Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Stefania Petyx, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Stefania Petyx"
Zen 2, che fine ha fatto il progetto della piazza-giardino?
24 dicembre 2021

Zen 2, che fine ha fatto il progetto della piazza-giardino?

Stefania Petyx è tornata allo Zen 2 a distanza di un anno dalla promessa fatta ai bambini del quartiere di Palermo. Lo scorso Natale, infatti, la nostra inviata era riuscita a ottenere dal Comune l'ok per la realizzazione di una piazza-giardino in risposta al degrado in cui versa l'area. Al momento però i lavori non sono ancora iniziati

Crossbooking: lascia un libro, prendi un libro
21 dicembre 2021

Crossbooking: lascia un libro, prendi un libro

Stefania Petyx ci parla di una bella iniziativa che ha preso piede in tutta Italia, partita originariamente da Belpasso. Si tratta del crossbooking, che consiste nel lasciare alcuni dei propri libri in una cassettina in modo che altri ne possano usufruire e consentendo così alla cultura di circolare liberamente

Palermo al buio, ma non per tutti
18 dicembre 2021

Palermo al buio, ma non per tutti

Stefania Petyx ci mostra come in alcune zone di Palermo, dal centro alla periferia, l'illuminazione pubblica sembra sia totalmente assente perché rimane spenta apparentemente senza motivo. E intanto, mentre alcuni quartieri rimangono al buio, in altri le luci sono accese anche di giorno

Appartamento sequestrato alla mafia occupato abusivamente
15 dicembre 2021

Appartamento sequestrato alla mafia occupato abusivamente

Stefania Petyx torna a parlarci di Carmelo Sammarco, in arte Niko, cantante neomelodico palermitano che per anni ha occupato abusivamente un appartamento sequestrato alla mafia e destinato in realtà alle famiglie delle forze dell'ordine. Ora, dopo 13 anni lo Stato li ha sgomberati. Nello stesso residence erano cinque in totale i beni confiscati e occupati abusivamente

Maltempo e malapolitica in Sicilia, risultato: alluvioni e siccità
9 dicembre 2021

Maltempo e malapolitica in Sicilia, risultato: alluvioni e siccità

Negli ultimi mesi la Sicilia è stata flagellata dal maltempo, con alluvioni e fiumi d'acqua che hanno creato disagi e danni per milioni di euro. Il paradosso? La siccità. A causa della scarsa manutenzione delle dighe. Stefania Petyx ci spiega come sia possibile questo paradosso che causerà ulteriori disagi ai cittadini e alle coltivazioni

Selfie contro la mafia allo Sperone di Palermo
6 dicembre 2021

Selfie contro la mafia allo Sperone di Palermo

Mentre in Italia divampava la polemica per la serie tv Squid Game nel quartiere palermitano le famiglie mafiose facevano spacciare e trasportare la droga ai bambini. Stefania Petyx ha dato voce ai cittadini che vivono nel quartiere ma prendono le distanze e combattono la malavita

SeeSicily, una bella iniziativa con qualche falla
1 dicembre 2021

SeeSicily, una bella iniziativa con qualche falla

Stefania Petyx si occupa di SeeSicily, la piattaforma attivata dalla Regione Siciliana per promuovere il turismo sull'isola e aiutare così le imprese del settore in difficoltà a causa della pandemia. Una bella iniziativa per cui sono stati spesi 75 milioni di euro, ma che ha avuto qualche défaillance

Aziendicidio di Stato, costretto a chiudere dopo aver denunciato la mafia
30 novembre 2021

Aziendicidio di Stato, costretto a chiudere dopo aver denunciato ...

Stefania Petyx torna a parlarci di Ignazio Cutrò, imprenditore edile di Bivona (Agrigento), la cui azienda è stata costretta a chiudere per via dei debiti accumulati negli anni a causa della negligenza dello Stato. Cutrò, infatti, aveva denunciato chi aveva cercato di chiedergli il pizzo, ma da allora è stato abbandonato e la sua impresa ne ha risentito. Ora chiede di poter tornare a fare l'imprenditore e avere giustizia

Palermo, i problemi del forno crematorio
27 novembre 2021

Palermo, i problemi del forno crematorio

Stefania Petyx torna a occuparsi dei problemi che affliggono i cimiteri del palermitano. La nostra inviata stavolta si occupa del forno crematorio cittadino, fuoriuso, che costringe i parenti del defunto a sostenere costi esorbitanti alle imprese funebri. Stefania Petyx ne parla con Eugenio Zimmatore, Referente regionale federazione nazionale imprese onoranze funebri e con un dipendente del preposto ufficio del Comune

Giuseppe Balsamo, Striscia non molla
25 novembre 2021

Giuseppe Balsamo, Striscia non molla

Stefania Petyx torna a parlarci della storia di Giuseppe Balsamo, la cui denuncia ha portato all'arresto dei suoi estortori, cosa che ha portato alle ritorsioni di Cosa Nostra, che gli ha bruciato la casa e lo ha costretto ad assistere. Giuseppe continua a ricevere minacce, ma nonostante questo la sua richiesta di ottenere protezione dallo Stato continua a non avere risposta

Frecciabianca Catania-Palermo, una questione di facciata
20 novembre 2021

Frecciabianca Catania-Palermo, una questione di facciata

Stefania Petyx ci parla del nuovo Frecciabianca che collega Catania e Palermo, inaugurato da Trenitalia da pochissimo e già fermo. Non solo: la nostra inviata ha scoperto che in realtà non si tratta di un treno ad alta velocità, dato che la Sicilia non dispone della rete ferroviaria adatta a sostenerla. E infatti, pur costando quasi il doppio del solito regionale, il Frecciabianca nel giorno dell'inaugurazione ha impiegato appena due minuti in meno

Plogging, cos'è e perché a Palermo è impraticabile
16 novembre 2021

Plogging, cos'è e perché a Palermo è impraticabile

Stefania Petyx ci parla oggi di "Plogging", l'attività che unisce la corsa alla raccolta di rifiuti per le strade: una bella iniziativa che proviene dalla Svezia e che potrebbe prendere piede anche in Italia, peccato che ci siano posti - come Palermo - in cui, data la situazione, sarebbe impossibile. Ma in qualche modo i rifiuti siciliani hanno avuto lo stesso la loro maratona, amara

Palermo, ospedali intasati e ambulanze bloccate: cosa succede
13 novembre 2021

Palermo, ospedali intasati e ambulanze bloccate: cosa succede

A Palermo due dei principali pronto soccorso della città (l'Ospedale Cervello e Villa Sofia) sono chiusi, di conseguenza tutte le ambulanze vengono dirottate verso le altre strutture intasandole, ma gli ospedali non hanno barelle a sufficienza e tengono quindi quelle delle ambulanze, bloccandole ad aspettare anche per ore. Stefania Petyx si occupa della questione e prova a proporre una soluzione all'Assessore alla sanità della Regione Siciliana Ruggero Razza

Un selfie contro la mafia, ritorno a S. Giuseppe Jato
11 novembre 2021

Un selfie contro la mafia, ritorno a S. Giuseppe Jato

Stefania Petyx torna a San Giuseppe Jato, dove era stata pochi giorni fa per proporre l'iniziativa "Un selfie contro la mafia", perché dopo il servizio ha ricevuto una bellissima mail in cui le veniva chiesta una nuova possibilità

San Giuseppe Jato, i (pochi) selfie contro la mafia
9 novembre 2021

San Giuseppe Jato, i (pochi) selfie contro la mafia

Stefania Petyx si trova a San Giuseppe Jato, paese di Giovanni Brusca e tornato nuovamente alla ribalta per una brutta storia di mafia. Per questo la nostra inviata ha voluto dare l'opportunità agli abitanti di ribellarsi con il suo selfie contro la mafia

Cantieri infiniti a Palermo
6 novembre 2021

Cantieri infiniti a Palermo

Stefania Petyx ci porta in un viaggio nel tempo alla scoperta di una serie di cantieri "archeologici", perché aperti da talmente tanti anni da sembrare un'altra era. Qui i lavori non finiscono mai

Paesi fantasma in Sicilia, le occasioni perse a Borgo Borzellino
30 ottobre 2021

Paesi fantasma in Sicilia, le occasioni perse a Borgo Borzellino

Stefania Petyx si trova a Borgo Borzellino (a Monreale, Palermo) costruito negli anni Quaranta insieme ad altre strutture nelle aree di aperta campagna in Sicilia: una sorta di stazione di servizio per consentire a pastori e contadini dell'epoca di avere dove rifocillarsi. Peccato che dell'antica bellezza del posto oggi rimane solo degrado e abbandono

Io compro siciliano, ma la Regione compra le arance tarocche
26 ottobre 2021

Io compro siciliano, ma la Regione compra le arance tarocche

Per aiutare le imprese siciliane in crisi dopo i lockdown la Regione ha sposato una bella iniziativa nata da un hashtag dai social, dedicando anche degli eventi. Peccato che poi le arance utilizzate al bar del parlamento siciliano provengano dall'estero

Denuncia gli estorsori, ma non viene tutelato dallo Stato
22 ottobre 2021

Denuncia gli estorsori, ma non viene tutelato dallo Stato

Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini/consumatori e cercando di risolvere problemi.

Denunciò il pizzo, da 7 anni vive nel terrore
21 ottobre 2021

Denunciò il pizzo, da 7 anni vive nel terrore

Stefania Petyx torna a occuparsi del caso di Giuseppe Balsamo, commerciante del quartiere Noce di Palermo che sette anni fa rifiutò di versare il pizzo denunciando gli estorsori.Balsamo sta ancora pagando un prezzo altissimo per aver detto di no al racket: ancora oggi riceve minacce di morte e si sente abbandonato dallo Stato

Palermo, Villa Bonanno e l'abbandono delle case romane
14 ottobre 2021

Palermo, Villa Bonanno e l'abbandono delle case romane

Stefania Petyx ci parla di Villa Bonanno, il più grande palmeto d'Europa in pieno centro a Palermo in cui si trovano i resti di due sontuose case romane, che purtroppo sono chiuse da tempo e lasciate al più completo abbandono. Peccato, se si considera che altrove nel mondo si sfrutta il minimo dettaglio per attirare i turisti

PNRR, bocciati tutti e 31 i progetti siciliani per l'agricoltura
11 ottobre 2021

PNRR, bocciati tutti e 31 i progetti siciliani per l'agricoltura

Agricoltori a bocca asciutta, perché i 31 progetti per l'agricoltura presentati dalla Regione Sicilia sono stati tutti bocciati da parte del Ministero per le Politiche agricole perché non rispettavano i requisiti. In compenso alcuni dirigenti hanno ricevuto un bonus notevole per competenze tutt'altro che eccezionali

Sicilia, chi assiste gli alunni con disabilità?
8 ottobre 2021

Sicilia, chi assiste gli alunni con disabilità?

Stefania Petyx dà voce ai genitori dei ragazzi disabili che non hanno alcuna assistenza per l'igiene personale quando si trovano a scuola

Sicilia, mare inquinato: è caos sulla depurazione
6 ottobre 2021

Sicilia, mare inquinato: è caos sulla depurazione

Stefania Petyx ci parla dei milioni di euro di multe che la Sicilia paga all'Europa ogni anno per il mare inquinato da scarichi fognari abusivi. Una situazione assurda se si considera che la regione potrebbe vivere di solo turismo, se le acque fossero pulite

Palermo, Tari salatissima (per errore)
5 ottobre 2021

Palermo, Tari salatissima (per errore)

Stefania Petyx ci racconta la storia di un segnalatore che per errore ha aggiunto due zeri di troppo alla somma che avrebbe dovuto pagare per la Tari, pagando dunque più di diecimila euro invece di poco più di cento. Ma nonostante siano passati già dieci mesi ancora non ha visto alcun rimborso. La nostra inviata cerca di scoprire perché

Palermo, i posti al cimitero comunale scarseggiano
2 ottobre 2021

Palermo, i posti al cimitero comunale scarseggiano

La denucia social di Selvaggia Lucarelli sulla situazione del cimitero di Santa Maria dei Rotoli a Palermo ha scatenato le polemiche. Stefania Petyx ci illustra la situazione

Whisky, il cane diventato una star
10 giugno 2021

Whisky, il cane diventato una star

Stefania Petyx ci racconta la storia di Whisky, un cane diventato una vera e propria star a Carini (Palermo), al punto da essere adottato dall'intero paese, che gli ha dedicato anche calendari. Ma cos'ha di speciale questo amico a quattro zampe? Ce lo spiegano gli stessi abitanti che attraverso i loro racconti convincono la nostra inviata a conferire a Whisky una preziosa onorificenza

Lo strano rapporto tra Sciacca e i pali della luce
9 giugno 2021

Lo strano rapporto tra Sciacca e i pali della luce

Stefania Petyx si trova a Sciacca (Agrigento), paese in cui pare che ci siano dei rapporti strani con i pali. Tra quelli della luce incastrati nei palazzi e altri in mezzo agli incroci, c'è proprio l'imbarazzo della scelta

Cittadella della Polizia, il progetto
7 giugno 2021

Cittadella della Polizia, il progetto "storico"

Stefania Petyx ci parla dell'ormai mitologico progetto della Cittadella della Polizia di Palermo, di cui si parla ormai da ben 17 anni. In tutto questo periodo dei tre edifici previsti ne è stato realizzato solo uno, ma il cantiere è fermo. La nostra inviata ha chiesto quali sono le tempistiche per la realizzazione dei lavori al Sottosegretario all'Interno Nicola Molteni

Buone notizie, le vittorie di Striscia
3 giugno 2021

Buone notizie, le vittorie di Striscia

Stefania Petyx ci riassume come si sono concluse alcune delle vicende riportate da Striscia la notizia e risolte grazie al nostro intervento: ecco le novità dalla Sicilia

Floriopoli, i Florio e i fasti di Palermo perduti
1 giugno 2021

Floriopoli, i Florio e i fasti di Palermo perduti

C'è stato un tempo in cui la Sicilia e Palermo in particolare erano il centro nevralgico di vie commerciali ed eventi mondani, grazie alla dinastia Florio che ha permesso alla città di fiorire e prosperare per anni. Ai Florio si deve anche la creazione di una delle gare automobilistiche più famose del mondo, la Targa Florio, che aveva trovato casa a Floriopoli, nei pressi di Termini Imerese. Di tutto questo, però, oggi sono rimasti solo degrado e abbandono, come ci mostra Stefania Petyx

Centri formazione docenti e certificazioni a pagamento
28 maggio 2021

Centri formazione docenti e certificazioni a pagamento

Max Laudadio torna a parlare di centri professionali per docenti che garantiscono l'ottenimento del punteggio che serve per scalare le graduatorie provinciali dietro lauto pagamento e in particolare di un centro di formazione linguistica che ha sede a Catania e al quale fa visita Stefania Petyx

Fibromialgia, una battaglia contro l'invisibilità
27 maggio 2021

Fibromialgia, una battaglia contro l'invisibilità

Stefania Petyx torna a occuparsi della fibromialgia e della battaglia di chi ne soffre affinché venga inserita tra le malattie croniche e invalidanti e quindi tra i livelli essenziali di assistenza. La nostra inviata è tornata dal Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri per sapere a che punto è il processo di riconoscimento

Alluvione a Sciacca, il risarcimento che non arriva mai
26 maggio 2021

Alluvione a Sciacca, il risarcimento che non arriva mai

Stefania Petyx torna a parlarci dell'alluvione che ha travolto Sciacca (Agrigento) nel 2016 perché sono tante le persone che a distanza di cinque anni ancora non hanno ricevuto il risarcimento dalla Protezione Civile per i danni subiti alle loro attività o abitazioni

Quanto costa sposarsi in chiesa?
21 maggio 2021

Quanto costa sposarsi in chiesa?

Maggio è il mese dei matrimoni e Stefania Petyx ha pensato di fare un paio di calcoli per capire quanto possa costare organizzare la cerimonia in chiesa perché a quanto pare diverse parrocchie avrebbero addirittura un tariffario, nonostante il parere contrario del Papa

Cinisi, il selfie (virtuale) contro la mafia
18 maggio 2021

Cinisi, il selfie (virtuale) contro la mafia

In occasione dell'anniversario della morte di Peppino Impastato, il sindaco di Cinisi (Palermo) ha deciso di ispirarsi a Striscia e all'iniziativa "Un selfie contro la mafia" di Stefania Petyx per ricordare il giornalista e conduttore radiofonico ucciso dalla mafia

indietro
avanti
8 di 33

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca