Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
Ventosa e le spese di notifica delle multe di Alghero
8 febbraio 2023

Ventosa e le spese di notifica delle multe di Alghero

Il Capitano che si stima e si incoraggia è in Sardegna per indagare sui costi particolarmente alti per la consegna delle multe. Perché non si può fare come in Francia, dove le spese sono uguali per tutti? C'è qualcuno che pensa male e immagina che sia un modo per guadagnarci di più. Ma non può essere vero.

Attraversamenti selvaggi: a Como passaggi a livello in città
8 febbraio 2023

Attraversamenti selvaggi: a Como passaggi a livello in città

Chiara Squaglia è nella città del lago, dove cittadini e automobilisti si lamentano spesso delle lunghe attese ai passaggi a livello ferroviari che tagliano in due il centro urbano. Scopre così che moltissimi pedoni attraversano pericolosamente quando le sbarre sono abbassate. Le Ferrovie Nord promettono di risolvere il problema presto. Sarà vero?

Risotto all'aglio nero e muffa di capra dei fratelli Vergine
8 febbraio 2023

Risotto all'aglio nero e muffa di capra dei fratelli Vergine

La rubrica enogastronomica "Capolavori italiani in cucina" di Paolo Marchi incontra Matteo e Riccardo Vergine del ristorante Grow, in Brianza. I due fratelli propongono la ricetta del "Risotto all'aglio nero e muffa di capra", un piatto che bilancia il dolce e l'amaro con un tocco pungente in chiusura dato dal rafano.

Il pastore guaritore non si ferma:
7 febbraio 2023

Il pastore guaritore non si ferma: "Sono un santo"

Max Laudadio è arrivato da Domenico, il pastore che cura tutto, anche il cancro, con l'acqua e con impacchi di ricotta, o - come dice lui stesso - con "acqua, aria, terra e sole". L'inviato cerca di convincerlo che non può comportarsi come se fosse un medico e addirittura farsi pagare 110 euro a visita: l'avrà convinto?

Ma la Rai paga tutta la musica?
7 febbraio 2023

Ma la Rai paga tutta la musica?

Pinuccio è arrivato a Sanremo e comincia a scoprire le prime magagne. A partire da certe assenze ingiustificate, per esempio quella del Maestro Vessicchio...

Tapiro per il Pm delle plusvalenze Santoriello: «Odio la Juve»
7 febbraio 2023

Tapiro per il Pm delle plusvalenze Santoriello: «Odio la Juve»

Il tapiroforo Valerio Staffelli è al Palazzo di Giustizia di Torino per consegnare simbolicamente un Tapiro d'oro gigante a Ciro Santoriello, Pubblico ministero nel processo alla Juventus sulle plusvalenze travolto da una bufera mediatica per una frase pronunciata durante un convegno nel 2019: «Sono tifosissimo del Napoli e odio la Juventus. Da pubblico ministero ovviamente sono antijuventino».

La Rai celebra la musica ma non vuole pagare tutti i diritti
7 febbraio 2023

La Rai celebra la musica ma non vuole pagare tutti i diritti

Pinuccio è a Sanremo per Rai Scoglio 24 e per cercare di rispondere ad alcuni pressanti interrogativi. Per esempio, perché non c'è il direttore Vessicchio? Forse perché ha fatto causa alla Rai per i "diritti connessi" che la Tv di Stato spesso non paga? Pinuccio trova un'altra storia che sembra confermare i sospetti, quella del figlio del maestro Talocci che non riesce a farsi pagare le composizioni del padre.

Indiana Ghiones e il convento abbandonato di Orte
7 febbraio 2023

Indiana Ghiones e il convento abbandonato di Orte

L'inviato è nella località in provincia di Viterbo, nel meraviglioso complesso di San Bernardino. Un convento che nasconde anche delle tombe di epoca etrusca e che è destinato a morire e che è già stato in parte depredato. Il sindaco e Ghiones lanciano un appello per la sua salvezza.

Attacco hacker all'Italia: come è andata veramente
7 febbraio 2023

Attacco hacker all'Italia: come è andata veramente

Marco Camisani Calzolari spiega che cosa è veramente successo il 5 febbraio, quando su giornali e siti di informazione si è lanciato l'allarme di un attacco hacker all'Italia. È proprio vero? È un fatto eccezionale o è la norma, un fenomeno che si verifica diverse volte ogni giorno? MCC ha tutte le risposte.

Perché non apre la stazione ferroviaria dell'Orsa a Cinisi?
7 febbraio 2023

Perché non apre la stazione ferroviaria dell'Orsa a Cinisi?

Stefania Petyx e il bassotto sono a Cinisi (Palermo) per occuparsi della Stazione dell'Orsa, costruita quasi 20 anni fa e mai entrata in funzione. Già nel 2006 avevano seguito la questione, ma da allora nulla sembra essere cambiato. L'inviata chiede spiegazioni alla Regione Sicilia e riceve un'incoraggiante promessa.

Napoli, abitanti in una casa provvisoria comunale da 14 anni
7 febbraio 2023

Napoli, abitanti in una casa provvisoria comunale da 14 anni

Luca Abete è nel quartiere Pianura a Napoli per raccontare la storia degli abitanti di un edificio comunale che dal 2009 vivono "provvisoriamente" in una vecchia sede della Asl. Lo stabile, che comunque non nasce come abitazione, è in pessime condizioni, ma per i suoi abitanti non sembrano esserci case pronte a ospitarli. Che fare?

Senise, il paese sul lago è rimasto senz'acqua
7 febbraio 2023

Senise, il paese sul lago è rimasto senz'acqua

Nella località in provincia di Potenza l'acquedotto è stato abbattuto da un'onda di piena del fiume Sinni e da più di dieci giorni l'acqua è disponibile per poche ore al giorno. La cittadinanza è esasperata, anche perché l'invaso vicino porta l'acqua alla Puglia e non al paese.

Lucci si porta avanti:
7 febbraio 2023

Lucci si porta avanti: "La prima serata del Festival? Un trionfo"

L'inviato di Striscia intervista i protagonisti di Sanremo per chiedergli, prima ancora che salgano sul palcoscenico, come è andata la prima serata del Festival. Tanto - spiega - si dicono sempre le solte fregnacce. Elodie, Paola di Paola & Chiara, Amadeus, i Cugini di Campagna confermano: è stato (sarà) un trionfo.

Per un centesimo di troppo una multa da 52.000 euro
7 febbraio 2023

Per un centesimo di troppo una multa da 52.000 euro

Moreno Morello indaga su un caso che ha dell'incredibile: un cittadino è stato multato per aver emesso fatture a clienti che pagavano in contanti per 2.000 euro quando il limite di legge era 1.999,99. Per quel centesimo in più, un errore ripetuto 13 volte, ora rischia 52.000 euro di multa. Una storia istruttiva: ora che il limite all'impiego del contante si è alzato, non fate lo stesso errore, la cifra da non superare è 4.999,99 euro.

Il Vespone e il pallone spia sopra l'America
7 febbraio 2023

Il Vespone e il pallone spia sopra l'America

Gianpaolo Fabrizio indossa i suoi nei intorno a Montecitorio per interrogare i politici sui casi di spionaggio più clamorosi degli ultimi tempi, dall'oggetto volante non identificato abbattuto dai caccia Usa a un certo incontro nell'autogrill.

Enrico Lucci:
7 febbraio 2023

Enrico Lucci: "Sanremo è…"

L'inviato al Teatro Ariston di Sanremo racconta l'emozione che prova quando inizia il Festival. Il resto stasera a Striscia la notizia

Sanremo e la convenzione segreta con la Rai: a quando il bando pubblico?
6 febbraio 2023

Sanremo e la convenzione segreta con la Rai: a quando il bando ...

Pinuccio sta per partire per la Rivera dei Fiori e intanto ricorda che una sentenza del Tar ha stabilito che - essendo il Comune un ente pubblico - il Festival dovrebbe essere assegnato tramite un bando aperto a tutti. Ma i documenti dell'accordo con la Rai sono segreti. Come finirà questa storia?

La sfilata delle borseggiatrici mascherate: insulti e botte
6 febbraio 2023

La sfilata delle borseggiatrici mascherate: insulti e botte

Valerio Staffelli torna in strada con la sua squadra e le ragazze deterrenti per infastidire e fermare le borseggiatrici all'opera in zone sempre diverse di Milano. Finisce a spunti e calci e con i soliti insulti, mentre una nuova canzone racconta le avventure dell'inviato anti-borseggio di Striscia la notizia.

La Russa e l'attacco hacker: sarà colpa della sinistra?
6 febbraio 2023

La Russa e l'attacco hacker: sarà colpa della sinistra?

Dario Ballantini si aggira intorno a Montecitorio nei panni del presidente del Senato infuriato per i problemi causati dall'incursione informatica che ha causato molti problemi in tutto il Paese e, a quanto pare, anche sul suo telefonino.

Al derby di Milano striscioni in perfetto stile Shakira
6 febbraio 2023

Al derby di Milano striscioni in perfetto stile Shakira

Cristiano Militello in "Striscia lo striscione" racconta alla sua maniera Inter-Milan, vinta dei nerazzurri, l'occasione per le due tifoserie per dare il meglio, tra sfottò, ironie e qualche pronostico autolesionista.

Baristi pagati 100 euro a settimana: è lavoro o sfruttamento?
6 febbraio 2023

Baristi pagati 100 euro a settimana: è lavoro o sfruttamento?

Luca Abete indaga sulle offerte di lavoro di locali e commercianti che dicono di non riuscire a trovare ragazzi che vogliono lavorare. La colpa, a quanto pare, sarebbe del reddito di cittadinanza. Ma l'indagine dell'inviato scoperchia una realtà ben diversa, di proposte lavorative oscene. E naturalmente tutte in nero.

Altro che Ray-ban e peluche, gli scoop su Messina Denaro che vorremmo
6 febbraio 2023

Altro che Ray-ban e peluche, gli scoop su Messina Denaro che ...

Roberto Lipari torna sull'arresto del boss della mafia e su come ce l'hanno raccontato i giornali. Ci hanno informato su tutto ciò che è stato trovato in casa e sui poster che Matteo Messina Denaro aveva appeso nel covo, ma non su come sia sfuggito alla cattura per trent'anni. Eppure, tante informazioni le abbiamo…

Brumotti a Ponticelli, cocaina purissima 24 ore al giorno
6 febbraio 2023

Brumotti a Ponticelli, cocaina purissima 24 ore al giorno

L'inviato è nel quartiere di Napoli, dove è attiva una piccola piazza di spaccio che non si ferma mai. Quando interviene per disturbare l'attività dei venditori di morte, sfugge all'agguato di un cane molto aggressivo e poi chiama le forze dell'ordine, che smontano il sistema di videocamere che proteggeva l'organizzazione. E incontra un veterano del mestiere, che dice di aver chiuso con lo spaccio di droga. Sarà veramente così?

Attenti alle clausole nei contratti di Facile Ristrutturare
6 febbraio 2023

Attenti alle clausole nei contratti di Facile Ristrutturare

Moreno Morello continua la sua indagine sull'azienda di ristrutturazioni edilizie che vanta migliaia di cantieri aperti in tutta Italia e per la quale continuano a piovere segnalazioni di clienti insoddisfatti. L'inviato di Striscia legge parola per parola il contratto proposto ai proprietari di casa e alla luce delle storie di molti segnalatori scopre che ci sono diversi punti molto discutibili.

Il pastore guaritore cura con acqua e ricotta per 110 euro
6 febbraio 2023

Il pastore guaritore cura con acqua e ricotta per 110 euro

Max Laudadio torna, dieci anni dopo, da Domenico, il pastore che visita e prescrive cure come se fosse un medico. Pare proprio che non abbia smesso di tentare di sostituirsi ai medici senza averne alcun titolo. L'inviato di Striscia riesce a riprendere una sua surreale visita a pagamento, con tanto di cura anti-cancro e poi lo va a trovare.

Luca Sardella e il segreto per un giardino perfetto
4 febbraio 2023

Luca Sardella e il segreto per un giardino perfetto

Il servizio di Luca Sardella parte da un quesito: come nasce un giardino? L'inviato, insieme all'architetto paesaggista Roberta, ci racconta come si crea uno spazio all'aperto. Le prime due cose da fare sono conoscere fisicamente il luogo e capire lo spirito che lo abita. Solo dopo si può lavorare ai progetti.

4 febbraio 2023

"Striscia la magia" va alla scoperta della mente umana

Il mago Antonio Casanova ci porta alla scoperta della mente umana, una "mappa" che può essere manipolata grazie all'ipnosi. In questo servizio l'illusionista spiega, però, che a volte alcuni numeri sono pericolosi. Come in questo trucco con delle punte appuntite appese, dove qualcosa va storto…

Il metaverso: un universo parallelo che non esiste
4 febbraio 2023

Il metaverso: un universo parallelo che non esiste

Marco Camisani Calzolari ci spiega cos'è il metaverso. Partendo da chi ha inventato il termine, Neal Stephenson, secondo il quale è un mondo unico e parallelo, l'esperto digitale ci spiega ciò che si può fare nel metaverso, anche laurearsi, sposarsi. Attenzione, però, perché c'è chi usa questa parola a sproposito.

Piatto antispreco alla piemontese: le cajettes con salsiccia
4 febbraio 2023

Piatto antispreco alla piemontese: le cajettes con salsiccia

Luca Galtieri viene accolto all' Istituto di Istruzione Superiore A. Prever di Pinerolo (Torino). Questa volta il piatto di recupero a base di scarti o avanzi sono le cajettes, degli gnocchi di patate con: toma Piemontese, formaggio, salsiccia del giorno prima e salame a pezzetti.

Milano: via Negrotto al buio, di notte diventa una discarica
4 febbraio 2023

Milano: via Negrotto al buio, di notte diventa una discarica

Dopo le segnalazioni di alcuni residenti di via Negrotto (Milano), che denunciano il buio completo la notte fuori delle loro abitazioni, Angelica Massera è andata in loro soccorso. L'inviata spiega infatti che c'è chi si approfitta dell'assenza di luce pubblica e getta nella via rifiuti di ogni tipo.

«In gabbie come animali, ho visto uno ingoiare batterie per suicidarsi»
4 febbraio 2023

«In gabbie come animali, ho visto uno ingoiare batterie per ...

Continua l'inchiesta di Rajae Bezzaz sul Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Palazzo San Gervasio (Potenza) con le testimonianze shock di alcuni immigrati ex "ospiti" del centro (perché sprovvisti del permesso di soggiorno. Sono racconti horror di violenza fisica e psicologica. Si parla anche di una "terapia" misteriosa a base di pillole: di cosa si tratta?

Capitan Ventosa e la multa da incubo
4 febbraio 2023

Capitan Ventosa e la multa da incubo

Il supereroe che risolve tutti i problemi (o quasi) è alle prese con un incubo da cui sembra impossibile svegliarsi, la multa che non finisce mai, e anzi si moltiplica, forse all'infinito. Ce la farà anche questa volta?

Il Love Coach di Savona ora fa lo psico-guru online. In nero
4 febbraio 2023

Il Love Coach di Savona ora fa lo psico-guru online. In nero

Chiara Squaglia vola a Savona per raccontare il secondo capitolo di una saga iniziata cinque anni fa: "Lezioni d'amore". Che fine ha fatto il "love coach", esperto di seduzione, meditazione, legge di attrazione dalle mani lunghe, decisamente troppo lunghe? Pare che abbia creato un piccolo impero delle consulenze psicologiche online. Qual è il problema? Ce lo spiega la Guardia di Finanza.

Voto all'estero: troppi centenari nelle liste elettorali?
4 febbraio 2023

Voto all'estero: troppi centenari nelle liste elettorali?

Pinuccio torna a parlare del voto degli italiani all'estero. Anche perché ora c'è una novità: in questi giorni la Procura di Roma e la Guardia di Finanza hanno iniziato a indagare. Vogliono capire bene perché fuori dall'Italia tanti ultracentenari continuino a votare. Il sospetto è che diversi di loro non siano più tra noi: non è che qualcuno sta votando al posto loro?

La Russa non ne può più di Donzelli e Delmastro
3 febbraio 2023

La Russa non ne può più di Donzelli e Delmastro

Dario Ballantini torna a Montecitorio nei panni del Presidente del Senato ed esprime a gran voce l'insofferenza per i più giovani Fratelli d'Italia. Adesso poi che sembra che anche Gianfranco Fini stia tornando sulla scena…

I Sansoni e la Mission Impossible: ricordare le password
3 febbraio 2023

I Sansoni e la Mission Impossible: ricordare le password

Il trailer dell'appassionante "L'uomo che sussurrava alle password" vede i due fratelli alle prese con un problema sempre più diffuso e angosciante: come farsi tornare in mente le parole con cui abbiamo scelto di difendere i nostri dati su Internet. E le password per accedere alle password?

indietro
avanti
103 di 689

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca