Piatto antispreco alla piemontese: le cajettes con salsiccia

Luca Galtieri viene accolto all' Istituto di Istruzione Superiore A. Prever di Pinerolo (Torino). Questa volta il piatto di recupero a base di scarti o avanzi sono le cajettes, degli gnocchi di patate con: toma Piemontese, formaggio, salsiccia del giorno prima e salame a pezzetti.

Luca Galtieri viene accolto all' Istituto di Istruzione Superiore A. Prever di Pinerolo (Torino). Questa volta il piatto di recupero a base di scarti o avanzi sono le cajettes, degli gnocchi di patate con: toma Piemontese, formaggio, salsiccia del giorno prima e salame a pezzetti.

04/02/2023

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Baccalà su crema di finocchietto: il piatto anti-spreco è servito

Baccalà su crema di finocchietto: il piatto anti-spreco è servito

Luca Galtieri è a Paola, il più grande borgo del cosentino: in visita nell'Istituto alberghiero "San Francesco", dedicato al santo nato in città, patrono della Calabria: il piatto anti-spreco del giorno è una sfera con baccalà avanzato del giorno prima, bucce di formaggio e cipolla, pane raffermo, parte esterna del finocchio e foglie e per finire liquido di baccalà. E per recuperare, dai residui di caffè si creano anche saponi."

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando di carte Pokémon?

Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando ...

Francesco Mazza ci porta a Ponte Tresa, paese elvetico vicino al confine italiano. Qui, tempo fa, imperversavano gli "spalloni", i contrabbandieri che trasportavano merci da una parte del confine all'altra. Sono ritornati? Giorni fa, infatti, hanno sequestrato un plico di carte Pokémon non dichiarate alla dogana. Si tratta di un nuovo business illecito transfrontaliero? Non pare proprio. L'inviato intervista il rivenditore delle carte da gioco che ci spiega come è andata ridimensionando la notizia

use DateTime;