Torna Speranza verde: il Lago di Posta Fibreno

Luca Sardella torna con la sua rubrica Speranza verde e ci parla di un fenomeno unico in Europa, l'isola mobile che si trova all'interno del Lago di Posta Fibreno (Frosinone). Il nostro inviato ci porta a scoprire la riserva naturale con il direttore Antonio Lecce

Luca Sardella torna con la sua rubrica Speranza verde e ci parla di un fenomeno unico in Europa, l'isola mobile che si trova all'interno del Lago di Posta Fibreno (Frosinone). Il nostro inviato ci porta a scoprire la riserva naturale con il direttore Antonio Lecce

20/11/2021

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti

"Speranza verde": a Cisternino c'è la pianta della pace

Luca Sardella si trova nella località in provincia di Brindisi e ci mostra l'arbusto del cachi di Nagasaki, trovato sotto le macerie della città dopo lo scoppio della bomba atomica. Il Masayuki Ebinuma, agronomo giapponese, l'ha tenuta in vita fino a ora. Con i suoi semi sono state generate quasi 300 piante in giro per il mondo: questa si trova nei Giardini di Pomona, al centro di un labirinto di lavanda, simbolo della strada che bisogna fare per arrivare alla pace.

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Frecciabianca Catania-Palermo, una questione di facciata

Frecciabianca Catania-Palermo, una questione di facciata

Stefania Petyx ci parla del nuovo Frecciabianca che collega Catania e Palermo, inaugurato da Trenitalia da pochissimo e già fermo. Non solo: la nostra inviata ha scoperto che in realtà non si tratta di un treno ad alta velocità, dato che la Sicilia non dispone della rete ferroviaria adatta a sostenerla. E infatti, pur costando quasi il doppio del solito regionale, il Frecciabianca nel giorno dell'inaugurazione ha impiegato appena due minuti in meno

Top 10 Video

tutti i video
Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Nel documentario Signor Faletti, Antonio Ricci ricorda il clima creativo e sperimentale del Drive In: "Era un momento di grande creatività, un godimento totale… Giorgio costruiva i personaggi come piccole fiabe, con protagonista, antagonista e capovolgimento". Enzo Iacchetti sottolinea la versatilità di Faletti: "Li ha inventati tutti per il Drive In, da Catozzo alla Suora. Temeva che la ripetizione invecchiasse il suo talento"

Pugni e spintoni a Stefania Petyx e alla sua troupe nei pressi del mercato Ballarò di Palermo

Pugni e spintoni a Stefania Petyx e alla sua troupe nei pressi ...

L'inviata e la sua troupe sono stati aggrediti da tre uomini nei pressi del mercato di Ballarò, mentre stavano realizzando un servizio sull'area coperta del mercato. Durante l'aggressione, un operatore ha ricevuto un pugno al costato, mentre un altro ha riportato graffi e segni sul collo. L'inviata, nel tentativo di proteggere i suoi collaboratori, è stata ripetutamente spintonata. Le telecamere e il resto dell'attrezzatura sono stati danneggiati

use DateTime;