Casanova e quella carta che attraversa il vetro

Il Mago Casanova tenta un esperimento particolare: affida il mazzo di carte nellemani del pubblico e fa scegliere una carta che così acquisirà poteri speciali.

Il Mago Casanova tenta un esperimento particolare: affida il mazzo di carte nellemani del pubblico e fa scegliere una carta che così acquisirà poteri speciali.

21/01/2023

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Il Mago Casanova tra pianoforte, candele e tavolini magici: il video del Family Concert

Il Mago Casanova tra pianoforte, candele e tavolini magici: il ...

La magia del pianoforte si fonde con l'arte dell'illusionismo. Protagonisti del concerto: Antonio Casanova e il duo Sollini-Barbatano tra brani originali di uno dei musicisti, omaggi a Gabriel Fauré e a Claude Debussy e pagine scritte dal grande John Williams per la saga di Harry Potter. Il musicologo Attilio Piovano ha scritto i racconti: lo spettacolo torna in scena il 27 settembre 2025 ad Altamura, in provincia di Bari.

Nuove incredibili

Nuove incredibili "affinità" tra alcuni versi di Claudio Baglioni ...

Antonio Casanova torna sui poeti e scrittori che hanno "cooperato" involontariamente ai testi di Claudio Baglioni e sulle amnesie del celebre "cantautore" riguardo alle fonti. Dopo Pasolini, Twain, Dickinson e altri, l'inviato mostra le incredibili "affinità" tra i suoi versi e quelli di Pavese, Gatto, Garcia Lorca, Pasternak e Aleixandre. Il conto dei versi presi "in prestito" da Baglioni e già accertati in passato ammonta a 157…

Baglioni

Baglioni "incastra" Quasimodo, Yourcenar e Tennyson per sfornare ...

A proposito della consegna del Tapiro a Baglioni va sottolineato che sarebbero oltre 140 i casi in cui il divino Claudio si sarebbe "ispirato" a diversi scrittori e poeti per scrivere le sue canzoni. In questo servizio il mago Casanova ci svela una tripletta clamorosa! Versi di Salvatore Quasimodo, Marguerite Yourcenar e Alfred Tennyson sono stati presi e trasformati da Baglioni in una strofa di Mai più come te.

Il piccolo grande Baglioni prende in prestito i versi

Il piccolo grande Baglioni prende in prestito i versi

Il mago Casanova ci mostra tre tessere di un "puzzle" con i versi di Quasimodo, Yourcenar e Tennyson. Unendo i pezzi, ne esce l'intera strofa di una canzone di Baglioni. Il musicista ha ammesso: «Ci saranno senz'altro echi di frasi che mi hanno colpito». Solo echi? Ma è una costruzione ingegneristica! Un triplete, con una delle frasi già finita persino nei Baci Perugina. E il cantautore ha addirittura fatto sequestrare un libro sull'argomento…

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Sprechi Rai, il logo di Sanremo lo fa una società esterna

Sprechi Rai, il logo di Sanremo lo fa una società esterna

A Rai Scoglio24 Pinuccio torna a indagare sugli sprechi (e non solo) della tivù di Stato e a pochi giorni dal Festival di Sanremo rivela un curioso retroscena sul logo della kermesse: nonostante regista e direttore artistico (Amadeus) avessero gradito le grafiche proposte dalla Rai, il direttore della Comunicazione e il direttore Intrattenimento Stefano Coletta hanno deciso di far rifare il lavoro a una società esterna. Perché?

Top 10 Video

tutti i video
Rajae intervista Don Alì: loro mi guardano e io guadagno

Rajae intervista Don Alì: loro mi guardano e io guadagno

I social ci interconnettono con gli altri e ci intrattengono però possono offrire anche modelli ispirazionali cui tendere o emulare: gli influencer e le star del web. Esiste però il rischio di alimentare anche comportamenti antisociali. La nostra Rajae questa serà intervista il noto tiktoker Don Alì, che ha fatto spesso discutere per i contenuti provocatori ed estremi che lo vedono protagonista. Qual è il confine tra il personaggio e la persona?

use DateTime;