Video
Le U-Mask riappaiono sul mercato italiano con il brand di Fernando Alonso
Nonostante l’inchiesta di Striscia la notizia, l’indagine della Procura di Milano, l’istruttoria dell’Antitrust e il divieto di vendita imposto dal Ministero della Salute, non sembra affievolirsi la passione tra U-Mask e Formula Uno. Nel servizio in onda questa sera, Moreno Morello “smaschera” Fernando Alonso, il pilota due volte campione del mondo ritratto in annunci di vendita con una mascherina brandizzata "Kimoa". Si tratta dei dispositivi distribuiti da “Kimoa” – l’azienda specializzata in abbigliamento e accessori fondata nel 2017 da Alonso – e venduti da Amazon a 45 euro al pezzo. Non serve un occhio particolarmente attento, però, per accorgersi che le mascherine del pilota spagnolo altro non sono che delle U-Mask, già ritirate dal commercio in italia dalla U-Earth Biotech Ltd., a cui è stato semplicemente apposto il marchio “Kimoa” sulla fodera in tessuto. Infatti, l’inviato di Striscia, una volta effettuato l’ordine, si è visto recapitare a casa la mascherina con tanto di packaging originale U-Mask. Dopo la segnalazione del Tg satirico di Antonio Ricci, Amazon ha fatto sapere che «sta procedendo alla rimozione dei prodotti in questione». Striscia la notizia ha iniziato a indagare a dicembre 2020 su U-Mask, mascherina paragonata dall’azienda che la produce ai dispositivi di protezione individuale (FFP2 o FFP3): la Model 2 avrebbe in realtà una capacità di filtrazione inferiore a quella di una comune chirurgica da 50 centesimi, la Model 2.1 non avrebbe invece superato i test sulla respirabilità. Il Ministero le ha ritirate entrambe ed è tuttora aperta un’indagine della Procura di Milano. La U-Earth Biotech Ltd. ci fa sapere che "la società Kimoa, richiamata nell’articolo, è cliente di U-Earth dal dicembre 2020 e che, in data 30 marzo 2021, ha ricevuto, al pari degli altri clienti nelle medesime condizioni, invito da U-Earth a interrompere la vendita dei prodotti U Mask ottemperando il provvedimento del Ministero".
Nonostante l’inchiesta di Striscia la notizia, l’indagine della Procura di Milano, l’istruttoria dell’Antitrust e il divieto di vendita imposto dal Ministero della Salute, non sembra affievolirsi la passione tra U-Mask e Formula Uno. Nel servizio in onda questa sera, Moreno Morello “smaschera” Fernando Alonso, il pilota due volte campione del mondo ritratto in annunci di vendita con una mascherina brandizzata "Kimoa". Si tratta dei dispositivi distribuiti da “Kimoa” – l’azienda specializzata in abbigliamento e accessori fondata nel 2017 da Alonso – e venduti da Amazon a 45 euro al pezzo. Non serve un occhio particolarmente attento, però, per accorgersi che le mascherine del pilota spagnolo altro non sono che delle U-Mask, già ritirate dal commercio in italia dalla U-Earth Biotech Ltd., a cui è stato semplicemente apposto il marchio “Kimoa” sulla fodera in tessuto. Infatti, l’inviato di Striscia, una volta effettuato l’ordine, si è visto recapitare a casa la mascherina con tanto di packaging originale U-Mask. Dopo la segnalazione del Tg satirico di Antonio Ricci, Amazon ha fatto sapere che «sta procedendo alla rimozione dei prodotti in questione». Striscia la notizia ha iniziato a indagare a dicembre 2020 su U-Mask, mascherina paragonata dall’azienda che la produce ai dispositivi di protezione individuale (FFP2 o FFP3): la Model 2 avrebbe in realtà una capacità di filtrazione inferiore a quella di una comune chirurgica da 50 centesimi, la Model 2.1 non avrebbe invece superato i test sulla respirabilità. Il Ministero le ha ritirate entrambe ed è tuttora aperta un’indagine della Procura di Milano. La U-Earth Biotech Ltd. ci fa sapere che "la società Kimoa, richiamata nell’articolo, è cliente di U-Earth dal dicembre 2020 e che, in data 30 marzo 2021, ha ricevuto, al pari degli altri clienti nelle medesime condizioni, invito da U-Earth a interrompere la vendita dei prodotti U Mask ottemperando il provvedimento del Ministero".
Potrebbero interessarti anche
vedi tutti"Facile ristrutturare", non per tutti c'è un lieto fine
Cibo per cani mai consegnato e rimborsi mai arrivati
Tutti più agili con il grasso di squalo, il veleno di serpente ...
Il testamento sparito della signora Ileana
Integratori online e testimonial inventati: ora arrivano anche ...
Banco della salute, cibo per animali che non arriva
Legna da ardere, la truffa è (ancora) dietro l'angolo
Mona e la vendita di auto schilometrate
2000 euro di cauzione, ma dei lavori con l'ecobonus non c'è ...
La famiglia degli insoluti colpisce ancora
Borseggiatrici a Venezia, le aggressioni a chi cerca di fermarle
Malattie aberranti, il business dei guadagni facili dietro gli ...
Cosa (si può) fare quando si assiste a un borseggio
Borseggiatrici: ecco come comportarsi quando si colgono con le ...
Borseggiatrici a Venezia, impossibile fermarle
Finti integratori online, come aggirano la legge italiana
Uefa Football, che fine hanno fatto i manager?
Integratori online, il (rag)giro del mondo
Mutui instant, il nuovo (?) corso della Reef S.p.A.
Integratori alimentari dall'estero: chi controlla?
Russian Lips, l'operazione abusiva diventa domestica
Visure auto false, attenzione ai siti ingannevoli
Integratori alimentari che (non) fanno dimagrire
Malattie aberranti, una nuova imperdibile serie
Il messaggio truffa MPS per rubare i vostri dati bancari
Superbonus 110% e lavori mai iniziati: il caso Agm Group
Truffa della legna da ardere, i furbetti ci riprovano
Reef e la doppia caparra dimenticata
Assegni falsi per comprare auto, come funziona la truffa
Nella stessa puntata
tutti i servizi della puntataRoberto Speranza e le rassicurazioni di Draghi
Bendata per l'interrogazione in DAD, è polemica
Centro direzionale della Regione siciliana
Il parco dei motorini abbandonati
Striscia e i rapporti (ottimi) con la comunità cinese
Orietta Berti come Achille Lauro: ed è subito Nuovi Mostri
Top 10 Video
tutti i videoA Campobello di Mazara, l’ultimo covo di Matteo Messina ...
Cosa non si è detto dell’arresto di Matteo Messina Denaro
Borseggi a Milano, ci è scappato il ferito
“Facile ristrutturare”, non per tutti c’è ...
Borseggiatrici, il far west sulla metropolitana di Milano
La metro di Milano invasa dalle borseggiatrici. E scoppia il ...
Nella città di Messina Denaro nessuno fa un selfie contro la ...
Borseggiatrici sempre più impunite: arrivano schiaffi, botte ...
SOS Gabibbo!
Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!