Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
Arzano, l'ufficio dentro la cappella del cimitero
25 novembre 2021

Arzano, l'ufficio dentro la cappella del cimitero

A Luca Abete è arrivata una segnalazione che ha dell'incredibile: all'interno del cimitero di Arzano (Napoli), in una delle cappelle con i loculi dei defunti si trovano due impiegati, addetti alle luci votive, che non avendo un ufficio vero e proprio a loro dedicato, sono stati stanziati lì. Il nostro inviato va a chiedere spiegazioni al dott. Francesco Leo, direttore del Consorzio Cimiteriale

Orrori geografici e ortografici, i cartelli di Militello
25 novembre 2021

Orrori geografici e ortografici, i cartelli di Militello

Cristiano Militello ha scovato dei clamorosi refusi su siti e giornali, ma anche errori ortografici e cartelli decisamente poco consueti, tutti rigorosamente da ridere

PNRR e strategie: le interviste del Vespone
25 novembre 2021

PNRR e strategie: le interviste del Vespone

I piani di Draghi e le strategie delle varie parti politiche. A Porta a porta on the road il Vespone ne parla con: Andrea Romano del PD, Alessandro Cattaneo di Forza Italia e Danilo Toninelli del Movimento 5 Stelle

Paname:
25 novembre 2021

Paname: "Sbirri corrotti, a San Severo prendono 40mila euro ogni ...

Dopo il video della canzone piena di insulti e minacce contro Vittorio Brumotti, composta dopo il servizio di Striscia la notizia sulla droga a San Severo (Foggia), Paname torna su YouTube per fare un passo indietro e dire che non è come sembra. Peccato che non sapendo di essere ripreso dalle telecamere di Striscia la sua versione sia tutt'altra

Giuseppe Balsamo, Striscia non molla
25 novembre 2021

Giuseppe Balsamo, Striscia non molla

Stefania Petyx torna a parlarci della storia di Giuseppe Balsamo, la cui denuncia ha portato all'arresto dei suoi estortori, cosa che ha portato alle ritorsioni di Cosa Nostra, che gli ha bruciato la casa e lo ha costretto ad assistere. Giuseppe continua a ricevere minacce, ma nonostante questo la sua richiesta di ottenere protezione dallo Stato continua a non avere risposta

Finti amori, truffe vere
24 novembre 2021

Finti amori, truffe vere

Moreno Morello torna a occuparsi di truffe online realizzate da furbetti che utilizzano foto di altre persone (a volte anche vip) per creare profili fake con cui circuire donne e persone vulnerabili. Questa volta una segnalatrice che ha capito l'inganno ha chiamato il nostro inviato per smascherare i malviventi: ecco come sono andate le cose

Ursula von der Leyen, le frustate che piacciono ai politici
24 novembre 2021

Ursula von der Leyen, le frustate che piacciono ai politici

La nostra Ursula von der Leyen si trova di nuovo a Roma per continuare a coltivare la sua folle passione per Mario Draghi, ma si imbatte in Paolo Tiramani della Lega, Ubaldo Pagano del PD e Osvaldo Napoli di Coraggio Italia che sembrano non disdegnare le sue frustate

Cosenza, i furbetti dei rifiuti
24 novembre 2021

Cosenza, i furbetti dei rifiuti

Jimmy Ghione si trova a Cosenza per parlare di ambiente perché c'è qualcuno che ha scambiato un bel campo, nei pressi del quale si trovano anche degli animali, per una discarica in cui riversare i propri rifiuti e addirittura bruciarli. Il nostro inviato va a chiedere spiegazioni e si reca poi dai Carabinieri

Sprechi alimentari incomprensibili
24 novembre 2021

Sprechi alimentari incomprensibili

Dopo il servizio realizzato al Lidl di Lentate sul Seveso (Monza e Brianza), Valerio Staffelli ha scovato un altro supermercato che getta via cibo ancora assolutamente buono e che potrebbe essere destinato ad associazioni benefiche. Si tratta dell'EuroSpin di Varedo (Monza e Brianza)

Servizio antitruffe digitali, i consigli di MCC
24 novembre 2021

Servizio antitruffe digitali, i consigli di MCC

Marco Camisani Calzolari risponde alle domande degli utenti che sono stati truffati online: dai finti buoni Amazon agli SMS sospetti delle Poste, ecco alcuni accorgimenti per evitare di cadere in trappola

I segreti della Genovese di tonno di Pasquale Torrente
24 novembre 2021

I segreti della Genovese di tonno di Pasquale Torrente

Per la rubrica "Capolavori italiani in cucina", Paolo Marchi intervista lo Chef Pasquale Torrente che svela i trucchi della sua Genovese di tonno

Cultura, Franceschini e i 28 dirigenti assunti senza concorso
24 novembre 2021

Cultura, Franceschini e i 28 dirigenti assunti senza concorso

Pinuccio torna a parlare del ministro della Cultura Dario Franceschini, il cui dicastero ha assunto ben 28 dirigenti senza concorso. Una scelta che ha fatto molto discutere e per la quale è stata disposta anche un'interrogazione parlamentare. Il nostro inviato approfondisce la questione con la senatrice Margherita Corrado della Commissione Istruzione Pubblica e Beni Culturali

Campane moleste a Monasterolo di Cafasse
24 novembre 2021

Campane moleste a Monasterolo di Cafasse

Capitan Ventosa si trova a Monasterolo di Cafasse (Torino) perché anche qui, come nel vicino comune di Fiano, alcuni residenti si sono lamentati dei rintocchi dal volume decisamente troppo alto delle campane, specie nelle ore notturne. Il nostro inviato prova a risolvere la questione con il diacono, con il parroco e con il sindaco

Porta a porta on the road, dai guai dei 5S al vaccino di Berlusconi
23 novembre 2021

Porta a porta on the road, dai guai dei 5S al vaccino di Berlusconi

Il Vespone questa volta punzecchia Massimo Ungaro di Italia Viva, Matteo Orfini del PD, Mattia Fantinati del Movimento 5 Stelle, Nazario Pagano di Forza Italia

Mascherine negli stadi, ma non per tutti
23 novembre 2021

Mascherine negli stadi, ma non per tutti

Capitan Ventosa ha notato una strana moda tra i dirigenti delle società di calcio di Serie A: praticamente nessuno di loro indossa la mascherina allo stadio, nonostante sia obbligatoria per tutti. Ma c'è di più, perché anche il neo presidente del Genoa, nonché primario dell'Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Generale del San Raffaele e medico di Berlusconi, sembra essere stato contagiato dalla nuova tendenza insieme all'infettivologo Matteo Bassetti

Striscioni, gufate e cadute da stadio
23 novembre 2021

Striscioni, gufate e cadute da stadio

Cristiano Militello ripercorre i momenti più divertenti dell'ultimo posticipo della 13esima giornata di Serie A, tra gufate incredibili e cadute dagli spalti

Mario Draghi, dal Quirinale a San Pietro
22 novembre 2021

Mario Draghi, dal Quirinale a San Pietro

Mario Draghi è l'uomo del momento, ideale per tutte le posizioni di rilievo, pure quella di Papa. Il premier ci scherza su con Filippo Sensi del PD, Simone Baldelli e Matilde Siracusano di Forza Italia, Laura Ravetto della Lega, Adolfo Urso di Fratelli d'Italia

Rai Scoglio 24, contratti esterni sostanziosi
22 novembre 2021

Rai Scoglio 24, contratti esterni sostanziosi

A Rai Scoglio 24 Pinuccio approfondisce la questione dei collaboratori esterni della Tv di Stato, i cui contratti e relativi compensi - sostanziosi - non sono sempre noti. Il nostro inviato in particolare riprende un'interrogazione parlamentare da cui emerge l'astronomica cifra di oltre un milione e mezzo di euro che prenderebbe Bruno Vespa in qualità di artista. Andando a cercare il resoconto parlamentare, però, il nome del giornalista è sparito

Pioltello, la verità sulla videosorveglianza
22 novembre 2021

Pioltello, la verità sulla videosorveglianza

Valerio Staffelli si trova a Pioltello (Milano) per approfondire la questione delle telecamere di videosorveglianza non funzionanti sollevata da Vittorio Brumotti in uno dei suoi servizi sullo spaccio di droga. Il nostro inviato è andato a sentire la versione della sindaca Ivonne Cosciotti

Milano, merce di dubbia provenienza
22 novembre 2021

Milano, merce di dubbia provenienza

Max Laudadio si trova a Baggio, quartiere di Milano in cui basta fare un giro per trovare persone che vendono merce di dubbia provenienza. Un vero e proprio magazzino di tablet, cellulari e oggetti tecnologici che incuriosisce il nostro inviato, che quindi prova a chiedere spiegazioni

Inter-Napoli, perché Spalletti era a terra
22 novembre 2021

Inter-Napoli, perché Spalletti era a terra

Il big match di questa tredicesima giornata di Serie A ha visto un grande protagonista: Luciano Spalletti, stramazzato a terra dopo l'errore macroscopico di Mertens. I momenti più divertenti del weekend calcistico nella rubrica di Cristiano Militello

Luca Abete e la sua troupe aggrediti a Napoli
22 novembre 2021

Luca Abete e la sua troupe aggrediti a Napoli

Ecco le immagini dell'aggressione subita venerdì scorso da Luca Abete e il suo cameraman nel quartiere San Giovanni a Teduccio di Napoli. La troupe del Tg satirico era andata nella periferia Est della città per documentare una vendita illecita di veicoli - soprattutto a clandestini -" senza regolare passaggio di proprietà. Quando il nostro inviato è andato a chiedere spiegazioni è stato accolto con minacce e insulti

Filobus fermi a Roma, la versione di Atac
20 novembre 2021

Filobus fermi a Roma, la versione di Atac

Jimmy Ghione torna dall'amministratore unico Atac Giovanni Mottura per parlare della questione dei filobus di Roma ancora fermi

Striscia la magia e i fuochi (poco) fatui
20 novembre 2021

Striscia la magia e i fuochi (poco) fatui

Il mago Casanova prosegue con la sua rassegna di errori e di trucchi mal riusciti ai colleghi illusionisti o presunti tali. Questa volta si parla di numeri con il fuoco

Cavolfiore, come utilizzare le foglie
20 novembre 2021

Cavolfiore, come utilizzare le foglie

Luca Galtieri ci mostra come evitare gli sprechi alimentari grazie agli studenti della scuola di cucina antispreco di Voghera. In questo episodio ci mostra come utilizzare le foglie di scarto del cavolfiore

Unicef e Associazione Zenzero, la verità su Samira
20 novembre 2021

Unicef e Associazione Zenzero, la verità su Samira

Dopo la crisi in Afghanistan chi è rimasto bloccato lì, soprattutto donne e bambini, ha potuto salvarsi e scappare grazie alle associazioni umanitarie. Tra queste c'è Samira, che è stata evacuata grazie all'impegno dell'Associazione Zenzero. Peccato che la sua storia sia stata "presa in prestito" come testimonianza dall'Unicef. Rajae prova a capire cosa è successo

Torna Speranza verde: il Lago di Posta Fibreno
20 novembre 2021

Torna Speranza verde: il Lago di Posta Fibreno

Luca Sardella torna con la sua rubrica Speranza verde e ci parla di un fenomeno unico in Europa, l'isola mobile che si trova all'interno del Lago di Posta Fibreno (Frosinone). Il nostro inviato ci porta a scoprire la riserva naturale con il direttore Antonio Lecce

Motorizzazione senza personale, cosa succede
20 novembre 2021

Motorizzazione senza personale, cosa succede

Valerio Staffelli torna a occuparsi della carenza di personale nelle motorizzazioni che allunga i tempi degli esami con attese di mesi e mesi. Valerio Staffelli ci aveva mostrato come alcune autoscuole, però, non avessero adeguatamente informato gli allievi e adesso ha dato parola a Paolo Colangelo, Presidente Confarca

Frecciabianca Catania-Palermo, una questione di facciata
20 novembre 2021

Frecciabianca Catania-Palermo, una questione di facciata

Stefania Petyx ci parla del nuovo Frecciabianca che collega Catania e Palermo, inaugurato da Trenitalia da pochissimo e già fermo. Non solo: la nostra inviata ha scoperto che in realtà non si tratta di un treno ad alta velocità, dato che la Sicilia non dispone della rete ferroviaria adatta a sostenerla. E infatti, pur costando quasi il doppio del solito regionale, il Frecciabianca nel giorno dell'inaugurazione ha impiegato appena due minuti in meno

Pinuccio svela alcuni retroscena sulle nomine dei vertici dei tg Rai
19 novembre 2021

Pinuccio svela alcuni retroscena sulle nomine dei vertici dei ...

A Rai Scoglio 24 Pinuccio parla delle rimostranze che l'Usigrai, che definisce la squadra di Striscia composta da "denigratori di professione" per aver sollevato la questione degli sprechi e degli organici della Tv di Stato. Il nostro inviato ne parla con Michele Anzaldi, segretario della Commissione di vigilanza Rai

Paesi, paesaggi…alla scoperta di Canepina
19 novembre 2021

Paesi, paesaggi…alla scoperta di Canepina

Davide Rampello si trova a Canepina, antico borgo nei pressi di Viterbo, così chiamato perché nel Medioevo vi si coltivava la canapa. Qui Guido Fanelli, ex capotreno, ha aperto un pastificio artigianale dove produce il tipico maccarone di Canepina, pasta all'uovo specialità del territorio

Sanità in tilt in Campania
19 novembre 2021

Sanità in tilt in Campania

Come accade sempre ormai da qualche anno, in autunno finisce il budget a disposizione dei centri privati per le prestazioni sanitarie convenzionate. Luca Abete ha provato a verificare se anche il 2021 non fa eccezione e purtroppo non è stato smentito, con un'aggravante

Nomine Rai, Giuseppe Conte furioso
19 novembre 2021

Nomine Rai, Giuseppe Conte furioso

L'ex premier Giuseppe Conte non si dà pace per le nomine Rai e sfoga tutta la sua frustrazione con Gennaro Migliore di Italia Viva, Fabio Berardini di Coraggio Italia, Andrea Romano del PD e Simone Baldelli di Forza Italia

Voto elettronico e voto online sono sicuri?
19 novembre 2021

Voto elettronico e voto online sono sicuri?

Marco Camisani Calzolari ci parla delle nuove tecnologie che consentono di esprimere il proprio voto in modo elettronico e online. Siamo certi che siano strumenti sicuri come il voto cartaceo? Ce ne parla il nostro inviato

Parcheggi sui posti per disabili, Brumotti a Bologna
19 novembre 2021

Parcheggi sui posti per disabili, Brumotti a Bologna

Vittorio Brumotti prosegue nel suo tour per i centri commerciali d'Italia per bacchettare ironicamente gli automobilisti indisciplinati che parcheggiano sui posti riservati ai disabili. Tappa a Bologna

Luca Abete aggredito a San Giovanni a Teduccio: l'anteprima
19 novembre 2021

Luca Abete aggredito a San Giovanni a Teduccio: l'anteprima

Ecco le prime immagini dell'aggressione subita da Luca Abete e dalla sua troupe mentre si trovavano nel quartiere di Napoli di San Giovanni a Teduccio per un servizio su una truffa automobilistica

indietro
avanti
163 di 690

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca