Traffico di gatti online

Edoardo Stoppa oggi ci racconta la storia di Roxy e Tabata, due gattine la cui vita è stata stravolta nelle ultime settimane. Il nostro inviato ha scoperto infatti un traffico di felini, da parte di una coppia di fidanzati che aveva promesso di prendersi cura dei due mici e che, invece, ne ha approfittato per lucrarci alcune centinaia di euro, nonostante una delle due avesse degli handicap e necessitasse di affetto e cure. Grazie all'intervento di Striscia la notizia, Tabata è stata ritrovata, ma di Roxy, cieca e con un problema neurologico, si sono perse le tracce.

Edoardo Stoppa oggi ci racconta la storia di Roxy e Tabata, due gattine la cui vita è stata stravolta nelle ultime settimane. Il nostro inviato ha scoperto infatti un traffico di felini, da parte di una coppia di fidanzati che aveva promesso di prendersi cura dei due mici e che, invece, ne ha approfittato per lucrarci alcune centinaia di euro, nonostante una delle due avesse degli handicap e necessitasse di affetto e cure. Grazie all'intervento di Striscia la notizia, Tabata è stata ritrovata, ma di Roxy, cieca e con un problema neurologico, si sono perse le tracce.

13/03/2019

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Nel documentario Signor Faletti, Antonio Ricci ricorda il clima creativo e sperimentale del Drive In: "Era un momento di grande creatività, un godimento totale… Giorgio costruiva i personaggi come piccole fiabe, con protagonista, antagonista e capovolgimento". Enzo Iacchetti sottolinea la versatilità di Faletti: "Li ha inventati tutti per il Drive In, da Catozzo alla Suora. Temeva che la ripetizione invecchiasse il suo talento"

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ricordano il talento e l’ironia di Giorgio

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ...

Nel documentario Signor Faletti, Roberta Bellesini racconta: "Antonio Ricci è stato un punto di riferimento importantissimo per Giorgio, uno dei primi a capire che aveva tanti talenti". Ricci ne celebra la determinazione: "Se si fosse messo in testa di diventare un lampadario, ci sarebbe riuscito…", ricordando anche le esilaranti versioni "vietate" di Catozzo. Nino Formicola offre il suo omaggio, contribuendo al ritratto di un artista geniale e inarrestabile

use DateTime;