Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Pinuccio, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Pinuccio"
Sprechi Rai, esterni favoriti per compiacere i politici
11 gennaio 2022

Sprechi Rai, esterni favoriti per compiacere i politici

Grande scoop per "Rai Scoglio 24": un insider, programmista-regista da vent'anni in Rai, fa rivelazioni scottanti a Pinuccio riguardo la tv di Stato che si avvarrebbe di figure esterne anziché affidarsi a dipendenti

TgR, primo giorno senza edizione notturna
10 gennaio 2022

TgR, primo giorno senza edizione notturna

Pinuccio a "Rai Scoglio 24" torna a parlarci dei TgR notturni sospesi a partire dal 10 gennaio per via dei tagli. Decisione del Cda che non ha mancato di scatenare la reazione dell'UsigRai, che lo scorso 29 dicembre ha indetto uno sciopero dei giornalisti della Tv pubblica e che ha ribadito la sua contrarietà anche nell'ultima edizione del 9 gennaio parlando di una "manciata" di soldi risparmiati per definire i circa 6 milioni di euro spesi dalla Rai finora per quelle edizioni

Tutore del tribunale risulta miliardario, ma è un errore
5 gennaio 2022

Tutore del tribunale risulta miliardario, ma è un errore

Pinuccio si trova a Lecce per raccontarci di una vicenda che ha dell'incredibile, quella di un tutore del tribunale che si è visto intestato alcuni beni che ora si è ritrovato nel suo ISEE, cosa che gli impedisce di usufruire delle esenzioni cui avrebbe diritto. Peccato che né il tribunale, né l'INPS né la sua banca sanno risolvere la questione

Napoli-Canosa, il ponte pericolante
4 gennaio 2022

Napoli-Canosa, il ponte pericolante

Pinuccio si trova a Rocchetta Sant'Antonio (Foggia) per parlarci di un ponte autostradale in pessime condizioni di manutenzione e che fa temere per la sicurezza degli automobilisti che percorrono la tratta Napoli Canosa

Ristrutturazioni e guai
3 gennaio 2022

Ristrutturazioni e guai

Pinuccio ci racconta la storia di un cittadino di Bari che ha affidato i lavori di ristrutturazione del suo appartamento a una ditta, che però non li ha ultimati per via di un danno strutturale provocato nel corso del cantiere e per il quale ora si è aperto un contenzioso

Una casa (vera) per Giuseppe
30 dicembre 2021

Una casa (vera) per Giuseppe

Pinuccio si trova a Manfredonia (Foggia) per raccontarci la storia di Giuseppe, un giovane disabile che vive in condizioni a dir poco inaccettabili per una società che si definisce civile nel 2021

Oasi Lago Salso, le coltivazioni abusive
29 dicembre 2021

Oasi Lago Salso, le coltivazioni abusive

Pinuccio si trova vicino al Lago Salso, a Manfredonia (provincia di Foggia) in cui ci sono ettari ed ettari di terreni vincolati che però sono stati trasformati in pascoli coltivati, con notevoli danni per alcune specie

Concorso alla Provincia di Foggia, qualcosa non torna
28 dicembre 2021

Concorso alla Provincia di Foggia, qualcosa non torna

Pinuccio si occupa del concorso per personale amministrativo dell'Ente provincia di Foggia, per il quale gli sono state segnalate delle incongruenze rispetto a quanto stabilito nel bando. Anche l'europarlamentare Mario Furore riporta alcune anomalie riguardo lo stesso concorso

Ponte di Celico, la soluzione è l'abbattimento
24 dicembre 2021

Ponte di Celico, la soluzione è l'abbattimento

Pinuccio è tornato a Celico, in provincia di Cosenza, per occuparsi di un viadotto in un preoccupante stato di deterioramento. Ora si apprende che la soluzione individuata è l'abbattimento e la costruzione di un nuovo ponte. Il nostro inviato ne parla con Carlo Tansi, ex capo della Protezione civile

Sprechi Rai, gli strani furti rimasti senza responsabili
22 dicembre 2021

Sprechi Rai, gli strani furti rimasti senza responsabili

Pinuccio a "Rai Scoglio 24" ci aggiorna sulla situazione delle opere d'arte trafugate dalle sedi Rai. Le indagini dei Carabinieri infatti non hanno avuto seguito poiché i reati sono andati in prescrizione. Eppure c'è stato un licenziamento, quello dell'unica persona che aveva denunciato i furti

Tgr notturni, il Cda vota (di nuovo) la cancellazione
17 dicembre 2021

Tgr notturni, il Cda vota (di nuovo) la cancellazione

La decisione dell'Ad Rai Carlo Fuortes di chiudere l'edizione notturna dei Tgr (spesso uguale a quella delle 19:30, pur costando 6 milioni di euro l'anno) dopo i servizi di Striscia ha scatenato l'ira di politici, sindacati e presidenti di Regione, che hanno preteso una nuova votazione nel Cda del 16 dicembre. Risultato: la maggioranza ha comunque votato la cancellazione. Un paradosso di cui ci parla Pinuccio a "Rai Scoglio 24"

Sanremo giovani, Pinuccio replica ad Amadeus
15 dicembre 2021

Sanremo giovani, Pinuccio replica ad Amadeus

A "Rai Scoglio 24" l'inviato Pinuccio ribatte al direttore artistico del Festival Amadeus sul caso Angelica Littamè, finalista di Sanremo Giovani. Come scoperto dal Tg satirico, Littamè aveva già presentato la stessa canzone nel talent televisivo The Coach (7 Gold), che quindi non può essere considerata inedita.

Marco Clementi, il nuovo inviato Rai dalla Cina
14 dicembre 2021

Marco Clementi, il nuovo inviato Rai dalla Cina

A "Rai Scoglio 24" l'inviato Pinuccio presenta il nuovo corrispondente Marco Clementi, che ha sostituito Giovanna Botteri nella sede Rai di Pechino. E, incredibile, il Tg1 fa un servizio sul Covid con il nuovo corrispondente che documenta finalmente di persona e recandosi sul luogo come si vive oggi a Wuhan, città dove è esplosa la pandemia

Sanremo Giovani, l'inedito edito
13 dicembre 2021

Sanremo Giovani, l'inedito edito

Grande scoop di Pinuccio a "Rai Scoglio 24", che anche quest'anno ha scoperto un'anomalia nel concorso di Sanremo Giovani. Il nostro inviato ha scoperto che il brano presentato in gara da Angelica Littamè in realtà non sarebbe inedito come richiede il regolamento, essendo già stato eseguito a "The Coach", un talent in onda sul canale locale 7 Gold

Tagli ai TgR notturni, il Cda smemorato
10 dicembre 2021

Tagli ai TgR notturni, il Cda smemorato

Dopo la decisione di chiudere i TgR notturni si è creato un po' di trambusto in Rai e anche tra i politici che ora chiedono una nuova votazione in Consiglio di amministrazione. Peccato che la decisione sia stata presa all'unanimità durante un Cda in cui partecipano anche i partiti

Zaki rilasciato, ma che fine hanno fatto i corrispondenti Rai?
9 dicembre 2021

Zaki rilasciato, ma che fine hanno fatto i corrispondenti Rai?

L'8 dicembre è stato finalmente rilasciato Patrick Zaki, l'attivista e studente egiziano dell'Università di Bologna in carcere in Egitto da 22 mesi e ancora sotto processo. I media italiani hanno dato grande risalto alla notizia, peccato che i "due corrispondenti Rai al Cairo, Giuseppe Bonavolontà e Leonardo Sgura (stipendio: oltre 220.000 l'anno, come pubblicato sul sito della Rai), non fossero presenti nel momento della scarcerazione. Cosa sarà successo? Le ipotesi di Pinuccio a "Rai ...

Bari, case di edilizia popolare in condizioni pietose
8 dicembre 2021

Bari, case di edilizia popolare in condizioni pietose

Alcune abitazioni del quartiere San Paolo gestite dall'Arca versano in condizioni che raggiungono la pericolosità per l'incolumità degli inquilini. Pinuccio ha segnalato l'emergenza

Le nomine del MIC, una nuova puntata di Amici di Franceschino
3 dicembre 2021

Le nomine del MIC, una nuova puntata di Amici di Franceschino

Pinuccio torna a parlare delle 28 nomine fatte dal Ministero della Cultura per i posti di sovrintendenti, perché il ministro Franceschini ha smentito tutto parlando di illazioni. Intanto il format gli Amici di Franceschino, registrato da Striscia, finisce in Parlamento

Fuortes sotto attacco per il doppio incarico
2 dicembre 2021

Fuortes sotto attacco per il doppio incarico

Pinuccio a Rai Scoglio 24 difende l'ad Rai Carlo Fuortes, da più parti attaccato per via del suo strenuo senso del lavoro, tanto da averne ben due: quello alla tv di Stato e quello di sovrintendente dell'Opera di Roma. Ruoli che secondo malelingue potrebbero essere in conflitto di interessi

Tgr notturni chiusi, le precisazioni di Striscia
1 dicembre 2021

Tgr notturni chiusi, le precisazioni di Striscia

Dopo la decisione dell'ad Rai Carlo Fuortes di chiudere le edizioni notturne dei Tg regionali, in tutte le edizioni del Tgr è stato letto un comunicato in cui il direttore Alessandro Casarin difende la sua testata e incolpa Striscia la notizia dei tagli (senza però citare direttamente il tg satirico). Pinuccio però ci tiene a ribadire alcune cose e per farlo si è recato di fronte alla sede Rai di Corso Sempione a Milano

TgR notturni sospesi, la decisione del CDA Rai
29 novembre 2021

TgR notturni sospesi, la decisione del CDA Rai

Pinuccio a Rai Scoglio 24 torna a parlare dei TgR notturni, di cui è stata annunciata da poco la chiusura. Una scelta che l'ad Rai ha giustificato adducendo motivi editoriali, ma che consentirà alla tv di Stato di risparmiare diversi milioni di euro. Una bella vittoria per Rai Scoglio 24 che aveva fatto notare come certi servizi, pagati con lo straordinario per la messa il lavoro notturno, non fossero poi così diversi da quelli delle edizioni diurne

Grazie a Rai Scoglio 24, chiudono i TgR notturni
25 novembre 2021

Grazie a Rai Scoglio 24, chiudono i TgR notturni

Grazie al supporto di Pinuccio al nuovo ad Rai Fuortes, i TgR notturni, che tanto costavano alla Tv di Stato in termini di straordinari per il personale, sono stati chiusi. Una grande vittoria per Rai Scoglio 24

Cultura, Franceschini e i 28 dirigenti assunti senza concorso
24 novembre 2021

Cultura, Franceschini e i 28 dirigenti assunti senza concorso

Pinuccio torna a parlare del ministro della Cultura Dario Franceschini, il cui dicastero ha assunto ben 28 dirigenti senza concorso. Una scelta che ha fatto molto discutere e per la quale è stata disposta anche un'interrogazione parlamentare. Il nostro inviato approfondisce la questione con la senatrice Margherita Corrado della Commissione Istruzione Pubblica e Beni Culturali

Rai Scoglio 24, contratti esterni sostanziosi
22 novembre 2021

Rai Scoglio 24, contratti esterni sostanziosi

A Rai Scoglio 24 Pinuccio approfondisce la questione dei collaboratori esterni della Tv di Stato, i cui contratti e relativi compensi - sostanziosi - non sono sempre noti. Il nostro inviato in particolare riprende un'interrogazione parlamentare da cui emerge l'astronomica cifra di oltre un milione e mezzo di euro che prenderebbe Bruno Vespa in qualità di artista. Andando a cercare il resoconto parlamentare, però, il nome del giornalista è sparito

Pinuccio svela alcuni retroscena sulle nomine dei vertici dei tg Rai
19 novembre 2021

Pinuccio svela alcuni retroscena sulle nomine dei vertici dei ...

A Rai Scoglio 24 Pinuccio parla delle rimostranze che l'Usigrai, che definisce la squadra di Striscia composta da "denigratori di professione" per aver sollevato la questione degli sprechi e degli organici della Tv di Stato. Il nostro inviato ne parla con Michele Anzaldi, segretario della Commissione di vigilanza Rai

Nomine Rai, tutti i retroscena
18 novembre 2021

Nomine Rai, tutti i retroscena

A""Rai Scoglio 24""Pinuccio svela alcuni retroscena sulle recenti nomine dei vertici dei tg Rai, da Monica Maggioni a Mario Orfeo. Un quesito però resta irrisolto: che fine ha fatto Giovanna Botteri?

Sprechi Rai, TgR Rai 3: trova le differenze
17 novembre 2021

Sprechi Rai, TgR Rai 3: trova le differenze

A Rai Scoglio 24 si torna a parlare degli sprechi della tv di Stato. Pinuccio prova a fare un confronto tra alcuni servizi del TgR diurno e altri notturni e ha scoperto che sono quasi uguali, cambia poco, quel tanto che basta per prendere lo straordinario dedicato all'edizione notturna

Rai Scoglio 24, il mistero dei costi del TgR notturno
15 novembre 2021

Rai Scoglio 24, il mistero dei costi del TgR notturno

A""Rai Scoglio 24""Pinuccio torna a occuparsi di Rai e relativi sprechi, perché ha notato che l'edizione notturna del TGR (Rai3) costerebbe di più degli altri telegiornali della rete. Il motivo prova a spiegarlo Elio Lannutti, membro della sesta commissione permanente Finanze e Tesoro

Sprechi Rai, quanti dipendenti hanno le sedi regionali?
12 novembre 2021

Sprechi Rai, quanti dipendenti hanno le sedi regionali?

A Rai Scoglio 24 Pinuccio torna a parlare delle sedi regionali Rai perché sembra impossibile riuscire a scoprire quante siano le persone che lavorano per queste sedi. Secondo l'onorevole Michele Anzaldi, segretario della Commissione di Vigilanza la cifra si aggirerebbe intorno a 1600 persone

Sprechi Rai, i tagli di Fuortes
10 novembre 2021

Sprechi Rai, i tagli di Fuortes

Negli ultimi giorni circola voce che il nuovo ad Rai Fuortes avrebbe tagliato diversi programmi già approvati da Salini. E che l'ex ad Rai avesse già approvato i palinsesti Rai Scoglio 24 si era già occupata. Ora Pinuccio approfondisce la questione e fa notare come alcuni dei programmi prima approvati e ora tagliati fossero prodotti dalla Stand by me, casa di produzione in cui lavorava Salini prima della nomina

Rai Scoglio 24, il coming out di Spadafora
8 novembre 2021

Rai Scoglio 24, il coming out di Spadafora

Pinuccio approfondisce il coming out di uno dei "Re della Rai" (nonché"ex ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport)"Vincenzo Spadafora. Domenica sera"in diretta da Fabio Fazio"l'esponente pentastellato ha rivelato di essere gay, e allora - chiede Pinuccio - adesso non potrebbe fare coming out anche su quante persone ha piazzato in Rai?

ITsArt, la Netflix della cultura al Question Time
5 novembre 2021

ITsArt, la Netflix della cultura al Question Time

La piattaforma ITsArt, soprannominata la Netflix della cultura e voluta dal ministro Franceschini, è stata oggetto di un Question Time per approfondire i risultati ottenuti a fronte dell'enorme costo per la realizzazione

G20, la disastrosa diretta del TG1
3 novembre 2021

G20, la disastrosa diretta del TG1

Il TG1 segue in diretta l'arrivo dei rappresentanti dei vari paesi al G20, ma è un Giorgino in stato confusionale quello che va in onda e che se la prende addirittura con Mara Venier. Linea a Pinuccio e Rai Scoglio 24

Sprechi Rai, il mistero dei rimborsi
29 ottobre 2021

Sprechi Rai, il mistero dei rimborsi

Pinuccio torna a occuparsi della Rai e dei relativi sprechi, che il nuovo amministratore delegato Carlo Fuortes ha ribadito di voler tagliare. Si comincia da quelli delle sedi regionali, dove agli stipendi di centinaia di giornalisti e di altre decine di dipendenti si aggiungono i rimborsi che, seppur rendicontati, non vengono resi pubblici. E spesso sono bizzarri. Come successo alla Rai di Torino

Canone Rai, la questione delle aziende dell'energia
28 ottobre 2021

Canone Rai, la questione delle aziende dell'energia

La proposta dell'ad Rai Fuortes di chiedere il canone anche ai possessori di smartphone e tablet fa ancora discutere e Pinuccio dalla sua sede di Rai Scoglio 24 si chiede perché non si possa chiedere il pagamento anche alle aziende dell'energia

Canone Rai, perché non chiederlo ai partiti?
27 ottobre 2021

Canone Rai, perché non chiederlo ai partiti?

A "Rai Scoglio 24""Pinuccio torna a occuparsi del canone Rai che il nuovo ad Carlo Fuortes vorrebbe far pagare anche a chi guarda la tv su telefonini e tablet. L'inviato di Striscia, che già aveva consigliato di riscuotere il canone dai big, ovvero da quelle aziende con fatturati di miliardi e miliardi di euro che non lo pagano, oggi accende i riflettori sui partiti

indietro
avanti
11 di 30

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca