News

Il ministro Giuli, la mail sui tagli al cinema e altre uscite difficili da decifrare…

Il ministro Giuli, la mail sui tagli al cinema e altre uscite difficili da decifrare…

Il ministro Giuli, la mail sui tagli al cinema e altre uscite difficili da decifrare…

 

Il ministro della Cultura è nell’occhio del ciclone per i ventilati tagli al cinema ed è scattata una girandola di accuse, smentite, richieste di convocazione in Parlamento. La Repubblica ha pubblicato un’e-mail che sarebbe stata inviata da Giuli al ministero dell’Economia il 17 ottobre. Nel segnalare i capitoli di spesa sui quali incidere – dopo i tagli della legge di Bilancio – il gabinetto del Ministero della Cultura (Mic) avrebbe suggerito «di tagliare di circa un terzo il Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo».
In sostanza, scrive la Repubblica, «la richiesta era di decurtare fino a 240 milioni il primo anno e quasi 300 quello dopo»: indiscrezioni negate da fonti del Mic che definiscono la ricostruzione del quotidiano «tendenziosa e manipolatoria».
Una reazione criticata da vari rappresentanti dell’opposizione, dal Pd ai Cinque Stelle ad Avs: «Non si era mai visto un ministro che chiede più tagli di quanti ne venissero imposti dal ministro dell’Economia al settore che avrebbe il dovere di proteggere e valorizzare».

Che strano, però: a Striscia la notizia risultava che il ministro Giuli, al contrario, volesse risollevare le sorti del cinema italiano. E lo voleva fare sotto Natale promuovendo alcune pellicole di cui lui stesso era protagonista, da Lo zampognaro solare a Il mistero del tarallo scomparso fino a Giuli Runner («Io ne ho dette cose che voi fanciulli non potreste immaginarvi…»).

A primavera il ministro aveva poi definito vergognoso il fatto che il Coro della Fenice avesse chiesto un compenso per intonare l’inno il 2 giugno, Festa della Repubblica. Che vergogna, vogliono lavorare ed essere pure pagati? Ne aveva parlato la nostra Elly Schlein Longinotti

Passiamo ai rapporti con l’estero e rivediamo alcuni scatti del viaggio in Italia di Carlo e Camilla. Spunta la foto di rito con Mattarella e poi l’incontro con il ministro Giuli: quando il ministro attacca con il «cambiamento di paradigma» e l’«ontologia intonata alla rivoluzione», il re d’Inghilterra pensa sia una supercazzola!

Al primo posto de I Nuovi Mostri del 25 ottobre 2024 ecco il nuovo criptico messaggio alla Nazione di Giuli: il ministro che annusava i libri…

Comunque, tornando all’ormai famoso discorso sulle linee programmatiche del ministro della Cultura, sappiate che, per colpa del Grande Flagello, quelle frasi ora accompagnano pure La Cura di Franco Battiato. Aiuto!

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti