Italia: una norma contro la sovraesposizione di minori in rete?

Marco Camisani Calzolari ci racconta la storia di Claire, la cui immagine è stata sfruttata fin dall’infanzia dai genitori per fare sponsorizzazioni sui social generando importanti introiti. Compiuti i 18 anni, la ragazza ha reso pubblica la storia. In Francia è da poco passata una legge per vietare questi sfruttamenti.

Marco Camisani Calzolari ci racconta la storia di Claire, la cui immagine è stata sfruttata fin dall’infanzia dai genitori per fare sponsorizzazioni sui social generando importanti introiti. Compiuti i 18 anni, la ragazza ha reso pubblica la storia. In Francia è da poco passata una legge per vietare questi sfruttamenti.

28/03/2023

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Primo caso di sequestro fake con la voce clonata del rapito

Primo caso di sequestro fake con la voce clonata del rapito

Marco Camisani Calzolari racconta uno sviluppo preoccupante delle nuove tecnologie che imitano la voce delle persone: negli Usa una madre ha ricevuto la telefonata di sua figlia piangente che diceva di essere stata rapita e che chiedeva aiuto. Il finto rapitore ha chiesto allora un milione di dollari. Per fortuna è stato possibile rintracciare la ragazza in poco tempo e accertarsi che stesse bene, ma il caso fa pensare su possibilità nuove per i criminali di tutto il mondo. Siamo pronti a ...

Il deepfake alla portata di tutti (o quasi): ora servono regole

Il deepfake alla portata di tutti (o quasi): ora servono regole

Marco Camisani Calzolari spiega come sia facile creare video falsi che tramite link richiedono il numero di carta di credito e promettono premi in denaro. Il rischio di un uso distorto dell'intelligenza artificiale è ormai alto. L'Europa vorrebbe tutelare i cittadini con A.I. ACT, un atto normativo organico che impone obblighi ai fornitori dell'intelligenza artificiale. In modo che i vantaggi siano più delle conseguenze negative."

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Maggioni e il suo (non) conflitto di interessi: il caso del documentario

Maggioni e il suo (non) conflitto di interessi: il caso del documentario

A Rai Scoglio24 Pinuccio risponde a Monica Maggioni che ha minacciato di querelare Striscia la notizia per il servizio del 24 marzo 2023 in cui si parla di un presunto conflitto di interessi della direttrice del Tg1. Ci si riferisce a società di produzione- a lei riconducibili - che hanno collaborato con la Rai con filmati andati in onda negli spazi giornalistici di cui lei era responsabile. E ripesca un documentario: "Out of Tehran" del 2011, co-prodotto da Mediakite e Rai ...

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;