Politici distratti, arriva l’intelligenza artificiale a bacchettarli

MCC ci parla di un software inventato in Belgio per pizzicare i politici distratti dal cellulare durante le sedute in Parlamento e attraverso un sistema di intelligenza artificiale e riconoscimento facciale è in grado di pubblicare su Twitter un post di richiamo con tanto di foto. Cosa succederebbe se provassimo a utilizzarlo anche in Italia?

MCC ci parla di un software inventato in Belgio per pizzicare i politici distratti dal cellulare durante le sedute in Parlamento e attraverso un sistema di intelligenza artificiale e riconoscimento facciale è in grado di pubblicare su Twitter un post di richiamo con tanto di foto. Cosa succederebbe se provassimo a utilizzarlo anche in Italia?

26/01/2022

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Boccia rivela: «Mazzarano non entrerà nella Direzione PD»

Boccia rivela: «Mazzarano non entrerà nella Direzione PD»

Pinuccio torna a occuparsi del consigliere regionale pugliese Michele Mazzarano che, nonostante una condanna per corruzione elettorale, è appena stato nominato nella Direzione nazionale del Partito democratico. Pinuccio è andato a chiedere ai nuovi vertici se il codice etico del PD permette una nomina come questa e il senatore Francesco Boccia gli rivela, in esclusiva, che Mazzarano non entrerà in Direzione perché «ha preferito anche lui attendere il terzo grado di giudizio».

Il sindaco PD spintona l'attivista: ora Monica Romano lo sgriderà?

Il sindaco PD spintona l'attivista: ora Monica Romano lo sgriderà?

Firenze, un attivista per il clima che sta imbrattando la facciata di Palazzo Vecchio a Firenze viene placcato dal sindaco PD Dario Nardella, che lo spintona, nonostante lì vicino ci siano i vigili. È proprio il comportamento che la sua compagna di partito, Monica Romano, condanna fermamente: la consigliera milanese del PD Monica Romano qualche giorno fa ha criticato perfino chi filma persone sorprese a rubare sui mezzi di trasporto. Cosa succederà ora in casa PD? Elly Schlein a chi darà ...

I deputati siciliani la notte si sono aumentati lo stipendio

I deputati siciliani la notte si sono aumentati lo stipendio

I consiglieri della regione Sicilia, detti deputati, hanno deciso di combattere l'inflazione e si sono garantiti quasi 900 euro al mese in più. Ora ne guadagnano più di 12.000, mentre un deputato al parlamento nazionale supera di poco i 10.000. Stefania Petyx va a chiedere ai deputati se confermeranno la decisione o no: alcuni dicono che voteranno contro, altri che diranno ancora di sì. E molti scappano senza rispondere.

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Green pass, l'assurda questione delle foto sui siti di giornali e PA

Green pass, l'assurda questione delle foto sui siti di giornali ...

Prosegue l'inchiesta di Moreno Morello sui green pass validi e di persone reali che circolano in rete. L'inviato di Striscia documenta come su decine di siti di giornali e di amministrazioni comunali appaiano foto di green pass che - una volta inquadrati e scaricati - risulterebbero in piena regola.Una circostanza pericolosa, dal momento che chiunque - stampandosi la schermata del sito o facendo un semplice screenshot - potrebbe dotarsi di una certificazione in grado di superare ogni ...

Rai Scoglio 24, il libro di Marco Damilano promosso dal Tg1

Rai Scoglio 24, il libro di Marco Damilano promosso dal Tg1

Pinuccio torna a parlarci del servizio andato in onda durante lo speciale del Tg1 sulle elezioni in cui Marco Damilano, direttore de L'Espresso, parlava della figura del Presidente della Repubblica, ma citando intere parti del suo libro. Non solo: rientrati in studio, Lucia Annunziata sottovoce, rivela il titolo del volume mentre Monica Maggioni ne elogia le qualità. Eppure in Rai vige un regolamento molto chiaro sulla pubblicità all'interno dei programmi

Top 10 Video

tutti i video
Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca la metro

Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca ...

Anche grazie al lavoro di Valerio Staffelli e delle ragazze-deterrente molti milanesi cominciano a difendersi dalle aggressioni delle "zanza". Che però, forti anche della protezione garantita dalla legge Cartabia, che ha reso più difficili le sanzioni nei loro confronti, si mostrano subito molto aggressive. Non mancano botte alle telecamere e spintoni, ma quando una di loro blocca il treno della metropolitana, l'esasperazione dei passeggeri è al massimo.

use DateTime;