Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Pinuccio, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Pinuccio"
Armi in Colombia, l'intervista integrale a Caruso
22 marzo 2022

Armi in Colombia, l'intervista integrale a Caruso

L'intervista integrale di Pinuccio a Emanuele Caruso, uno dei protagonisti del tentativo di"vendita armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema: un affare da 4"miliardi con una commissione"di 80"milioni di euro"per i mediatori

Armi in Colombia, nuovi documenti su D'Alema
22 marzo 2022

Armi in Colombia, nuovi documenti su D'Alema

Seconda parte dell'intervista esclusiva di Pinuccio a Emanuele Caruso, uno dei protagonisti del tentativo di"vendita armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema, che conferma uno scambio di importanti documenti tra Leonardo (azienda a partecipazione statale attiva nei settori della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza) e lo studio americano Robert Allen Law, vicino a Massimo D'Alema

Armi alla Colombia, la versione di Emanuele Caruso
21 marzo 2022

Armi alla Colombia, la versione di Emanuele Caruso

Pinuccio torna a occuparsi della vendita di armi alla Colombia che avrebbe avuto come intermediario Massimo D'Alema. Il nostro inviato si trova a Copertino (Lecce) per intervistare uno dei protagonisti della vicenda, Emanuele Caruso, che ha avviato la trattativa

Cerignola, la discarica abusiva dell'ecomafia
19 marzo 2022

Cerignola, la discarica abusiva dell'ecomafia

Pinuccio si trova a Cerignola (Foggia) dove è stata trovata una discarica abusiva di rifiuti industriali a due passi dalle campagne. Qui si trova di tutto: pelletteria, scarti e documenti di materiale ospedaliero dai quali si potrebbe risalire a chi avrebbe dovuto smaltire questi rifiuti in maniera legale, ma non l'ha fatto

TgR notturni, la verità sulla sentenza contro la Rai
18 marzo 2022

TgR notturni, la verità sulla sentenza contro la Rai

Pinuccio torna a occuparsi della sospensione dei TgR notturni della Rai perché è stata emessa una sentenza che condanna i vertici Rai. Peccato, per, che il tribunale civile non entri nel merito della scelta di sospendere i tg regionali notturni, ma interviene solo sulla modalità con cui è stata presa la decisione

San Marino Rtv, congelati i 5 milioni dall'Italia
17 marzo 2022

San Marino Rtv, congelati i 5 milioni dall'Italia

Prosegue l'inchiesta di Pinuccio su San Marino Rtv, la tv di stato della Repubblica di San Marino con un capitale sociale costituito per metà dalla Rai e che per via di un accordo tra il ministero degli Esteri italiano e quello di San Marino riceve un contributo dall'Italia di circa 5 milioni di euro l'anno. Dopo la denuncia di Striscia, questi 5 milioni sono stati congelati dalla Commissione Cultura della Camera, come conferma il deputato Daniele Belotti

Armi alla Colombia, nuovo audio di D'Alema
14 marzo 2022

Armi alla Colombia, nuovo audio di D'Alema

Pinuccio prosegue con l'inchiesta sul tentativo di"vendita armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema. Il nostro inviato fa sentire un nuovo audio svelando che l'affare rischiava di saltare per il mancato rimborso spese di un viaggi. Inoltre, fa discutere la variopinta comitiva pugliese coinvolta nell'affare

Armi alla Colombia, Leonardo e l'intermediazione di D'Alema
11 marzo 2022

Armi alla Colombia, Leonardo e l'intermediazione di D'Alema

Pinuccio"sullo scandalo del tentativo di"vendita armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema: un affare da 4"miliardi con una commissione"di 80"milioni di euro"per i mediatori. Il nostro inviato"mostra"un nuovo documento clamoroso,"che conferma come l'azienda a partecipazione statale Leonardo fosse a conoscenza dell'intermediazione di D'Alema nella trattativa

Armi in Colombia, spuntano documenti clamorosi
10 marzo 2022

Armi in Colombia, spuntano documenti clamorosi

Prosegue l'inchiesta di Pinuccio sullo scandalo del tentativo di vendita armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema, perché stavolta l'inviato mostra dei documenti che hanno del clamoroso. La prova di una videocall a cui avrebbero dovuto partecipare Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, Giuseppe Giordo, direttore generale di Fincantieri, Umberto Bonavita per lo studio americano Robert Allen Law, Diego Andrés Molano Aponte, ministro della Difesa ...

Armi in Colombia, l'audio di D'Alema e Don Antonio
9 marzo 2022

Armi in Colombia, l'audio di D'Alema e Don Antonio

Prosegue l'inchiesta di Pinuccio sullo scandalo del tentativo di vendita armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema. Per la prima volta, si sente la voce dell'interlocutore dell'ex premier, che discute della vendita di armi e navi. Si tratta di Edgar Ignacio Fierro Florez - nome di battaglia Don Antonio -, ex comandante di un gruppo paramilitare di estrema destra coinvolto anche nel narcotraffico, già condannato a 40 anni di carcere per vari reati, compresi alcuni omicidi

Compravendita di mezzi militari in Colombia, il caso D'Alema
7 marzo 2022

Compravendita di mezzi militari in Colombia, il caso D'Alema

Pinuccio torna a parlarci della compravendita di mezzi militari da parte della Colombia per cui D'Alema avrebbe fatto da intermediario, nonostante questo genere di trattative in genere sia fatto dai governi. Ecco gli audio dell'ex presidente del Consiglio pubblicati da "La Verità"

Il TG1 e l'assenza pesante a Kiev
4 marzo 2022

Il TG1 e l'assenza pesante a Kiev

A "Rai Scoglio 24" Pinuccio denuncia una anomalia: Come mai il Tg1 diretto da Monica Maggioni, nonostante la presenza di sette giornalisti Rai in Ucraina e nelle nazioni limitrofe, non ha mandato nessuno nella capitale Kiev? E come mai la giornalista e direttrice è sempre presente in onda quando anni fa, a Bianca Berlinguer questa possibilità era stata negata?

Vendita di armi alla Colombia, il caso D'Alema
3 marzo 2022

Vendita di armi alla Colombia, il caso D'Alema

Pinuccio indaga sul tentativo di vendita di armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema, di cui è stato diffuso un" audio dal quotidiano La Verità in cui l'ex presidente del Consiglio avrebbe parlato di 80milioni di euro di commissione. D'Alema, ricorda Pinuccio, ha invece dichiarato di non guadagnarci nulla e di fare tutto solo per il bene delle aziende italiane. Ma il sottosegretario alla Difesa non sembra troppo convinto

Rai Scoglio 24 e la risposta di San Marino
25 febbraio 2022

Rai Scoglio 24 e la risposta di San Marino

A Rai Scoglio 24 Pinuccio torna a occuparsi della tv di Stato di San Marino, finanziata in parte dallo Stato italiano perché il segretario di Stato con la delega al Lavoro ha voluto rispondere

Appalti favoriti in Rai, coinvolto anche Sanremo Young
24 febbraio 2022

Appalti favoriti in Rai, coinvolto anche Sanremo Young

Pinuccio approfondisce la questione dell'arresto per corruzione di Gianluca Ronchetti, l'ex dirigente Rai del reparto acquisti che secondo la Procura avrebbe favorito una società affidandole direttamente degli appalti in cambio di "doni". Il nostro inviato fa delle nuove rivelazioni sulla vicenda

Rai, regali in cambio di appalti: cosa dice l'inchiesta
23 febbraio 2022

Rai, regali in cambio di appalti: cosa dice l'inchiesta

Pinuccio approfondisce la questione dell'arresto dell'ex dirigente Rai Ronchetti, che lavorava nel reparto acquisti della tv di Stato. Secondo l'accusa avrebbe favorito una società affidandole direttamente degli appalti in cambio di "doni"

Achille Lauro all'Eurovision per San Marino: la Rai esulta
21 febbraio 2022

Achille Lauro all'Eurovision per San Marino: la Rai esulta

Pinuccio si occupa della vittoria di Achille Lauro, il pupillo di Ferdinando Salzano e Lucio Presta, che sabato notte ha vinto il concorso "Una voce per San Marino" che gli permetterà di partecipare al prossimo Eurovision Song Contest (Torino, 10-14 maggio) come candidato della minuscola Repubblica indipendente a pochi chilometri da Rimini.

La Rai risponde sulla questione dei programmisti registi
18 febbraio 2022

La Rai risponde sulla questione dei programmisti registi

A "Rai Scoglio 24" Pinuccio torna a occuparsi della questione dei programmisti registi sottoutilizzati e degli straordinari che gravano sulle casse del servizio pubblico. A distanza di un mese la Rai ha risposto

TgR notturni, quanto ha risparmiato la Rai
17 febbraio 2022

TgR notturni, quanto ha risparmiato la Rai

Pinuccio torna a occuparsi dei Tg regionali notturni, sospesi dopo i servizi di "Rai Scoglio 24", perché la Rai ha risposto a un'interrogazione sui milioni di euro risparmiati

Pubblicità occulta al TG1, la
16 febbraio 2022

Pubblicità occulta al TG1, la "risposta" di Fuortes

A "Rai Scoglio 24" Pinuccio torna a occuparsi della pubblicità occulta al TG1 di cui si è parlato anche nell'ultima audizione in Vigilanza Rai. Per l'occasione l'ad Carlo Fuortes ha "risposto" a proposito dei servizi in cui si indugiava sulla famosa nave da crociera sponsor del Festival di Sanremo

Rai Scoglio 24, Botteri inviata passe-partout
14 febbraio 2022

Rai Scoglio 24, Botteri inviata passe-partout

Pinuccio torna a occuparsi della questione delle sedi estere Rai e della poliedricità di Giovanna Botteri. Nonostante la presenza di tre inviati Rai in Africa, infatti, il recente servizio del Tg3 sulla tragedia del bambino caduto nel pozzo in Marocco è stato affidato alla giornalista, attuale corrispondente da Parigi

Barletta, l'odissea dello stadio chiuso da anni
12 febbraio 2022

Barletta, l'odissea dello stadio chiuso da anni

Pinuccio si trova a Barletta per parlare della chiusura dello stadio, risalente ormai al 2015. Nel 2017 fu inaugurata la pista di atletica, ma lo stadio non è stato più aperto. Il nostro inviato ci spiega cosa è successo insieme a Luca Guerra, giornalista di "Telesveva"

Sprechi Rai, le grandi promozioni per meriti sul campo
7 febbraio 2022

Sprechi Rai, le grandi promozioni per meriti sul campo

Pinuccio torna a occuparsi degli sprechi della Tv di Stato perché ha scoperto che Fabrizio Ferragni, il direttore di Rai English, il canale in inglese Rai annunciato nel lontano 2018 e mai acceso. è stato promosso a capo della Direzione offerta estero, con la responsabilità di altre due strutture, Rai Italia e Rai World Premium

Concorso alla provincia di Foggia, qualcosa non torna
5 febbraio 2022

Concorso alla provincia di Foggia, qualcosa non torna

Pinuccio si trova a Foggia per tornare a parlare del concorso per tecnici amministrativi realizzato dalla provincia che ha destato qualche perplessità. Le procedure di selezione, infatti, non sembrano troppo trasparenti

La nave da crociera e la pubblicità occulta al Tg1
4 febbraio 2022

La nave da crociera e la pubblicità occulta al Tg1

Al Tg1 la pubblicità occulta continua a imperversare e, da qualche giorno, l'oggetto delle "attenzioni" della testata diretta da Monica Maggioni è la famosa nave da crociera che, guarda caso, è sponsor del Festival di Sanremo. Nessuno la nomina, eppure Pinuccio e "Rai Scoglio 24" fanno notare come in diversi servizi dell'inviato Rai Leonardo Metalli non si perda occasione per celebrare la sontuosità della nave, inquadrandola ripetutamente

Pubblicità occulta al Tg1, la nave da crociera
3 febbraio 2022

Pubblicità occulta al Tg1, la nave da crociera

La pubblicità occulta continua a imperversare al Tg1 dell'era Maggioni, come mostra Pinuccio nella rubrica "Rai Scoglio 24": nei servizi realizzati ieri in due edizioni del Tg1 dall'inviato Leonardo Metalli, infatti, viene data ampia visibilità a una famosa nave da crociera. Guarda caso, quella che è "già sponsor del Festival di Sanremo

Rai Scoglio 24, Sanremo: alcune perplessità
2 febbraio 2022

Rai Scoglio 24, Sanremo: alcune perplessità

A Rai Scoglio 24 Pinuccio si occupa di alcune perplessità emerse dopo la prima serata del Festival di Sanremo: sui social e su alcuni giornali si è parlato dell'opportunità di far ballare il pubblico in sala quando invece le discoteche restano chiuse, ma anche dei costumisti interni alla Rai che non sono stati chiamati per la kermesse

La Rai e il mistero dei documentari coprodotti
1 febbraio 2022

La Rai e il mistero dei documentari coprodotti

Pinuccio torna a parlarci dei documentari che la Rai sostiene di aver coprodotto, anche se sui siti delle case di produzione ufficiali non c'è traccia della Tv di Stato. È successo per un lungometraggio su Lady Diana ed è accaduto di nuovo per un altro documentario, questa volta su Pompei. Non solo, perché il servizio pubblico ha anche spacciato come nuova scoperta un ritrovamento risalente in realtà al 2019

Garanzia giovani, ma senza rimborsi
29 gennaio 2022

Garanzia giovani, ma senza rimborsi

Pinuccio si trova a Bari per parlarci del progetto Garanzia giovani, che coinvolgeva le regioni del sud e alcune aziende per agevolare l'inserimento nel mondo del lavoro grazie a questi tirocini per i quali però i giovani non sono mai stati pagati. Il nostro inviato ha chiesto spiegazioni a Sebastiano Leo Assessore alla formazione e lavoro della Regione Puglia

Le coproduzioni Rai fantasma
27 gennaio 2022

Le coproduzioni Rai fantasma

Tempo di sostituzioni a Rai documentari che sotto la guida di Duilio Giammaria ha generato grandi successi come il documentario su Lady Diana. Peccato che mentre in Rai si dice che sia stato coprodotto insieme a una società britannica, Pinuccio abbia scoperto che sul sito di quest'ultima della collaborazione con la tv di Stato italiana non c'è traccia

Rai Scoglio 24, il libro di Marco Damilano promosso dal Tg1
26 gennaio 2022

Rai Scoglio 24, il libro di Marco Damilano promosso dal Tg1

Pinuccio torna a parlarci del servizio andato in onda durante lo speciale del Tg1 sulle elezioni in cui Marco Damilano, direttore de L'Espresso, parlava della figura del Presidente della Repubblica, ma citando intere parti del suo libro. Non solo: rientrati in studio, Lucia Annunziata sottovoce, rivela il titolo del volume mentre Monica Maggioni ne elogia le qualità. Eppure in Rai vige un regolamento molto chiaro sulla pubblicità all'interno dei programmi

Elezioni al Quirinale, la Rai si affida agli esterni per il racconto del voto
25 gennaio 2022

Elezioni al Quirinale, la Rai si affida agli esterni per il racconto ...

A "Rai Scoglio 24" Pinuccio parla della copertura delle votazioni per il Quirinale da parte della Tv di Stato, che utilizza immagini prese dal sito del Corriere della Sera e affida a Marco Damilano, direttore del settimanale L'Espresso, il compito di spiegare il ruolo del Presidente della Repubblica attraverso la lettura del suo stesso libro. "È evidente che alla Rai non bastano i giornalisti, i cameraman, i direttori", commenta l'inviato

Rai Scoglio 24, gli scoop di Giovanna Botteri da Parigi
24 gennaio 2022

Rai Scoglio 24, gli scoop di Giovanna Botteri da Parigi

La giornalista Rai Giovanna Botteri è stata trasferita dalla sede di Pechino a quella di Parigi, ma questo non le impedisce di portare avanti le sue "grandi inchieste". Qualche esempio? Quella sul Frecciarossa Milano-Parigi che arriva puntuale alla Gare de Lyon o quella sulla partenza del telescopio spaziale James Webb, «il più grande del mondo»

TgR soppressi, Gasparri elogia Striscia
21 gennaio 2022

TgR soppressi, Gasparri elogia Striscia

Della decisione dell'ad Rai Carlo Fuortes di chiudere le edizioni notturne dei Tg regionali si è parlato nella Commissione di Vigilanza Rai durante l'audizione del segretario del sindacato Usigrai Daniele Macheda.In quell'occasione, il Senatore Maurizio Gasparri ha detto che la soppressione dei Tgr "doppioni" dopo la mezzanotte, grazie alla quale la Rai risparmia circa sei milioni di euro, è dovuta alla «pressante campagna di successo di Striscia la notizia»

Bari, rifiuti incendiati: un fenomeno da estirpare
17 gennaio 2022

Bari, rifiuti incendiati: un fenomeno da estirpare

Pinuccio ci parla dei roghi di rifiuti a Bari, con colonne di fumo che rendono l'aria irrespirabile nei dintorni del capoluogo pugliese. Una situazione inaccettabile, che vede oltre 60 siti segnalati al Ministero della Transizione Ecologica per i presunti danni ambientali

Raileaks, rivalità e lotte politiche: il ruolo di Matano e Daniele
12 gennaio 2022

Raileaks, rivalità e lotte politiche: il ruolo di Matano e Daniele

A "Rai Scoglio 24" la gola profonda di Viale Mazzini torna a spifferare a Pinuccio malaffari e sprechi della tv di Stato. In particolare la fonte svela rivalità e lotte politiche all'interno del servizio pubblico, oltre alla gestione degli straordinari e al ruolo dei conduttori di alcuni programmi informativi, come Alberto Matano ed Eleonora Daniele

indietro
avanti
10 di 30

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca