Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
Abete, faccia a faccia con il pastore che
25 settembre 2024

Abete, faccia a faccia con il pastore che "guarisce" con il soffio ...

Luca Abete è a Sant'Anastasia, in provincia di Napoli, dove opera un tale che si spaccia per "amministratore" di guarigioni per conto di Dio. L'uomo, a suo dire, sarebbe in grado di curare le persone dalle malattie con l'imposizione delle mani e con soffi miracolosi, nonché invocando Gesù e lo Spirito Santo. L'inviato decide allora di andare a parlare con il fantomatico "pastore"

Tradimenti over 60? Sono
25 settembre 2024

Tradimenti over 60? Sono "piccoli miracoli", parola di Militello

Cristiano Militello ci mostra tutto il meglio di cartelli e insegne nella sua rubrica Striscia il cartellone. Un assaggio? Questa particolare dichiarazione d'amore: «Vorrei farti battere il cuore come quando scivoli nella doccia ma non cadi». Per non parlare dell'originalissimo zerbino: «Home & merd»

Chi è Maschietto? Un militare, un direttore di teatri o un millantatore?
25 settembre 2024

Chi è Maschietto? Un militare, un direttore di teatri o un millantatore?

Il referente di una fondazione benefica lancia un appello a Striscia affinché lo aiuti a verificare lo stato di servizio del sedicente maggiore Michele Donaglio, che ha addestrato numerosi volontari in Ucraina. In realtà si tratterebbe del veneziano José Miguel Maschietto, già al centro di una farsa scandalosa che ha messo in imbarazzo la diplomazia dell'Ecuador. Moreno Morello è alle sue calcagna...

Laudadio e i senzatetto sfruttati per riciclare denaro sporco
25 settembre 2024

Laudadio e i senzatetto sfruttati per riciclare denaro sporco

La prima parte di un'inchiesta di Max Laudadio su un'organizzazione che convince i senzatetto ad aprire conti PostePay e a diventare dunque dei prestanome in operazioni per ripulire il denaro. Soldi provenienti da finti acquisti online (i clienti pagano, gli oggetti non arrivano). Se qualcosa va storto, per i senza fissa dimora arrivano pure botte e minacce, come racconta un testimone. E i "procacciatori"? L'inviato ne trova uno in una mensa dei frati di Bergamo

Calenda confessa: «La mia vita sentimentale? Una tristezza sconfinata»
25 settembre 2024

Calenda confessa: «La mia vita sentimentale? Una tristezza sconfinata»

Enrico Lucci, ora che è stato sequestrato il cellulare di Maria Rosaria Boccia, spiega che molti politici sono preoccupati che venga fuori qualcosa sul loro conto. L'inviato chiede allora a esponenti di diversi partiti di mostrargli il telefono per assicurarsi che non ci sia nulla di compromettente

Travolta, scarpe a Sanremo. Il manager: «Nessuno gli ha detto di togliersele»
25 settembre 2024

Travolta, scarpe a Sanremo. Il manager: «Nessuno gli ha detto ...

Pinuccio torna a occuparsi del caso di pubblicità occulta di un noto marchio di scarpe indossate dall'attore durante il Festival di Sanremo. Per questa vicenda la Rai è stata sanzionata per circa 200.000 euro. Oscar Generale, manager di Travolta, intervistato dal nostro inviato sul "Ballo del qua qua" ha spiegato: «Era tutto improvvisato. Il signor Travolta ha subìto un danno d'immagine»

Fedez, Tapiro d'oro
24 settembre 2024

Fedez, Tapiro d'oro "riccioluto" dopo il dissing con Tony Effe

E se il dissing con Tony Effe fosse stato solo un'operazione di marketing? Valerio Staffelli consegna il trofeo a Fedez chiedendogli se si ritenga un rapper "cattivo" e l'interpellato, al 13esimo Tapiro, risponde: «In realtà sono un patatone. Anzi, un coglione»

Cosa ci fa la sagoma di Brumotti nel boschetto della droga di Rogoredo?
24 settembre 2024

Cosa ci fa la sagoma di Brumotti nel boschetto della droga di ...

Vittorio Brumotti torna al boschetto della droga di Rogoredo, pericoloso luogo di spaccio di cui il tg satirico si occupa da parecchi anni: nel servizio immagini esclusive del mercato della droga a cielo aperto. Nonostante le intimidazioni ricevute dagli spacciatori, l'inviato di Striscia non si fa spaventare e posiziona un cartonato con la sua sagoma…

Giudice di pace, Jimmy Ghione e la desolazione degli uffici di Roma
24 settembre 2024

Giudice di pace, Jimmy Ghione e la desolazione degli uffici di ...

Le telecamere si aggirano tra corridoi e aule deserte, scaffali traboccanti di faldoni incustoditi, computer fuori uso o mal funzionanti. E il personale? Demotivato e ridotto a portarsi il computer da casa. Eppure migliaia di cause intentate dai cittadini attendono di essere prese in considerazione. Entra così in azione il "Ghione di pace"...

Rajae Bezzaz e le moto magiche che scompaiono e riappaiono altrove
24 settembre 2024

Rajae Bezzaz e le moto magiche che scompaiono e riappaiono altrove

Rajae ci racconta di un "rivenditore" di moto che smonta e rimonta storie molto meglio di come faccia con i motori. Tutto parte dalla testimonianza di Mauro che aveva parcheggiato due motociclette in un capannone: i mezzi sono spariti, insieme a quello di un amico, e sono riapparsi in vendita prima su Internet e poi, fisicamente, in provincia di Asti, senza le targhe. Grazie a un gancio di Striscia e all'intervento dell'inviata però la vicenda ha un'impennata...

Casa confiscata alla mafia: una storia infuocata
24 settembre 2024

Casa confiscata alla mafia: una storia infuocata

Stefania Petyx ci porta dentro un'abitazione confiscata alla mafia. Già durante il primo sopralluogo del Comune, ecco la prima sorpresa: la presenza dentro casa della figlia del mafioso. E poi la famiglia bisognosa assegnataria dell'appartamento si vede recapitare un pacco infuocato sul balcone. Ma non finisce lì...

Contro il governo di destra ci vuole un'arma letale: Lady Boccia
24 settembre 2024

Contro il governo di destra ci vuole un'arma letale: Lady Boccia

La Elly Schlein di Striscia si aggira nei pressi di Montecitorio accompagnata da una biga su cui sfila un clone di Maria Rosaria Boccia. Zia Elly la presenta a diversi politici del Movimento 5 Stelle, di Forza Italia, di Fratelli d'Italia e del Pd. A Gerolamo Cangiano fa un simpatico scherzetto...

Militello, vent'anni di striscioni indimenticabili
23 settembre 2024

Militello, vent'anni di striscioni indimenticabili

Striscia lo striscione ci regala due decadi di grandissime emozioni: anche in questa puntata, che si apre con un signore che molto apprezza i giochi di parole scovati da Cristiano Militello e continua con chicche dal derby Inter-Milan e da altre partite

Staffelli, alla Boccia il primo Tapiro: con cicatrice e occhiali-spia
23 settembre 2024

Staffelli, alla Boccia il primo Tapiro: con cicatrice e occhiali-spia

Un Tapiro con cicatrice sulla fronte, anello-fede al naso, coda a forma di chiavi di Pompei e occhiali con telecamera. Cosa potevano architettare di più azzeccato Striscia e Valerio Staffelli attapirando Maria Rosaria Boccia, per il caso che coinvolge l'ex ministro Genny Sangiuliano?

Ghione canta in metro e viene cacciato, le borseggiatrici no
23 settembre 2024

Ghione canta in metro e viene cacciato, le borseggiatrici no

Jimmy Ghione si occupa dei sempre più frequenti furti nella metropolitana di Roma. Dopo aver pizzicato alcune ladre intente a borseggiare i viaggiatori e a spruzzare spray al peperoncino, l'inviato di Striscia si ispira al sindaco con la chitarra Roberto Gualtieri e si trasforma nel musicista "Johnny Nebraska". Ma gli addetti alla sicurezza e dell'Atac con lui reagiscono in modo ben diverso…

De Laurentiis: «Boccia deve mettere un cero alla Madonna di Pompei»
23 settembre 2024

De Laurentiis: «Boccia deve mettere un cero alla Madonna di ...

Dopo lo scandalo Sangiuliano-Boccia, l'ex ministro è tornato in Rai. Enrico Lucci si interroga allora sul futuro di Maria Rosaria Boccia e ricorda che il prestigioso incarico che avrebbe dovuto ricoprire la donna è ancora vacante. L'inviato chiede allora a diverse personalità - come Mara Venier, Gigi D'Alessio, il presidente del Napoli e Giuseppe Conte - di aiutarla a trovare qualcosa da fare

Prima puntata, primo inviato picchiato: chi sarà?
23 settembre 2024

Prima puntata, primo inviato picchiato: chi sarà?

«Se non te ne vai ti scanno!». E' così che un tuttofare che incassa i soldi senza fare i lavori minaccia Max Laudadio, prendendolo a calci e pugni: l'inviato, dopo aver ascoltato le voci di tanti cittadini che raccontano di essere stati raggirati, si era messo sulle tracce di un sedicente artigiano che opera nel Milanese

Cun a cua
23 settembre 2024

Cun a cua

Sigla di Striscia la notizia stagione 2024/2025

Ballantini è Vannacci, alias Vanna Tuttapanna
23 settembre 2024

Ballantini è Vannacci, alias Vanna Tuttapanna

Il trasformista di Striscia la notizia Dario Ballantini smette gli abiti griffati di Valentino per indossare una divisa miliare: quella del generale Vannacci. Così parla al telefono con Matteo Salvini, che lo ringrazia per esserlo andato a trovare al suo gazebo a Firenze (Vannacci-Carrà e Salvini-Turchi: la coppia del secolo!) e incontra politici di Forza Italia, Fratelli D'Italia e Azione

Gallarate, sgomberato il condominio: famiglie in strada
20 luglio 2024

Gallarate, sgomberato il condominio: famiglie in strada

Max Laudadio a Gallarate, servizio inedito per il sito di Striscia la notizia: sgomberato il palazzo di cui l’inviato si è occupato in molti servizi. Abitanti sfrattati nonostante gran parte di loro lamenti presunti raggiri da parte di un imprenditore. L'uomo non avrebbe pagato circa 600.000 euro di spese condominiali. Secondo gli inquilini avrebbe venduto o affittato appartamenti senza depositare i contratti.

Arriva Twisters: Trombetta doma i tornado e intervista il cast
20 luglio 2024

Arriva Twisters: Trombetta doma i tornado e intervista il cast

Con Twisters (2024) torna l'irresistibile forza del film con Helen Hunt e Bill Paxton, campione di incassi 1996. Il sito di Striscia la notizia non va mai in vacanza e l'inviato Riccardo Trombetta "accalappia" tre fenomeni naturali: le star del cast Glen Powell, Daisy Edgar-Jones e Anthony Ramos. Ecco l'intervista ai protagonisti del titolo prodotto da Steven Spielberg. E chi c'era all'anteprima americana? Mister Tom Cruise, vecchia conoscenza"di"Striscia...

Vittorio Brumotti, una vita tra bicicletta e record a due ruote
14 giugno 2024

Vittorio Brumotti, una vita tra bicicletta e record a due ruote

Tuffi, salti e scalate. Per il compleanno dell'inviato di Striscia la notizia e conduttore di Paperissima Sprint ecco un video con alcuni dei suoi Guinness World Records

Concorso per la Polizia di Stato, beffati gli idonei del 2020
8 giugno 2024

Concorso per la Polizia di Stato, beffati gli idonei del 2020

Ottocento aspiranti poliziotti superarono la prima prova scritta di un concorso a gennaio 2020 e poi vennero dimenticati. Non c'è stato scorrimento di quella graduatoria ma di quelle più recenti uscite da altre due selezioni, con candidati che hanno preso voti inferiori alla più severa soglia del 2020. Alcuni di coloro che ancora aspettano fra un po' raggiungeranno il limite di età e si sentono beffati. Chiara Squaglia ha chiesto spiegazioni alla Polizia e al ministero dell'Interno

Barche arenate a Rio Martino, problemi anche per l'indotto
8 giugno 2024

Barche arenate a Rio Martino, problemi anche per l'indotto

Jimmy Ghione torna come il suo alter ego Indiana Ghiones a Rio Martino (Latina) dove i pescatori avevano chiesto il suo intervento per l'impossibilità di uscire dal porto canale. Dopo l'intervento di Striscia è stato effettuato un piccolo dragaggio: la situazione è migliorata per un po' ma ora tutto è tornato come prima e il problema riguarda anche alberghi, campeggi e altre realtà dell'indotto turistico di una località che fronteggia Ponza e Palmarola

Il carrubo di Polignano a Mare salvato da Striscia
8 giugno 2024

Il carrubo di Polignano a Mare salvato da Striscia

Luca Sardella è in provincia di Bari insieme all'avvocato Paolo Emilio Giuliani per raccontarci la storia di una pianta di carrube di cui il tg satirico si è già occupato nel 2016. L'albero avrebbe dovuto essere estirpato per far passare un tubo del gas ma, anche grazie al nostro intervento, il tracciato della tubatura è stato modificato e il terreno vincolato

Vuoi che i tuoi soldi siano al sicuro? Lasciali in macchina
8 giugno 2024

Vuoi che i tuoi soldi siano al sicuro? Lasciali in macchina

Marco Camisani Calzolari ci mostra altri gadget innovativi tecnologici che ha trovato per noi: il dispositivo che pulisce i vetri da solo, quello di sicurezza che impedisce alle porte di aprirsi, il poggiatesta cassaforte per l'auto, e la lampada-cassaforte da comodino. Per non parlare del microfrigo Usb per la mono lattina da scrivania e delle protezioni per evitare che i cavi dei caricatori si sfaldino

A Striscia la magia una moneta sparisce e ricompare in altra forma
8 giugno 2024

A Striscia la magia una moneta sparisce e ricompare in altra ...

Antonio Casanova è in un parco divertimenti dove si esibisce davanti ad alcuni passanti, coinvolgendoli in un gioco di prestigio. L'oggetto dell'illusione è un mezzo dollaro americano che il mago poggia sulla mano di una ragazza. La moneta è sparita o è stata magicamente trasferita altrove?

Il mistero del sito che vende prodotti non disponibili
8 giugno 2024

Il mistero del sito che vende prodotti non disponibili

Max Laudadio torna a occuparsi del sito che vende televisori e frigoriferi. I clienti sono scontenti per la mancata consegna dei prodotti acquistati: dopo il nostro servizio alcuni sono stati rimborsati ma continuano ad arrivare segnalazioni. Secondo un suo ex socio il responsabile del sito vende cose che non sono disponibili. Il paradosso è che sulla home c'è il bollino "Le stelle dell'e-commerce" del Corriere della Sera nonostante la licenza di utilizzo del logo sia scaduta

Sapri, qui il piatto antispreco è il
8 giugno 2024

Sapri, qui il piatto antispreco è il "Risotto a chilometro sotto ...

Luca Galtieri è in provincia di Salerno all'Istituto alberghiero "Carlo Pisacane" per presentarci il piatto del giorno a base di scarti e avanzi. Tra gli ingredienti: gambero rosso locale, carciofo bianco, bucce di cipolla e polvere di gambero rosso essiccata

Catania e la talpa ferma da 4 anni sotto il palazzo crollato
8 giugno 2024

Catania e la talpa ferma da 4 anni sotto il palazzo crollato

A gennaio 2020 crollò un edificio dove c'era il cantiere metro: sotto passava una grande scavatrice, chiamata "talpa". A causa della voragine il palazzo, ritenuto pericoloso, era stato sgomberato. Da 4 anni otto famiglie sono senza casa né cose, come ci racconta Stefania Petyx: il giudice che ha archiviato l'inchiesta ha parlato di "imprevisto geologico", nessuno risarcirà. Ma l'aspetto che ha dell'incredibile riguarda la talpa: perché è ancora ferma lì sotto?

Il ponte tra Abruzzo e Molise chiuso da un lustro
8 giugno 2024

Il ponte tra Abruzzo e Molise chiuso da un lustro

Pinuccio ci porta al confine tra Molise e Abruzzo, a Belmonte del Sannio, dove il ponte non è più stato aperto: nel 2019 ci aveva raccontato che gli abitanti, per il cedimento di un pilone, erano costretti a fare un complicato giro tra le montagne su una specie di "mulattiera". L'infrastruttura, tra le più alte d'Europa, collega una ventina di comuni ma è chiusa da 5 anni per il pericolo crollo. Ora, dopo la firma di una convenzione, c'è qualche parvenza di cantiere?

Nettuno, nessuna traccia della piscina e del teatro
8 giugno 2024

Nettuno, nessuna traccia della piscina e del teatro

Vittorio Brumotti in provincia di Roma ci conduce all'interno di quella che sarebbe dovuta diventare una piscina e poi in un teatro comunale mai realizzato: due strutture finanziate con denaro pubblico. I lavori per la prima sono partiti circa 20 anni fa, ma sono stati interrotti per un contenzioso tra la ditta e il Comune. Mentre la nascita del secondo risale a 15 anni fa: per costruirlo la Regione ha stanziato 4 milioni, cui si aggiungono i 400 mila di un privato

Napoli, tasse pretese per auto fantasma
7 giugno 2024

Napoli, tasse pretese per auto fantasma

Luca Abete ci mostra una girandola di rimpalli di responsabilità attorno all'incredibile vicenda di Enrico. Per un'automobile venduta quasi vent'anni fa, quest'ultimo si vede recapitare numerose ingiunzioni di pagamento per un'altra macchina, con lo stesso numero di telaio ma targa diversa. L'inviato lo accompagna all'Ufficio tasse automobilistiche, all'Aci e alla Motorizzazione. Volete scoprire se dopo l'intervento di Striscia qualcuno finalmente riconoscerà l'errore?

Isola di Capraia. Qui si pratica la tradizione antica della viticoltura
7 giugno 2024

Isola di Capraia. Qui si pratica la tradizione antica della viticoltura

Davide Rampello è in provincia di Livorno dove il paesaggio del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano fa da sfondo alla storia di Francesco e Gianna, giovani vignaioli locali che, nella pianura di Santo Stefano, coltivano uve di varietà diverse per la produzione di vino

Le ragazze mute per finta e la falsa associazione di disabili
7 giugno 2024

Le ragazze mute per finta e la falsa associazione di disabili

Vittorio Brumotti non può stare tranquillo neppure mentre si trova a Senigallia per una manifestazione. Incrocia un gruppo di cinque ragazze che, mostrando una cartelletta con il logo di un'associazione fittizia di disabili, avvicinano la gente. Lo scopo è estorcere soldi: queste donne, che sfruttano la sensibilità di alcune persone sull'argomento, gesticolano come se fossero mute ma l'inviato scopre voci e linguaggi inaspettati…

Guidonia, le case
7 giugno 2024

Guidonia, le case "delle libertà" di cui godono solo certi occupanti

Rajae Bezzaz ci porta a Guidonia, periferia di Roma oltre il Raccordo, in un complesso residenziale sequestrato nel 2017. Metà di questi 105 appartamenti strappati alla criminalità organizzata avrebbero dovuto essere destinati alla Polizia di Stato e metà a progetti di inclusione sociale. Dopo un anno sono scattate invece le occupazioni abusive. E così decine di persone oneste che stanno ancora pagando un mutuo si vedono staccare la corrente, per colpa degli altri

indietro
avanti
38 di 690

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca