9 ottobre 2017 GF VIP, il dubbio sull'uso di telefoni cellulari Continuano a sorgere dubbi sull'utilizzo di telefoni cellulari all'interno della casa più spiata d'Italia, dopo alcune dichiarazioni fatte dagli stessi concorrenti.
9 ottobre 2017 C'è chi dice no, la marcia contro la mafia ad Adrano Dopo il servizio di Stefania Petyx nel quale chiedeva ai cittadini di schierarsi contro le organizzazioni criminali, tra rimostranze e paura, ad Adrano si è tenuta una marcia contro la mafia.
9 ottobre 2017 Fatti e Rifatti, sotto lo scanner Serena Grandi Nella nostra rubrica dedicata ai cambiamenti di personaggi televisivi: Serena Grandi.
7 ottobre 2017 7 ottobre 2017 Vivere in un camper: fare i conti con il maltempo, "Divo Nerone opera rock" da 1 milione , Tra i carrubi si nascondono funghi preziosi, Distributore di followers a pagamento , Barbara D'Urso e i vestiti stravaganti
7 ottobre 2017 Vivere in un camper: fare i conti con il maltempo Chiara Squaglia ha voluto dar voce ad una famiglia rimasta senza casa a Certaldo (FI): dopo una forte ondata di maltempo e costretta a vivere in un camper, insieme ad un bambino di due mesi.
7 ottobre 2017 'Divo Nerone opera rock' da 1 milione Il musical non parte? Mr. Neuro chiede spiegazioni.
7 ottobre 2017 Tra i carrubi si nascondono funghi preziosi Luca Sardella è a Ragusa dove in una splendida distesa di antichi alberi, i carrubi, si nascondono funghi rari.
7 ottobre 2017 Distributore di follower a pagamento Antonio Casanova ci parla di un sistema 'furbetto' per ottenere follower e like.
7 ottobre 2017 Cucù la spiaggia non c'è più! Luca Galtieri ha visitato quello che resta della spiagga di Bocale (Reggio Calabria)
7 ottobre 2017 Barbara D'Urso e i vestiti stravaganti A Moda Caustica tutti gli outfit "indimenticabili" di Barbara D'Urso.
6 ottobre 2017 Le famiglie SMA non vengono abbandonate 100% Brumotti continua a sostenere la campagna a favore delle famiglie che al loro interno devono affrontare la malattia della SMA. Donate al 45521
6 ottobre 2017 Oristano, Caserma della Guardia di Finanza finalmente operativa Cristian Cocco è tornato ad Oristano dopo i suoi servizi sulla Caserma della Guardia di Finanza della città. Molti i finanziamenti arrivati per completare i lavori: il nostro inviato è andato a verificare se la caserma sia finalmente operativa.
6 ottobre 2017 Occhio al futuro, contenitori intelligenti per il cibo: la rivoluzione Cristina Gabetti affronta il tema della conservazione del cibo all'interno della sua rubrica "occhio al futuro".
6 ottobre 2017 E-mail truffaldina della presunta Agenzia delle Entrate: come ... Capitan Ventosa è con Marco Camisani Calzolari per parlarci di una nuova truffa che circola in rete, proveniente da un sito che si spaccia per quello dell'Agenzia delle Entrate. Nella e-mail viene chiesto di scaricare un modulo: da lì inizia tutto.
6 ottobre 2017 Mai più reclusi: free macachi Edoardo Stoppa comunica la liberazione della più grande colonia di macachi mai uscita da un centro di sperimentazione: per loro inizia una nuova vita.
6 ottobre 2017 Indegna sepoltura Jimmy Ghione, a Castelnuovo di Porto (Roma), si occupa di un silos in cui vengono depositate delle bare.
6 ottobre 2017 6 ottobre 2017 Indegna sepoltura, Mai più reclusi: free macachi, E-mail truffaldina della presunta Agenzia delle Entrate: come difenderci, Occhio al futuro, contenitori intelligenti per il cibo: la rivoluzione, Oristano, Caserma della Guardia di Finanza finalmente operativa, Le famiglie SMA non vengono abbandonate.
5 ottobre 2017 Gratta e vinci anti-evasori Striscia aveva proposto un sistema per abbinare Gratta e Vinci allo scontrino fiscale nel 2009.
5 ottobre 2017 5 ottobre 2017 Caustico Vespone, Scippo sui mezzi pubblici milanesi , Caschi omologati non superano i test di sicurezza, Il vigneto storico salvato dagli artigiani della terra, Crozza vs Di Maio, La spezia più usata nella cucina italiana: l’origano
5 ottobre 2017 Call center clandestini danno un calcio a quelli onesti Moreno Morello torna a parlare di telemarketing aggressivo e riflette sui dati personali che viaggiano di call center in call center.
5 ottobre 2017 Caschi omologati non superano i test di sicurezza Valerio Staffelli, dopo una segnalazione, torna a parlare di caschi che nonostante siano indicati come omologati, non superano i test di sicurezza. Il nostro inviato è andato a parlare con l'amministratore delegato dell'azienda che importa i caschi dalla Cina.
5 ottobre 2017 Scippo sui mezzi pubblici milanesi Una donna araba assiste al furto e restituisce il maltolto.
5 ottobre 2017 La mascherina che non c'è: disinfestazione insicura Durante un video del TG si vede chiaramente un operatore che disinfesta un campo senza mascherina. Il pericolo di respirare tossine è reale e potrebbe causare molti problemi.
5 ottobre 2017 Crozza vs Di Maio Nella rubrica "Che satira tira" Crozza non lascia indietro nessun politico con la sua comicità dissacrante.
5 ottobre 2017 Il vigneto storico salvato dagli artigiani della terra Davide Rampello è ad Avio, in Trentino, per parlarci di uva. In particolare nella sua rubrica "Paesi, paesaggi..." ci parla di un vigneto di circa 130 anni, salvato e curato da un gruppo di vignaioli: i dolomitici.
5 ottobre 2017 100% attraversamento pedoni Vittorio Brumotti ha scovato alcuni parcheggiatori poco civili.
5 ottobre 2017 La spezia più usata nella cucina italiana: l'origano Max Laudadio nella sua rubrica "È tutto un magna magna" parla di un alimento molto utilizzato nelle cucine italiane: l'origano. Ma bisogna fare attenzione: potrebbe essere sommacco.
5 ottobre 2017 Caustico Vespone I politici punzecchiati dal nostro Giampaolo Fabrizio alias Bruno Vespa
5 ottobre 2017 Spetteguless, la tresca di Fabio Fazio Nella rubrica Spetteguless dall’ironia di Luciana Littizzetto sull’amante di Fabio Fazio alla pole position con una carrellata di filmati pubblicati in rete.