Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Roberto Lipari, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Roberto Lipari"
Le mille scuse di Cotticelli
12 novembre 2020

Le mille scuse di Cotticelli

Il prof. Lipari stavolta è proprio infuriato a causa dell'impreparazione di Saverio Cotticelli, che gli è valsa non solo una gran figuraccia, ma anche il posto di Commissario della Sanità calabrese. Non contento, però, il generale si è giustificato con una serie di scuse poco credibili che hanno spinto il nostro prof a tenere una lezione sul tema

L'origine dei Beatles: ecco la verità
9 novembre 2020

L'origine dei Beatles: ecco la verità

I Beatles non sono inglesi, ma meridionali: ecco la nuova incredibile teoria negazionista che Roberto Lipari ha deciso di diffondere. Il nostro inviato è riuscito persino a trovare dei cittadini disposti a firmare la sua petizione per far sì che la verità venga a galla e addirittura un testimonial d'eccezione, Peppino Di Capri

Come eravamo, gli inviati di Striscia ai loro esordi
6 novembre 2020

Come eravamo, gli inviati di Striscia ai loro esordi

Da un giovanissimo Valerio Staffelli a un agguerritissimo Jimmy Ghione. E poi: Max Laudadio, Moreno Morello, Stefania Petyx e tutti gli altri: ricordate com'erano gli inviati di Striscia ai loro esordi? Eccoli al loro primo servizio in questo video

Zona gialla, arancione e rossa: tutto chiaro?
5 novembre 2020

Zona gialla, arancione e rossa: tutto chiaro?

Il nostro prof Lipari non ha preso benissimo la suddivisione in zona gialla, zona arancione e zona rossa delle nostre regioni, ma il suo cattivo umore deriva anche da alcune clamorose dichiarazioni dei politici italiani: se ve le siete perse, ci pensa il nostro inviato a riassumervi le più discusse e a proporre una soluzione per il futuro

La letteratura ai tempi dei Dpcm
30 ottobre 2020

La letteratura ai tempi dei Dpcm

Come sarebbero andate le cose in alcune delle più grandi opere letterarie italiane se fossero state scritte oggi, ai tempi del Covid e dei continui Dpcm? Ha provato a spiegarlo il prof. Roberto Lipari

Tutto e il contrario di tutto, dalla politica alla tv trash
27 ottobre 2020

Tutto e il contrario di tutto, dalla politica alla tv trash

Dalle decisioni ambigue e discordanti della politica ai paradossi della tv e del mondo del food: gli ossimori della vita ormai sono evidenti e ovunque, persino nelle proteste degli ultimi giorni, come ci spiega il prof. Roberto Lipari

Il piccolo comitato scientifico risolve problemi
23 ottobre 2020

Il piccolo comitato scientifico risolve problemi

Come mai le distanze di sicurezza da rispettare valgono solo in alcuni luoghi (come per esempio i teatri) e non in altri come gli aerei o gli autobus? Se lo è chiesto anche il nostro Roberto Lipari che ha chiesto aiuto al Piccolo comitato scientifico per fare due calcoli e una mini-lezione di matematica

No sem, la guerra ai semafori di Roberto Lipari
20 ottobre 2020

No sem, la guerra ai semafori di Roberto Lipari

Se esistono i No Mask, che si oppongono all'uso delle mascherine, perché non possono esistere i No Sem, per ripudiare i semafori? Se lo è chiesto Roberto Lipari che ha lanciato la sua nuova petizione contro la dittatura stradale

Italia, un Paese di tuttologi
16 ottobre 2020

Italia, un Paese di tuttologi

Gli italiani sono un popolo di tuttologi? Così pare, a giudicare da quanto si vede ogni giorno in tv. Roberto Lipari ha voluto verificarlo di persona: ecco le testimonianze raccolte a Catania

La pizza non è napoletana, la tesi negazionista
12 ottobre 2020

La pizza non è napoletana, la tesi negazionista

La pizza è nata a Milano e non a Napoli come tutti credono: è questa la nuova teoria negazionista che Roberto Lipari cerca di far diventare in voga con la sua raccolta firme

A scuola di politica da Totò Cuffaro
8 ottobre 2020

A scuola di politica da Totò Cuffaro

L'ex governatore della Sicilia Totò Cuffaro ha annunciato l'intenzione di fondare una scuola di politica. Cosa ne penserà il prof. Roberto Lipari?

Contributo emergenziale per studenti, chi l'ha visto?
7 ottobre 2020

Contributo emergenziale per studenti, chi l'ha visto?

Durante il lockdown agli studenti fuorisede che sono rimasti bloccati nelle città in cui studiano l'Ersu ha promesso un contributo straordinario emergenziale, per sopperire alle spese che hanno dovuto sostenere. Ma sono in molti quelli che ancora oggi non hanno visto alcun assegno: ecco le loro testimonianze nel servizio di Roberto Lipari

Riprendiamoci il Colosseo, la nuova tesi negazionista
5 ottobre 2020

Riprendiamoci il Colosseo, la nuova tesi negazionista

Sapevate che il Colosseo in realtà è americano? Eppure è questa la nuova teoria negazionista che Roberto Lipari cerca di rendere legittima con la sua raccolta firme: ecco le reazioni che la notizia ha suscitato nella Capitale

Boris Johnson e la libertà
2 ottobre 2020

Boris Johnson e la libertà

Roberto Lipari ha chiesto ad alcuni cittadini cosa pensano delle parole del Premier britannico sull'amore per la libertà da parte degli italiani

Negazionisti ovunque, anche a Striscia
30 settembre 2020

Negazionisti ovunque, anche a Striscia

Le tesi negazioniste ormai imperversano, online e nelle piazze. Roberto Lipari ha deciso di offrire il suo contributo alla causa tirando fuori la sua personale tesi: la Sicilia non è un'isola. Dalla sua parte un testimonial d'eccezione: il sindaco di Messina Cateno De Luca

F35 invenduto: l'incredibile storia dietro il primo servizio di Roberto Lipari
15 luglio 2020

F35 invenduto: l'incredibile storia dietro il primo servizio ...

Roberto Lipari racconta alcuni retroscena del suo primo servizio per Striscia la notizia e si scopre che c'è chi crede che possa aver davvero messo in vendita un F35 dello Stato italiano

Lockdown, le risate che ci hanno accompagnato durante la pandemia
25 giugno 2020

Lockdown, le risate che ci hanno accompagnato durante la pandemia

Per la sua ultimissima lezione il prof Lipari ripercorre alcuni dei momenti topici che sono diventati virali durante il lockdown: ecco un breve ripasso

Anno nuovo, vecchie storie
24 giugno 2020

Anno nuovo, vecchie storie

Il prof. Roberto Lipari si prepara a un nuovo anno scolastico mettendo giù il nuovo programma, ma a quanto pare la storia si ripete e alcune notizie che speravamo rimanessero casi isolati hanno avuto delle repliche

Studio estivo secondo il professor Lipari
23 giugno 2020

Studio estivo secondo il professor Lipari

Il nostro preparatissimo Roberto Lipari elargisce importanti informazioni per gli studenti che riprenderanno le lezioni a settembre passando dalla politica all'attualità

Fuga di cervelli, perché restare in Italia
18 giugno 2020

Fuga di cervelli, perché restare in Italia

Ora che le sue lezioni in sostituzione delle scuole sono concluse, Roberto Lipari cerca di convincere i giovani cervelli italiani a non fuggire all'estero, ma le motivazioni non sono poi così convincenti

Ripasso prima degli esami: ecco i fatti di attualità
15 giugno 2020

Ripasso prima degli esami: ecco i fatti di attualità

Roberto Lipari prosegue con la sua rubrica che compensa la chiusura delle scuole, perché in vista degli esami è giunto il momento di ripassare alcune materie fondamentali: dalla fisica alla matematica, ecco tutto quello che si può ricollegare agli ultimi fatti di attualità

Fine delle scuole, i rimandati del prof. Lipari
11 giugno 2020

Fine delle scuole, i rimandati del prof. Lipari

Ora che la scuola è finita, per il prof. Lipari è arrivato il momento di fare il punto e decidere chi sono i rimandati e in quali materie: da Sallusti al presidente del Brasile, ecco chi rischia di ripetere l'anno

Astronomia, notizie dal mondo e dall'Italia
9 giugno 2020

Astronomia, notizie dal mondo e dall'Italia

Roberto Lipari prosegue con le sue lezioni e si concentra questa volta sull'astronomia. Il motivo? La notizia della partenza dello SpaceX, la prima missione spaziale gestita da una compagnia privata

Arte nella Fase 2
5 giugno 2020

Arte nella Fase 2

La lezione di Roberto Lipari è questa volta dedicata al mondo dell'arte, declinata ai giorni nostri e in particolare agli ultimi fatti di attualità: dai gilet arancioni alla morte di George Floyd

Festa della Repubblica, storia e significato oggi
2 giugno 2020

Festa della Repubblica, storia e significato oggi

In occasione della Festa della Repubblica, Roberto Lipari tiene una lezione speciale dedicata a questa speciale ricorrenza, per capire lo stato della repubblica oggi, tra social e politica

Rivisitazioni e invenzioni storiche
29 maggio 2020

Rivisitazioni e invenzioni storiche

Dopo la gaffe di Al Bano sui dinosauri distrutti dall'uomo, Roberto Lipari è costretto a indossare nuovamente i panni di professore per fare un ripasso di storia: dall'invenzione della sedia a quella delle docce, ecco le invenzioni che hanno rivoluzionato la vita degli esseri umani (ma non di tutti)

Educazione civica e senso di responsabilità oggi
28 maggio 2020

Educazione civica e senso di responsabilità oggi

La lezione di oggi del prof. Lipari è dedicata all'educazione civica e a quel senso di responsabilità di cui tanto si parla in queste settimane, che spesso - purtroppo - non trova riscontro nella realtà

Fase 2 e attività fisica, si riprende
21 maggio 2020

Fase 2 e attività fisica, si riprende

Il 18 maggio ha segnato l'inizio della ripartenza, non solo per le attività commerciali, ma anche per gran parte degli sportivi, liberi di tornare ad allenarsi all'aria aperta, seppur con alcune accortezze. Roberto Lipari ha deciso quindi di tenere una speciale lezione di educazione fisica dedicata a chi finalmente è tornato a muoversi e a chi aspetta ancora il via libera alla ripresa del campionato

Fase 2, è tutta una questione di fisica
18 maggio 2020

Fase 2, è tutta una questione di fisica

Roberto Lipari prosegue con le sue lezioni per compensare la chiusura delle scuole. Oggi ci parla di fisica e delle sue applicazioni pratiche in tempi di Coronavirus: dal distanziamento sociale alla comunicazione, ecco le teorie che più si adattano alla realtà che ci circonda

Popolo dei social esperto di tutto
14 maggio 2020

Popolo dei social esperto di tutto

Grazie ai social, tutti sono esperti di tutto. O così credono. Ecco le opinioni più assurde espresse sui social network selezionate da Roberto Lipari, tra ipotesi strampalate e odio ingiustificato

A lezione di biologia, le nuove specie nate dal Coronavirus
12 maggio 2020

A lezione di biologia, le nuove specie nate dal Coronavirus

Roberto Lipari prosegue con le sue lezioni dedicate a tutti gli studenti rimasti a secco di scuole e insegnanti. Oggi il nostro inviato-professore si dedica alle nuove (e vecchie) specie animali emerse durante la pandemia

Fase 2, a ogni regione la sua politica
8 maggio 2020

Fase 2, a ogni regione la sua politica

Durante questa Fase 2 ogni regione ha la sua strategia e si muove come meglio crede. Motivo per cui diventa necessaria una lezione di geografia del nostro prof. Lipari. Ecco cosa è stato stabilito regione per regione (o quasi)

Tirocinio a distanza per nuovi medici, in Sicilia è caos
7 maggio 2020

Tirocinio a distanza per nuovi medici, in Sicilia è caos

A causa dell'emergenza Coronavirus, è stato stabilito che i tirocini di medicina che solitamente venivano fatti negli ospedali sarebbero dovuti essere seguiti online. Ai giovani futuri medici siciliani, però, sono stati assegnati dei tutor che non erano neanche a conoscenza di esserlo e che in alcuni casi erano addirittura deceduti

Coronavirus e quarantena, come prenderla con filosofia
4 maggio 2020

Coronavirus e quarantena, come prenderla con filosofia

Roberto Lipari prosegue con le sue insolite lezioni per sopperire alla chiusura delle scuole: oggi si parla di filosofia. Una materia con cui in pochi hanno dimestichezza in tempi di Coronavirus: ecco le dichiarazioni più discusse

La festa dei lavoratori, dopo due mesi senza lavoro
1 maggio 2020

La festa dei lavoratori, dopo due mesi senza lavoro

Dopo due mesi a casa in quarantena, senza lavorare, in molti stanno perdendo la testa. Almeno a giudicare dai video diventati virali in rete: ecco i più assurdi raccolti da Roberto Lipari in occasione del 1° maggio

Dietro le quinte della canzone degli inviati di Striscia
30 aprile 2020

Dietro le quinte della canzone degli inviati di Striscia

La canzone che gli inviati di Striscia hanno cantato in occasione del 25 aprile è piaciuta molto ai nostri spettatori, ma com'era nella sua versione originaria senza l'intervento di Highlander Dj? Ce lo svela Max Laudadio con il backstage delle registrazioni: ecco chi sono gli inviati più stonati

indietro
avanti
3 di 4

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca