Beni congelati agli oligarchi russi, ma chi paga?

Il governo italiano ha deciso di congelare i beni degli oligarchi russi nel nostro paese, ma a pagare il loro mantenimento sono i cittadini. Il nostro Andrea Rivera ha indossato i suoi panni da Riverider per chiedere ai romani cosa ne pensino

Il governo italiano ha deciso di congelare i beni degli oligarchi russi nel nostro paese, ma a pagare il loro mantenimento sono i cittadini. Il nostro Andrea Rivera ha indossato i suoi panni da Riverider per chiedere ai romani cosa ne pensino

06/04/2022

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Colombiagate, la versione di Profumo (Leonardo S.p.A.)

Colombiagate, la versione di Profumo (Leonardo S.p.A.)

Pinuccio ci parla dell'audizione in Senato di Alessandro Profumo, ad di Leonardo S.p.A., che ha ammesso il coinvolgimento di Massimo D'Alema nella trattativa sulla vendita di armi alla Colombia. L'ad ha però specificato che l'ex premier non aveva alcun mandato, formale o informale, per trattare per conto di Leonardo e che comunque non avrebbe guadagnato niente dall'affare. Dichiarazioni in netto contrasto con le intercettazioni

Top 10 Video

tutti i video
Stefania Petyx all’asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, compreranno il Tapiro per regalarlo a don Ciotti!

Stefania Petyx all’asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, ...

Stefania Petyx consegna il Tapiro d'oro per l'asta a Villa Celestina di Bologna, organizzata per celebrare i 30 anni di Libera. Il trofeo del tg satirico personalizzato, con i colori della pace, è stato donato da Antonio Ricci: il banditore d'eccezione era don Luigi Ciotti. E tante persone che fanno parte di Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie - si sono auto-tassate per aggiudicarsi il trofeo e donarlo proprio a don Ciotti, fondatore dell'associazione nel 1995.

use DateTime;