Pesca a circuizione, è sostenibile?

Max Laudadio prosegue con la sua inchiesta sulla pesca sostenibile e si mette alla ricerca delle tornare per mostrarci come funziona la pesca a circuizione, tipologia di pesca assolutamente legale ma che può creare dei dubbi sulla sua sostenibilità

Max Laudadio prosegue con la sua inchiesta sulla pesca sostenibile e si mette alla ricerca delle tornare per mostrarci come funziona la pesca a circuizione, tipologia di pesca assolutamente legale ma che può creare dei dubbi sulla sua sostenibilità

09/10/2021

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Eataly, i bidoni dell'immondizia pieni di buon pane e l'accordo recente con il Banco Alimentare

Eataly, i bidoni dell'immondizia pieni di buon pane e l'accordo ...

Max Laudadio ci mostra bidoni della spazzatura pieni di pane non venduto da Eataly! Striscia coinvolge alcune associazioni come Banco alimentare, City Angels, Pane Quotidiano e Pro Tetto per trovare un rimedio a una situazione inaccettabile, scoprendo che di recente la prima delle 4 realtà citate ha stretto un accordo con Eataly, sia per ottimizzare la questione eccedenze sia per garantire che il pane in più vada ai bisognosi. Sentiamo cosa ci raccontano i protagonisti questa storia

Kiss me Striscia! Canta Andrea Pisani dei PanPers, beccato con il telefono al volante

Kiss me Striscia! Canta Andrea Pisani dei PanPers, beccato con ...

Max Laudadio è sempre a caccia, per la sua rubrica Vip alla guida. In questo video lo vediamo in compagnia della sua "preda": il comico e presentatore Andrea Pisani dei PanPers, che ha condiviso sui social dei video in cui canta a squarciagola, riprendendosi col cellulare. Andrea ammette di aver sbagliato e, promettendo all'inviato che non lo farà più, accetta di intonare "Kiss me Striscia". «È vero lo ammetto non è così strano vedermi con l'iPhone in mano... »

Il medico prescrive clisteri di caffè come cura contro il tumore

Il medico prescrive clisteri di caffè come cura contro il tumore

Max Laudadio si trova a Milano e ci racconta dell'agire di un medico, regolarmente iscritto all'albo, che proporrebbe di prevenire e curare i tumori tramite terapie alternative alla medicina tradizionale. Tra queste, una prevede la somministrazione di semplici clisteri di caffè. Abbiamo quindi consultato degli esperti per capire le conseguenze di tali prescrizioni sulla salute dei pazienti. Il nostro inviato intercetta il medico

A Novara c'è chi compra oro per strada da chi ruba o strappa le collane…

A Novara c'è chi compra oro per strada da chi ruba o strappa ...

Il viaggio di Max Laudadio tra i ricettatori disposti a comprare oro on the road continua per le strade di Novara. In tanti non si fanno problemi ad acquistare, a cielo aperto, oro dichiaratamente rubato. Tra i protagonisti del servizio un ragazzo che, per "lavoro", strappa le collane alle vittime dei suoi scippi: anche se è già stato denunciato, lui continua a farlo. C'è poi chi offre cocaina in cambio di oro e chi continua certi traffici nonostante l'età

Guaritrice propone l'ayahuasca come cura ma in Italia è illegale

Guaritrice propone l'ayahuasca come cura ma in Italia è illegale

L'ayahuasca, bevanda a base di piante amazzoniche in grado di indurre potenti effetti allucinogeni oltre che un'intossicazione acuta, in Italia è illegale dal 2022. Laudadio documenta l'attività di una guaritrice che propone un pacchetto all-inclusive, a base di ayahuasca e comprensivo di viaggio in Spagna, utile a guarire brutti mali, tumori compresi. Tutto falso, come conferma il prof. Enrico Greco della SIMA (Società Italiana di Medicina Ambientale)

Caos forniture negli ospedali di Varese: mancano farmaci, garze e siringhe. Personale costretto a rifornirsi al supermercato

Caos forniture negli ospedali di Varese: mancano farmaci, garze ...

All'Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese mancano farmaci e materiali essenziali, come provette, deflussori, garze e siringhe. Il disservizio è legato al nuovo bando logistico: l'azienda incaricata si appoggia a un magazzino esterno, all'origine dei ritardi. Un operatore sanitario ha rivelato a Striscia che, in mancanza di forniture, ricorrono all'acquisto nei supermercati. Il Direttore Generale della ASST Sette Laghi Giuseppe Micale ha promesso a Laudadio un miglioramento ent

Furti di bagagli sui pullman Flixbus: Laudadio documenta la situazione alla stazione di Lampugnano

Furti di bagagli sui pullman Flixbus: Laudadio documenta la situazione ...

Le telecamere nascoste di Laudadio documentano furti di bagagli ai danni di passeggeri Flixbus alla stazione di Lampugnano: i ladri agiscono mentre i viaggiatori sono già saliti a bordo, approfittando delle bagagliere che rimangono totalmente incustodite bagagliere incustodite. Dopo aver raccolto testimonianze e sentito il presidente dell'associazione consumatori, Laudadio ottiene una promessa dal responsabile Flixbus Italia

Ortomercato di Torino: si entra senza tesserino o contratto e si paga una

Ortomercato di Torino: si entra senza tesserino o contratto e ...

E' arrivata a Striscia la segnalazione di una situazione "drammatica" al Centro agro-alimentare Torino: dove sembra viga una sorta di racket. Gli autotrasportatori sarebbero obbligati a pagare 20 o 30 euro per poter scaricare (c'è chi dice anche 100 euro!). Max Laudadio tramite un gancio documenta una presunta mazzetta, oltre alla facilità di entrata nel Centro senza contratto di lavoro né tesserino. Il via vai di muletti è frenetico e si rischia di venire schiacciati…

Cagliari nel mirino dell'inchiesta sui

Cagliari nel mirino dell'inchiesta sui "Compro oro on the road"

"Compro oro on the road", l'indagine itinerante di Max Laudadio sui "trafficanti d'oro", fa tappa a Cagliari. Incontriamo, in diverse zone della città, vari soggetti disposti ad acquistare il metallo prezioso per strada, incuranti della sua provenienza. C'è chi rivenderebbe l'oro all'estero, chi sponsorizza la propria attività sui social e chi si propone anche come spacciatore di droga. L'inviato ne intervista uno, riuscendo a strappargli una incoraggiante promessa

Un intero condominio senza riscaldamento per la mala gestione dell'amministratore

Un intero condominio senza riscaldamento per la mala gestione ...

Nel dicembre del 2024, un condominio di 32 unità a Varese resta senza riscaldamento. Laudadio parla con i condomini ed emerge che la causa sarebbe il mancato pagamento di alcune bollette. Gli abitanti confermano però d'aver versato regolarmente sul conto del palazzo. Analizzando i trasferimenti, pare che l'amministratore spostasse fondi da quel conto ad un altro, circa 180mila euro, e si noterebbero alcuni movimenti sospetti per ulteriori 55mila euro. L'inviato gli chiede spiegazioni

Il rivenditore d'auto che incassa ma non consegna: rimborsi fantasma per i clienti

Il rivenditore d'auto che incassa ma non consegna: rimborsi fantasma ...

Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni su un rivenditore di auto che vende vetture, incassa il pagamento, ma le consegne non avvengono mai. Abbiamo accompagnato uno dei clienti truffati direttamente dal venditore, scoprendo che i rimborsi - assegni con scadenza breve - non vengono mai onorati. Laudadio ha raggiunto il rivenditore per un confronto, ottenendo una promessa di cambiamento e un appuntamento. Promessa mantenuta?

Brescia, compro oro on the road: tra aggressioni e minacce

Brescia, compro oro on the road: tra aggressioni e minacce

Max Laudadio è tornato ad occuparsi dei compro oro on the road, il filone d'inchiesta che porta alla luce e denuncia la presenza di diversi "trafficanti d'oro" sparsi per il Paese. Questa volta si trova a Brescia e anche qui, dopo gli episodi di Firenze e Padova, scatta la reazione violenta da parte dei soggetti intercettati. In questo caso viene aggredito violentemente il nostro gancio. Come hanno fatto a riconoscerlo? Gli aggressori sono due nostre vecchie conoscenze, guardate

A Tradate nasce la Cioccogelateria sociale

A Tradate nasce la Cioccogelateria sociale "Diversamente Buoni"

Max Laudadio è a Tradate (VA) per parlarci di una realtà speciale: la gelateria sociale gestita dalla cooperativa San Carlo. L'attività promuove l'inserimento lavorativo di persone disabili e di donne vittime di violenza. L'esperimento con i gelati è andato bene, tanto che si è interessato anche Denis Buosi, famoso pastry chef, e oggi si è aggiunta anche la lavorazione del cioccolato. Conosciamo meglio questa realtà virtuosa e chi ci lavora

Milano, nei mercati cittadini merce rubata e prodotti alimentari non vendibili

Milano, nei mercati cittadini merce rubata e prodotti alimentari ...

Max Laudadio si trova a Milano per parlarci della merce di dubbia provenienza venduta in alcuni mercati di Milano. In quello di Viale Giovanni da Cermenate, ad esempio, documentiamo la vendita di profumi di marchi costosi, esposti a basso prezzo e che il venditore dichiara rubati. Ma anche prodotti alimentari, ricevuti in beneficenza da associazioni come "Pane Quotidiano" e rivenduti illecitamente. L'inviato parla con i venditori furbetti che se la danno a gambe levate

inCruises, viaggi gratis o sistema piramidale?

inCruises, viaggi gratis o sistema piramidale?

Il nostro Max Laudadio ci parla di inCruises, club esclusivo che promette vacanze di lusso a prezzi stracciati, se non gratis. Sarà poi vero? Il presidente dell'Associazione Italiana Agenti di Viaggio ci ha detto che "la società inCruises opera totalmente in maniera abusiva". Abbiamo preso un appuntamento con due venditrici per capirne di più. Sembrerebbe inoltre che, più che alla vendita di viaggi, la società sia interessata a tesserare nuovi clienti tramite abbonamenti che par...

Inchiesta di Max Laudadio sulle

Inchiesta di Max Laudadio sulle "Dark Kitchen": spazi minuscoli ...

Max Laudadio si occupa delle "dark kitchen" (o "cucine fantasma"). Utilizzando un gancio, l'inviato riesce a documentare le condizioni di una realtà del genere, in un capannone industriale a Milano. Ma come è possibile che in un'unica piccola cucina siano serviti più di 20 ristoranti all'insaputa di chi ordina? «Il problema della contaminazione crociata da allergeni è un molto serio: in Italia ogni anno abbiamo circa quaranta decessi per shock anafilattico» spiega un'e...

Laudadio e i viaggi clandestini da Lampugnano: la Procura interviene

Laudadio e i viaggi clandestini da Lampugnano: la Procura interviene

Il nostro Max Laudadio tra il 2022 e il 2023 si è occupato della stazione dei bus di Lampugnano, a Milano. Aveva documentato il business imbastito da alcuni criminali che riuscivano, dietro pagamento, a imbarcare clandestinamente migranti senza documenti su autobus diretti all'estero. Ora ci sono novità: la Procura di Milano, coadiuvata da Polizia e Polizia Locale, ha emesso misure cautelari verso 7 soggetti coinvolti nel traffico illecito di migranti

Recupero crediti e compagnie telefoniche: quando occorre pagare?

Recupero crediti e compagnie telefoniche: quando occorre pagare?

Società di recupero crediti chiamano o inviano raccomandate, per conto delle compagnie telefoniche. Ma questi debiti non sempre sono dovuti come ci racconta il nostro Max Laudadio che ha intervistato Paolo Schiona, presidente di ATECON APS. Sarebbe una pratica diffusa tra quasi tutte le compagnie telefoniche che, scaduti i 5 anni, cedono questo credito alle società di recupero. Occorre capire quando tali cifre sono esigibili. Abbiamo seguito uno di questi casi

Laudadio a Genova, compro oro on the road e pistole in offerta

Laudadio a Genova, compro oro on the road e pistole in offerta

Il nostro Max Laudadio è tornato ad occuparsi dei compro oro on the road. Questa volta si trova a Genova e non fatica a trovare in breve tempo diversi "trafficanti d'oro". Dalla zona porto antico fino ai caruggi genovesi l'inviato filma l'operato degli intermediari. I soldi non sono un problema per questi soggetti che si dicono subito disposti a concludere la trattativa. In un caso viene anche offerta la possibilità di barattare l'oro per delle armi da fuoco

Laudadio e il caso dell'impianto industriale di fotovoltaici a Mogliano Veneto

Laudadio e il caso dell'impianto industriale di fotovoltaici ...

Parliamo di due mega-progetti per la realizzazione di impianti fotovoltaici in terreni posizionati però nel cuore urbano, che andrebbero a deturpare le zone verdi della città e a creare dei disagi ai residenti vicini. Laudadio ha intercettato il sindaco della città Davide Bortolato, che aveva già proposto alla società responsabile del progetto altre aree periferiche come alternativa, e il proprietario dei terreni interessati. Il caso si risolverà?

La paura fa 90 e in questo caso anche 91: Laudadio nell'inferno notturno dei bus di Milano

La paura fa 90 e in questo caso anche 91: Laudadio nell'inferno ...

Max Laudadio ci aveva già portato dentro l'inferno notturno dei bus 90-91 ma la situazione sembra peggiorata. L'inviato trascorre un'altra notte su questa linea. C'è chi prova a sfilare soldi e chi cerca di strappare un orologio dal polso di un uomo. Un ragazzo sale e si toglie la cintura per trasformarla in una specie di tirapugni. E dopo essersi drogato inizia a minacciare un passeggero. E per una lite su un'altra corsa c'è qualcuno che viene colpito a bastonate…

Ammirare il Cenacolo Vinciano a Milano? Missione impossibile, a parte per chi si affida a due tour operator...

Ammirare il Cenacolo Vinciano a Milano? Missione impossibile, ...

Vedere l'Ultima Cena di Leonardo è quasi impossibile. Il mercato è monopolizzato? Solo due tour operator hanno ampia disponibilità di ingressi: tra accordi di rivendita tra operatori (che sarebbero vietati) e mancanza di biglietti "liberi" a 15 euro, il turista è spesso costretto a pagare fino a 100 euro, come ci spiega Max Laudadio. Tra l'altro la proprietaria di uno dei tour operator era socia in affari di un commissario di gara per l'affidamento dei servizi museali.

Studenti lasciati con un pugno di mosche dopo aver pagato 6mila euro

Studenti lasciati con un pugno di mosche dopo aver pagato 6mila ...

Dov'è finita la Kern School? Max Laudadio si mette ad indagare. Un testimone ricorda le abitudini del proprietario ("un giorno viene in Porsche, il secondo giorno in Range Rover, poi in Ferrari…"). Invece gli studenti, che hanno pagato 6mila euro per diventare ausiliari sanitari, durante il percorso si sono visti chiudere la scuola cui Regione Lombardia ha sospeso l'accreditamento. Circa mille gli iscritti: c'era chi era a metà strada e chi doveva fare solo gli esami!

Oro rubato, soldi e documenti falsi: Laudadio smaschera una banda a Verona

Oro rubato, soldi e documenti falsi: Laudadio smaschera una banda ...

A seguito di segnalazioni Max Laudadio a Verona trova una banda dedita a compravendita di oro e merce rubata, in zona stazione. E poi documenta che la stessa banda è specializzata anche nella fabbricazione di documenti d'identità e banconote false. «Sono fatti benissimo, passano anche al supermercato» dice uno dei componenti. L'inviato si becca un bicchiere di caffè addosso quando la situazione comincia a prendere una piega pericolosa…

Acqua alcalina, le venditrici propagandano un falso apparecchio elettro-medicale

Acqua alcalina, le venditrici propagandano un falso apparecchio ...

Max Laudadio ci parla di come alcune venditrici propaganderebbero un macchinario giapponese che servirebbe per ottenere acqua alcalina e conseguenti benefici per il sistema endocrino (e persino miglioramenti in funzione anti-cellulite!). Peccato che l'informazione che l'acqua alcalina curi vari malanni come il reflusso gastrico sia infondata e che l'Autorità garante della concorrenza abbia multato l'azienda. L'inviato fa analizzare l'acqua e scopre che…

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
Inter-Milan e la gufata dell’Intelligenza Artificiale, virtuale ma non troppo per i nerazzurri…

Inter-Milan e la gufata dell’Intelligenza Artificiale, ...

Gli Striscioni di Militello non possono che partire dalla mega gufata per l'Inter a firma Intelligenza Artificiale su Telelombardia: il pronostico è di un pareggio nei 90 minuti e di un trionfo della squadra nerazzurra nei supplementari (più Triplete agguantato)! Non è finita proprio così. Poi però tra i "salmonari" norvegesi che le hanno cantate alla Lazio e il conseguente gaudio dei romanisti, il divertimento offerto da questo servizio non arriva mai a fine partita…

Quant’è alto Frassica a stomaco vuoto? E quanto “mena” Cannavacciuolo? I Nuovi Mostri rispondono

Quant’è alto Frassica a stomaco vuoto? E quanto “mena” ...

Tra i Nuovi Mostri c'è Nino Frassica a Domenica in, con il meglio delle sue interviste doppie, dall'altezza di «un metro e 73 a stomaco vuoto» a «Pippo Baudo è truccato, sì». A Sportitalia un giornalista intervista una ragazza giocando sulla sua espansività ma è lei a giocargli un brutto tiro... Luca Laurenti si mostra in versione tragicomica ad Avanti un altro! E un ristoratore commette un errore a Cucine da incubo ma chef Cannavacciuolo lo rimprovera in modo decisamente fisico

Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Tornano i Cartelli di Cristiano Militello, che questa volta si affaccia da Bolzano mostrandoci una panchina malconcia e facendo illazioni sul passaggio di un certo Gerry Scotti… Ma poi il calcio fa capolino nella rubrica, dal Monza al neopromosso Brusciano popolato da campioni davvero particolari. C'è però anche chi si rivolge a Fabrizio Corona, chi sa che certi amici è meglio schivarli e chi offre stampi per crostata che potrebbero servire più al nonno che alla nonna

Affari tuoi e quell’offerta misteriosa solo in apparenza: il riflesso della carta è leggibile sul tavolo

Affari tuoi e quell’offerta misteriosa solo in apparenza: ...

In redazione sono arrivate decine di segnalazioni su un curioso avvistamento durante la puntata di Affari tuoi del 12 aprile 2025. La concorrente del Piemonte è rimasta con due pacchi, da 1 euro e da 50mila, in un finale pieno di pathos: spunta infatti un'offerta da 20mila euro, vincolata alla chance di scegliere la carta (coperta) con la scritta giusta. Ma guardate come sul tavolo trasparente del programma si veda chiaramente il riflesso rosso della scritta in questione...

Tapiro d’oro a Diletta Leotta dopo la scenata di gelosia di Eleonora Abbagnato: «Metteva il culo in faccia a mio marito»

Tapiro d’oro a Diletta Leotta dopo la scenata di gelosia ...

Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Diletta Leotta dopo le recenti dichiarazioni di Eleonora Abbagnato che ha confessato di essere stata gelosa della conduttrice, quando lavorava a Dazn col marito Federico Balzaretti. «Lei gli metteva il culo in faccia. Io non ho le sue forme purtroppo», ha raccontato l'étoile. Intercettata a Milano, Diletta ha risposto così: «La malizia sta negli occhi di chi guarda...». Per la Leotta è il Tapiro numero 11

Il giornalista Pino Grazioli minaccia i magistrati, promette mazzate e fa insinuazioni sul “vero” mestiere di una docente

Il giornalista Pino Grazioli minaccia i magistrati, promette ...

Luca Abete torna a parlarci del giornalista Pino Grazioli, che ha postato - tra varie cose - le immagini di una spedizione punitiva sotto casa di chi criticava il deputato Francesco Emilio Borrelli. In una live Grazioli ha anche fatto insinuazioni su una docente, basandosi sul suo aspetto fisico: la colpa della donna era quella di averlo criticato. E lui invitava i suoi "seguaci" a scatenarsi online contro di lei. Ma nei video c'è spazio anche per intimidazioni ai magistrati

“Gradi e vinci” è un nuovo gioco d’azzardo? Sì, ma solo per chi paga con assegno d’inclusione

“Gradi e vinci” è un nuovo gioco d’azzardo? ...

Luca Abete prova ironicamente a immaginare un decreto che permetta di fare scorpacciate di gratta e vinci grazie all'assegno d'inclusione. Poi però si accorge che di questa pratica, in realtà illegale, esiste già un importante "ambasciatore": è un tabaccaio di Napoli che accetta di vendere "grattini" anche a chi paga con l'ADI, strumento che ha rimpiazzato il reddito di cittadinanza. Non si fa problemi nemmeno a smerciare 70 cartelle per 450 euro. E naturalmente prende una percentuale…

use DateTime;