I Sansoni e la scoperta di “Un’amara verità”

Se un giorno alla macchinetta del caffè avvenisse un misterioso scambio e un uomo si ritrovasse nel copro di una donna e viceversa, che cosa accadrebbe? Il trailer dei Sansoni dà una nuova interpretazione, più moderna, al tema eterno della guerra de sessi: "Parità senza zucchero - Un'amara verità".

Se un giorno alla macchinetta del caffè avvenisse un misterioso scambio e un uomo si ritrovasse nel copro di una donna e viceversa, che cosa accadrebbe? Il trailer dei Sansoni dà una nuova interpretazione, più moderna, al tema eterno della guerra de sessi: "Parità senza zucchero - Un'amara verità".

08/03/2023

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Capodanno da incubo con la domanda più temuta: che fai l'ultimo dell'anno?

Capodanno da incubo con la domanda più temuta: che fai l'ultimo ...

I Sansoni si trasformano in detective per indagare su alcuni casi di strane e improvvise scomparse nei giorni prima di Capodanno. Pare che le persone che non si fanno più né vedere né sentire siano in aumento, e che la colpa sia dei gruppi WhatsApp sui programmi per San Silvestro. Rapimenti e sparizioni che scattano quando si pronuncia la fatidica frase: "Che facciamo a Capodanno?" Cosa sta succedendo? Chi sarà il colpevole?

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Prodotti per animali venduti e mai consegnati: chiusi due siti

Prodotti per animali venduti e mai consegnati: chiusi due siti

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha chiuso i portali Bancodellasalute.it e Officinalia.com, che erano stati oggetto dei servizi di Moreno Morello dopo le molte segnalazioni di disservizi giunte a Striscia la notizia. I prodotti per animali ordinati e pagati spesso non venivano consegnati - spiega l'AGCM nella sua ordinanza. Tutto a posto ora? Chissà! L'unica certezza è che l'inviato continuerà a vigilare sulla vicenda.

Top 10 Video

tutti i video
Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando di carte Pokémon?

Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando ...

Francesco Mazza ci porta a Ponte Tresa, paese elvetico vicino al confine italiano. Qui, tempo fa, imperversavano gli "spalloni", i contrabbandieri che trasportavano merci da una parte del confine all'altra. Sono ritornati? Giorni fa, infatti, hanno sequestrato un plico di carte Pokémon non dichiarate alla dogana. Si tratta di un nuovo business illecito transfrontaliero? Non pare proprio. L'inviato intervista il rivenditore delle carte da gioco che ci spiega come è andata ridimensionando la notizia

use DateTime;