Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
Il Tapiro a Fiorello: lui ne vuole 2 (per raggiungere Belen)
13 gennaio 2023

Il Tapiro a Fiorello: lui ne vuole 2 (per raggiungere Belen)

Valerio Staffelli va al mattino presto a Roma a consegnare il Tapiro a Rosario Fiorello per aver spoilerato la gravidanza di Nina Zilli. Ma lui dà la colpa a Fabrizio Biggio e poi ne chiede un altro, per aver diffuso (involontariamente?) il numero di cellulare di Alessia Marcuzzi. Perché? Per raggiungere Belen Rodriguez, che a casa ha più Tapiri d'oro di lui.

Vespone, passi felpati e domande pungenti
12 gennaio 2023

Vespone, passi felpati e domande pungenti

L'inviato che attende i politici fuori Montecitorio questa volta incassa un buffetto da Vittoria Baldino del Movimento 5 Stelle, mentre Laura Ravetto (Lega) lo riconosce da lontano per il passo felpato con cui si avvicina. Per il resto tutto bene.

Cibo per cani mai consegnato e rimborsi mai arrivati
12 gennaio 2023

Cibo per cani mai consegnato e rimborsi mai arrivati

Moreno Morello torna a occuparsi della piattaforma Bancodellasalute.it, che vendeva e non consegnava crocchette e altri prodotti alimentari per cani. Due nuovi compratori dicevano di aver rivelato la società, ma a quanto pare la realtà è molto diversa. Abbiamo fatto un nodo al fazzoletto.

Le profezie di Adani, la macumba del Parma
12 gennaio 2023

Le profezie di Adani, la macumba del Parma

Nel nuovo episodio di "Striscia lo striscione" Cristiano Militello si concentra sulle partite di Coppa Italia Inter-Parma e Milano-Torino: c'è chi fa pronostici sballati (Lele Adani su De Ketelaere) e chi spara sentenze portasfiga. Ma perché?

Specchio delle mie brame, che arte c'è sul lago di Como?
11 gennaio 2023

Specchio delle mie brame, che arte c'è sul lago di Como?

Chiara Squaglia vola a Como per un'altra puntata di "Enigmarte", per un'opera d'arte tutta da decifrare. Cosa vorrà dire questo incrocio di specchi sul lago dell'archistar Daniel Libeskind? Un inno alla vita o il riflesso dell'acqua? L'unico che può illuminarci è l'esperto Luca Nannipieri.

Clamoroso: ora le Paola De Micheli sono due
11 gennaio 2023

Clamoroso: ora le Paola De Micheli sono due

Valeria Graci nei panni della ministra Paola De Micheli è ancora a Roma per promuovere la sua candidatura a segretaria del PD. Finché - sorpresa! - incontra se stessa: ma quale sarà quella vera? O sono vere entrambe?

Il Vespone al Carnevale della politica
10 gennaio 2023

Il Vespone al Carnevale della politica

Il Vespone passeggia per le strade della Capitale pronto a "punzecchiare" i politici italiani. Perché le primarie del Pd slitteranno di una settimana? Forse per farle dopo Carnevale? E che dire di Berlusconi che vorrebbe un partito unico conservatore? Il nostro intervistatore non risparmia né destra né sinistra.

Lucci cerca volontari per difendere il Parlamento
10 gennaio 2023

Lucci cerca volontari per difendere il Parlamento

Dopo l'assalto a Capitol Hill da parte dei trumpiani, anche i seguaci dell'ex presidente brasiliano Bolsonaro attaccano il Parlamento. Enrico Lucci si chiede: può succedere anche in Italia? E va in cerca di parlamentari disposti a immolarsi per difendere le istituzioni. Ne troverà? Rispondono Lupi, Foti, Ravetto, Rosato, Bonelli, Amendola, Crippa, Bersani.

Militello sfoglia i giornali, errore per errore
10 gennaio 2023

Militello sfoglia i giornali, errore per errore

"Striscia il cartellone": ecco Cristiano Militello alle prese con alcuni divertenti errori sparsi per l'Italia e sui giornali: dalla foto sbagliata di Benedetto XVI, ai ragazzi che si danno alla fuga (ma scritto in un altro modo). È proprio vero che nessuno è perfetto.

Quanti misteri nelle raccolte fondi di Aboubakar Soumahoro
9 gennaio 2023

Quanti misteri nelle raccolte fondi di Aboubakar Soumahoro

Dopo le inchieste sulle raccolte fondi della Lega Braccianti, Pinuccio torna a occuparsi del caso di Aboubakar Soumahoro. Sul sito Gofundme, infatti, ci sono ancora raccolte aperte ma "scadute" (come quella di Natale 2021 per donare regali ai bambini). E se si fa una donazione oggi, viene ancora accettata. Ma dove finiscono questi soldi?

Dov'è Conte? È tornato a Roma da Cortina con le ciaspole
9 gennaio 2023

Dov'è Conte? È tornato a Roma da Cortina con le ciaspole

Dario Ballantini nei panni di Giuseppe Conte sembra essere in cerca di un'auto blu, ma - chissà - potrebbe anche prendere un taxi, se lo paga Renzi con soldi sauditi. Con le ciaspole ai piedi si aggira, dopo le vacanze a Cortina, tra i politici italiani e ironizza su questioni bollenti.

Roma, lo strano caso della chiesa che fa pubblicità
9 gennaio 2023

Roma, lo strano caso della chiesa che fa pubblicità

Jimmy Ghione torna alla chiesa di Ponte Milvio, a Roma, di cui si era già occupato molti anni fa. A sorpresa, sulla facciata della chiesa che era stata restaurata e rimessa a nuovo, sono riapparsi i ponteggi e poi una enorme pubblicità. E nessuno sembra lavorarci. Un'operazione per raccogliere fondi? Uno scherzo da prete? Il parroco è sorpreso quanto noi.

9 gennaio 2023

"Striscia lo striscione": non fate arrabbiare Spalletti

Il campionato è ripreso e al termine della seconda giornata del 2023 è tempo di fare un bilancio. Cristiano Militello commenta le gaffe, gli errori più clamorosi delle partite del weekend e i gol più spettacolari. Tutto il meglio e il peggio dai campi d'Italia: dai clamorosi pareggi di Inter e Milan, fino al rigore sbagliato dal Napoli contro la Sampdoria (e alla reazione piccata dell'allenatore).

Max Laudadio e il pellet che non arriva mai
9 gennaio 2023

Max Laudadio e il pellet che non arriva mai

Dopo le numerose segnalazioni ricevute in redazione, Max Laudadio ha deciso di occuparsi di un caso che coinvolge alcune persone che d'estate acquistano il pellet che useranno per riscaldarsi d'inverno: il pellet che non arriva mai. Infatti, diversi clienti hanno provato ad acquistare questo materiale da un'azienda, che incassa gli anticipi e poi sparisce. Max però è andato a cercare il responsabile.

Criminali con una morale e dispositivi che fungono da dottori? Ecco le nuove frontiere del digitale
9 gennaio 2023

Criminali con una morale e dispositivi che fungono da dottori? ...

Marco Camisani Calzolari indaga su una gang di criminali informatici che, dopo aver hackerato un ospedale canadese che cura i bambini, ha chiesto scusa, perché chi l'ha fatto ha violato le loro regole etiche. Poi si sposta sui sistemi di video sorveglianza con riconoscimento facciale e sulle magliette che possono confonderli. Infine, tratta di dispositivi che misurano le funzioni del nostro corpo in modo sempre meno invasivo. Ma, attenzione, non sostituiscono i medici!

Luca Abete scopre un nuovo mestiere, l'equilibarista. E finisce a schiaffi e minacce
9 gennaio 2023

Luca Abete scopre un nuovo mestiere, l'equilibarista. E finisce ...

Luca Abete si trova ad Afragola (Napoli) per occuparsi di un bar che ha introdotto una nuova figura professionale, "l'equilibarista", un lavoro pericoloso, per il quale i camerieri girano in bicicletta reggendo vassoi con caffè e bevande varie. L'inviato propone al titolare del locale di utilizzare uno "speciale" vassoio, ma la reazione del proprietario è inaspettata e violenta…

Il balletto delle borseggiatrici milanesi, sempre più attive e ancora più tranquille
9 gennaio 2023

Il balletto delle borseggiatrici milanesi, sempre più attive ...

Nuovo episodio della "missione" che Valerio Staffelli e le sue ragazze deterrente stanno portando avanti per contrastare la dilagante presenza di borseggiatrici nella metropolitana e nel centro di Milano. Una battaglia che rischia di diventare ancora più impegnativa, dopo la recente approvazione della riforma Cartabia che rende più complicato, da parte delle forze dell'ordine, perseguire penalmente chi commette dei furti.

Riverider scende in strada per combattere la crisi delle nascite
7 gennaio 2023

Riverider scende in strada per combattere la crisi delle nascite

Andrea Rivera si trova a Roma per avvertire tutti di un problema molto serio: il crollo delle nascite. Con il suo monopattino elettrico, gira per le vie della Capitale e raccomanda a tutti di fare figli. E per le donne già in "dolce attesa" l'inviato ha un simpatico dono.

Sono salvi cavallini e vitellini di Santa Marinella
7 gennaio 2023

Sono salvi cavallini e vitellini di Santa Marinella

Riccardo Trombetta torna a Santa Marinella (Roma) per raccontarci importanti e positive novità sul pascolo dove gli animali vivevano in pessime condizioni e rischiavano di morire di fame. Dopo la lettera che il sindaco ha mandato alla Regione per risolvere il problema, sono arrivati contributi per 300 mila euro di foraggio. Cavallini e vitellini sono salvi.

Striscia riapre dopo un secolo il vicolo Capizucchi
7 gennaio 2023

Striscia riapre dopo un secolo il vicolo Capizucchi

Jimmy Ghione è nel centro di Roma per raccontarci una storia molto curiosa, quella del Vicolo Capizucchi, di proprietà comunale ma chiuso da anni da due cancelli che non permettono a nessuno di accedervi. Chi è stato a metterli e perché? E soprattutto, perché non aprirli? Detto, fatto.

Sardella lancia l'allarme pini, simbolo di Roma a rischio di estinzione
7 gennaio 2023

Sardella lancia l'allarme pini, simbolo di Roma a rischio di ...

Luca Sardella si trova all'orto botanico di Roma e ci parla di un tema davvero preoccupante: i pini che stanno morendo. La causa? La Cocciniglia Tartaruga, un insetto che proviene dal Nord America e che sta facendo più danni del previsto.

Ascensori rotti. La storia di Damiano, intrappolato al settimo piano
7 gennaio 2023

Ascensori rotti. La storia di Damiano, intrappolato al settimo ...

Max Laudadio si trova a Milano e visita un palazzo di case popolari di "MM spa", società che gestisce il patrimonio immobiliare del Comune. L'inviato racconta la storia di Damiano, un ragazzo disabile che vive al settimo piano di un edificio provvisto di due ascensori che non funzionano. Così Damiano ogni giorno deve inventarsi nuovi stratagemmi per uscire di casa e Max cerca di aiutarlo a risolvere l'assurdo problema.

Striscia la magia: Casanova e il denaro molto liquido
7 gennaio 2023

Striscia la magia: Casanova e il denaro molto liquido

Il mago Casanova è ancora a Livigno, dove si esibisce in un locale con un numero davvero speciale. Da un dollaro americano ottiene… un maggior incasso per il bar. Poi il Mago si reca in un museo con una sezione dedicata al contrabbando. Anche lì mette in mostra tutte le sue abilità trasformando un cellulare in qualcosa di davvero inaspettato.

Le migliori app per chi ha un cane o un gatto
7 gennaio 2023

Le migliori app per chi ha un cane o un gatto

Quali sono le migliori app per i padroni di animali domestici? Le mostra Marco Camisani Calzolari in questo servizio: dall'applicazione per trovare persone fidate a cui lasciare il proprio animale domestico, a quella per gestire tutte le cartelle e i documenti degli amici a quattro zampe, fino a uno speciale gioco interattivo pensato per i gatti rimasti a casa da soli.

Sicilia, il primo dolce anti-spreco dell'anno: crispelline con bucce di agrumi
7 gennaio 2023

Sicilia, il primo dolce anti-spreco dell'anno: crispelline con ...

Con le feste che volgono al termine, un dolce è quello che ci vuole per trovare il buonumore. Ci pensa Luca Galtieri, in visita all'Istituto Fermi Eredia di Catania. Qui i giovani chef preparano il piatto anti-spreco del giorno: crispelline con bucce di agrumi di Sicilia. Il dolce viene preparato con bucce di agrumi, di mele, di pere, di arance e di limoni, oltre a polpa di mele e pere frullate. Tutti ingredienti siciliani. La pietanza viene servita con una spolverata di zucchero a velo o ...

Il mazzafegato, una tradizione culinaria recuperata a Città di Castello
6 gennaio 2023

Il mazzafegato, una tradizione culinaria recuperata a Città ...

Davide Rampello ci porta a Città di Castello in Umbria, dove c'è tanta arte, dagli artisti del Rinascimento a Alberto Burri, che ha creato opere immortali con i materiali poveri abbandonati. Un paesaggio culturale che fa da sfondo a Cesare, che ha recuperato una tradizione culinaria: il mazzafegato. Ma scopriamo di più.

Truffe auto e moto: l'odissea giudiziaria di chi ritrova il mezzo rubato
6 gennaio 2023

Truffe auto e moto: l'odissea giudiziaria di chi ritrova il mezzo ...

Moreno Morello ritorna su alcuni casi di truffe da lui seguite anni fa: un'auto e una moto sottratte ai legittimi proprietari e poi ritrovate. Tutto bene? Mica tanto, a distanza di anni, i problemi per le vittime non sono ancora finiti.

A Foggia la raccolta differenziata è un bidone
6 gennaio 2023

A Foggia la raccolta differenziata è un bidone

Pinuccio scopre una discarica abusiva all'interno della Fiera di Foggia. Il bello è che lì sono stati gettati i bidoni e i sacchetti per l'umido di una raccolta differenziata, annunciata nel 2016, che in città non è mai partita. E che non partirà. Oltre al danno, la beffa.

La Befana di La Russa: a Giorgia Meloni le calze antiscivolo
6 gennaio 2023

La Befana di La Russa: a Giorgia Meloni le calze antiscivolo

Dario Ballantini torna nei panni di Ignazio la Russa nel giorno dell'Epifania per svelarci tutti i regali che il "Befano democraticamente brutto" ha fatto ad amici e nemici.

Avviso 22, gli ex tirocinanti siciliani aspettano ancora di essere pagati: dove sono finiti i fondi?
6 gennaio 2023

Avviso 22, gli ex tirocinanti siciliani aspettano ancora di essere ...

Stefania Petyx racconta il caso dell'Avviso 22, un bando della regione Sicilia del 2018 per far accedere disoccupati (e anche disabili) a un tirocinio formativo della durata dai 6 ai 12 mesi retribuito con 500 euro al mese. Su circa 400 ex tirocinanti però, una buona parte di questi da tre anni aspettano di essere pagati. L'inviata va a chiedere soluzioni ai nuovi assessori della regione.

Epifania, tutte le feste porta via: ma come si festeggia nel mondo?
6 gennaio 2023

Epifania, tutte le feste porta via: ma come si festeggia nel ...

Rajae Bezzaz chiede ai cittadini del mondo che si trovano a Milano se conoscono una donna brutta con il nasone che vola con una scopa: in Cina la Befana sembra non essere così brutta e c'è della confusione su quando arrivi esattamente nelle Filippine, forse un po' in ritardo a causa della distanza. E negli altri Paesi?

Stop al Grande Fratello nello smartphone: i consigli di MCC per non farsi
6 gennaio 2023

Stop al Grande Fratello nello smartphone: i consigli di MCC per ...

Marco Camisani Calzolari racconta il caso di un'azienda, Kochava, che vendeva i dati di geolocalizzazione (dove siamo, quando e con chi) di decine di milioni di cellulari. Purtroppo, un caso non isolato. Ma un modo per cercare di sfuggire al controllo via telefonino c'è. E ce lo spiega il nostro inviato nel mondo digitale.

Universiadi a Napoli, quanti milioni buttati in piscina
6 gennaio 2023

Universiadi a Napoli, quanti milioni buttati in piscina

Napoli nel 2019 ospitò le Universiadi, evento sportivo ospitato da 28 località della Campania per il quale furono stanziati 256 milioni di euro. Di questi - racconta Luca Abete - due furono utilizzati per rimodernare la grande piscina del Pala Dennerlein, che oggi è in rovina, abbandonata e vandalizzata. Il bello è che prima delle Universiadi la piscina era perfettamente funzionante. Chi pagherà questo scempio?

Anno nuovo, vita nuova: i Sansoni e il karma del 2023
6 gennaio 2023

Anno nuovo, vita nuova: i Sansoni e il karma del 2023

I Sansoni sono alle prese con il nuovo anno, che l'ottimista affronta pensando al futuro e il pessimista teme, come gli insegna il passato. Ma il karma arriva e ripristina l'ordine. Anno nuovo? Vita nuova. Speriamo.

Assicurazioni impossibili: questa volta parliamo di compagnie aeree
5 gennaio 2023

Assicurazioni impossibili: questa volta parliamo di compagnie ...

Puntata anomala di "Ti assicuro che… non pago": questa volta Moreno Morello non parla di assicurazioni ma di compagnie aeree. Che cosa succede, per esempio, se per motivi di salute non si può partire per un viaggio già pagato? Qui ci sono tutte le risposte.

Autostrade e sicurezza: Viadotto Corvi, altri 50 anni di vita?
5 gennaio 2023

Autostrade e sicurezza: Viadotto Corvi, altri 50 anni di vita?

Pinuccio torna al viadotto Corvi, tra Lacedonia e Candela, nel territorio di Rocchetta Sant'Antonio (Foggia). Striscia aveva denunciato i gravi problemi visibili a occhio nudo. Oggi la Società Autostrade sta intervenendo per dare altri 50 anni di vita all'opera. Fine lavori: 2024.

indietro
avanti
110 di 692

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca