Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Guarda la diretta

Inviati, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
Aboubakar Soumahoro e il giallo del mutuo per la casa a Roma
20 gennaio 2023

Aboubakar Soumahoro e il giallo del mutuo per la casa a Roma

Pinuccio continua a investigare sul dossier difensivo dell'ex sindacalista. L'inviato siconcentra sul punto dove Aboubakar dichiara di aver ottenuto il mutuo per una casanella Capitale il cui costo è sui 360 mila euro. Dalla sua dichiarazione dei redditi (cheè stata pubblicata dall'onorevole) emerge però un reddito molto basso. Com'èpossibile che la banca gli abbia concesso il mutuo?

Esclusivo: sedativi e gabbie nel CPR di Palazzo San Gervasio
20 gennaio 2023

Esclusivo: sedativi e gabbie nel CPR di Palazzo San Gervasio

Rajae Bezzaz è a Palazzo San Gervasio, in provincia di Potenza, in uno dei dieci CPR (Centri di permanenza per il rimpatrio) d'Italia. È difficilissimo entrarci o anche solo avere immagini di questi luoghi, che in teoria non sono prigioni: qui vengono identificati e rimpatriati gli immigrati irregolari. Striscia però è venuta in possesso di immagini e informazioni che suscitano molti interrogativi, e non può tacere.

I Sansoni:
20 gennaio 2023

I Sansoni: "Non ci resta che aspettare". Il mistero sul pentito ...

Dopo aver visto l'intervista di Salvatore Baiardo che lo scorso novembre aveva previsto l'arresto del boss Matteo Messina Denaro, il duo comico si pone un interrogativo: il pentito di mafia conosce anche i numeri vincenti del SuperEnalotto e sa chi vincerà Sanremo 2023? Come dicono i Sansoni, però, per sapere le risposte non ci resta che aspettare.

Borseggiatrici sempre più impunite: arrivano schiaffi, botte e sputi
20 gennaio 2023

Borseggiatrici sempre più impunite: arrivano schiaffi, botte ...

L'operazione deterrente di Valerio Staffelli e le sue ragazze sui mezzi pubblici diMilano finisce a schiaffi, sputi e addirittura il tentativo di far investire da un'auto ilcameraman. La riforma Cartabia ha reso il reato non più perseguibile d'ufficio, el'impunità toglie i freni a una borseggiatrice.

Il borsat di Livigno, carne di pecora cucita come una borsetta
20 gennaio 2023

Il borsat di Livigno, carne di pecora cucita come una borsetta

Per "Paesi, paesaggi…" Davide Rampello si trova a Livigno, sull'altopiano più alto d'Europa a quasi 2000 metri di quota. Qui, nella frazione di Trepalle, viene conservato un ricco patrimonio di storie di montagna. L'inviato racconta la storia di Maria Domenica Silvestri detta "Menia", un'artigiana culinaria che tiene vive le tradizioni del luogo e prepara cibi come il borsat, la carne di pecora cotta in una maniera molto particolare.

Soumahoro, nei ghetti entrava solo lui
19 gennaio 2023

Soumahoro, nei ghetti entrava solo lui

Pinuccio è ancora alle prese con il dossier difensivo dell'ex sindacalista e con le sue numerose contraddizioni. L'inviato fa il punto delle testimonianze della Caritas, delle associazioni e dei sindacati che sarebbero stati esclusi dai ghetti del foggiano dalla Lega Braccianti fondata da Aboubakar.

Pioli is on…ferie, il nuovo coro da Striscioni
19 gennaio 2023

Pioli is on…ferie, il nuovo coro da Striscioni

Dalla seduta imperiale del presidente nerazzurro Zhang alla modalità ferie dei rossoneri, fino alla gufata di Antonio Cassandro, ops Cassano. La partita di Supercoppa Milan-Inter finisce nel mirino della rubrica di Cristiano Militello. Senza però dimenticare il Napoli, irrimediabilmente sconfitto dalla Cremonese.

«Favorisce ogni tipo di evasione», il Vespone punge il governo
19 gennaio 2023

«Favorisce ogni tipo di evasione», il Vespone punge il governo

Secondo l'inviato, Messina Denaro può stare quindi tranquillo. I beni di lusso trovati nel covo dell'ex latitante sono poi l'occasione per tirare una stoccata a Forza Italia. Ma ce n'è per tutti. «Panzeri è pronto a pentirsi. Ma per la corruzione a Bruxelles o di essere stato nel Pd?», chiede infine a Boccia.

Soumahoro e quei beni primari mai consegnati
18 gennaio 2023

Soumahoro e quei beni primari mai consegnati

Nuovo appuntamento Pinuccio e il suo debunking delle bugie dell'ex sindacalista. Nel mirino dell'inviato la raccolta fondi "Cibo e diritti". Cibo che non è arrivato a destinazione. Con motivazioni smontate da Yacouba, (ex) storico amico dell'onorevole.

Beppe Grillo vuole vedere Giuseppe Conte pedalare
18 gennaio 2023

Beppe Grillo vuole vedere Giuseppe Conte pedalare

«Vendi l'automobile di lusso e comprati una bici». Sergio Friscia torna nei panni del fondatore del Movimento 5 Stelle e sbarca a Roma per discutere coi politici delle loro dichiarazioni dei redditi (spoiler compresa quella di Soumahoro) e la cattura di Messina Denaro.

Soumahoro e i dubbi sulla raccolta fondi, colpa del lockdown?
17 gennaio 2023

Soumahoro e i dubbi sulla raccolta fondi, colpa del lockdown?

Pinuccio torna sul dossier dell'ex sindacalista. E in particolare sui soldi del crowdfunding "Cibo e diritti". L'onorevole spiega perché sono finiti sul suo conto corrente. Ma due ex soci della Lega Braccianti avevano proposto una soluzione alternativa. Rimasta inascoltata.

Cartelli, quando il cognome fa a pugni con la professione
17 gennaio 2023

Cartelli, quando il cognome fa a pugni con la professione

Dall'ortopedico Sfascia al consulente del lavoro Sollazzo. Non solo. Perché nella sua rubrica Cristiano Militello ha trovato anche un centro per i tamponi rapidi e molecolari che fa anche la pedicure. E un ristorante la cui insegna potrebbe farvi passare l'appetito.

Il Vespone punge la Lega con Messina Denaro
17 gennaio 2023

Il Vespone punge la Lega con Messina Denaro

Salvini scambia il latitante per fondi da nascondere? La risposta di Romeo del Carroccio. E ancora la stoccata a Vittoria Baldino sulla dichiarazione dei redditi di Conte. Per finire la domanda scomoda a Rosato di Italia Viva sul triangolo ultràs, Renzi e gli autogrill.

Bugie di Soumahoro, parte 2. Cosa c'entra il razzismo?
16 gennaio 2023

Bugie di Soumahoro, parte 2. Cosa c'entra il razzismo?

Pinuccio torna a occuparsi dell'ex sindacalista Aboubakar Soumahoro, ora onorevole del Gruppo misto, con il secondo episodio della nuova appassionante serie "Le bugie di Soumahoro", in cui si dedica a fare debunking - documenti alla mano - al corposo dossier difensivo in cui l'onorevole ha provato a rispondere ai tanti dubbi sollevati dal tg satirico riguardo al suo operato con la Lega Braccianti.

Lucci indaga in Vaticano: con chi state, Georg o Francesco?
16 gennaio 2023

Lucci indaga in Vaticano: con chi state, Georg o Francesco?

Dopo i funerali di Papa Benedetto XVI, hanno fatto scalpore le parole di padre Georg contro il Papa: "Mi sono sentito un prefetto dimezzato". È vero? Enrico Lucci indaga in Vaticano, esiste ancora la fratellanza oppure anche lì si litiga? C'è ancora unità nella Chiesa cattolica?

La Russa e gli auguri di buon compleanno a Giorgia Meloni
16 gennaio 2023

La Russa e gli auguri di buon compleanno a Giorgia Meloni

Dario Ballantini nei panni di Ignazio la Russa passeggia per le vie della Capitale e incontra alcuni politici italiani. Tra i temi d'attualità affrontati, questa volta ci sono il recente compleanno del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la farina di grillo domestico che presto verrà messa in commercio.

Spalletti vs Allegri, la stretta di mano più lunga di sempre
16 gennaio 2023

Spalletti vs Allegri, la stretta di mano più lunga di sempre

"Striscia lo striscione" di Cristiano Militello, carrellata delle scene calcistiche più divertenti della sfida tra Napoli e Juventus, dai saluti tra Spalletti e Allegri, al travolgente Chiesa che si schianta anche contro il massaggiatore. Con la partecipazione di Milan e Inter pronti per il Derby Supercoppa a Riad, Fiorentina-Sampdoria e quei famosi tendini di Achille.

Intelligenza artificiale: quali lavori a rischio di estinzione?
16 gennaio 2023

Intelligenza artificiale: quali lavori a rischio di estinzione?

Il nostro esperto digitale Marco Camisani Calzolari ci parla di una tecnologia molto attuale, che sta anzi diventando sempre più presente nelle nostre vite: l'intelligenza artificiale. In questo servizio, MCC mette in guardia sugli aspetti positivi e quelli negativi e spiega quali professioni rischiano di scomparire.

I parrucchieri che agli scontrini preferiscono gli scontri
16 gennaio 2023

I parrucchieri che agli scontrini preferiscono gli scontri

Valerio Staffelli torna a visitare certi parrucchieri che evitano di fare gli scontrini fiscali. Che preferiscono il nero totale. Ma cosa succede? Sembra proprio che un salone non abbia gradito la visita dell'inviato e della sua troupe: la proprietaria sembra inarrestabile e volano gli schiaffi.

Vittorio Brumotti nella
16 gennaio 2023

Vittorio Brumotti nella "casa dello spaccio" di Prato

Vittorio Brumotti continua la sua missione di contrasto alle piazze dello spaccio italiane. In questo servizio l'inviato fa visita a una casa abbandonata a Prato, dove gli sono stati segnalati strani movimenti. Infatti, gli spacciatori sono al lavoro nella villa degradata...

Fecondazione assistita, l'assurdo divario tra Nord e Sud
14 gennaio 2023

Fecondazione assistita, l'assurdo divario tra Nord e Sud

Stefania Petyx indaga sulla disparità tra Nord e Sud in ambito sanitario, in particolare per quanto riguarda la fecondazione assistita. Per poterla avere a costi ragionevoli molte coppie sono costrette a "emigrare", soprattutto in Lombardia. Ma non è finita qui: il caso della Fivet apre la porta su diversi gravi problemi e disparità della sanità pubblica.

I dottori verdi che fanno l'endovena agli alberi
14 gennaio 2023

I dottori verdi che fanno l'endovena agli alberi

Luca Sardella in "Speranza verde" affronta le nuove tecniche di cura degli alberi malati: l'endoterapia, che come l'endovena per gli esseri umani interviene sui vasi "xilematici", che portano la linfa all'interno delle piante.

Il Mago Casanova e il potere della mente
14 gennaio 2023

Il Mago Casanova e il potere della mente

A Livigno, dove si allenano gli atleti olimpici, Casanova tenta un'impresa sorprendente: come fare in mille pezzi un bicchiere con il solo potere della mente. Ci riuscirà?

Con Rajae nella tendopoli dei disperati nel centro di Roma
14 gennaio 2023

Con Rajae nella tendopoli dei disperati nel centro di Roma

Rajae Bezzaz è a Roma per visitare la tendopoli sorta a ridosso delle mura Aureliane, in pieno centro, dove incontra alcuni dei suoi abitanti e raccoglie le loro storie. In tutta la capitale questi villaggi di senza tetto stanno sorgendo un po' ovunque. Sembra che 10 mila persone sopravvivano così.

OpenAI, l'intelligenza artificiale a portata di voce
14 gennaio 2023

OpenAI, l'intelligenza artificiale a portata di voce

Marco Camisani Calzolari ci parla di una delle più sconvolgenti novità degli ultimi tempi: lo strumento di intelligenza artificiale messo a disposizione in rete dalla società fondata anche da Elon Musk che può scrivere di qualsiasi cosa al posto nostro e al quale si può chiedere di mettere insieme in un racconto qualunque cosa, anche le carote, i robot e il Gabibbo.

A Marino lo scartato di zucca diventa arte
14 gennaio 2023

A Marino lo scartato di zucca diventa arte

Luca Galtieri si trova al Centro metropolitano di formazione professionale di Marino, vicino Roma, dove il piatto anti-spreco del giorno è lo scartato di zucca. Ecco gli ingredienti: buccia di zucca, buccia di formaggio, semi di zucca, gambi di prezzemolo, buccia di patate e pianta di ortica. Scarto che diventa arte per non sprecare più.

A Roma una scuola abbandonata dall'85: che scempio
14 gennaio 2023

A Roma una scuola abbandonata dall'85: che scempio

Riccardo Trombetta è stato chiamato dagli abitanti di via Bartolucci per una scuola di 4000 metri quadri di proprietà dell'Inps che è inutilizzata dal 1985. Uno scempio, e uno spreco per la vita sociale del quartiere. Ma come scopre l'inviato, qualcosa forse si sta muovendo.

Chiude la
14 gennaio 2023

Chiude la "Netflix della cultura", ci è costata 17 milioni

Pinuccio torna a parlare di ItsArt, la piattaforma di streaming che l'ex ministro Franceschini aveva definito "Netflix della cultura". Un flop clamoroso. Non è durata nemmeno due anni ed è costata allo Stato 17 milioni. Dove sono finiti tutti questi soldi?

Pernacchie per i progetti di edilizia popolare a Palermo
13 gennaio 2023

Pernacchie per i progetti di edilizia popolare a Palermo

Stefania Petyx si occupa dell'occupazione abusiva: a Palermo un bene sequestrato alla mafia è occupato da 10 anni da 41 famiglie con circa 80 bambini. Negata la possibilità di affittare casa in mancanza di contratti lavorativi e garanti, ora che hanno ricevuto un avviso di sfratto, queste famiglie dove finiranno? È l'annoso problema dell'edilizia popolare di Palermo, che ha perso la possibilità di accedere al Pnrr, qui diventato Prrr!

Le accise non le tagliano? Consoliamoci con la trasparenza
13 gennaio 2023

Le accise non le tagliano? Consoliamoci con la trasparenza

Malgrado le promesse passate, il governo non ha tagliato le famigerate accise sulla benzina. In compenso, chiederà ai benzinai di esporre il prezzo medio dei carburanti, per aumentare la trasparenza. Enrico Lucci prova ad applicare il principio a tutti i problemi d'Italia. Con esiti esilaranti.

Ignazio La Russa e i dentini (aguzzi) della piccola Giorgia
13 gennaio 2023

Ignazio La Russa e i dentini (aguzzi) della piccola Giorgia

Dario Ballantini, nei panni di Ignazio La Russa, gira per le strade di Roma e incontra alcuni politici. È l'occasione per affrontare il tema caldo di questi giorni: le critiche mosse a Giorgia Meloni per l'aumento del prezzo della benzina. Ma lui la premier la conosce da tempo.

Miracolo, la pubblicità non c'è più. Doppio miracolo: riappare!
13 gennaio 2023

Miracolo, la pubblicità non c'è più. Doppio miracolo: riappare!

Jimmy Ghione torna a Ponte Milvio, a Roma, dove è accaduto un miracolo laico: la pubblicità sulla facciata della chiesa, di cui aveva parlato in un recente servizio, è improvvisamente sparita. Merito di Striscia? Quel che è certo è che la facciata che ora si vede sembra perfetta, né sembra aver bisogno di restauri.Ma, all'improvviso, quando si credeva che stessero sparendo i ponteggi, ecco una nuova pubblicità. Ma alla facciata non lavora nessuno.

Incendi nei ghetti. Chi ne parla e chi finge di non sentire
13 gennaio 2023

Incendi nei ghetti. Chi ne parla e chi finge di non sentire

Aboubakar Soumahoro dice in tv che nessuno parla degli incendi nei ghetti, ma Rajae Bezzaz non fa altro da otto anni: a Striscia la notizia ha raccontato quelli di Boreano in Basilicata, nel gran ghetto di Rignano, a Rosarno, in Calabria, ancora a Rignano, e al ghetto dei bulgari vicino a Borgo Mezzanone. Poi, due anni dopo, a Rosarno, sull'isola di Lesbo, in Grecia, a Borgo Mezzanone. Onorevole, in questi anni non ha mai acceso la tv?

Il Tapiro a Fiorello: lui ne vuole 2 (per raggiungere Belen)
13 gennaio 2023

Il Tapiro a Fiorello: lui ne vuole 2 (per raggiungere Belen)

Valerio Staffelli va al mattino presto a Roma a consegnare il Tapiro a Rosario Fiorello per aver spoilerato la gravidanza di Nina Zilli. Ma lui dà la colpa a Fabrizio Biggio e poi ne chiede un altro, per aver diffuso (involontariamente?) il numero di cellulare di Alessia Marcuzzi. Perché? Per raggiungere Belen Rodriguez, che a casa ha più Tapiri d'oro di lui.

Il giallo delle accise scomparse (e poi riapparse)
13 gennaio 2023

Il giallo delle accise scomparse (e poi riapparse)

I Sansoni nel giallo più appassionante del 2023: chi ha fatto riapparire all'improvviso le accise sulla benzina? Da gennaio, in tutta Italia.

A Grumolo si soffia sul riso in cerca del giusto equilibrio
13 gennaio 2023

A Grumolo si soffia sul riso in cerca del giusto equilibrio

Davide Rampello per “Paesi e paesaggi…” si sposta a Grumolo delle Abbadesse nel vicentino, dove si coltiva il riso da secoli. Una storia e una cultura che fanno da sfondo alla storia di Paolo Pavan, risiere di Grumolo che lavora il riso con dedizione e, un tocco leggero per non perdere i minerali di superfice.

indietro
avanti
109 di 692

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca