Muagg – Il Museo Aggratis

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) debutta la nuova rubrica “MUAGG-Il museo aggratis”, curata dal critico d’arte Philippe Daverio, che nel corso della stagione esplorerà le bellezze artistiche italiane che si possono ammirare senza pagare. In occasione della prima puntata, il nuovo inviato del tg satirico di Antonio Ricci è a Milano per raccontare storia e curiosità legate al monumento equestre che si può ammirare all’Ippodromo. Progettato seguendo indicazioni e disegni partoriti dal genio di Leonardo Da Vinci, il cavallo si differenzia dagli altri monumenti equestri per il fatto che poggia il suo peso solo su due delle quattro zampe. Fu prima costruito in argilla e posizionato al Castello Sforzesco, dove nel 1499 venne distrutto dalle truppe francesi. Poi, ben 500 anni dopo, l’americano Charles Dent riprese il progetto, ricostruì pezzo per pezzo il cavallo, questa volta in bronzo, e lo rispedì a Milano.

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) debutta la nuova rubrica “MUAGG-Il museo aggratis”, curata dal critico d’arte Philippe Daverio, che nel corso della stagione esplorerà le bellezze artistiche italiane che si possono ammirare senza pagare. In occasione della prima puntata, il nuovo inviato del tg satirico di Antonio Ricci è a Milano per raccontare storia e curiosità legate al monumento equestre che si può ammirare all’Ippodromo. Progettato seguendo indicazioni e disegni partoriti dal genio di Leonardo Da Vinci, il cavallo si differenzia dagli altri monumenti equestri per il fatto che poggia il suo peso solo su due delle quattro zampe. Fu prima costruito in argilla e posizionato al Castello Sforzesco, dove nel 1499 venne distrutto dalle truppe francesi. Poi, ben 500 anni dopo, l’americano Charles Dent riprese il progetto, ricostruì pezzo per pezzo il cavallo, questa volta in bronzo, e lo rispedì a Milano.

26/09/2019

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Uno dei pesi massimi della comicità mondiale, Mel Brooks, è stato anche uno degli ospiti più assidui al bancone di Striscia, accanto all'amico Ezio Greggio con cui girò i film "Il silenzio dei prosciutti" e "Svitati". Il regista di "Frankenstein Junior" e "Balle Spaziali" compie 99 anni il 28 giugno: per festeggiare il grande autore, sceneggiatore e comico di Brooklyn ecco un video con la sua investitura a Striscia e una fuga da Milano 2 verso gli allori di Hollywood insieme a Greggio...

Pugni e spintoni a Stefania Petyx e alla sua troupe nei pressi del mercato Ballarò di Palermo

Pugni e spintoni a Stefania Petyx e alla sua troupe nei pressi ...

L'inviata e la sua troupe sono stati aggrediti da tre uomini nei pressi del mercato di Ballarò, mentre stavano realizzando un servizio sull'area coperta del mercato. Durante l'aggressione, un operatore ha ricevuto un pugno al costato, mentre un altro ha riportato graffi e segni sul collo. L'inviata, nel tentativo di proteggere i suoi collaboratori, è stata ripetutamente spintonata. Le telecamere e il resto dell'attrezzatura sono stati danneggiati

use DateTime;