Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Pinuccio, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Pinuccio"
La Netflix della cultura, un flop?
25 ottobre 2021

La Netflix della cultura, un flop?

Pinuccio torna a parlare di cultura, occupandosi di un'altra invenzione del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini. Parliamo di ItsArt, meglio conosciuta come la "Netflix della cultura italiana". Progetto costato quasi 20 milioni di soldi pubblici più fondi privati. Peccato che gli iscritti siano solo poco più di 50mila

Canone Rai, perché non chiederlo alle grandi aziende?
21 ottobre 2021

Canone Rai, perché non chiederlo alle grandi aziende?

Pinuccio torna a occuparsi del canone Rai che il nuovo ad Carlo Fuortes vorrebbe far pagare anche a chi guarda la televisione su telefonini e tablet. A Rai Scoglio 24 il nostro inviato si chiede perché non chiederlo alle grandi aziende con fatturati di miliardi e miliardi di euro che, però, si rifiutano di pagarlo

Scuola del patrimonio, un'idea non nuova
20 ottobre 2021

Scuola del patrimonio, un'idea non nuova

Pinuccio torna con una nuova puntata dell'inchiesta sulla Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali voluta dal ministro Franceschini, la Scuola del Patrimonio che è costata 23 milioni e in 5 anni ha formato solo 17 specializzati. Il nostro inviato incontra lo storico dell'arte Tomaso Montanari, che già dal 2012 proponeva una scuola del patrimonio italiana, ma allora l'idea fu malamente bocciata

Rai, canone anche per tablet e smartphone: la proposta
18 ottobre 2021

Rai, canone anche per tablet e smartphone: la proposta

Pinuccio torna con la rubrica Rai Scoglio 24 per occuparsi di una nuova possibile iniziativa della tv di Stato. L'ad Rai Carlo Fuortes ha dichiarato infatti che il canone è incongruo: in Italia si paga troppo poco. Proposta: chiedere il canone anche a chi guarda la tivù su smartphone e tablet.

Rai, le inchieste di Striscia approdano in Vigilanza
14 ottobre 2021

Rai, le inchieste di Striscia approdano in Vigilanza

La rubrica di Pinuccio "Rai Scoglio 24", è stata citatissima nel corso dell'ultima commissione di Vigilanza Rai del 12 ottobre. A cominciare dall'inchiesta del tg satirico sulla fiction dedicata all'ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, costata 1,6 milioni di euro e mai trasmessa, per proseguire con il caso delle accuse di censura del rapper Fedez al Concertone del Primo Maggio. E per finire, Massimiliano Capitanio chiede conto all'ad Rai degli sprechi nelle sedi estere.

Rai, i tagli di Fuortes ai collaboratori esterni
13 ottobre 2021

Rai, i tagli di Fuortes ai collaboratori esterni

Pinuccio ha ricevuto presso la sua redazione di Rai Scoglio 24 una circolare interna dedicata ai collaboratori esterni in cui si parla di quei collaboratori non assunti e che lavorano da autonomi che saranno sottoposti ora ad alcune restrizioni: niente stanza stabile, né postazione fissa per il computer. Tra gli esterni celebri ci sarebbero anche Bruno Vespa e Lucia Annunziata. Tutto nasce dallo strano caso di UnoMattina

Sprechi Rai, la sede di Pechino è di nuovo vuota
11 ottobre 2021

Sprechi Rai, la sede di Pechino è di nuovo vuota

La sede Rai di Pechino è di nuovo priva di un corrispondente, come ci spiega Pinuccio. Giovanna Botteri, infatti, dopo gli "scoop" sulle rose cinesi e i contadini tibetani è tornata in Italia in vacanza, in attesa di un vociferato trasferimento a Parigi. Il sostituto designato Marco Clementi, invece, è bloccato a Roma causa non meglio specificati "problemi di trasferimento". E quindi a occuparsi della riunificazione di Taiwan con la Cina ci pensano da Roma

Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali, alcune precisazioni
8 ottobre 2021

Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali, alcune precisazioni

Pinuccio torna a parlarci della scuola "di lusso" voluta dal ministro Franceschini perché c'è una sigla sindacale (la Confsal) che vuole fare alcune precisazioni

Rai, la fiction su Mimmo Lucano mai trasmessa
7 ottobre 2021

Rai, la fiction su Mimmo Lucano mai trasmessa

Pinuccio ci parla della fiction su Mimmo Lucano realizzata da Beppe Fiorello e comprodotta dalla Rai che però in seguito alle vicende giudiziarie dell'ex sindaco di Riace non è mai stata trasmessa

Scuola
6 ottobre 2021

Scuola "di lusso" di Franceschini, arriva l'interrogazione

Pinuccio torna a parlarci della Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali, perché dopo l'inchiesta di Striscia, l'onorevole Daniele Belotti - componente della Commissione "Cultura, scienza e istruzione" della Camera dei deputati - ha presentato un'interrogazione per far luce sull'istituto privato a partecipazione pubblica fortemente voluto dal ministro della Cultura Dario Franceschini

Rai Scoglio 24, l'estate calda di Giovanna Botteri
4 ottobre 2021

Rai Scoglio 24, l'estate calda di Giovanna Botteri

È stata un'estate intensa e faticosa per Giovanna Botteri: la corrispondente Rai da Pechino ha dovuto produrre delle grandi inchieste, di quelle che scottano per la tv di Stato, come quella sui pomodori coltivati sui tetti e quella sul Pensiero di Xi Jinping da studiare nelle scuole. Pinuccio le ripercorre come benvenuto al nuovo ad Rai Fuortes

La scuola sempre più
30 settembre 2021

La scuola sempre più "di lusso" di Franceschini

Pinuccio"torna a occuparsi della Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali. Fortemente voluto dal ministro della Cultura Dario Franceschini nel 2015, l'istituto privato a partecipazione pubblica è costato 23 milioni di euro e in cinque anni ha formato soltanto 17 persone. Ma non finisce qui, perché il nostro inviato ha scoperto che ci sono altre cose che non tornano

Candidopoli e L'Altra Italia, ci risiamo
29 settembre 2021

Candidopoli e L'Altra Italia, ci risiamo

Pinuccio torna a occuparsi di Candidopoli, l'inchiesta dedicata alle misteriose candidature all'insaputa degli stessi interessati. Il nostro inviato ci aggiorna sull'indagine in corso nei confronti della lista elettorale L'Altra Italia

La scuola (per pochi) di Franceschini
27 settembre 2021

La scuola (per pochi) di Franceschini

Pinuccio torna con un'inchiesta sulla Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali, istituto privato a partecipazione pubblica voluto dal Ministro della Cultura Dario Franceschini nel 2015, costata 23 milioni di euro e che fino a oggi ha formato soltanto 17 persone. Ma che utilità ha questa super scuola? Pinuccio lo chiede a Leonardo Bison, archeologo e giornalista del Fatto Quotidiano

Rai, la candidatura di Pinuccio al Cda: i punti del programma
10 giugno 2021

Rai, la candidatura di Pinuccio al Cda: i punti del programma

Pinuccio riassume i punti principali del suo programma per la candidatura al Cda Rai: dagli appalti al nepotismo alla pubblicità occulta alle nomine

Pubblicità occulta in Rai e le
9 giugno 2021

Pubblicità occulta in Rai e le "decapitazioni" ad hoc

Pinuccio torna sulla vicenda della pubblicità occulta in alcuni programmi culturali di Rai Uno: dopo aver smascherato Patrizia "Papy" Caldonazzo, la regista di Milleeunlibro - Scrittori in tv e Il Cinematografo, che produce e vende gioielli online, gioielli che fa indossare alle attrici ospiti delle trasmissioni in cui lavora, la Rai ha avviato un'indagine interna. Intanto, però, nella messa in onda della puntata con Sabina Guzzanti, all'attrice viene brutalmente "tagliato" il collo ...

Rai, patrimonio all'asta: tocca alle poltrone
7 giugno 2021

Rai, patrimonio all'asta: tocca alle poltrone

Pinuccio torna a occuparsi della gestione - o meglio saccheggio - del patrimonio artistico della Rai: il nostro inviato ha scoperto che delle poltrone realizzate nel 1951 dall'architetto e designer Carlo Mollino per l'auditorium Rai di Torino siano finite all'asta online così come già capitato per la scrivania disegnata per la Rai da Gio Ponti

Radio Rai, il modello
3 giugno 2021

Radio Rai, il modello "particolare" dei GR

Pinuccio si occupa questa volta dei GR delle Radio Rai, perché alcune malelingue hanno avanzato sospetti sul fatto che le redazioni siano un po' troppo affollate

Il mistero del boschetto di Massafra, tutte le novità
2 giugno 2021

Il mistero del boschetto di Massafra, tutte le novità

Pinuccio torna a parlarci del boschetto di Massafra (Taranto) scomparso nel nulla e di cui Striscia si è occupata per anni. Ora, dopo l'inchiesta giudiziaria, il tribunale ha condannato in primo grado l'imprenditore Antonio Albanese, considerato il responsabile della rimozione di quasi 3mila mq di bosco

Candidopoli, la vittoria di Striscia
1 giugno 2021

Candidopoli, la vittoria di Striscia

Dopo i servizi di Striscia che mostravano come alle elezioni locali in diversi comuni italiani la lista "L'altra Italia" avesse presentato alcuni cittadini a loro totale insaputa, con tanto di firme falsificate, il Senato ha approvato una legge che prevede la raccolta delle firme anche per potersi candidare nei comuni sotto i 1.000 abitanti

Rai, gli scoop di Giovanna Botteri dalla Cina
31 maggio 2021

Rai, gli scoop di Giovanna Botteri dalla Cina

Mentre il mondo si interroga sulle vere origini del Coronavirus, dopo che il presidente Usa Joe Biden ha chiesto all'intelligence un report entro fine agosto, Botteri si concentra invece su temi molto più caldi e, dopo le rose e le bambole nelle mistery box, firma due ulteriori scoop per il Tg1 (in onda il 28 e il 29 maggio): l'arrivo della primavera nel nord della Cina e l'apertura di un parco giochi in cima a un grattacielo di Pechino, per chi è a caccia di "emozioni forti". Ma Pinuccio ...

Rai, Marcello Giannotti e il nuovo incarico
28 maggio 2021

Rai, Marcello Giannotti e il nuovo incarico

Pinuccio torna a parlare di Marcello Giannotti, direttore della comunicazione Rai e uomo di fiducia di Salini, che avrebbe dovuto terminare il suo mandato insieme all'amministratore delegato, perché pare che gli sia stato affidato un nuovo incarico, quello del progetto speciale Rai Corporate: ecco di cosa si tratta

Gli USA attaccano la Cina sul virus, la risposta di Botteri
27 maggio 2021

Gli USA attaccano la Cina sul virus, la risposta di Botteri

Pinuccio torna a occuparsi di Giovanna Botteri. Dopo giorni di voci e sospetti, il presidente americano Joe Biden ha dato mandato alle"agenzie di intelligence Usa di indagare se il virus Covid-19 possa essere emerso per la prima volta in Cina da un incidente di laboratorio. Ma al"Tg1 delle ore 20.00 del 24 maggio la corrispondente da Pechino Giovanna Botteri si concentrava su un altro fronte caldo

Rai, Giovanna Botteri e la campagna pro Cina
26 maggio 2021

Rai, Giovanna Botteri e la campagna pro Cina

Pinuccio torna a occuparsi della corrispondete da Pechino Giovanna Botteri perché, durante l'ospitata di ieri sera a Linea notte su Raitre, ha riportato la posizione della Cina nei confronti dell'Occidente sul tema delle minoranze. La giornalista viene però "bacchettata" in diretta dallo scrittore Antonio Monda

Rai, dalle bombe alle bambole: gli scoop cinesi di Giovanna Botteri
24 maggio 2021

Rai, dalle bombe alle bambole: gli scoop cinesi di Giovanna Botteri

Pinuccio torna a occuparsi di Giovanna Botteri, corrispondente a Pechino della tv di Stato.Dopo un lungo periodo in Italia, Giovanna Botteri è finalmente ritornata in Cina. Terminato il periodo di quarantena, l'ex inviata di guerra è anche tornata a firmare grandi scoop per il Tg1: le magnifiche rose cinesi, una nuova catena di negozi che vende bamboline da collezione, un 32enne tragicamente ancora single e, addirittura, il grande raccordo autostradale dove si effettuano i test per la ...

I preziosi servizi di Giovanna Botteri dalla Cina
21 maggio 2021

I preziosi servizi di Giovanna Botteri dalla Cina

Giovanna Botteri è finalmente tornata in Cina, grazie anche all'aiuto di Pinuccio e Rai Scoglio 24. La giornalista Rai è tornata a Pechino e ha avuto già modo di sfornare dei servizi importantissimi, come quello sulle rose che crescono nella capitale cinese

Pubblicità occulta da Marzullo, un audio incastra la regista di Rai Uno
20 maggio 2021

Pubblicità occulta da Marzullo, un audio incastra la regista ...

Un hobby artistico, niente di più. Questo sarebbero i gioielli creati da Patrizia "Papy" Caldonazzo e piazzati dalla regista addosso ad attrici ospiti di Gigi Marzullo su Rai Uno. Pubblicità occulta smascherata da "Rai Scoglio 24" a cui i legali di Caldonazzo, sorella dell'attrice Nathaly, hanno risposto con una diffida a Mediaset affermando che

Rai, le creazioni di Papy e la pubblicità occulta da Marzullo
19 maggio 2021

Rai, le creazioni di Papy e la pubblicità occulta da Marzullo

Pinuccio torna a parlarci delle creazioni della regista del programma di Gigi Marzullo, Patrizia Caldonazzo, bijoux indossati dalle ospiti come forma di pubblicità occulta. Il nostro inviato ha fatto delle nuove scoperte

Rai, pubblicità occulta da Marzullo
18 maggio 2021

Rai, pubblicità occulta da Marzullo

Pinuccio ha scoperto che la pubblicità occulta sarebbe una consuetudine in Milleeunlibro - Scrittori in tv, programma culturale di Raiuno, condotto da Gigi Marzullo con la regia di Patrizia (detta Papy) Caldonazzo, sorella dell'attrice Nathalie. Le attrici ospiti della trasmissione indossano spesso gioielli prodotti e venduti da Caldonazzo, che indugia con insistenza nelle riprese su orecchini e altri monili. Nei titoli di coda, però, non c'è alcun riferimento alla fornitura dei gioielli ...

Sprechi Rai, la scrivania di Gio Ponti per la Rai all'asta
17 maggio 2021

Sprechi Rai, la scrivania di Gio Ponti per la Rai all'asta

Dopo il mistero della sparizione del quadro di de Chirico, Pinuccio ha scoperto che nel 2019 è stata venduta all'asta da Christie's di Londra una scrivania disegnata da Gio Ponti per la Rai. Com'è stato possibile? Rai Scoglio 24 prova a indagare

CdA Rai movimentato, colpa dei palinsesti
14 maggio 2021

CdA Rai movimentato, colpa dei palinsesti

Pinuccio torna a parlarci del nuovo CdA Rai, durante il quale ci sarebbero state parecchie polemiche. A far discutere è la decisione del direttore di Raitre Franco Di Mare di "appaltare" un programma - in onda tre giorni a settimana - a Friends&Partners, la società di Ferdinando Salzano controllata dalla CTS Eventim-Ticketone su cui pende una multa da oltre dieci milioni di euro dell'Antitrust per abuso di posizione dominante nella vendita di biglietti per concerti

Rai, il mistero del quadro rubato
13 maggio 2021

Rai, il mistero del quadro rubato

Pinuccio ha scoperto che sono sparite dalla Rai alcune opere díarte di estremo valore. In particolare, il quadro ìVita nei campii di Giorgio de Chirico, che pare sia stato rubato e sostituito con una copia (poi scomparsa anche quella), e ìLa domenica della buona gentei di Renato Guttuso. Per far luce sulla vicenda, il nostro inviato intervista Nicola Sinisi, direttore canone e beni artistici della Rai

La Rai e l'approvazione dei palinsesti
11 maggio 2021

La Rai e l'approvazione dei palinsesti

Pinuccio e Rai Scoglio 24 vengono citati dalla Vigilanza Rai addirittura come profeti. Perché? Perché già tempo fa Striscia aveva detto che il CdA in scadenza avrebbe approvato i palinsesti della prossima stagione, quella del 2022 in cui non sarà più in carica

CdA Rai, i candidati che fanno concorrenza a Pinuccio
11 maggio 2021

CdA Rai, i candidati che fanno concorrenza a Pinuccio

La candidatura di Pinuccio al CdA della Rai è ormai ufficiale e nota, ma nella lista dei candidati compaiono i nomi di altri volti noti come quello di Giovanni Minoli, Tiziana Ferrario e Claudio Brachino. Intanto non è chiaro se il bilancio della tv di Stato sia stato inviato al Ministero delle Finanze

Sedi regionali, la Rai risponde sulle nomine
10 maggio 2021

Sedi regionali, la Rai risponde sulle nomine

Qualche puntata fa Rai Scoglio 24 si era occupata delle nomine di alcuni direttori delle sedi regionali della Rai. La tv di Stato, però, ha risposto e ha fatto delle imperdibili precisazioni. Ce le spiega Pinuccio

Sprechi Rai, l'organizzazione del concertone affidata a una società esterna
7 maggio 2021

Sprechi Rai, l'organizzazione del concertone affidata a una società ...

Pinuccio torna a occuparsi del concertone del Primo Maggio, perché dopo l'udienza del direttore di Rai Tre Franco Di Mare in Commissione di vigilanza, viene da chiedersi come mai la tv di Stato si affidi a una società esterna per l'organizzazione dell'evento, con notevoli costi per l'azienda

indietro
avanti
12 di 30

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca