Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Tutti i Video

Cosa vuol dire davvero
2 marzo 2023

Cosa vuol dire davvero "Senza zuccheri aggiunti"?

Max Laudadio torna con la rubrica "È tutto un magna magna" e affronta un tema di grande interesse: quando leggiamo su una confezione la scritta "Senza zuccheri aggiunti" che cosa dobbiamo aspettarci di trovare al suo interno? Con l'aiuto di un esperto, l'inviato fa chiarezza.

Parenti e amici a Sanremo: avranno pagato 1.290 euro?
2 marzo 2023

Parenti e amici a Sanremo: avranno pagato 1.290 euro?

Pinuccio di Rai Scoglio 24 continua la sua inchiesta sulle magagne del Festival di Sanremo: non solo la carovana record di 1.100 dipendenti Rai in trasferta, ma anche i tanti personaggi in platea all'Ariston, accompagnati da parenti e amici. Avranno pagato anche loro 1.290 euro per i costosissimi biglietti del Festival andati esauriti pochi minuti dopo la messa in vendita?

Riccardo Trombetta alle prese con l'ennesimo abuso della professione medica
2 marzo 2023

Riccardo Trombetta alle prese con l'ennesimo abuso della professione ...

Il nostro Riccardo Trombetta alle prese con l'ennesimo abuso della professione medica

Arriva Capitan Ventosa e i telecomandi funzionano
2 marzo 2023

Arriva Capitan Ventosa e i telecomandi funzionano

L'inviato vestito di giallo è a Cassano Magnago (Varese), chiamato dal proprietario di un bar che non riesce ad alzare e ad abbassare le tapparelle elettriche e neppure ad aprire la portiera dell'auto. Tutti i telecomandi sono bloccati. Questo è un lavoro per il Ventosa Radio Team!

2 marzo 2023

"Partire è un po' morire", il tweet di Feltri sui migranti

Roberto Lipari e Sergio Friscia introducono la puntata del 2 marzo 2023 parlandoci dell'ex ministro Roberto Speranza, dell'aereo da guerra americano Mercury E-6B, della convivenza di Vladimir Putin e della sua amante in una località segreta e di Vittorio Feltri che rivolto agli extracomunitari ha twittato: "Partire è un po' morire, state a casa vostra"

Il Vespone e il nuovo obiettivo di Beppe Grillo: 8 per mille
2 marzo 2023

Il Vespone e il nuovo obiettivo di Beppe Grillo: 8 per mille

L'intervistatore molesto di Gianpaolo Fabrizio punge i politici sui casi dell'attualità, dalle dichiarazioni del ministro Piantedosi alla vodka regalata da Putin a Silvio Berlusconi. E sul fondatore del MoVimento 5 Stelle...

Beni confiscati alla mafia: quanti progetti bocciati al Sud
2 marzo 2023

Beni confiscati alla mafia: quanti progetti bocciati al Sud

Luca Abete racconta uno scandalo italiano: per recuperare immobili e beni sequestrati alla malavita il PNRR europeo metteva a disposizione 300 milioni nelle otto regioni del Mezzogiorno. Ma per un problema burocratico, un mancato passaggio di proprietà, numerose proposte sono state rifiutate. Ecco la storia.

Colonscopie, gastroscopie e altri errori che fanno male
2 marzo 2023

Colonscopie, gastroscopie e altri errori che fanno male

Cristiano Militello e il suo "Striscia il cartellone" viaggiano per l'Italia alla ricerca di scritte tutte da ridere, H mancanti e vini di regio chiamati Montepulcino. Ma certe gaffe ospedaliere mettono i brividi.

Laura Pausini chiama Marco, ma lui non risponde più al telefono
2 marzo 2023

Laura Pausini chiama Marco, ma lui non risponde più al telefono

Durante gli show per la celebrazione dei 30 de La Solitudine la cantante prova a contattare il ragazzo a cui era dedicato il brano. Ma il cellulare squilla"a"vuoto.

Gf Vip, c'è rissa anche nel pubblico
2 marzo 2023

Gf Vip, c'è rissa anche nel pubblico

Durante un collegamento con lo spin-off condotto da Soleil Sorge e Pierpaolo Pretelli, una fan e una hater della coppia formata da Antonella Fiordelisi e Edoardo Donnamaria hanno un confronto un po' animato. Il video.

Il viaggio infernale nei sottopassaggi di Roma
1 marzo 2023

Il viaggio infernale nei sottopassaggi di Roma

Jimmy Ghione esplora una parte sotterranea e abbastanza spaventosa della nostra bellissima capitale: i passaggi pedonali sotto le strade della città eterna, che qualcuno ha in parte trasformato in abitazione. ostruendo così le possibili uscite di sicurezza. E non"è"finita"lì.

I Raeliani e quegli incontri ravvicinati di un certo tipo
1 marzo 2023

I Raeliani e quegli incontri ravvicinati di un certo tipo

Per le rubrica "Religioni più pazze del mondo" Rajae Bezzaz ci parla dei Raeliani, quelli che seguono un movimento religioso basato sulla credenza secondo cui alcuni extraterrestri scientificamente avanzati avrebbero creato la vita sulla Terra. E che ora sono in attesa che gli alieni, chiamati elohim, ritornino, più o meno intorno al 2035.

De Micheli non se la prende per la vittoria di Schlein
1 marzo 2023

De Micheli non se la prende per la vittoria di Schlein

Valeria Graci indossa i panni e il matterello della candidata sconfitta alle primarie del Pd, costretta a commentare una sfida, quella tra Elly Schlein e Stefano Bonaccini, a cui non ha potuto partecipare. E non se la prende. No, per niente.

Alla scoperta di Stage!, che vuole prendersi Sanremo
1 marzo 2023

Alla scoperta di Stage!, che vuole prendersi Sanremo

A dicembre scade la convenzione tra Rai e Comune di Sanremo per la gestione del Festival e già ci sono due proposte non Rai. La più recente è di StaGe! (coordinamento di imprese, lavoratori e artisti indipendenti): «La nostra proposta è al vaglio del Comune», dichiara Enrico Capuano a Pinuccio di Rai Scoglio 24.

Riverider scende in campo per l'auto elettrica
1 marzo 2023

Riverider scende in campo per l'auto elettrica

L'Italia è molto indietro nella classifica europea di diffusione dell'auto elettrica, e Andrea Rivera non ci sta: eccolo sul monopattino (elettrico) per portare la lieta novella. Ce la farà?

Il postino di Messina Denaro incastrato da un video
1 marzo 2023

Il postino di Messina Denaro incastrato da un video

Nel pre puntata di mercoledì 1 marzo 2023 Sergio Friscia e Roberto Lipari ci parlano del nuovo partito di Renzi e Calenda, di un video del postino di Matteo Messina Denaro, della fuga di numerosi portavoce del Governo Meloni e della nuove dichiarazione del Ministro Piantedosi sul naufragio di Cutro

Capitan Ventosa sblocca il rimborso del delivery: che impresa!
1 marzo 2023

Capitan Ventosa sblocca il rimborso del delivery: che impresa!

Il super eroe che risolve problemi questa volta viene chiamato da una cliente di Glovo che non riusciva ad avere indietro i soldi spesi per una cena mai consumata. Non è stato facile, ma anche questa volta l'eroe in giallo ce l'ha fatta.

È giusto vietare TikTok? Dite la vostra con Striscia
1 marzo 2023

È giusto vietare TikTok? Dite la vostra con Striscia

Marco Camisani Calzolari spiega perché il social network cinese è nel mirino di molti governi. Non solo: inquadrando il QR Code che appare in questo servizio è possibile votare sì o no all'idea di bannare TikTok. È giusto o no?

Saturnino promette: passare col rosso? Non lo faccio più!
1 marzo 2023

Saturnino promette: passare col rosso? Non lo faccio più!

Max Laudadio per la rubrica "Vip alla guida" incontra Saturnino Celani, il bassista sempre al fianco di Jovanotti. Anche in motorino: in un video postato sui social Satu, alla guida, con Jova come passeggero passano col rosso un semaforo a Milano. Beccato in castagna, lui non può che cantare la canzone riparatrice: "Non lo faccio più".

A
1 marzo 2023

A "Fatti e rifatti" una protagonista a sorpresa: Alba Parietti

La cantante, attrice, showgirl, conduttrice passata allo scanner test. Possibile che abbia fatto ricorso a qualche ritocchino? Pare che per le sue labbra non vadano mai in prescrizione. Almeno, così dice lei.

1 marzo 2023

"Ambiente Ciovani" e i cittadini che difendono l'aria di tutti

Gabriele, 15 anni, ci parla di Cittadini per l'aria, un'associazione impegnata per il miglioramento della qualità dell'aria delle nostre città. Un bellissimo esempio di scienza partecipata, per monitorare il biossido di azoto, uno degli inquinanti peggiori.

Borseggiatrici in centro: applausi per Staffelli, calci all'operatore
1 marzo 2023

Borseggiatrici in centro: applausi per Staffelli, calci all'operatore

La legge Cartabia che ha reso perseguibile solo dietro denuncia firmata dalle vittime ha reso ancora più facile la vita alle borseggiatrici, che ora a Milano sono in piazza Duomo e in Galleria. Così, quando l'inviato di Striscia e le ragazze deterrenti entrano in azione i passeggeri della metropolitana applaudono, ma le ragazze mascherate non si fermano e anzi sono ancora più aggressive.

A EnigmArte la spada nella roccia di Garbagnate Monastero
1 marzo 2023

A EnigmArte la spada nella roccia di Garbagnate Monastero

Chiara Squaglia è in provincia di Lecco per indagare su un misterioso monumento che assomiglia molto alla spada del mito di re Artù, quella che solo l'eroe può estrarre dalla roccia. Ma è proprio così? La realtà è un po' meno mitica e ha a che fare con il sole e le ore della giornata.

Striscia la notizia visto da voi: e Giorgia e Elly diventano Veline
1 marzo 2023

Striscia la notizia visto da voi: e Giorgia e Elly diventano ...

In questo divertente servizio una raccolta di travestimenti e carri di Carnevale ispirati alla grande famiglia di Striscia, dal Gabibbo a Stefania Petyx di tute le età, per arrivare a un Valerio Staffelli con ragazza-deterrente in Lego. E per finire, le nuove prime donne della politica italiana, Meloni e Schlein, che indossano il costume di Anastasia e Cosmary. Però!

1 marzo 2023
1 marzo 2023

1 marzo 2023

Il postino di Messina Denaro incastrato da un video - I Raeliani e quegli incontri ravvicinati di un certo tipo - De Micheli non se la prende per la vittoria di Schlein - "Ambiente Ciovani" e i cittadini che difendono l'aria di tutti - A EnigmArte la spada nella roccia di Garbagnate Monastero - Capitan Ventosa sblocca il rimborso del delivery: che impresa! - Riverider scende in campo per l'auto elettrica - Saturnino promette: passare col rosso? Non lo faccio più! - La Cina ci controlla con ...

La Cina ci controlla con TikTok? E allora le app americane?
1 marzo 2023

La Cina ci controlla con TikTok? E allora le app americane?

Enrico Lucci incontra i politici e chiede un parere sulla questione del possibile divieto di accedere al social network cinese. Ma allora, tutto a posto con le altre app? Anche perché a sentire lui in rete girano strani video dei politici italiani...

Con Paolo Marchi, il Cappun magro vegetale di Enrico Marmo
28 febbraio 2023

Con Paolo Marchi, il Cappun magro vegetale di Enrico Marmo

La rubrica enogastronomica "Capolavori italiani in cucina" visita il ristorante Balzi Rossi di Ventimiglia (Imperia), dove lo chef propone la ricetta del "Cappun magro vegetale", sua reinterpretazione di un piatto tipico ligure, un rotolo di verdure cotto a vapore, accompagnato da una salsa iodata ed esaltato dalla salsa verde e da quella alla barbabietola.

Scansione bioenergetica, ma che valore ha?
28 febbraio 2023

Scansione bioenergetica, ma che valore ha?

Moreno Morello scopre che la diagnosi con strani dispositivi con le cuffie esiste ancora e si pratica in un ambulatorio di Monza. Ma che cos'è? E soprattutto, funziona, ha valore scientifico? Ci sono"molti"dubbi

Lo svarione di Casalino: Madame Bovary l'ha scritta Baudelaire
28 febbraio 2023

Lo svarione di Casalino: Madame Bovary l'ha scritta Baudelaire

Il portavoce di Giuseppe Conte intervistato da Francesca Fagnani confonde il poeta maledetto francese con il romanziere Gustave Flaubert. Che figura di m…

Violenza e pubblicità occulta dell'iPhone: Sanremo sotto accusa
28 febbraio 2023

Violenza e pubblicità occulta dell'iPhone: Sanremo sotto accusa

L'inviato di "Rai Scoglio 24" Pinuccio intervista Domenico Romito, presidente di Avvocati dei Consumatori, associazione che ha presentato la denuncia che ha portato l'AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ad aprire un'istruttoria. Motivazioni: la pubblicità occulta e gli atti "violenti" al Festival di Sanremo.

Twitter, licenziata dipendente che dormiva in ufficio
28 febbraio 2023

Twitter, licenziata dipendente che dormiva in ufficio

Sergio Friscia e Roberto Lipari nel pre puntata di martedì 28 febbraio 2023 ci parlano di una dipendente licenziata da Twitter che dormiva in ufficio per essere sempre disponibile, di Elly Shlein, Giorgia Meloni e Massimo Giletti

Con un solo bacio Paolo Bonolis fa saltare la parrucca
28 febbraio 2023

Con un solo bacio Paolo Bonolis fa saltare la parrucca

Ai "Nuovi mostri" la televisione dà il meglio di sé, da Paolo Perego, Simona Ventura e Valeria Graci che fanno i tre tenori al concorrente dello "Show dei record" che si fa sparare palle da tennis proprio lì, non c'è limite alle idee bizzarre che finiscono nel piccolo scherzo. Ma quando un conduttore incontra una spettatrice focosa…

Sergio Friscia e Roberto Lipari compiono 100 puntate: auguri!
28 febbraio 2023

Sergio Friscia e Roberto Lipari compiono 100 puntate: auguri!

Alcuni tra i momenti migliori delle cento puntate di Striscia condotte da Friscai e Lipari. Mille di questi banconi!

28 febbraio 2023
28 febbraio 2023

28 febbraio 2023

Twitter, licenziata dipendente che dormiva in ufficio - Sergio Friscia e Roberto Lipari compiono 100 puntate: auguri! - Afragola, parcheggi disperati alla stazione ferroviaria - A MinisterChef la caprese di Giorgia Meloni - Napoli: murales per i rapinatori e non per le vittime di camorra - Con Paolo Marchi, il Cappun magro vegetale di Enrico Marmo - Con un solo bacio Paolo Bonolis fa saltare la parrucca - I deputati siciliani la notte si sono aumentati lo stipendio - Tutti gli errori di ...

Il Vespone punge a destra e a sinistra
28 febbraio 2023

Il Vespone punge a destra e a sinistra

L'intervistatore di Gianpaolo Fabrizio ne ha per tutti: per i Fratelli d'Italia tira in ballo i picchiatori, per la sinistra le primarie del Pd.

Afragola, parcheggi disperati alla stazione ferroviaria
28 febbraio 2023

Afragola, parcheggi disperati alla stazione ferroviaria

Luca Abete è allo scalo ferroviario avveniristico progettato da Zaha Hadid nei dintorni di Napoli. Anche se sorge in piena campagna, i posti per le auto sono pochissimi e alle 7 del mattino sono già esauriti. Come è possibile? A chi conviene questo disservizio?

indietro
avanti
186 di 1233

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca