Mozziconi riciclati per le bioraffinerie, l’esempio dagli Stati Uniti

Max Laudadio ci parla di un'azienda americana, che ha sede anche in Italia, che ha iniziato a raccogliere i mozziconi spenti nei centri commerciali per trasformarli in sostanze riutilizzabili in bioraffinerie. Intanto si allunga la lista di comuni che aderiscono alla campagna di Striscia "No mozziconi a terra", con la firma raccolta da Luca Abete a Pietrelcina (Benevento)

Max Laudadio ci parla di un'azienda americana, che ha sede anche in Italia, che ha iniziato a raccogliere i mozziconi spenti nei centri commerciali per trasformarli in sostanze riutilizzabili in bioraffinerie. Intanto si allunga la lista di comuni che aderiscono alla campagna di Striscia "No mozziconi a terra", con la firma raccolta da Luca Abete a Pietrelcina (Benevento)

07/03/2020

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Il sogno di Nida a rischio per le promesse mancate dei politici

Il sogno di Nida a rischio per le promesse mancate dei politici

Max Laudadio è a Torino, nel quartiere Falchera, dove la Nazionale Italiana dell'Amicizia (Nida) sta lavorando da anni al grande progetto di un centro sportivo per aiutare i bambini colpiti da malattie rare. Una bellissima idea che rischia di finire male nel 2025, quando scadrà il "cronoprogramma" e si faranno i conti: i volontari rischiano di dover pagare i ritardi dovuti alle promesse mancate della politica. Il Comune di Torino salverà Nida?

Napoli, pazienti in barella per giorni: l'emergenza c'è, anche se De Luca smentisce

Napoli, pazienti in barella per giorni: l'emergenza c'è, anche ...

Luca Abete torna all'Ospedale Cardarelli per dimostrare che sono ancora numerosi i pazienti parcheggiati al Pronto soccorso per giorni. Il presidente della Regione De Luca aveva detto che le immagini del primo servizio erano vecchie e aveva parlato di "fenomeno canagliesco", ma purtroppo era tutto vero. Anzi, anche altri ospedali napoletani hanno lo stesso problema. Invece che smentire, sarebbe ora di intervenire.

Chi è davvero il gran capo di BagniStar?

Chi è davvero il gran capo di BagniStar?

Max Laudadio torna a indagare su Bagni Star, la società che promette di ristrutturare i bagni in una settimana e che poi conclude i lavori dopo mesi oppure - come molti segnalatori hanno fatto sapere a Striscia - consegna lavori che presentano diversi problemi. L'inviato non riesce ad avere una risposta chiara su chi sia il boss della società: Roberto Guerra dice di essere solo il capo degli installatori, ma poi gira con un'auto da 300 mila euro e abita con sua moglie, che sarebbe solo una ...

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca la metro

Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca ...

Anche grazie al lavoro di Valerio Staffelli e delle ragazze-deterrente molti milanesi cominciano a difendersi dalle aggressioni delle "zanza". Che però, forti anche della protezione garantita dalla legge Cartabia, che ha reso più difficili le sanzioni nei loro confronti, si mostrano subito molto aggressive. Non mancano botte alle telecamere e spintoni, ma quando una di loro blocca il treno della metropolitana, l'esasperazione dei passeggeri è al massimo.

use DateTime;