6 ottobre 2017 Mai più reclusi: free macachi Edoardo Stoppa comunica la liberazione della più grande colonia di macachi mai uscita da un centro di sperimentazione: per loro inizia una nuova vita.
5 ottobre 2017 Crozza vs Di Maio Nella rubrica "Che satira tira" Crozza non lascia indietro nessun politico con la sua comicità dissacrante.
5 ottobre 2017 Il vigneto storico salvato dagli artigiani della terra Davide Rampello è ad Avio, in Trentino, per parlarci di uva. In particolare nella sua rubrica "Paesi, paesaggi..." ci parla di un vigneto di circa 130 anni, salvato e curato da un gruppo di vignaioli: i dolomitici.
5 ottobre 2017 100% attraversamento pedoni Vittorio Brumotti ha scovato alcuni parcheggiatori poco civili.
5 ottobre 2017 La spezia più usata nella cucina italiana: l'origano Max Laudadio nella sua rubrica "È tutto un magna magna" parla di un alimento molto utilizzato nelle cucine italiane: l'origano. Ma bisogna fare attenzione: potrebbe essere sommacco.
5 ottobre 2017 Caustico Vespone I politici punzecchiati dal nostro Giampaolo Fabrizio alias Bruno Vespa
5 ottobre 2017 Spetteguless, la tresca di Fabio Fazio Nella rubrica Spetteguless dall’ironia di Luciana Littizzetto sull’amante di Fabio Fazio alla pole position con una carrellata di filmati pubblicati in rete.
5 ottobre 2017 Sito archeologico in fiamme: dov'è la videocamera? Pinuccio si trova ad Ascoli Satriano dove c'era un'area archeologica molto importante, incendiata poco tempo fa. Per il restauro moltissimo denaro è stato speso: come è possibile che non sia stata inserita una videocamera?
5 ottobre 2017 Il bacio tra Malgioglio e Lorenzo Flaherty Nella rubrica "I nuovi mostri": la discussione tra Signorini e la De Lellis, Forum e il bacio tra Malgioglio e Flaherty.
5 ottobre 2017 Gratta e vinci anti-evasori Striscia aveva proposto un sistema per abbinare Gratta e Vinci allo scontrino fiscale nel 2009.
5 ottobre 2017 5 ottobre 2017 Caustico Vespone, Scippo sui mezzi pubblici milanesi , Caschi omologati non superano i test di sicurezza, Il vigneto storico salvato dagli artigiani della terra, Crozza vs Di Maio, La spezia più usata nella cucina italiana: l’origano
5 ottobre 2017 Call center clandestini danno un calcio a quelli onesti Moreno Morello torna a parlare di telemarketing aggressivo e riflette sui dati personali che viaggiano di call center in call center.
5 ottobre 2017 Caschi omologati non superano i test di sicurezza Valerio Staffelli, dopo una segnalazione, torna a parlare di caschi che nonostante siano indicati come omologati, non superano i test di sicurezza. Il nostro inviato è andato a parlare con l'amministratore delegato dell'azienda che importa i caschi dalla Cina.
5 ottobre 2017 Scippo sui mezzi pubblici milanesi Una donna araba assiste al furto e restituisce il maltolto.
5 ottobre 2017 La mascherina che non c'è: disinfestazione insicura Durante un video del TG si vede chiaramente un operatore che disinfesta un campo senza mascherina. Il pericolo di respirare tossine è reale e potrebbe causare molti problemi.
4 ottobre 2017 Gallipoli, città cardioprotetta? EuGenio è a Gallipoli, in Puglia, perché sono stati installati in città dieci defibrillatori. C'è un problema però: c'è la teca ma è vuota.
4 ottobre 2017 Vuoi un'eredità milionaria? Devi pagare Moreno Morello è a Milano dopo che una cittadina ha ricevuto una strana mail nella quale avrebbe potuto avere accesso ad una eredità milionaria se avesse pagato una notevole cifra. Sventata l'ennesima truffa online.
4 ottobre 2017 L'escamotage del Made in Italy Per la sua rubrica "È tutto un magna magna", Max Laudadio ci parla dei rischi del fidarsi ciecamente della dicitura Made in Italy.
4 ottobre 2017 Kabu-kabu: il taxi cittadino Rajae è a Torino alla ricerca disperata di un taxi che non arriva mai. Ma il Kabu-Kabu, il particolare taxi africano, arriva in suo soccorso.
4 ottobre 2017 La dottoressa Sordo, esperta d'udito In Striscia lo striscione, Cristiano Militello commenta alcuni bizzarri cartelli, striscioni, targhe e murales.
4 ottobre 2017 Assicurazione auto: obbligo o scelta? Valerio Staffelli con l'aiuto di alcuni collaboratori ha simulato un incidente: quante persone potranno fare affidamento sulla loro assicurazione?
4 ottobre 2017 Fatti e rifatti, sotto lo scanner Chiara Ferragni Nella nostra rubrica i presunti cambiamenti della fashion blogger italiana più famosa al mondo: Chiara Ferragni.
4 ottobre 2017 4 ottobre 2017 Gallipoli, città cardioprotetta?, Adotta un Di Maio, Vuoi un’eredità milionaria? Devi pagare, L’escamotage del Made in Italy,Kabu-Kabu: il taxi clandestino,Fatti e rifatti, sotto lo scanner Chiara Ferragni
4 ottobre 2017 Palermo, nella torre normanna i conti non tornano Stefania Petyx è a Palermo dove i vincoli della sovraintendenza in un palazzo di rilevanza storica sembrano essere un optional: panni stesi e abitazioni ovunque.
3 ottobre 2017 3 ottobre 2017 Aspiranti Vincitori, Chiara Squaglia a Massarossa (Lucca), Brumotti e le piste ciclabili pericolose a Roma...
3 ottobre 2017 Luna Park, la macchinetta che fa vincere sigarette Luca Abete è a Napoli per documentare la particolare vincita che si può fare in un luna park della città. In uno dei giochi più utilizzati dai bambini si può vincere un pacchetto di sigarette.
3 ottobre 2017 Bancomat? Assente! A Santa Caterina di Nardo' (Lecce) c'è un problema relativo al prelievo di contante.
3 ottobre 2017 Piste ciclabili pericolose 100% Brumotti ha fatto un giro su alcuni percorsi dedicati ai ciclisti.
3 ottobre 2017 Milano, mezzi pubblici come dormitori o bar Striscia la Notizia documenta il degrado nei mezzi pubblici di Milano: si beve e si fuma sui mezzi e sempre più spesso si verificano aggressioni.
3 ottobre 2017 Il busto di Bacco: sarà Grillo? Nella nostra rubrica dedicata ai sosia, i protagonisti di questa puntata: Beppe Grillo, George Clooney ed Enzino Iacchetti.
3 ottobre 2017 I nuovi mostri, pole position per Bruno Vespa Bruno Vespa tra i vitigni guadagna il primo posto. Ma Simona Izzo, Cristiano Malgioglio e tanti altri popolano la nostra classifica.