Video
Zone di tutela: tra il dire e il fare va di mezzo il mare
Nella rubrica "Ambiente Ciovani" Serena e Silvia ci parlano delle Zone di tutela biologica, ovvero ZTB, importanti per la riproduzione e la crescita di specie di pesci a rischio. Una buona idea, che però si scontra con una realtà difficile: tra il dire e il fare a volte ci va di mezzo il rispetto per il mare.
Nella rubrica "Ambiente Ciovani" Serena e Silvia ci parlano delle Zone di tutela biologica, ovvero ZTB, importanti per la riproduzione e la crescita di specie di pesci a rischio. Una buona idea, che però si scontra con una realtà difficile: tra il dire e il fare a volte ci va di mezzo il rispetto per il mare.
25/02/2023
Potrebbero interessarti anche
vedi tutti22 marzo 2023
18 marzo 2023
Riforestiamo il Salento: ecco il progetto Olivami
8 marzo 2023
Ambiente Ciovani e il mare inquinato dei rumori
18 febbraio 2023
I consigli anti-valanga di "Ambiente Ciovani"
11 febbraio 2023
Ecco come cuocere al forno i metalli e far bene all'ambiente
4 febbraio 2023
"Ambiente Ciovani", la lista degli animali a rischio estinzione
25 gennaio 2023
"Ambiente Ciovani" visita il parco sostenibile del Gran Paradiso
4 gennaio 2023
Così salviamo i delfini dalle reti dei pescatori
28 dicembre 2022
I pipistrelli sono tra i migliori amici dell'uomo
21 dicembre 2022
Le foreste marine, la fonte del 50% del nostro ossigeno rischia ...
30 novembre 2022
Gambero di fiume, perché bisogna salvarlo
23 novembre 2022
Desertificazione in Italia, quali sono le regioni a rischio
26 ottobre 2022
Ambienti marini e tecnologia, la scoperta desolante
19 ottobre 2022
Squalo a tavola senza saperlo, l'inchiesta Shark Preyed
1 ottobre 2022
Ambiente ciovani, il debutto di Federico Tomasi
11 giugno 2022
Il castoro è tornato in Italia
14 maggio 2022
Ambiente Ciovani, il Fascination of Plants Day
21 aprile 2022
Api avvelenate, un danno per tutti
17 marzo 2022
Animali selvatici, come comportarsi quando si incontrano
23 febbraio 2022
Transizione energetica e fotovoltaico, qualche riflessione
16 febbraio 2022
Squalo elefante in Italia, come proteggerlo
12 febbraio 2022
Dare da mangiare agli animali selvatici è sbagliato?
2 febbraio 2022
Ambiente Ciovani, cos'è la Grande Traversata Elbana
26 gennaio 2022
Ambiente Ciovani, l'importanza di proteggere gli alberi
22 gennaio 2022
Uccelli e cavi elettrici, un problema ambientale
15 gennaio 2022
Tornano gli orsi in Italia, cosa sapere
5 gennaio 2022
Spinnamento degli squali, una pratica da fermare
22 dicembre 2021
Ambiente Ciovani, il ritorno della lince
8 dicembre 2021
Posidonia, il tesoro che viene dal mare
1 dicembre 2021
Fotovoltaico, l'importanza per l'ambiente
24 novembre 2021
Aquile del Mediterraneo, a volte ritornano
Nella stessa puntata
tutti i servizi della puntata25 febbraio 2023
Venezia, turista aggredito con un tagliere
25 febbraio 2023
A Seravezza città dell'antispreco tordelli con quel che c'è
25 febbraio 2023
Jimmy Ghione nell'ospedale abbandonato dell'Aquila
25 febbraio 2023
Milano, multe salate per i furbetti dello scontrino
25 febbraio 2023
Da Michelle lo zebrato si triplica, che fashion week!
25 febbraio 2023
Multe pazze nella ZTL di Roma, il disguido continua
25 febbraio 2023
Freddo in classe, muffe e funghi sui muri: povera scuola
25 febbraio 2023
Curiosità digitali: come e dove è nato il Web?
25 febbraio 2023
Lasciate in pace David. E del pc rubato ancora nessuna notizia
25 febbraio 2023
Emergenza ascensori nelle case popolari di Milano
25 febbraio 2023
Ponte di Mazara del Vallo, quando sarà pronto?
Top 10 Video
tutti i video20 Marzo 2023
Le attese infinite all’Ospedale Oftalmico di Roma
17 Marzo 2023
“Sì, rubiamo, è il nostro lavoro!”: borseggi, la ...
16 Marzo 2023
Il “cimitero” di documenti e carte di credito delle ...
SOS Gabibbo!
Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!