Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
A
5 aprile 2024

A "Paesi, paesaggi..." il Provolone del monaco

Davide Rampello si trova ad Agerola, un antico borgo in provincia di Napoli, negli affascinanti paesaggi della Costiera amalfitana. Qui Gaetano e la sua famiglia producono il "Provolone del monaco", formaggio a pasta filata, così denominato perché gli antichi venditori erano soliti coprirsi con un mantello di tela di iuta simile al saio indossato dai monaci

Ciampino, la distesa di automobili rubate e smontate
5 aprile 2024

Ciampino, la distesa di automobili rubate e smontate

Jimmy Ghione si trova vicino all'aeroporto di Roma, per mostrarci dove vanno a finire molte delle macchine rubate e cannibalizzate. Le autovetture vengono infatti tagliate alla perfezione e le parti recuperate vengono riutilizzate come pezzi di ricambio

Lollobrigida: «Chi non beve con me, Salvini lo colga»
5 aprile 2024

Lollobrigida: «Chi non beve con me, Salvini lo colga»

Dario Ballantini si trasforma nel Ministro dell'Agricoltura con tanto di décolleté e offre vino (rigorosamente italiano) ai politici che incontra. Tra gli altri incontra: Antonio Baldelli (Fratelli d'Italia), Anna Maria Bernini (Forza Italia), Ylenja Lucaselli (Fratelli d'Italia), oltre a Maurizio Gasparri (Forza Italia)

La Juve batte la Lazio e Mourinho sventola bandiera bianconera
4 aprile 2024

La Juve batte la Lazio e Mourinho sventola bandiera bianconera

A "Striscia lo striscione" Cristiano Militello scopre i retroscena più segreti del mondo del calcio. Con il Premio Mario Merola per la migliore sceneggiata e tre "concorrenti" per il Premio Frittata

Test psico-attitudinali per i politici: chi li passerebbe?
4 aprile 2024

Test psico-attitudinali per i politici: chi li passerebbe?

Il ministro della Giustizia propone esami per gli aspiranti giudici. Ma cosa succederebbe - chiede Enrico Lucci - se li facessero anche i politici? Sarebbero disposti a farli? Rispondono anche Giovanni Donzelli con Maurizio Gasparri, poi Cateno De Luca. Matteo Renzi accetta la sfida e scommette con l'inviato pure sulle elezioni europee

Luca Abete e le auto con il filtro antiparticolato
4 aprile 2024

Luca Abete e le auto con il filtro antiparticolato "alternativo"

Castellammare di Stabia, l'inviato indaga sulle officine che propongono un Fap per i diesel "libero", cioè vuoto. L'importante è che si tenga in garage il vecchio Fap regolare, da rimontare per passare le revisioni…

Moreno Morello e gli squali dei contratti luce e gas
4 aprile 2024

Moreno Morello e gli squali dei contratti luce e gas

L'inviato indaga su un call center attivo soprattutto a Roma, Torino e Latina che chiama i clienti per le forniture gas e elettricità fingendo che ci siano problemi e che in realtà invia incaricati porta a porta per far firmare nuovi contratti. Una società che un tempo lavorava per Acea, da cui ora però Acea prende le distanze

La Coop Karibu e i mobili dei Casamonica. Lady Soumahoro lo sapeva?
4 aprile 2024

La Coop Karibu e i mobili dei Casamonica. Lady Soumahoro lo sapeva?

Pinuccio si occupa della cooperativa gestita dalla moglie e dalla suocera di Aboubakar Soumahoro, rinviate a giudizio per la gestione di alcuni centri d'accoglienza. Nella sede di Karibu sembra che siano stati custoditi alcuni mobili appartenenti al clan dei Casamonica

Sequestro preventivo per la palestra legata alla paladina della legalità
4 aprile 2024

Sequestro preventivo per la palestra legata alla paladina della ...

Palermo, Stefania Petyx torna a parlarci di Valeria Grasso e del caso del bene confiscato alla mafia che, secondo le accuse, occuperebbe senza pagare l'affitto allo Stato. La paladina dell'antimafia è stata denunciata per occupazione abusiva di bene pubblico: per circa vent'anni avrebbe occupato una palestra senza averne diritto

Vespone (camuffato da Lollobrigida) e i dossier sui politici
4 aprile 2024

Vespone (camuffato da Lollobrigida) e i dossier sui politici

L'intervistatore di Gianpaolo Fabrizio si fa prestare il parrucchino dal ministro dell'Agricoltura per nascondere la sua vera identità e avvicina Claudio Borghi (Lega), Andrea Orlando del Pd, Guerino Testa di Fratelli d'Italia

Elly Schlein con il nipote
3 aprile 2024

Elly Schlein con il nipote "extracomunitario"

La segretaria del Pd interpretata da Giuseppe Longinotti si presenta con il nipotino svizzero per protestare contro le "quote" per gli alunni stranieri proposte dalla Lega. Poi incontra Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana, che si era lasciato intervistare da una troupe Rai con un microfonista minorenne

Napoli, bed & breakfast abusivo nella casa popolare
3 aprile 2024

Napoli, bed & breakfast abusivo nella casa popolare

Luca Abete va alla scoperta di un B&B del centro città, che pare proprio trovarsi all'interno di uno stabile di edilizia popolare di proprietà del Comune. Sarà così? L'inviato trova diverse sorprendenti conferme

Jimmy Ghione e l'auto rubata a Roma e ritrovata in Ungheria
3 aprile 2024

Jimmy Ghione e l'auto rubata a Roma e ritrovata in Ungheria

L'inviato segue le storie di auto "cannibalizzate" nella capitale e scopre un caso di autovettura ritrovata al confine con la Romania. Il proprietario racconta la sua odissea per riportare l'auto in Italia e dice che nel deposito delle macchine rubate c'erano molti italiani come lui

Ecco le truffe su Internet più diffuse in questi giorni
3 aprile 2024

Ecco le truffe su Internet più diffuse in questi giorni

Marco Camisani Calzolari ci aggiorna sui metodi più ingegnosi per raccogliere dati o rubare denaro, che usano marchi famosi come Amazon o Esselunga (che non c'entrano nulla). Ce n'è anche una che viaggia via messaggio e che finge di offrire un lavoro ben pagato

Palermo, la città intelligente è una supercazzola
3 aprile 2024

Palermo, la città intelligente è una supercazzola

Stefania Petyx prova l'app smart che dovrebbe comunicare ai cittadini gli orari in tempo reale dei mezzi pubblici di trasporto. Ma ci sono ancora molti problemi, la città smart è ancora in fase sperimentale…

Borseggi: urla, insulti e ombrellate contro le telecamere di Striscia
3 aprile 2024

Borseggi: urla, insulti e ombrellate contro le telecamere di ...

Valerio Staffelli e la sua squadra tornano nella metropolitana di Milano per documentare (e così bloccare) i furti ai danni dei viaggiatori. Vengono accolti da un parapiglia. E c'è chi si nasconde dietro gli ombrelli e poi li usa per colpire, e chi mette in scena un vero e proprio show

Juventus-Lazio: Diletta Leotta sogna, Max Allegri scalcia
2 aprile 2024

Juventus-Lazio: Diletta Leotta sogna, Max Allegri scalcia

Nel giorno della prima semifinale di Coppa Italia, anticipata di pochi giorni dalla sfida tra le stesse squadre all'Olimpico di Roma, Cristiano Militello con "Striscia lo striscione" torna a raccontare a modo suo il calcio italiano

La
2 aprile 2024

La "Fregula, mole verde e salsa XOrma" di Roy Caceres

Nella rubrica "Capolavori del mondo in cucina" Paolo Marchi incontra lo chef colombiano che ama la Sardegna (regione d'origine della moglie) e che interpreta alla sua maniera la fregola sarda

Vespone con parrucca bionda: lo chiamavano Garbatella
2 aprile 2024

Vespone con parrucca bionda: lo chiamavano Garbatella

L'intervistatore pungente di Gianpaolo Fabrizio le tenta tutte per avvicinare i politici: ora dice di essere Giorgia Meloni per parlare con Giovanni Donzelli. Ma poi si rivela: è VeSpione in uno dei suoi travestimenti

Enrico Lucci e i politici alla scoperta della Basilicata
1 aprile 2024

Enrico Lucci e i politici alla scoperta della Basilicata

Dopo la Sardegna e l'Abruzzo, la nuova parola d'ordine della politica italiana è: Basilicata. In vista delle elezioni regionali, l'inviato è andato a chiedere informazioni su questa regione. Rispondono Luca Palamara e Stefano Bandecchi (Alternativa Popolare), Maria Elena Boschi (Italia Viva), Ettore Rosato (Azione), Anastasio Carrà e Andrea Crippa (Lega)

Minacce sottovoce e insulti ad alta voce per Brumotti ad Arese
1 aprile 2024

Minacce sottovoce e insulti ad alta voce per Brumotti ad Arese

L'inviato è in un centro commerciale vicino a Milano: anche qui c'è chi occupa senza diritto il posto auto per disabili. Uno di loro reagisce alla merdina consegnata da Vittorio Brumotti in un modo molto particolare

Ma chi l'ha scritto quel cartello? Antonio Cassano?
1 aprile 2024

Ma chi l'ha scritto quel cartello? Antonio Cassano?

Cristiano Militello a "Striscia il cartellone" raccoglie le scritte, le insegne, i manifesti più divertenti, dalla realtà virtuale di Internet a quella concreta di negozi, cantieri e divieti di sosta

Insulti e minacce per Luca Abete in cerca del parcheggiatore buono
1 aprile 2024

Insulti e minacce per Luca Abete in cerca del parcheggiatore ...

Napoli, l'inviato va avanti nel tentativo di mostrare il lato generoso e altruista dei parcheggiatori abusivi. Ma non ha molta fortuna, anzi, gli tocca anche correre per sfuggire all'ira di uno di loro

Rai, appalto al coniuge del vicedirettore Tg1: cosa dice il regolamento
1 aprile 2024

Rai, appalto al coniuge del vicedirettore Tg1: cosa dice il regolamento

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi dell'appalto per le troupe a servizio dei giornalisti vinto da una società il cui amministratore è marito di un importante giornalista del Tg1. Alla Rai nessuno sembra vedere il potenziale conflitto di interessi. Ma cosa dicono le norme ufficiali?

Max Laudadio e una casa affittata che ora è occupata
1 aprile 2024

Max Laudadio e una casa affittata che ora è occupata

L'inviato si occupa di un'abitazione data in affitto e mai più restituita alla proprietaria. E quando cerca di sapere qualcosa in più dell'occupante, scopre alcuni interessanti precedenti

Palermo, è arrivato il giorno delle buone notizie
1 aprile 2024

Palermo, è arrivato il giorno delle buone notizie

Stefania Petyx e il bassotto ci aggiornano su diversi casi siciliani che sembrano risolti o in via di soluzione, anche grazie a Striscia: l'aumento di stipendio dei parlamentari regionali (bloccato), il porto canale di Mazara del Vallo (finalmente dragato), il palazzetto dello sport di Cefalù (sarà riaperto), la stazione dell'Orsa a Cinisi. L'albero Falcone verrà salvato e la buca stradale vicino alla cattedrale è stata chiusa

La Russa e i pesci d'aprile per i 5 Stelle e il Pd
1 aprile 2024

La Russa e i pesci d'aprile per i 5 Stelle e il Pd

Il presidente del Senato nella versione di Dario Ballantini è in azione anche il giorno di Pasquetta, che cade il 1° aprile, per fare scherzi a Giuseppe Conte e agli altri oppositori. Poi incontra Gianni Alemanno e Lucio Malan

Il tour operator e il mistero dei viaggi
30 marzo 2024

Il tour operator e il mistero dei viaggi "cancellati"

Moreno Morello è sulle rive del Lago di Garda per occuparsi di turismo, dopo essere stato chiamato da tanti "aspiranti" viaggiatori. Infatti, avevano tutti pagato la propria vacanza alla titolare di un'agenzia, ma molti hanno dovuto rinunciarvi...

Elly Schlein con i compagni della piazzetta di Capri
30 marzo 2024

Elly Schlein con i compagni della piazzetta di Capri

In questa Pasqua, la segretaria del PD _interpretata da Giuseppe Longinotti decide di stare vicina al suo popolo sofferente... da una delle terrazze più "in" dell'isola. E lo yacht dove lo parcheggia?

A Trani un ospedale vista mare fermo dal 1977
30 marzo 2024

A Trani un ospedale vista mare fermo dal 1977

Vittorio Brumotti è nella località Ponte di Lama per guidarci all'interno dello scheletro dell'ospedale psicopedagogico, mai terminato. I lavori, per cui sono stati spesi 20 miliardi di lire, si sono interrotti nel lontano 1977. Il sindaco: "È un fallimento dello Stato... e anche mio"

MCC e l'Italia patria dei
30 marzo 2024

MCC e l'Italia patria dei "vocaloni" di WhatsApp

Marco Camisani Calzolari ci spiega la novità più attesa di Whatsapp, cioè la trascrizione dei messaggi vocali che sarà disponibile a breve su tutti i nostri smartphone. Ma sarà veramente utile?

30 marzo 2024

"Striscia la magia" e il trucco che non è mai accaduto

Antonio Casanova è a Bologna, sul palco del Teatro Duse, dove i ragazzi lottano a colpi di filosofia per le Romanae Disputationes. Durante questa sfida, il cui tema quest'anno è il tempo, l'inviato mostra ai giovani un numero di prestigio che ha per protagonisti un libro e una pagina magicamente sparita...

30 marzo 2024

"Speranza Verde" e gli alberi millenari di Valsanzibio

Luca Sardella è in provincia di Padova con Armando Pizzoni Ardemani, curatore del giardino di Villa Barbarigo Pizzoni Ardemani, che ci parla di piante pluricenterarie e dell'Isola dei Conigli

Roma,
30 marzo 2024

Roma, "Smile House" la casa del sorriso

Jimmy Ghione si trova all'Ospedale San Filippo Neri, in uno degli otto centri "Smile House". Qui Domenico Scopelliti, direttore di chirurgia maxillo-facciale, aiuta molti bambini con malformazioni al viso. Insieme a lui il vicedirettore generale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Nunzia Ciardi, che ci parla di cybersecurity e tutela dei minori online

La
30 marzo 2024

La "favolosa" (e insostenibile?) pesca all'orata

Max Laudadio è in provincia di Genova per parlarci di un peschereccio che ha sterminato circa 60 quintali di pesci nel periodo della loro riproduzione, il più delicato per qualsiasi specie ittica. L'inviato chiede agli esperti del settore quanto sia ecosostenibile questa attività

La ristrutturazione infinita delle case popolari di Firenze
30 marzo 2024

La ristrutturazione infinita delle case popolari di Firenze

Chiara Squaglia torna in città per parlarci dei lavori su un edificio popolare che sarebbero dovuti terminare 10 anni fa. Parla con gli operai del cantiere e raccoglie le testimonianze degli abitanti, sistemati "provvisoriamente" in pericolanti casette di legno. Luca Talluri, presidente della società responsabile del cantiere, le fa una nuova promessa

indietro
avanti
50 di 690

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca