Donzelli e Delmastro

Dario Ballantini torna a Montecitorio nei panni del Presidente del Senato ed esprime a gran voce l'insofferenza per i più giovani Fratelli d'Italia. Adesso poi che sembra che anche Gianfranco Fini stia tornando sulla scena…

I Sansoni e la Mission Impossible: ricordare le password
3 febbraio 2023

I Sansoni e la Mission Impossible: ricordare le password

Il trailer dell'appassionante "L'uomo che sussurrava alle password" vede i due fratelli alle prese con un problema sempre più diffuso e angosciante: come farsi tornare in mente le parole con cui abbiamo scelto di difendere i nostri dati su Internet. E le password per accedere alle password?

3 febbraio 2023

"Piegamenti nudo e al freddo: al CPR mi hanno rovinato"

Rajae Bezzaz continua la sua inchiesta sui CPR (Centro di permanenza per il rimpatrio), in particolare su quello di Palazzo San Gervasio (Potenza). Incontra alcune persone che ci sono state e ne sono uscite. Raccontano di essersi sentite usate («Mi hanno detto: più stai qui dentro, più a me si gonfiano le tasche») e maltrattate: «Tutti i giorni c'erano privazioni dei diritti».

Vespone in ginocchio da te, Daniela Santanché
2 febbraio 2023

Vespone in ginocchio da te, Daniela Santanché

Gianpaolo Fabrizio indossa tutti i nei dell'intervistatore di politici e spara le sue domande a destra e sinistra. Finché non incontra lei, il ministro del Turismo.

Mai chiedere a De Laurentiis se vincerà lo scudetto
2 febbraio 2023

Mai chiedere a De Laurentiis se vincerà lo scudetto

Cristiano Militello torna a immergersi nel mondo del calcio in una nuova puntata di "Striscia lo striscione" dedicata alle parole di troppo di Mourinho sulla Coppa Italia, di Skriniar sul rinnovo del contratto con l'Inter. E su chi, come il presidente del Napoli, certe parole non vuole proprio dirle.

Petyx alla ricerca dei bagni pubblici perduti a Palermo
2 febbraio 2023

Petyx alla ricerca dei bagni pubblici perduti a Palermo

L'inviata di Striscia indaga su un mistero della città siciliana: perché non esistono più bagni pubblici aperti a tutti? E soprattutto: dove sono finiti i sei servizi igienici tecnologici e autopulenti acquistati dal Comune per 350 mila euro? Stefania Petyx ne trova cinque e per rintracciare il sesto si rivolge direttamente al sindaco Lagalla.

Lucci sfila contro la discriminazione dei capezzoli femminili
1 febbraio 2023

Lucci sfila contro la discriminazione dei capezzoli femminili

L'inviato di Striscia va alla scoperta della moda no gender, che supera l'antica divisione tra maschi e femmine. Tra stilisti, attori, trend setter e influencer, Enrico Lucci finisce in passerella con reggiseno e guepière in solidarietà con le donne che non possono mostrare i seni.

Grillo cerca una nuova veste per il MoVimento
1 febbraio 2023

Grillo cerca una nuova veste per il MoVimento

Sergio Friscia torna in piazza nei panni di Beppe Grillo per condividere con i politici di tutti gli schieramenti i tanti problemi dei 5 Stelle, dal passaggio di consegne a Conte a Giarrusso che approda al PD.

Il Vespone tra le mummie del PD e le torte di Forza Italia
31 gennaio 2023

Il Vespone tra le mummie del PD e le torte di Forza Italia

Giampaolo Fabrizio indossa i nei dell'intervistatore più fastidioso d'Italia e indaga sui punti deboli dei vari partiti: dai bitcoin che sono una fregatura agli sciocchi rari che sono anche al governo.

Il
31 gennaio 2023

Il "Montebianco secondo me" di Luca De Santi

Per "Capolavori italiani in cucina" Paolo Marchi incontra lo chef pasticcere ora attivo a Milano, dopo aver lavorato in Italia, all'estero e anche con Gualtiero Marchesi, che propone la sua personale interpretazione del tradizionale dolce al cucchiaio a base di castagne, panna cotta e meringa svizzera, impreziosito da un goloso biscotto al cacao.

Pane cotto a lagna e cartelloni tutti da ridere
31 gennaio 2023

Pane cotto a lagna e cartelloni tutti da ridere

Parte da Alba, in Piemonte, il giro d'Italia con le scritte più strane e divertenti di Cristiano Militello: tra errori e slogan per invitare a non sprecare l'acqua (e a bere mirto), ecco "Striscia il cartellone"

Moreno Morello e i tre misteri di
30 gennaio 2023

Moreno Morello e i tre misteri di "Facile ristrutturare"

L'inviato ha ricevuto tantissime segnalazioni di clienti insoddisfatti dell'azienda di ristrutturazioni edilizie: riguardano i ritardi nella consegna dei lavori, lo sconto sull'Iva e il cambio improvviso di imprese subappaltatrici. Misteri apparentemente insolubili. Ma Morello indagherà ancora.

Soumahoro, spesi quasi 10 mila euro in vestiti per lo sciopero
30 gennaio 2023

Soumahoro, spesi quasi 10 mila euro in vestiti per lo sciopero

Pinuccio scopre strani numeri nelle rendicontazioni delle raccolte fondi della Lega Braccianti dell'onorevole Aboubakar Soumahoro: tra queste, anche una cifra altissima per gli indumenti per uno sciopero e più di 20.000 euro in trasporti.

La dottoressa del pendolino colpisce ancora
30 gennaio 2023

La dottoressa del pendolino colpisce ancora

Max Laudadio tona in provincia di Como da una dottoressa di cui si era occupato nel 2016 che fa le diagnosi ai pazienti con un pendolino e poi chiede 90 euro. L'inviato torna nello studio e cerca di capire perché si è rimangiata la promessa di smettere con quella tecnica per nulla scientifica.

La Russa e la ricetta della pasta alla Norma nella Costituzione
30 gennaio 2023

La Russa e la ricetta della pasta alla Norma nella Costituzione

Dario Ballantini riveste i panni del presidente del Senato per fare alcune interessanti proposte politiche, ancora sconvolto dopo aver sentito il ministro Crosetto cantare "Bella ciao".

Gufate e ripartenze del campionato più pazzo del mondo
30 gennaio 2023

Gufate e ripartenze del campionato più pazzo del mondo

In "Striscia lo striscione" Cristiano Militello ripercorre i momenti più importanti delle ultime giornate della serie A di calcio. Protagonista assoluto il Milan e il suo bomber Ibrahimovic, in un video esclusivo del suo più recente infortunio.

Come difendersi dal phishing e da chi ci vuole fregare al telefono
30 gennaio 2023

Come difendersi dal phishing e da chi ci vuole fregare al telefono

Marco Camisani Calzolari si dedica alle chiamate da numeri falsi e a volte dal nostro stesso numero: occhio a tutti i messaggi che possono essere "phishing". Per evitare truffe o raggiri, basta seguire alcune semplici regole. MCC ce le dice tutte.

Parcheggiatori abusivi e sosta selvaggia davanti ai vigili allo stadio di Napoli
30 gennaio 2023

Parcheggiatori abusivi e sosta selvaggia davanti ai vigili allo ...

Luca Abete torna al San Paolo, lo stadio Maradona, per documentare un fenomeno che accade a ogni partita del Napoli: gli abusivi chiedono 10 euro a ogni automobilista e poi se ne vanno quando entrano in azione i carri attrezzi. E pensare che sotto lo stadio c'è un grande parcheggio, mai utilizzato.

Luca Sardella e il verde che fa bene al cuore (e non solo)
28 gennaio 2023

Luca Sardella e il verde che fa bene al cuore (e non solo)

"Speranza verde" è nell'Orto botanico di Roma con la cardiologa Maddalena Piro, per scoprire tutti i (numerosi) benefici di una passeggiata tra le piante passeggiare in un parco. E scopre così che anche una finestra sul verde, o il giardinaggio, possono farci stare meglio.

Il Mago Casanova e il modo giusto per segare un uomo in due
28 gennaio 2023

Il Mago Casanova e il modo giusto per segare un uomo in due

"Striscia la magia" è dedicata a uno dei trucchi più antichi e popolari, quello dell'essere umano segato a metà dall'illusionista. Ci sono sette modi per fare un trucco, si dice, ma forse non tutti sono efficaci. O consigliabili.

A lezione di storia con MCC: la nascita di finestre e mouse
28 gennaio 2023

A lezione di storia con MCC: la nascita di finestre e mouse

Marco Camisani Calzolari fa un tuffo nel passato e ci racconta l'origine dei sistemi operativi con le finestre. Il primo risale al 1981. L'esperto del mondo digitale ci spiega chi ha inventato mouse e touchpad (spoiler, è un italiano).

La ricetta antispreco: bignè, castagne e tanta fantasia.
28 gennaio 2023

La ricetta antispreco: bignè, castagne e tanta fantasia.

Luca Galtieri è a Marino (Roma), al locale istituto alberghiero, dove il piatto di recupero del giorno ha il bosco come protagonista.

C'è aria nuova a Castelvetrano, il paese di Messina Denaro?
28 gennaio 2023

C'è aria nuova a Castelvetrano, il paese di Messina Denaro?

Dopo cinque anni Stefania Petyx torna a Castelvetrano (Trapani), dove è nato Matteo Messina Denaro, il boss recentemente arrestato. Nel 2018 aveva chiesto ai cittadini di farsi un selfie con un cartello contro la mafia. Pochi avevano accettato. Ora chiede ai cittadini di farsi fotografare con la scritta: "La mafia è una montagna di merda". Chi ci starà?

Il sito di e-commerce di San Marino che dice solo: no comment
28 gennaio 2023

Il sito di e-commerce di San Marino che dice solo: no comment

Riccardo Trombetta è nella Repubblica di San Marino alla sede di Presently, sito di vendita che gli è stato segnalato da molti clienti insoddisfatti. Per restituire i prodotti non graditi, tra l'altro, il sito non copre le spese di spedizione. L'inviato chiede spiegazioni, ma riceve in cambio risposte… silenziose.

Ecco il rap cristiano: niente sesso, droga, violenza e bestemmie
28 gennaio 2023

Ecco il rap cristiano: niente sesso, droga, violenza e bestemmie

Se i trapper fanno parlare di sé per i problemi con la legge, Rajae Bezzaz incontra rapper e trapper che credono in Gesù e che nelle loro rime cercano di trasmettere solo messaggi positivi: River, Macol G, Virus MC e Jus Spaccia Verità. La loro droga è la fede e il sesso solo dopo il matrimonio. Saranno famosi?

Milano, nella scuola abbandonata ora c'è la Protezione Civile
28 gennaio 2023

Milano, nella scuola abbandonata ora c'è la Protezione Civile

Capitan Ventosa torna nell'ex scuola Luciano Manara, a Milano, dove era stato nel 2021 per documentare la situazione di degrado dell'edificio, abbandonato e occupato abusivamente. Ora l'inviato ha una bella notizia: l'immobile è stato completamente sgomberato, ripulito e svolge una nuova importante funzione.

Frate Ezio, l'erborista di Genova che cura con la natura e le erbe
27 gennaio 2023

Frate Ezio, l'erborista di Genova che cura con la natura e le ...

Davide Rampello e "Paesi, paesaggi…" sono in un angolo prezioso di Genova, nel convento dei carmelitani scalzi di Sant'Anna, dove opera Ezio, frate speziale che ha studiato le antiche ricette dei monaci ed è rimasto fedele ai metodi tradizionali di cura con le erbe. La farmacia erboristica del convento risale al Seicento ed è probabilmente la più antica d'Italia.

In cerca della stevia, il dolcificante più amato dal marketing
27 gennaio 2023

In cerca della stevia, il dolcificante più amato dal marketing

Nella nuova puntata di "È tutto un magna magna" Max Laudadio indaga sulla stevia, un edulcorante naturale alternativo allo zucchero. Controllando le etichette del prodotto in commercio si scopre che la stevia è al massimo poco più dell'1 per cento. Perché? È legale? Sì, e succede perché la stevia piace ed è bella da vedere.

La Russa: pizze gratis al PD e shopping con la Santanché
27 gennaio 2023

La Russa: pizze gratis al PD e shopping con la Santanché

Dario Ballantini rientra nei panni di Ignazio La Russa, il politico democraticamentebrutto, e abborda altri politici e passanti nel centro di Roma. E dice la sua anche suZelensky a Sanremo.

Il mostruoso balletto di Valerio Staffelli: canta che ti tassa
27 gennaio 2023

Il mostruoso balletto di Valerio Staffelli: canta che ti tassa

I "Nuovi mostri" propone delle chicche televisive di gran livello, da Giorgio Mastrota che fa la televendita di un carro armato agli Shakira e Piqué versione italica, anzi, pugliese. Fino alla canzone con balletto dell'inviato di Striscia per convincere i commercianti a fare gli scontrini fiscali.

I Sansoni in
27 gennaio 2023

I Sansoni in "Non è un Paese per pensionati"

Il nuovo video dei fratelli Sansone affronta un tema che riguarda milioni di italiani: quando si potrà sperare di andare in pensione? Ci riusciremo mai? Non sarebbe meglio andarci da giovani, per godersi la vita? Ma in fondo sono tutte preoccupazioni inutili, se sei disoccupato!

A Campobello di Mazara, l'ultimo covo di Matteo Messina Denaro
27 gennaio 2023

A Campobello di Mazara, l'ultimo covo di Matteo Messina Denaro

Stefania Petyx va nella località siciliana dove abitava il boss al momento dell'arrestoe chiede ai cittadini di farsi con lei un selfie contro la mafia. Pochissimi accettano di farlo, e un abitante la aggredisce e cerca addirittura di metterla sotto con il motorino. Il sindaco dice: "Oggi più che mai lo Stato deve essere presente".

indietro
avanti
104 di 689

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca