Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Tutti i Video

1 giugno 2023
1 giugno 2023

1 giugno 2023

Gli impegni domestici di Gerry e Michelle - Il Vespone e il rotolo di Fratoianni: una faccia che è una garanzia - Finti siti di recupero crediti: come non cadere in trappola - Che cosa si festeggia il 2 giugno? Chiediamolo ai bambini - I semafori di Palermo sono diventati (quasi) intelligenti - Educazione stradale e sicurezza con Vittorio Brumotti - Fara in Sabina, presto una gara per far arrivare il metano - Matrimonio misto, si può fare? Ecco alcune storie - Il medico estetico dei social ...

Che cosa si festeggia il 2 giugno? Chiediamolo ai bambini
1 giugno 2023

Che cosa si festeggia il 2 giugno? Chiediamolo ai bambini

Angelica Massera dialoga con i piccoli sulla Repubblica, di cui domani ricorre il 77esimo compleanno. E c'è chi alla domanda "Chi è il Presidente della Repubblica" risponde: Gerry Scotti!

Fara in Sabina, presto una gara per far arrivare il metano
1 giugno 2023

Fara in Sabina, presto una gara per far arrivare il metano

Jimmy Ghione è nella località in provincia di Rieti per vedere se qualcosa è cambiato per quanto riguarda la metanizzazione di dieci della 13 frazioni in cui è diviso il comune. Pare di sì, almeno così dice il sindaco Roberta Cuneo, che preannuncia anche azioni legali.

Educazione stradale e sicurezza con Vittorio Brumotti
1 giugno 2023

Educazione stradale e sicurezza con Vittorio Brumotti

Vittorio Brumotti ci parla di "Icaro", un progetto di educazione stradale della Polizia di Stato, rivolto ai giovani delle scuole. Con lui c'è anche don Antonio Coluccia.

Matrimonio misto, si può fare? Ecco alcune storie
1 giugno 2023

Matrimonio misto, si può fare? Ecco alcune storie

Rajae Bezzaz continua la sua inchiesta sulle famiglie composte da persone di religione diversa. Otto su dieci, dicono le statistiche, non durano. Ma non è sempre così: tutto si può fare, quando c'è l'amore, dice l'inviata.

Gerry ombrellina e Michelle pilota
31 maggio 2023

Gerry ombrellina e Michelle pilota

Le passioni motoristiche di Gerry e Michelle nel pre puntata di mercoledì 31 maggio 2023

Il talento e le paghe misere degli equilibaristi
31 maggio 2023

Il talento e le paghe misere degli equilibaristi

Luca Abete torna a occuparsi dei ragazzi, spesso giovanissimi, che consegnano i caffè in bicicletta guidando con una sola mano e tenendo in equilibrio sull'altra il vassoio. Sono quasi sempre in nero e guadagnano pochissimo. Questa volta nessuno minaccia o spintona l'inviato come era accaduto in passato, ma far parlare i gestori dei bar è molto difficile.

De Micheli chiama Schlein: qual è il colore giusto per la sconfitta?
31 maggio 2023

De Micheli chiama Schlein: qual è il colore giusto per la sconfitta?

La politica del PD di Valeria Graci cerca conforto dopo le negative elezioni locali con esponenti del "suo" partito e dei Cinquestelle. E quando incontra Piero Fassino…

31 maggio 2023

"Fatti e rifatti", protagonista Mara Venier

La rubrica dei ritocchini si concentra sulla spontaneità di una regina della TV, la signora di "Domenica in" che qui si racconta e si sottopone allo scanner test. Con quali risultati?

Gli italiani che hanno rivoluzionato il mondo digitale
31 maggio 2023

Gli italiani che hanno rivoluzionato il mondo digitale

Cos'hanno in comune l'inventore del primo microchip, dell'Mp3, il fondatore di Yoox, l'inventore di Candy Crash? Vengono tutti dal nostro Paese, come ci racconta in questo servizio Marco Camisani Calzolari.

Tapiro smutandato a Gabriel Garko
31 maggio 2023

Tapiro smutandato a Gabriel Garko

Valerio Staffelli ha consegnato il premio di Striscia la notizia a Gabriel Garko, attore della fiction "Il sangue e la rosa", per la vicenda dell'inquadratura che mostrava il suo lato b

31 maggio 2023
31 maggio 2023

31 maggio 2023

Gerry ombrellina e Michelle pilota - De Micheli chiama Schlein: qual è il colore giusto per la sconfitta? - Gli italiani che hanno rivoluzionato il mondo digitale - Palermo, allo Zen una bella notizia dopo tante delusioni - Riverider contro i predoni di gasolio, rame e buoni sconto - A Roma ora si può dire: habemus filobus (elettrici) - Pinuccio e la grande battaglia sul canone Rai - Processi fermi perché mancano i traduttori (e i soldi per pagarli) - Segnalati da voi: ingarbugli a ...

Palermo, allo Zen una bella notizia dopo tante delusioni
31 maggio 2023

Palermo, allo Zen una bella notizia dopo tante delusioni

Stefania Petyx è nel noto quartiere del capoluogo della Sicilia dove - dopo la notizia dell'accusa di peculato alla preside della scuola locale, conosciuta per l'impegno anti-mafia - pare proprio che diverrà realtà il grande desiderio dei ragazzi che abitano qui: avere una piazza per incontrarsi. E tante panchine.

Riverider contro i predoni di gasolio, rame e buoni sconto
31 maggio 2023

Riverider contro i predoni di gasolio, rame e buoni sconto

L'inviato in monopattino di Andrea Rivera legge sul giornale delle ruberie denunciate dall'Ama, l'azienda di Roma che si occupa di rifiuti. E parte per avvertire tutti i cittadini sulla questione. E per raccogliere le loro opinioni.

A Roma ora si può dire: habemus filobus (elettrici)
31 maggio 2023

A Roma ora si può dire: habemus filobus (elettrici)

Jimmy Ghione torna all'Atac, l'azienda locale dei trasporti, e scopre che i mezzi pubblici elettrici, e quindi meno inquinanti, hanno ripreso a girare. Ne parla anche con Giovanni Mottura, residente Atac.

Pinuccio e la grande battaglia sul canone Rai
31 maggio 2023

Pinuccio e la grande battaglia sul canone Rai

L'inviato di Rai Scoglio24 ci aggiorna sul dibattito intorno alla tassa per la Tv di Stato che da qualche anno si paga con la bolletta dell'elettricità. Ora il ministro Giorgetti dice che bisogna tornare al sistema di prima. Perché? E quanto vale il canone? Un sacco di soldi, dice Pinuccio.

Processi fermi perché mancano i traduttori (e i soldi per pagarli)
31 maggio 2023

Processi fermi perché mancano i traduttori (e i soldi per pagarli)

Rajae Bezzaz racconta una storia che non è isolata: una donna originaria del Bangladesh che accusa il marito di violenze e di averla costretta a prostituirsi non può andare in tribunale perché non c'è l'interprete. Accade sempre più spesso, e il motivo è semplice: i traduttori autorizzati guadagnano pochissimo.

Segnalati da voi: ingarbugli a Montecitorio, caos a Campobasso
31 maggio 2023

Segnalati da voi: ingarbugli a Montecitorio, caos a Campobasso

Errori e gaffe dai telegiornali piccoli e grandi, dall'emozione del collegamento dal Parlamento all'inviata alle elezioni che non sa chi è il sindaco appena eletto.

Il mercante di merce
31 maggio 2023

Il mercante di merce "sospetta" che fa 1000 euro al giorno

Max Laudadio scopre a Milano un sedicente "Lupin" che si vanta di andare a rubare e che vende un po' di tutto: dice appunto di incassare un migliaio di euro ogni giorno. Poi, quando l'inviato va da lui per parlarne, nega tutto: "Ma in giro c'è gente che ruba", ammette.

Milano, Capitan Ventosa incorona i saltatori di tornelli
31 maggio 2023

Milano, Capitan Ventosa incorona i saltatori di tornelli

L'inviato anti-magagna si precipita nella metropolitana della metropoli lombarda per consegnare un originale premio ai migliori utenti dei trasporti pubblici che non amano pagare il biglietto.

Roma, immobile Inps abbandonato: qualcosa si muove
30 maggio 2023

Roma, immobile Inps abbandonato: qualcosa si muove

Riccardo Trombetta ci aggiorna su un immobile abbandonato da oltre 35 anni e di proprietà dell'INPS. L'ente pubblico ha ricevuto una multa di 10.000 € dal Comune. Ma le novità non finiscono qui e sono anche positive.

Il centesimo a fondo perduto dei pensionati italiani
30 maggio 2023

Il centesimo a fondo perduto dei pensionati italiani

Capitan Ventosa indaga su una magagna davvero strana: a ogni pensionato viene prelevato un centesimo che finisce in un fondo chiamato ex Onpi, dal nome di un ente che non esiste più dal 1978. Sono milioni di euro ormai. Ma dove sono finiti?

Ininfluencer da ballo e da smalto
30 maggio 2023

Ininfluencer da ballo e da smalto

Pescati dalle Rete, ecco tre influencer tutti da ridere: il ballerino-cantante, la danzatrice e la signora delle unghie rosse, anzi "fofforescenzo".

Stintino, le villette abusive sono state demolite 13 anni dopo
30 maggio 2023

Stintino, le villette abusive sono state demolite 13 anni dopo

Max Laudadio torna nella bellissima spiaggia della Sardegna: qui nel 2010, come Striscia aveva denunciato, erano sorte alcune casette a poca distanza dal mare, dove non si poteva costruire. L'inviato festeggia chiamando uno dei segnalatori…

Nuovi complotti per spiegare il riscaldamento globale
30 maggio 2023

Nuovi complotti per spiegare il riscaldamento globale

Roberto Lipari è a Milano per inventare nuove fantasiose spiegazioni complottistiche sul cambiamento del clima e trovare persone disposta e a firmare per aiutare la ricerca della verità.

Pubblicità ingannevoli sul web, cosa si fa per fermarle
30 maggio 2023

Pubblicità ingannevoli sul web, cosa si fa per fermarle

Dopo aver spiegato come funzionano certi messaggi ingannevoli che spesso utilizzano l'immagine non autorizzata di personaggi famosi, Moreno Morello si concentra su cosa si sta facendo concretamente per limitarli o addirittura bloccarli.

Milano, quando il semaforo rosso è un optional
30 maggio 2023

Milano, quando il semaforo rosso è un optional

Valerio Staffelli continua la sua indagine su un'abitudine che sembra sempre più diffusa in città: passano quando non dovrebbero ciclisti, tassisti e pure alcuni al volante di un furgone.

Anche le Veline si attapirano
30 maggio 2023

Anche le Veline si attapirano

Elisabetta Canalis e Maddalena Corvaglia sono state multate perché in auto non indossavano la cintura di sicurezza e parlavano al cellulare. Così i conduttori Paolo Bonolis e Luca Laurenti imitando due Vigili Urbani hanno consegnato loro il Tapiro d'oro di Striscia.

70 famiglie senza casa (regolarmente pagata) da 23 anni
30 maggio 2023

70 famiglie senza casa (regolarmente pagata) da 23 anni

Luca Abete è a Bellizzi, in provincia di Salerno, dove un complesso di 100 alloggi di edilizia convenzionata è fermo dal 2010 quando stava per essere completato. E chi ha pagato per il proprio appartamento non ha mai potuto entrarvi. Non solo: i vandali hanno distrutto o rubato tutto, pure le vasche da bagno e le ringhiere dei balconi. E il sindaco che ne dice?

Tecnologia quanto ti amo
30 maggio 2023

Tecnologia quanto ti amo

Gerry Scotti e Michelle Hunziker, nel pre puntata di martedì 30 maggio 2023, ci parlano dei loro problemi con la tecnologia

Paolo Bonolis scopre un nuovo mostro: il pitone di Bari
30 maggio 2023

Paolo Bonolis scopre un nuovo mostro: il pitone di Bari

Ai "Nuovi mostri" i momenti più imbarazzanti e divertenti del momento, dal commento a MasterChef della Gialappa's ai litigi e alle depilazioni dell'"Isola dei famosi", con un finale tuto da ridere ad "Avanti un altro".

Il Vespone tra i delfini e i baccalà
30 maggio 2023

Il Vespone tra i delfini e i baccalà

L'intervistatore di Gianpaolo Fabrizio torna a pungere i politici di tuti gli schieramenti, da Faraone di Italia Viva a Donzelli di Fratelli d'Italia passando per Cattaneo di Forza Italia.

La
30 maggio 2023

La "Rana pescatrice alla puttanesca" di Denny Lodi Rizzini e ...

Nella rubrica enogastronomica "Capolavori italiani in cucina" Paolo Marchi incontra Denny Lodi Rizzini e Gianluca Grego del ristorante Makorè a Ferrara. Gli chef propongono la ricetta della "Rana pescatrice alla puttanesca", reinterpretazione di un piatto tradizionale italiano: i filetti di pesce sono glassati con salsa ai datterini e accompagnati da una crema di olive nere, con l'aggiunta di olive taggiasche, capperi ed erbe aromatiche.

Fibromialgia, la malattia invisibile dai cento sintomi
30 maggio 2023

Fibromialgia, la malattia invisibile dai cento sintomi

Stefania Petyx indaga su una sindrome che può essere molto dolorosa. Se ne è parlato perché alcuni Vip, come per esempio Lady Gaga, hanno ammesso di soffrirne. In Italia il sistema sanitario non la riconosce e che perciò è più difficile e costosa da trattare: l'obiettivo è farla inserire nei Lea, Livelli essenziali di assistenza, entro la fine dell'anno.

30 maggio 2023
30 maggio 2023

30 maggio 2023

Tecnologia quanto ti amo - Il Vespone tra i delfini e i baccalà - Fibromialgia, la malattia invisibile dai cento sintomi - Roma, immobile Inps abbandonato: qualcosa si muove - Il centesimo a fondo perduto dei pensionati italiani - Stintino, le villette abusive sono state demolite 13 anni dopo - La "Rana pescatrice alla puttanesca" di Denny Lodi Rizzini e Gianluca Grego - Ininfluencer da ballo e da smalto - Pubblicità ingannevoli sul web, cosa si fa per fermarle - Nuovi complotti per ...

Napoli, strada chiusa per deposito di rifiuti
29 maggio 2023

Napoli, strada chiusa per deposito di rifiuti

Luca Abete torna su una rampa di cui ci era occupato diversi anni fa perché invasa dai rifiuti. Dopo essere stata ripulita, oggi è chiusa al traffico e i rifiuti restringono la carreggiata della strada che corre a fianco, tanto che le auto sono costrette a rallentare. Il comune dice che interverrà. Sarà vero?

indietro
avanti
158 di 1233

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca