Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Tutti i Video

Milano, quando il semaforo rosso è un optional
30 maggio 2023

Milano, quando il semaforo rosso è un optional

Valerio Staffelli continua la sua indagine su un'abitudine che sembra sempre più diffusa in città: passano quando non dovrebbero ciclisti, tassisti e pure alcuni al volante di un furgone.

Anche le Veline si attapirano
30 maggio 2023

Anche le Veline si attapirano

Elisabetta Canalis e Maddalena Corvaglia sono state multate perché in auto non indossavano la cintura di sicurezza e parlavano al cellulare. Così i conduttori Paolo Bonolis e Luca Laurenti imitando due Vigili Urbani hanno consegnato loro il Tapiro d'oro di Striscia.

70 famiglie senza casa (regolarmente pagata) da 23 anni
30 maggio 2023

70 famiglie senza casa (regolarmente pagata) da 23 anni

Luca Abete è a Bellizzi, in provincia di Salerno, dove un complesso di 100 alloggi di edilizia convenzionata è fermo dal 2010 quando stava per essere completato. E chi ha pagato per il proprio appartamento non ha mai potuto entrarvi. Non solo: i vandali hanno distrutto o rubato tutto, pure le vasche da bagno e le ringhiere dei balconi. E il sindaco che ne dice?

Tecnologia quanto ti amo
30 maggio 2023

Tecnologia quanto ti amo

Gerry Scotti e Michelle Hunziker, nel pre puntata di martedì 30 maggio 2023, ci parlano dei loro problemi con la tecnologia

Paolo Bonolis scopre un nuovo mostro: il pitone di Bari
30 maggio 2023

Paolo Bonolis scopre un nuovo mostro: il pitone di Bari

Ai "Nuovi mostri" i momenti più imbarazzanti e divertenti del momento, dal commento a MasterChef della Gialappa's ai litigi e alle depilazioni dell'"Isola dei famosi", con un finale tuto da ridere ad "Avanti un altro".

Il Vespone tra i delfini e i baccalà
30 maggio 2023

Il Vespone tra i delfini e i baccalà

L'intervistatore di Gianpaolo Fabrizio torna a pungere i politici di tuti gli schieramenti, da Faraone di Italia Viva a Donzelli di Fratelli d'Italia passando per Cattaneo di Forza Italia.

La
30 maggio 2023

La "Rana pescatrice alla puttanesca" di Denny Lodi Rizzini e ...

Nella rubrica enogastronomica "Capolavori italiani in cucina" Paolo Marchi incontra Denny Lodi Rizzini e Gianluca Grego del ristorante Makorè a Ferrara. Gli chef propongono la ricetta della "Rana pescatrice alla puttanesca", reinterpretazione di un piatto tradizionale italiano: i filetti di pesce sono glassati con salsa ai datterini e accompagnati da una crema di olive nere, con l'aggiunta di olive taggiasche, capperi ed erbe aromatiche.

Fibromialgia, la malattia invisibile dai cento sintomi
30 maggio 2023

Fibromialgia, la malattia invisibile dai cento sintomi

Stefania Petyx indaga su una sindrome che può essere molto dolorosa. Se ne è parlato perché alcuni Vip, come per esempio Lady Gaga, hanno ammesso di soffrirne. In Italia il sistema sanitario non la riconosce e che perciò è più difficile e costosa da trattare: l'obiettivo è farla inserire nei Lea, Livelli essenziali di assistenza, entro la fine dell'anno.

30 maggio 2023
30 maggio 2023

30 maggio 2023

Tecnologia quanto ti amo - Il Vespone tra i delfini e i baccalà - Fibromialgia, la malattia invisibile dai cento sintomi - Roma, immobile Inps abbandonato: qualcosa si muove - Il centesimo a fondo perduto dei pensionati italiani - Stintino, le villette abusive sono state demolite 13 anni dopo - La "Rana pescatrice alla puttanesca" di Denny Lodi Rizzini e Gianluca Grego - Ininfluencer da ballo e da smalto - Pubblicità ingannevoli sul web, cosa si fa per fermarle - Nuovi complotti per ...

Roma, immobile Inps abbandonato: qualcosa si muove
30 maggio 2023

Roma, immobile Inps abbandonato: qualcosa si muove

Riccardo Trombetta ci aggiorna su un immobile abbandonato da oltre 35 anni e di proprietà dell'INPS. L'ente pubblico ha ricevuto una multa di 10.000 € dal Comune. Ma le novità non finiscono qui e sono anche positive.

Il centesimo a fondo perduto dei pensionati italiani
30 maggio 2023

Il centesimo a fondo perduto dei pensionati italiani

Capitan Ventosa indaga su una magagna davvero strana: a ogni pensionato viene prelevato un centesimo che finisce in un fondo chiamato ex Onpi, dal nome di un ente che non esiste più dal 1978. Sono milioni di euro ormai. Ma dove sono finiti?

Ininfluencer da ballo e da smalto
30 maggio 2023

Ininfluencer da ballo e da smalto

Pescati dalle Rete, ecco tre influencer tutti da ridere: il ballerino-cantante, la danzatrice e la signora delle unghie rosse, anzi "fofforescenzo".

Stintino, le villette abusive sono state demolite 13 anni dopo
30 maggio 2023

Stintino, le villette abusive sono state demolite 13 anni dopo

Max Laudadio torna nella bellissima spiaggia della Sardegna: qui nel 2010, come Striscia aveva denunciato, erano sorte alcune casette a poca distanza dal mare, dove non si poteva costruire. L'inviato festeggia chiamando uno dei segnalatori…

Gli strani superpoteri del guaritore bioenergetico
29 maggio 2023

Gli strani superpoteri del guaritore bioenergetico

Moreno Morello è sulle tracce di uno stravagante personaggio che riceve le pazienti in un casolare di campagna, taglia una ciocca di capelli e fa oscillare un pendolino per fare le diagnosi. Un personaggio pittoresco, ma quando comincia a parlare di tumori, chemioterapia e malattie gravi…

L'autostop di Gerry e le gomme di Michelle
29 maggio 2023

L'autostop di Gerry e le gomme di Michelle

29 maggio 2023, Gerry Scotti e Michelle Hunziker introducono la puntata parlandoci dei problemi delle loro automobili

De Laurentiis e Lotito, casino garantito
29 maggio 2023

De Laurentiis e Lotito, casino garantito

Si avvicina il finale di stagione in Serie A e sembra che gli errori e le gaffe si moltiplichino: Sky raddoppia il gol di Lukaku (uno normale, l'altro con il replay) e poi scambia gli allenatori di Juventus e Milan. Intanto, negli spogliatoi, i presidenti di Napoli e Lazio festeggiano gettando a terra le bottiglie di champagne.

La Russa tra le elezioni comunali e i biglietti per la finale
29 maggio 2023

La Russa tra le elezioni comunali e i biglietti per la finale

Dario Ballantini si trasforma nel presidente del Senato, che dà sfogo alle sue più grandi passioni: la politica e il calcio, anzi l'Inter, per cui ha trovato i biglietti per i colleghi in Parlamento tifosi nerazzurri.

29 maggio 2023
29 maggio 2023

29 maggio 2023

Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini/consumatori e cercando di risolvere problemi.

Palermo, in arrivo 300 nuovi spazzini: basteranno?
29 maggio 2023

Palermo, in arrivo 300 nuovi spazzini: basteranno?

Stefania Petyx indaga per le strade della città siciliana sul problema che indigna turisti e residenti: la presenza eccessiva di cartacce e altri rifiuti. Scopre che c'è chi pulisce davanti a casa propria dicendo "chi fa da sé fa per tre". E i, quando si rivolge al sindaco, ha la notizia di un bando per l'assunzione di 300 netturbini. Chissà se le cose cambieranno.

La discarica abusiva nascosta dietro il ghetto dei braccianti
29 maggio 2023

La discarica abusiva nascosta dietro il ghetto dei braccianti

Rajae Bezzaz è nell'aeroporto militare dismesso di Borgo Mezzanone, in Puglia, noto per le migliaia di profughi che vivono lì da molti anni. Ma non è lì per parlare di migranti: vicino al ghetto c'è un'area dove vengono accumulate e poi incendiate gigantesche ecoballe e si puo' trovare ogni tipo di rifiuto, anche auto rubate.

Enrico Lucci rilancia Via Veneto con la nipote del Papa buono
29 maggio 2023

Enrico Lucci rilancia Via Veneto con la nipote del Papa buono

L'inviato è alla festa di compleanno di Cristina Roncalli, imparentata con Giovanni XXIII: è l'occasione per celebrare il ritorno della Dolce vita, nei luoghi resi immortali dal film di Federico Fellini.

Case digitali, mercato in crescita. Ma occhio alla sicurezza
29 maggio 2023

Case digitali, mercato in crescita. Ma occhio alla sicurezza

Marco Camisani Calzolari ci racconta le molte potenzialità della "smart home", o casa intelligente. Un aspetto del mondo digitale molto interessante e promettente, in ascesa in Italia. Con qualche minaccia alla privacy.

Napoli, strada chiusa per deposito di rifiuti
29 maggio 2023

Napoli, strada chiusa per deposito di rifiuti

Luca Abete torna su una rampa di cui ci era occupato diversi anni fa perché invasa dai rifiuti. Dopo essere stata ripulita, oggi è chiusa al traffico e i rifiuti restringono la carreggiata della strada che corre a fianco, tanto che le auto sono costrette a rallentare. Il comune dice che interverrà. Sarà vero?

29 maggio 2023

"Piglio la Rai", l'inno del governo Meloni

Highlander Dj mette in musica la battaglia che divide i politici italiani in questi giorni: Giorgia Meloni e Matteo Salvini cantano felici ("Ci mettiamo chi vota solo per noi"), ma l'opposizione sembra non essere d'accordo.

Milano, il divieto d'accesso che nessuno (o quasi) rispetta
29 maggio 2023

Milano, il divieto d'accesso che nessuno (o quasi) rispetta

Capitan Ventosa è in via Longanesi, una strada cittadina che decine - o forse centinaia - di auto percorrono ogni giorno contromano, malgrado un grande segnale di divieto d'accesso. L'inviato propone anche possibili soluzioni.

Diana Del Bufalo canta
29 maggio 2023

Diana Del Bufalo canta "Senza casco non si può"

Per "Vip alla guida", Max Laudadio mostra alla cantante-attrice i video social da lei stessa postati in cui è sul motorino senza casco o alla guida di un'auto. E lei promette - cantando - di non farlo più.

L'edizione 36 di Striscia la notizia sarà La voce della Veggenza
29 maggio 2023

L'edizione 36 di Striscia la notizia sarà La voce della Veggenza

Dall'anticipazione dei vincitori di Sanremo al granchio blu, così si spiega il sottotitolo della nuova stagione. L'entrata in studio di Alessandro Siani e Vanessa Incontrada, il caso Soumahoro e il diploma di Patafisico che Ugo Nespolo ha consegnato ad Antonio Ricci. Fino alla targa in onore di Gianfranco D'Angelo. Tutti i temi affrontati nella conferenza del 21"settembre"2023.

Corinne Cléry, una naufraga da Nuovi Mostri
29 maggio 2023

Corinne Cléry, una naufraga da Nuovi Mostri

L'attuale concorrente de L'Isola dei Famosi, è stata spesso protagonista della rubrica di Striscia la notizia durante la sua permanenza all'interno della casa del Grande Fratello Vip nel 2017. Il video.

Ultimo a Napoli. In tre su uno scooter, tutti senza casco
28 maggio 2023

Ultimo a Napoli. In tre su uno scooter, tutti senza casco

Il cantante è stato immortalato in un video mentre girava per i Quartieri Spagnoli a bordo di un motorino, insieme ad altre due persone. Il filmato è stato poi postato su TikTok e ha scatenato le polemiche degli utenti.

27 maggio 2023

"Ambiente Ciovani", le microplastiche sono ovunque

Piccoli pezzetti di plastica inferiori al mezzo centimetro che ormai si trovano anche nel corpo umano. La maggior parte deriva dal lavaggio in lavatrice dei capi sintetici. Si stima che ogni lavaggio faccia staccare tra le 650 mila e il milione e mezzo di fibre tessili sintetiche che finiscono in mare, causando danni alla nostra salute e a quella delle altre specie viventi. Ce ne parla Leonardo, 17 anni.

Vittorio Brumotti e il ricordo di Falcone e Borsellino
27 maggio 2023

Vittorio Brumotti e il ricordo di Falcone e Borsellino

L'inviato di Striscia è a Varese dove si è tenuta una manifestazione in onore dei giudici che hanno dato la vita per combattere la mafia e dei loro insegnamenti. All'evento hanno partecipato ex magistrati come Piero Calabrò, forze dell'ordine ma soprattutto giovani studenti.

La magia dei viaggi nel tempo, ma attenti ai dettagli
27 maggio 2023

La magia dei viaggi nel tempo, ma attenti ai dettagli

Gli illusionisti sono capaci di prendere, trasformare e deformare il tempo. Proprio come il cinema: Casanova mostra come nella pellicola "Braveheart" tutto è curato nei minimi particolari, anche se nello sfondo si vede un'autovettura moderna, che rimanda al futuro.

Chiara Squaglia e quel bacio sul lago di Como
27 maggio 2023

Chiara Squaglia e quel bacio sul lago di Como

"Enigmarte" è a Bellagio per vedere da vicino "Il bacio" dell'artista Giovanni Mason, una statua che rappresenta due figure estremamente sintetizzate che si abbracciano. Secondo il critico Luca Nannipieri, la scultura celebra la bellezza dello stare insieme.

Genova, Capitan Ventosa e il campo da calcio fantasma
27 maggio 2023

Genova, Capitan Ventosa e il campo da calcio fantasma

L'inviato è nella città ligure, dove i bambini della parrocchia di don Roberto Fiscer sono costretti a giocare a pallone in un parcheggio, perché 13 anni fa la curia ha ceduto il terreno ad un'impresa per costruire dei box e non ha mantenuto la promessa di realizzare sul tetto il campetto per i bambini. L'inviato cerca di contattare il responsabile dei lavori, ma senza risposta.

Aversa, Luca Abete e il caos nell'ufficio del Giudice di pace
27 maggio 2023

Aversa, Luca Abete e il caos nell'ufficio del Giudice di pace

L'inviato è in provincia di Caserta e ci mostra fardelli pienissimi di documenti sensibili alla portata di tutti. Le cancellerie rimangono chiuse a causa della mancanza di personale. Gli avvocati sono arretrati di tre anni sulle pubblicazioni delle sentenze.

Milano, troppi motociclisti passano con il semaforo rosso
27 maggio 2023

Milano, troppi motociclisti passano con il semaforo rosso

Valerio Staffelli ci parla delle segnalazioni arrivate sui tanti che, alla guida di una due ruote, in città non rispettano il codice stradale. Vengono posizionati dei "ganci" che, una volta avvenuta l'infrazione, lo segnalano all'inviato che li raggiunge per ricordare loro l'importanza di rispettare le regole stradali.

indietro
avanti
162 di 1236

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca