Roma, i cestini della Raggi cestinati

I cestini voluti dall'ex sindaca di Roma vanno già in pensione. E così i romani salutano insieme ad Andrea Rivera i contenitori in ferro che somigliavano tanto a delle urne cinerarie

I cestini voluti dall'ex sindaca di Roma vanno già in pensione. E così i romani salutano insieme ad Andrea Rivera i contenitori in ferro che somigliavano tanto a delle urne cinerarie

07/03/2022

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Cinisi, l'assurda storia del casolare sequestrato ai Badalamenti

Cinisi, l'assurda storia del casolare sequestrato ai Badalamenti

Stefania Petyx si trova a Cinisi per parlarci nuovamente del casolare confiscato alla famiglia del boss mafioso Badalamenti e occupato abusivamente dal figlio, ricercato in Brasile per traffico di droga. Purtroppo, infatti, a causa di un errore burocratico nel processo di confisca, il casolare a breve tornerà nelle mani della famiglia Badalamenti nonostante lo Stato abbia speso più di 400mila euro per ristrutturarlo. Così, Jimmy Ghione ha incontrato a Roma il Presidente della Commissione ...

Borseggiatrici a Milano, l'aggressione a Staffelli

Borseggiatrici a Milano, l'aggressione a Staffelli

Continua la missione di Valerio Staffelli per fermare le borseggiatrici che imperversano nel centro di Milano e nelle principali stazioni della metropolitana del capoluogo lombardo. Il nostro inviato - accompagnato dalle quattro figuranti "anti borseggio" - si trova stavolta alla stazione di Lambrate, dove becca le ladre in procinto di cominciare una nuova giornata di "lavoro". Ma le borseggiatrici reagiscono aggredendo lui e la sua troupe

Top 10 Video

tutti i video
Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti al bancone di Striscia?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti ...

Una vivace rappresentanza di una delle band più popolari negli anni Novanta, quella delle britanniche Spice Girls, apparve al bancone di Striscia la notizia per ben due volte nel 1998. Guarda un estratto della puntata condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, tra tentativi del secondo di farcire le sue frasi con un po' di inglese semi-inventato, un assaggio di panettone e una pillola di Paperissima vintage con Aldo, Giovanni e Giacomo oltre a Lorella Cuccarini e Marco Columbro

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia la notizia

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia ...

Uno dei miti dello sport italiano e internazionale, Gino Bartali, accetta con grande ironia di sedersi al bancone di Striscia la notizia. E torna molte volte a condurre il tg satirico di Antonio Ricci, con la sua inconfondibile voce roca. Il debutto fu il 6 gennaio 1992 a fianco di Sergio Vastano che entra in studio intonando "Bartali" alla chitarra. Gran finale con il Capitano che delle notizie dice «Son tutte sbagliate, tutte da rifare!», una delle sue frasi indimenticabili

use DateTime;