Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Stefania Petyx, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Stefania Petyx"
Ti scappa la pipì? A Palermo rischi di fartela addosso…
11 gennaio 2025

Ti scappa la pipì? A Palermo rischi di fartela addosso…

Dopo 2 anni da un nostro precedente servizio, Palermo è ancora sprovvista di bagni pubblici che servano i tanti turisti, costretti a recarsi nei bar, pagando consumazioni. La nostra Stefania Petyx è tornata da Roberto Lagalla, Sindaco della città, che aveva promesso di risolvere la situazione, senza però risultati evidenti…

Petyx:
8 gennaio 2025

Petyx: "Furti con spaccata", negozianti e residenti chiedono ...

La nostra Stefania Petyx ci torna a parlare degli ormai tristemente noti "furti con spaccata" che sono in continuo aumento. Non c'è stata pace per i commercianti neanche durante le festività natalizie appena trascorse. Negozianti vessati e residenti non ne possono più e in alcuni casi si organizzano in comitati spontanei per chiedere l'intervento delle istituzioni

Da bunker del boss Giovanni Brusca a sede dell'emittente antimafia Telejato
4 gennaio 2025

Da bunker del boss Giovanni Brusca a sede dell'emittente antimafia ...

Giorni fa vi abbiamo parlato di Villa Maltese, confiscata alla mafia ma rimasta tuttavia abbandonata e vandalizzata negli anni. Oggi invece la nostra Stefania Petyx ci racconta la storia a lieto fine di un altro immobile sottratto a Cosa Nostra. Non un edificio qualsiasi bensì la villa che offrì rifugio a uno dei più spietati boss nelle fila dei Corleonesi: Giovanni Brusca. Un tempo covo dell'"ammazzacristiani" e oggi invece sede dell'emittente Telejato diretta da Pino Maniaci. ...

Villa Maltese, un patrimonio di Palermo confiscato e… abbandonato
28 dicembre 2024

Villa Maltese, un patrimonio di Palermo confiscato e… abbandonato

Si tratta di una villa settecentesca confiscata nel 2001 a un imprenditore che riciclava soldi per la mafia. Dal 2010, anno in cui è stato affidato alla ex provincia, l'immobile si trova in uno stato di degrado, in balia degli atti vandalici degli occupanti abusivi. Seguiamo la nostra Stefania Petyx a Palermo dove, accompagnata da un dipendente della provincia, ha sentito al telefono l'Ingegnere della città metropolitana Pietro Caruso, che ha assicurato novità confortanti per il futuro de...

Dalla banana di Cattelan alle
26 dicembre 2024

Dalla banana di Cattelan alle "Ferm-Art" dell'autobus

Mentre nel mondo la massima espressione d'arte contemporanea è una banana appesa con un nastro adesivo poi venduta per 6,2 milioni di dollari, a Palermo la nostra Stefania Petyx ci mostra opere che possiamo ammirare gratuitamente, aspettando l'autobus

25 dicembre 2024

"Avviso 22", un aiuto per i disoccupati o per le aziende?

Nel 2018 la Regione Sicilia pubblica un bando rivolto a disoccupati, utilizzando fondi europei, per offrire l'opportunità di un tirocinio formativo retribuito, con possibilità di assunzione, della durata dai 6 ai 12 mesi in aziende aderenti al progetto. La nostra Stefania Petyx però ci racconta che, a distanza di 5 anni, 189 persone che hanno aderito al famigerato "Avviso 22", non sono ancora state pagate. Eppure continuano ad essere pubblicati sempre nuovi bandi… chiediamo spie...

Escalation di
24 dicembre 2024

Escalation di "furti con spaccata": ce ne parla Petyx da Palermo, ...

Questa tipologia di reato, ahinoi, unisce l'Italia da Nord a Sud! La nostra Stefania Petyx, in questo servizio girato nel capoluogo siciliano, ci racconta cosa comporti per un commerciante ritrovarsi il negozio devastato. Non solo danni economici: sono i risvolti psicologici a pesare di più…

18 dicembre 2024

"Ma lo sa che c'è il nuovo codice della strada?" La Petyx ci ...

Pene inasprite, tolleranza zero su alcol e droghe, multe salatissime e tanto altro. Ma cosa è cambiato davvero a Palermo in seguito all'approvazione del nuovo codice della strada?

A Palermo i carretti abusivi vendono le spremute d'arancia a peso d'oro
12 dicembre 2024

A Palermo i carretti abusivi vendono le spremute d'arancia a ...

Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni sui venditori ambulanti e abusivi di spremute di arancia nel centro storico del capoluogo siciliano. Dopo aver verificato la situazione, la nostra inviata Stefania Petyx è andata, insieme all'assessore Giuliano Forzinetti, a parlare con gli interessati, affinché possano essere messi in regola

Margherita, la talpa che a Cefalù (Palermo) fa tremare le case
10 dicembre 2024

Margherita, la talpa che a Cefalù (Palermo) fa tremare le case

Stefania Petyx ci parla di un immenso escavatore sotterraneo che realizza tunnel in modo veloce. Da ottobre è a 40 metri di profondità, impegnato in un'ambiziosa opera che doveva servire a raddoppiare la ferrovia tra Messina e Palermo. Alla fine si ridurrà a un collegamento tipo metropolitana tra la zona di Cefalù e l'Aeroporto di Palermo. Un bel progetto che ha però causato diversi danni agli abitanti

In Sicilia è emergenza siccità. Ma perché nessuno collega i pozzi alla diga?
4 dicembre 2024

In Sicilia è emergenza siccità. Ma perché nessuno collega ...

Stefania Petyx ci spiega che in Sicilia l'acqua sta finendo a causa delle scarse piogge, di dighe mai collaudate o piene di fango, di reti colabrodo e dello spreco eccessivo. A ottobre si era già occupata della diga Ancipa, che rifornisce sia Enna che Caltanissetta e che era già praticamente a secco. Ma non c'è stato nessun intervento risolutivo ed è scoppiata una guerra per accaparrarsi la poca acqua rimasta. L'inviata spiega che una soluzione ci sarebbe…

Emorroidi, stitichezza, problemi ai testicoli: un fabbro intasca denaro, non esegue i lavori e trova scuse
3 dicembre 2024

Emorroidi, stitichezza, problemi ai testicoli: un fabbro intasca ...

Dopo aver chiesto anticipi tra i 250 e i 950 euro, un fabbro si dà alla macchia senza completare i lavori o restituire i soldi, accampando diverse giustificazioni: in un caso avrebbe avuto la figlia in ospedale, in un altro si sarebbe dovuto sottoporre a un intervento ai testicoli. Di malattie "imbarazzanti" ne ha nominate tante, dalle emorroidi alla stitichezza. Stefania Petyx gli chiede conto dei suoi comportamenti: sarebbero scattate anche delle denunce.

A Palermo i drogati fumano il crack di fianco all'asilo
30 novembre 2024

A Palermo i drogati fumano il crack di fianco all'asilo

Stefania Petyx ci mostra immagini di degrado in un'area del centro storico, costruita su un terreno dello Stato, ma affidata a un'ex opera pia il cui presidente era l'arcivescovo della città. Nessuno ne è pieno titolare, è stata abbandonata e le persone vanno lì a drogarsi e a bivaccare. Tutto ciò a due passi da una scuola materna

Palermo, storia di mazzette, di falsi invalidi e di un 102enne che deve pazientare…
29 novembre 2024

Palermo, storia di mazzette, di falsi invalidi e di un 102enne ...

Stefania Petyx ci parla di falsi invalidi e dell'Asp di Palermo. Secondo un'inchiesta un dirigente e un medico in cambio di mazzette concedevano velocemente a falsi invalidi pensioni di invalidità e indennità di accompagnamento. Questo a chi pagava mazzette… E gli altri? Gli altri devono sperare nel miracolo. Come capitato a un 102enne cui è stato chiesto di ripassare dopo un anno, per il certificato... E poi c'è la maxi tegola dei ricorsi che paga l'Inps

A Palermo anche la Polizia passa (senza sirena) sulle rotaie del tram
21 novembre 2024

A Palermo anche la Polizia passa (senza sirena) sulle rotaie ...

Stefania Petyx ci spiega che sulla corsia riservata al tram passano proprio tutti: monopattini, biciclette, auto, un cavallo e persino la polizia senza sirene spiegate né lampeggianti accesi, come sarebbe previsto dalla legge. Dopo la scuola gli studenti si spintonano poi lungo la banchina. Tutto questo nonostante il Comune abbia messo delle barriere per evitare le invasioni. Si rischia di venire investiti e l'inviata prova a risolvere la situazione. Ci riuscirà?

Quei giardinieri che si imboscano nella giungla urbana di Palermo
19 novembre 2024

Quei giardinieri che si imboscano nella giungla urbana di Palermo

I giardinieri ci sono sulla carta ma Palermo è piena di alberi che non vengono potati, aiuole abbandonate, spazzatura, svincoli invasi da vegetazione. Solo 32 degli 84 giardinieri sono operativi perché gli altri 52 hanno l'invalidità, anche se bisognerebbe contare pure 350 addetti al verde della partecipata del Comune... Ma, in generale, non mancano quelli che "si infrattano". Stefania Petyx documenta tutto e si rivolge all'assessore al Verde

Il muratore che
12 novembre 2024

Il muratore che "ristruttura" le sue finanze più che le case. ...

State alla larga da annunci sul web simili a quello descritto da Stefania Petyx, dopo aver raccolto molte testimonianze di persone che lavorano nell'edilizia e sono incappate sui social nel signor Vito. L'uomo si è spacciato per preventista, muratore e altro ancora ma dopo aver ricevuto alcune centinaia di euro di acconto è sparito. C'è chi gli ha pagato anche un corso di 175 euro, più la visita medica. Rintracciarlo non è stato facile ma l'inviata ci è riuscita

Palermo, che confusione per la corrente elettrica delle paline
11 novembre 2024

Palermo, che confusione per la corrente elettrica delle paline

Stefania Petyx ci mostra una delle prime paline intelligenti installate nel capoluogo della Sicilia. Dovrebbero infatti dare informazioni in tempo reale su autobus e trasporti. Peccato che siano spente e delle 30 previste ne sono state posizionate solo 19 e solo 4 sono accese. Ma perché non sono in funzione? Lo spiega l'inviata

«Se è solo per dieci minuti, possiamo fare un'eccezione»: a Palermo alcune sale giochi permettono l'accesso (illegale) dei minorenni
6 novembre 2024

«Se è solo per dieci minuti, possiamo fare un'eccezione»: ...

Il governo ha pensato di tagliare i fondi destinati alla prevenzione della ludopatia, un fenomeno in crescita anche tra i giovani. A Palermo diverse sale slot consentono ai minorenni di poter giocare illegalmente d'azzardo. La nostra Stefania Petyx è andata sul posto per indagare su questa "pericolosa" abitudine

Palermo, la scuola materna occupata da 11 anni
4 novembre 2024

Palermo, la scuola materna occupata da 11 anni

Stefania Petyx ci spiega che il Comune di Palermo possiede circa 12 mila immobili. Ma il 40% di questi è occupato abusivamente. Oltre alle case popolari, gli occupanti hanno preso anche possesso di asili, palestre, uffici e Foresteria Comunale. Alcuni di questi abusivi rubavano anche la luce pubblica. E nel frattempo però il Comune paga pure l'affitto per un edificio che non è di sua proprietà...

Dopo l'inchiesta di Striscia la casa
29 ottobre 2024

Dopo l'inchiesta di Striscia la casa "inabitabile" confiscata ...

Stefania Petyx torna a Palermo: una casa confiscata alla mafia era stata assegnata a inquilini bisognosi costretti tuttavia a fuggire, dopo le minacce che avrebbero ricevuto da parenti dell'ex proprietario (oltre a un pacco infuocato sul terrazzo!). Il Comune ha poi ristrutturato la casa, ora a disposizione di una famiglia numerosa. Ma non è l'unico successo di Striscia: rimosse le targhe intitolate alla famiglia mafiosa dei Lo Cicero subito dopo il servizio del tg satirico.

Targhe alterne: quelle in memoria delle vittime di mafia scompaiono mentre le altre nessuno le tocca
25 ottobre 2024

Targhe alterne: quelle in memoria delle vittime di mafia scompaiono ...

Fanno spesso una brutta fine i simboli di chi si ribella alla mafia, come Stefania Petyx ci ha raccontato a proposito del caso di Lia Pipitone. Nessuno osa toccare però targhe come quella che vediamo in questo servizio. La scritta sulla "propietà privata Lo Cicero" (errori di grammatica compresi) continua così: "Servitù di passagio solo per i condomini". Una famiglia di mafia cui fu sequestrato un cantiere nautico usato per incontri segreti tra i boss

Striscia e Libera ricordano Lia Pipitone, uccisa perché si ribellò al patriarcato mafioso
22 ottobre 2024

Striscia e Libera ricordano Lia Pipitone, uccisa perché si ribellò ...

Lia Pipitone fu uccisa dalla mafia oltre 40 anni fa: aveva 25 anni. Voleva decidere chi sposare e si ribellò al patriarcato mafioso. "Meglio una figlia morta che separata" disse il suo stesso padre. La ragazza venne ammazzata da due sicari: ancora oggi quasi nessuno vuole parlarne o dice di sapere chi fosse. La targa in suo nome è stata buttata, così come fu divelta la panchina in suo ricordo. Ma Libera, Striscia e Stefania Petyx - che dà voce al figlio di Lia - non si danno per vinte

In Sicilia le poltrone stanno per aumentare?
17 ottobre 2024

In Sicilia le poltrone stanno per aumentare?

La nostra Stefania Petyx ci spiega in questo servizio che il Parlamento siciliano starebbe per approvare una "leggina" per moltiplicare le poltrone, all'interno della riforma sugli enti locali: il Movimento Cinque Stelle propone un assessore in più per quasi 400 comuni siciliani che ne facciano richiesta. Si sono inventati il consigliere supplente, spiega l'inviata. Sarà un modo per piazzare i "trombati" alle elezioni?

Siccità, tra dighe a secco e rete idrica sforacchiata in Sicilia ora è vera emergenza
14 ottobre 2024

Siccità, tra dighe a secco e rete idrica sforacchiata in Sicilia ...

Stefania Petyx ci racconta che la politica non ha saputo sfruttare la pioggia di milioni destinati al sistema idrico siciliano. Con le dighe non collaudate si arriva al paradosso che l'acqua va buttata a mare! La rete, poi, è un colabrodo. E a Enna il collegamento tra il torrente che scende dai Nebrodi e la diga di Ancipa - che dovrebbe servire anche Caltanissetta e Agrigento - è rimasto un miraggio. Qualcuno racconta di esser stato anche un mese senz'acqua

Assumete, assumete! Poi vi rimborsiamo…
9 ottobre 2024

Assumete, assumete! Poi vi rimborsiamo…

Stefania Petyx ci racconta una storia paradossale iniziata nel 2018, quando la Regione Sicilia convinse molti imprenditori a farsi carico di nuove assunzioni di dipendenti a tempo indeterminato. L'ente prometteva un rimborso di 14mila euro per ogni assunto, in 2 anni. Ma i datori di lavoro, che nel frattempo hanno pagato le tasse, quei soldi ancora li aspettano. E siccome il meccanismo è stato riproposto l'inviata col bassotto vuole capire, dati alla mano, se qualcosa cambierà

Il giovane di Castelvetrano si scusa: «Pentito di quello che ho detto sulla mafia»
7 ottobre 2024

Il giovane di Castelvetrano si scusa: «Pentito di quello che ...

Stefania Petyx torna a Castelvetrano, dopo la controversia sulla mancata proiezione del film sul boss Matteo Messina Denaro. Un giovane nell'intervista rilasciata il primo ottobre aveva detto: «Quando c'era la mafia, qui c'era lavoro e qualcosa funzionava». Ora il ragazzo ha deciso di scusarsi pubblicamente dopo aver riflettuto sulla gravità delle proprie affermazioni. E c'è l'accordo sulla proiezione del film Iddu - L'ultimo padrino.

Castelvetrano, il proprietario del cinema non proietterà il film sul boss
3 ottobre 2024

Castelvetrano, il proprietario del cinema non proietterà il ...

L'unica sala del paese d'origine di Messina Denaro non proietterà il film sulla vita del boss. Il proprietario, figlio dell'ex sindaco che ha avuto alcuni problemi con la giustizia (anche lui rappresentato nel film), spiega il perché a Stefania Petyx. «Mio padre è rappresentato come un delinquente: l'opposto di quello che era». L'inviata ascolta le opinioni contrastanti dei cittadini di Castelvetrano e regala al sindaco attuale, che le fa una promessa, dei simbolici popcorn

Palermo, dopo il servizio di Striscia rimossi molti posti auto e passi carrabili
1 ottobre 2024

Palermo, dopo il servizio di Striscia rimossi molti posti auto ...

Stefania Petyx è andata a caccia di posti auto e passi carrabili abusivi, uno dei quali bloccato con un bel water in strada, come si vede nel servizio di lunedì 30 settembre 2024. Ebbene poche ore dopo la sua inchiesta la situazione è nettamente migliorata

Palermo, posti auto e passi carrabili abusivi: pure un wc per tenerli occupati
30 settembre 2024

Palermo, posti auto e passi carrabili abusivi: pure un wc per ...

Stefania Petyx perlustra le strade di Palermo a caccia di posti auto e passi carrabili che vengono riservati nonostante siano abusivi. C'è chi fa l'occupatore di posto per favorire qualcun altro e chi blocca lo spazio con un bel water. E il Comune di Palermo perde un sacco di soldi per il mancato pagamento di passi carrabili regolari

A Palermo abbandonare i frigoriferi in strada sembra la norma. Anzi: un pasticcio alla norma.
27 settembre 2024

A Palermo abbandonare i frigoriferi in strada sembra la norma. ...

Stefania Petyx indossa il grembiule di "Monsterchef" per raccontarci una mostruosità che potrebbe essere facilmente evitata. Perché quando si compra un frigo nuovo quello vecchio viene ritirato gratuitamente. E lo stesso vale se si vuole semplicemente buttarlo.

Casa confiscata alla mafia: una storia infuocata
24 settembre 2024

Casa confiscata alla mafia: una storia infuocata

Stefania Petyx ci porta dentro un'abitazione confiscata alla mafia. Già durante il primo sopralluogo del Comune, ecco la prima sorpresa: la presenza dentro casa della figlia del mafioso. E poi la famiglia bisognosa assegnataria dell'appartamento si vede recapitare un pacco infuocato sul balcone. Ma non finisce lì...

Catania e la talpa ferma da 4 anni sotto il palazzo crollato
8 giugno 2024

Catania e la talpa ferma da 4 anni sotto il palazzo crollato

A gennaio 2020 crollò un edificio dove c'era il cantiere metro: sotto passava una grande scavatrice, chiamata "talpa". A causa della voragine il palazzo, ritenuto pericoloso, era stato sgomberato. Da 4 anni otto famiglie sono senza casa né cose, come ci racconta Stefania Petyx: il giudice che ha archiviato l'inchiesta ha parlato di "imprevisto geologico", nessuno risarcirà. Ma l'aspetto che ha dell'incredibile riguarda la talpa: perché è ancora ferma lì sotto?

A Porto Empedocle i ponti dei sospiri di paura
7 giugno 2024

A Porto Empedocle i ponti dei sospiri di paura

Stefania Petyx nel 2018 ci aveva mostrato una carrellata di ponti del paese nell'Agrigentino, passando dal calcestruzzo sgretolato del viadotto Spinola ai piloni in pessimo stato del ponte Salsetto, dalle toppe del ponte Re al viadotto Manfredi alias "Morandi", talmente malandato da essere chiuso in attesa dei lavori. Sei anni dopo che situazione avrà trovato la nostra inviata?

Sono minorenne, è un problema se prendo qualcosa da bere?
6 giugno 2024

Sono minorenne, è un problema se prendo qualcosa da bere?

Contro la vendita di alcol ai minori continua l'impegno della nostra Stefania Petyx. Sono sempre di più a Palermo i casi di cronaca con bande di ragazzini fuori controllo che fanno danni in città, anche se sono aumentati i controlli dopo i servizi di Striscia. L'inviata fa allora un sopralluogo nei locali più frequentati della movida palermitana e catanese, ma quello che scopre non è rassicurante nonostante le vecchie promesse. Troverà qualche eccezione?

Il corso online che impegna i vigili del fuoco durante i roghi
31 maggio 2024

Il corso online che impegna i vigili del fuoco durante i roghi

Stefania Petyx ci ha raccontato che a luglio scorso, mentre la Sicilia bruciava, 130 vigili del fuoco erano impegnati in un corso online: 57mila ettari divorati dagli incendi, tra vittime e migliaia di persone fuori casa. Ora si profila lo stesso scenario, con chi potrebbe difenderci dalle fiamme seduto davanti a un computer per diventare caposquadra. E il personale in servizio verrà spremuto. L'inviata ha così scritto a Ministero e Regione per evitare che il corso si svolga d'estate

indietro
avanti
2 di 33

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca