Sicilia, il primo dolce anti-spreco dell’anno: crispelline con bucce di agrumi

Con le feste che volgono al termine, un dolce è quello che ci vuole per trovare il buonumore. Ci pensa Luca Galtieri, in visita all'Istituto Fermi Eredia di Catania. Qui i giovani chef preparano il piatto anti-spreco del giorno: crispelline con bucce di agrumi di Sicilia. Il dolce viene preparato con bucce di agrumi, di mele, di pere, di arance e di limoni, oltre a polpa di mele e pere frullate. Tutti ingredienti siciliani. La pietanza viene servita con una spolverata di zucchero a velo o ...

Con le feste che volgono al termine, un dolce è quello che ci vuole per trovare il buonumore. Ci pensa Luca Galtieri, in visita all'Istituto Fermi Eredia di Catania. Qui i giovani chef preparano il piatto anti-spreco del giorno: crispelline con bucce di agrumi di Sicilia. Il dolce viene preparato con bucce di agrumi, di mele, di pere, di arance e di limoni, oltre a polpa di mele e pere frullate. Tutti ingredienti siciliani. La pietanza viene servita con una spolverata di zucchero a velo o ...

07/01/2023

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Baccalà su crema di finocchietto: il piatto anti-spreco è servito

Baccalà su crema di finocchietto: il piatto anti-spreco è servito

Luca Galtieri è a Paola, il più grande borgo del cosentino: in visita nell'Istituto alberghiero "San Francesco", dedicato al santo nato in città, patrono della Calabria: il piatto anti-spreco del giorno è una sfera con baccalà avanzato del giorno prima, bucce di formaggio e cipolla, pane raffermo, parte esterna del finocchio e foglie e per finire liquido di baccalà. E per recuperare, dai residui di caffè si creano anche saponi."

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Ascensori rotti. La storia di Damiano, intrappolato al settimo piano

Ascensori rotti. La storia di Damiano, intrappolato al settimo ...

Max Laudadio si trova a Milano e visita un palazzo di case popolari di "MM spa", società che gestisce il patrimonio immobiliare del Comune. L'inviato racconta la storia di Damiano, un ragazzo disabile che vive al settimo piano di un edificio provvisto di due ascensori che non funzionano. Così Damiano ogni giorno deve inventarsi nuovi stratagemmi per uscire di casa e Max cerca di aiutarlo a risolvere l'assurdo problema.

Top 10 Video

tutti i video
Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando di carte Pokémon?

Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando ...

Francesco Mazza ci porta a Ponte Tresa, paese elvetico vicino al confine italiano. Qui, tempo fa, imperversavano gli "spalloni", i contrabbandieri che trasportavano merci da una parte del confine all'altra. Sono ritornati? Giorni fa, infatti, hanno sequestrato un plico di carte Pokémon non dichiarate alla dogana. Si tratta di un nuovo business illecito transfrontaliero? Non pare proprio. L'inviato intervista il rivenditore delle carte da gioco che ci spiega come è andata ridimensionando la notizia

use DateTime;