Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
ABUSIVISMO A BAGNARA DI CASTEL VOLTURNO (CASERTA)
2 ottobre 2018

ABUSIVISMO A BAGNARA DI CASTEL VOLTURNO (CASERTA)

Luca Abete ci porta in un contesto marino surreale. Un litorale, regno dell’abusivismo degli anni ’70 che è oggi teatro di gite di famiglie che vanno in spiaggia tra cumuli di cemento armato e case diroccate “nel” mare. Luca parla con qualche proprietario e, incredulo, scopre la loro piena consapevolezza di essere abusivi e di voler rivendicare la proprietà. Certo, nonostante l’abuso, hanno anche tutte le utenze in regola! Luca allora decide di capirci di più e si reca all’ufficio condoni di Bagnara: l’impiegato ci racconta di 12.000/ 15.000 pratiche di condono edilizio in itinere, insomma non ancora perfezionate da più di 30 anni. E l’impiegato nutre forti dubbi su una soluzione, anche se si interpellasse Padre Pio!

CINGHIALI OVUNQUE: DI CHI È LA COLPA?
2 ottobre 2018

CINGHIALI OVUNQUE: DI CHI È LA COLPA?

Il giovanissimo Eric Barbizzi ci spiega con la sua solita chiarezza la bizzarra presenza sempre più diffusa dei cinghiali nella nostra Italia, da nord a sud. Essi provocano incidenti automobilistici , devastano raccolti e seminano paura. L’attenta analisi parte da lontano, cioè da quando anni fa i cinghiali autoctoni stavano per diventare una razza in via di estinzione. Per rimediare a questo è stata promossa una campagna di ripopolamento con una razza rumena non solo più grossa ma anche sottoposta ad accoppiamenti con i maiali. Insomma un po’ maiali, un po’ cinghiali, ma sicuramente esemplari enormi che scorrazzano per le città. E poi il riscaldamento globale, che consente una migliore sopravvivenza ai cuccioli, e la riforestazione hanno fatto sì che oggi si contano in giro circa un milione di esemplari . A questo punto Eric saggiamente ci indica dei consigli per una convivenza con i cinghiali alla quale pare ci dovremo abituare.

Tapiro ad Asia Argento
1 ottobre 2018

Tapiro ad Asia Argento

Valerio Staffelli consegna a Roma ad Asia Argento il tapiro d’oro dopo le accuse di molestie sessuale dell’attore Jimmy Bennet. Accuse che le hanno causato la sua esclusione da X-Factor. L’attrice, nonostante tutto, dice di continuare ad andare avanti e afferma che la cosa più importante è trovare pace. Chissà se questo tapiro d’”Argento” le porterà fortuna?

Nessuno vuole parlare con Conte
1 ottobre 2018

Nessuno vuole parlare con Conte

Dario Ballantini nei panni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte gira per la capitale in cerca di affetto tra i suoi colleghi. Tanti i suoi interlocutori da Casalino a Colaninno, con cui si fa “uno spread”, a Crimi, Mulè e Ravetto.

CONTO SALATO NEI  BAR ROMANI , MA SOLO PER GLI STRANIERI
1 ottobre 2018

CONTO SALATO NEI BAR ROMANI , MA SOLO PER GLI STRANIERI

Riccardo Trombetta ci racconta come nei bar della capitale il prezzo è più caro per gli stranieri. Lo stesso menù ha due prezzi differenti: per lo straniero c’è una maggiorazione di dieci euro. I baristi cacciano il nostro inviato dal bar prendendolo a spintoni e si giustificano inveendo contro lo stato e la tassa di soggiorno.

C’ERA UNA VOLTA UN BOSCO... E UN INCENERITORE
1 ottobre 2018

C’ERA UNA VOLTA UN BOSCO... E UN INCENERITORE

A Massafra (Taranto) Pinuccio ci parla della costruzione di un nuovo inceneritore, ma per problemi di distanza dal bosco non si può fare. Piovono ricorsi e ricorsi fino a quando il Consiglio di Stato vuole accertare la fattibilità, inviando dei verificatori. Ma all'improvviso il bosco scompare. Divertenti le ipotesi di Pinuccio, ma l’avvocatura della provincia ipotizza che sia stata la mano dell’uomo a estirpare il bosco. Dopo, però, la provincia, stranamente, approva l’ autorizzazione. Insomma non si capisce nulla, commenta l’ing.Ambruoso, del “comitato no raddoppio inceneritore”e allora Pinuccio invece di chiedere tutto al presidente della regione Tamburrano decide di piantare un albero. Forse sarà più utile!

Striscia lo striscione: errori e papere calcistiche
1 ottobre 2018

Striscia lo striscione: errori e papere calcistiche

Tutti gli spunti per ridere, proposti da Cristiano Militello, sono tutti calcistici. Lo sbuffo cavallino di Ronaldo e di Boateng che diventa virale, le gaffe di Ancelotti e Gattuso, le testate degli arbitri. Completano il quadro delle risate gli episodi della “gufata”,del “premio frittata” e di “tutti giù per terra”. Eccellono gli amici che Cristiano intervista a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina): tutti ironici e pronti alla battuta.

“VEDERE” BENDATI GRAZIE ALLA GHIANDOLA PINEALE
1 ottobre 2018

“VEDERE” BENDATI GRAZIE ALLA GHIANDOLA PINEALE

Moreno Morello ci mostra come uno scienziato russo insegna a vedere senza l’uso degli occhi, attivando nel nostro cervello la ghiandola pineale. Attraverso la tecnica dell’infovisione e con una semplice mascherina oscurante da viaggio permette anche ai ciechi di vedere. Queste pratiche sembrano un miracolo e in Italia il fondatore del COEM Maurizio Sarlo prova a diffonderle. Grazie a dei corsi (1.000 euro!) e a delle performances con bambini che, sebbene bendati ,vedono si riuscirà a provare la forza delle mirabolanti pratiche russe? Si riattiverà la ghiandola pineale? (continua…)

LA BICI DI BRUMOTTI AL SERVIZIO DELLE FAMIGLIE SMA
29 settembre 2018

LA BICI DI BRUMOTTI AL SERVIZIO DELLE FAMIGLIE SMA

Con bici e buon umore Brumotti va a trovare a Roma le famiglie SMA (atrofie muscolari spinali) che una volta l’anno si riuniscono.La presidente delle famiglie SMA, Daniela Lauro, ci racconta che grazie ai tanti sms solidali sono riusciti a finanziare la ricerca, a varare un progetto smart che in tutta Italia ha consentito l’apertura di centri clinici di riferimento per tutti i malati e ha permesso la sperimentazione di un farmaco che rallenta la malattia. Vittorio intervista il prof. Mercuri, ricercatore SMA, che ribadisce la necessità di proseguire la ricerca anche per la terapia genica.Tutti, adulti e bimbi, in coro, urlano il numero per la raccolta fondi per continuare il percorso di miglioramento di vita di tutti i malati di SMA.

I TRASGRESSORI DEL TRENO A CENGIO (SAVONA)
29 settembre 2018

I TRASGRESSORI DEL TRENO A CENGIO (SAVONA)

Sulla tratta ferroviaria Torino - Savona tutti i passeggeri sprovvisti di biglietto vengono fatti scendere a Cengio (Savona). Tante le testimonianze degli abitanti che si lamentano, perchè i trasgressori disturbano e anche rubano. Perchè solo a Cengio? Il mistero si infittisce e Capitan Ventosa scopre che in questa stazione non c'è la polizia ferroviaria. Così i trasgressori saltano i controlli, ma a danno degli amici di Cengio che subiscono vari disagi e a vantaggio del treno che può procedere senza perdere tempo nei controlli dei trasgressori.

A trip to the future
29 settembre 2018

A trip to the future

Does your head spin when you think about the future of work, society and family?

NON FIDATEVI DELLE APPARENZE
29 settembre 2018

NON FIDATEVI DELLE APPARENZE

Il cappello volante di Antonio Casanova è a Bologna. Antonio ci mette in guardia sulla truffa del finto meccanico. Come per magia a chi si trova in panne appare un “meccanico” che risolve tutto a prezzi modici dai 20 ai 50 euro!Tutto ha inizio dopo aver parcheggiato, perché il truffatore manomette qualcosa sotto la carrozzeria della macchina posteggiata. Poi il malcapitato non riesce a mettere in moto la macchina e magicamente trova disponibile il finto meccanico che risolve tutto a prezzi modici e .. la magia è fatta! Attenti agli sconosciuti!

MENSILE STRATOSFERICO PER LA SEDE ABBANDONATA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
29 settembre 2018

MENSILE STRATOSFERICO PER LA SEDE ABBANDONATA DELL’AGENZIA ...

Riccardo Trombetta è a Roma presso la vecchia sede abbandonata dell’Agenzia delle entrate. Da fine ottobre del 2016 la sede è vuota, ma l’Agenzia delle entrate ha ugualmente pagato euro 305.000 al mese! Poi l’agenzia del demanio, che ha curato questo contratto di affitto, ha consegnato due piani alla prefettura di Roma per un canone ridotto a soli 230.000 euro, ma è ancora in corso il trasloco. La corte dei conti ha aperto un'istruttoria per accertare l’evidente danno erariale, istruttoria che è ancora in essere. Diamo fiato alle ingiustizie, conclude il nostro Riccardo.

PROMESSA MANTENUTA: RIAPERTURA DELLA DISCARICA A MELILLI IN SICILIA
29 settembre 2018

PROMESSA MANTENUTA: RIAPERTURA DELLA DISCARICA A MELILLI IN SICILIA

Stefania Petyx ritorna a Melilli e si compiace dei sorrisi degli 81 dipendenti di Cisma Ambiente che dopo un anno e mezzo ritorneranno a lavorare. La promessa dei due assessori Cordaro e Pierobon fatta a Stefania è stata mantenuta. Il Comitato Cittadini, nella voce di Giusi Nanè, ci invita a sorvegliare che tutto sia fatto secondo legge e al microfono di Stefania l’avv. Carpinato , l’amministratore giudiziario di Cisma Ambiente, ci rassicura che tutto andrà per il meglio. Stefania e il bassotto vigileranno.

VIAGGIO NEL FUTURO
29 settembre 2018

VIAGGIO NEL FUTURO

Cristina Gabetti chiede informazioni a Cristina Pozzi, scrittrice e divulgatrice scientifica, su un futuro, che si prevede ricco di cambiamenti. Cristina ci racconta cosa potrà significare nei prossimi anni il cambiamento che coinvolgerà l’ambiente ,la famiglia, la genetica, la sanità e anche l’aumento delle capacità cognitive. Ci avverte dei tanti lavori che spariranno a vantaggio dell’uso dei robot, ma è convinta che diventerà una figura centrale quella dello psicologo. Qual è il consiglio valido per questo futuro? Imparare ad essere curiosi e imparare ad imparare.

UN CONTE MANOVRATO?
28 settembre 2018

UN CONTE MANOVRATO?

Dario Ballantini,un perfetto Giuseppe Conte, chiacchiera con tanti politici e sottolinea con tutti loro il suo ruolo di “burattino”!

LA MALA GESTIONE DELL’OPERA PIA RUFFINI
28 settembre 2018

LA MALA GESTIONE DELL’OPERA PIA RUFFINI

Stefania Petyx in compagnia del bassotto ci parla dell’Opera Pia Ruffini che per 40 anni ha aiutato poveri, disabili e anziani. Ma improvvisamente tutto si ferma e per i dipendenti e per gli assistiti. Sono finiti i soldi, nonostante un patrimonio immobiliare e i tanti finanziamenti dalla regione. Una malagestione che è stata scoperta dall’attuale nuovo presidente , l’arcivescovo di Palermo, Lorefice che ai microfoni di Stefania promette di risolvere il problema.

PRESTAZIONI SOCIALI UGUALI PER TUTTI ?
28 settembre 2018

PRESTAZIONI SOCIALI UGUALI PER TUTTI ?

Siamo a Lodi: la nostra Rajae raccoglie testimonianze amareggiate di cittadini stranieri, che provengono per lo più dall’Ecuador, Bangladesh, Bolivia, perché i loro bimbi non hanno accesso alle prestazioni sociali dovute (scuolabus e altro) senza una documentazione aggiuntiva, quasi impossibile da rintracciare. Rajae Bezzaz intervista l’avvocato Guariso (Associazione studi giuridici sull’immigrazione) che conferma la disparità di trattamento, non prevista dalla legge. Poi chiede ragguagli alla sindaca Casanova che promette di analizzare i casi specifici, sperando di risolvere il problema.

UNA CASSAFORTE DI SAPORI AD ALBARETTO DELLA TORRE (CUNEO)
28 settembre 2018

UNA CASSAFORTE DI SAPORI AD ALBARETTO DELLA TORRE (CUNEO)

Davide Rampello ci fa scoprire il cuoco Cesare Giaccone, immerso in una terra fortunata per la presenza di uve pregiate, nocciole , tartufi e funghi .Cesare, che tutela la cultura del territorio, ha imparato altrove ma è sempre tornato nella sua terra, reinventando semplici ingredienti, ed ha costruito una eccellente rete di produttori.

ROMA, IL PRENOTATORE ABUSIVO
28 settembre 2018

ROMA, IL PRENOTATORE ABUSIVO

Grazie ad una segnalazione Jimmy Ghione si reca in via Di Pietralata, per la presenza di bastoni lungo la carreggiata nei due sensi di marcia. I bastoni , che vengono ben posizionati nel pomeriggio, alla luce della sera magicamente lasciano il posto per il posteggio delle auto. Tutto merito del prenotatore abusivo, che in momenti di traffico diventa anche vigile abusivo.

I FURBETTI DELLA PAY TV
28 settembre 2018

I FURBETTI DELLA PAY TV

Marco Camisani Calzolari ci parla di venditori abusivi di abbonamenti di tv a pagamento, servizi illegali riscontrabili anche su decine di siti su internet. Per 11 euro mensili hai accesso a tutte le serie, a tutti gli sport, a tutto e basta.Marco verifica queste proposte e funzionano! Intervista allora l’avv.Daffarra (federazione tutela contenuti audiovisivi e multimediali) che specifica pena e sanzioni per la pirateria pay tv.Non resta che rompere la scatoletta del dispositivo illegale!

TARANTO, WIND DAY E GAS RADON: SCEGLIERE TRA SCUOLA O SALUTE?
27 settembre 2018

TARANTO, WIND DAY E GAS RADON: SCEGLIERE TRA SCUOLA O SALUTE?

Pinuccio invita provocatoriamente chi di dovere a vivere a Taranto, anzi a frequentare le scuole di Taranto. Non si capisce se le finestre delle aule scolastiche debbano stare aperte o chiuse. Nei wind day (giorni pericolosi per le polveri dell’ILVA) le finestre dovrebbero stare chiuse e in altri giorni aperte per far fuoriuscire il pericoloso gas radon del sottosuolo. Nell’incertezza, gli studenti stanno a casa.

VERONICA GENTILI RICEVE IL TAPIRO
27 settembre 2018

VERONICA GENTILI RICEVE IL TAPIRO

Valerio Staffelli consegna il tapiro d’oro alla giornalista Gentili che “A stasera Italia” su Rete 4 ha dato dell’ubriaco al direttore di Libero Vittorio Feltri. Lei invia una lettera di scuse, ma Feltri la definisce una decerebrata.

ATTENZIONE ALL’INQUINAMENTO ACUSTICO
27 settembre 2018

ATTENZIONE ALL’INQUINAMENTO ACUSTICO

Eric Barbizzi ci parla della seconda minaccia ambientale dopo quella dell’aria: l’inquinamento acustico. Già dai 65 decibel iniziano i problemi. Psichiatrici americani consigliano di ritagliarci giornalmente 3 minuti di silenzio, per stare meglio.

Vespone il pungiglione colpisce ancora
27 settembre 2018

Vespone il pungiglione colpisce ancora

Tra gli interlocutori del Vespone Gianpaolo Fabrizio, c’è che si intrattiene con lui, come il sorridente Morra del Movimento cinque stelle, la cordiale Giammanco di Forza Italia e il divertito Borghi della Lega. Ma qualcuno, come Gianni Cuperlo del Pd, ascolta, trattiene il riso e saluta soltanto.

NAPOLI: DOVE LO STATO MANCA, ARRIVANO GLI ABUSIVI
27 settembre 2018

NAPOLI: DOVE LO STATO MANCA, ARRIVANO GLI ABUSIVI

Luca Abete ci mostra quello che succede sulla via Domiziana che collega Caserta con Napoli. Furgoni e auto monovolume abusivi riempiti fino all’inverosimile offrono a 1 euro, a persona, il servizio che non è più garantito dalla Compagnia Trasporti Pubblici, da tempo in crisi economica. Il paradosso? Tutti soddisfatti, autisti e passeggeri!

STRISCIA LO STRISCIONE: GAFFE E ANCHE UNA “DOPPIA FRITTATA”
27 settembre 2018

STRISCIA LO STRISCIONE: GAFFE E ANCHE UNA “DOPPIA FRITTATA”

Cristiano Militello, sempre pronto a registrare gli affettuosi saluti ai conduttori, soprattutto a Michelle, ci regala una carrellata di gaffe di giornalisti e di allenatori. Sempre da ridere i servizi della Gufata e dei Gol più belli. Spicca però la “doppia frittata” nella partita Liverpool - Chelsea!

UNA INEDITA VERSIONE DI GIULIA GRILLO
26 settembre 2018

UNA INEDITA VERSIONE DI GIULIA GRILLO

Sergio Friscia nei panni di Giulia Grillo, il ministro della Salute con licenza di vaccinare. In giro per Roma fa due chiacchiere con gli onorevoli Valente, Librandi, Colaninno e Napoli.

TARANTO:ILVA E IL POST ILVA, ARCELORMITTAL
26 settembre 2018

TARANTO:ILVA E IL POST ILVA, ARCELORMITTAL

Pinuccio, grazie alle parole del presidente dell’associazione Peacelink, avv.Marescotti, fa chiarezza sui punti controversi del post contratto Governo - ArcelorMittal e avanza seri dubbi sulle cosiddette buone condizioni che lo Stato ha “strappato” al privato ArcelorMittal.

BORSEGGIATORI IN GIRO PER ROMA
26 settembre 2018

BORSEGGIATORI IN GIRO PER ROMA

Jimmy Ghione, in giro tra le bellezze della capitale, ci avvisa della presenza di tanti borseggiatori che si aggirano per il Colosseo, il Circo Massimo e sul Palatino. La polizia è spesso pronta ad entrare in azione per coloro che vengono derubati. Raccomandiamo la massima attenzione, i ladri non vanno in vacanza!

PROSTITUTE CINESI ALLA LUCE DEL GIORNO A MILANO
26 settembre 2018

PROSTITUTE CINESI ALLA LUCE DEL GIORNO A MILANO

Max Laudadio ci fa scoprire la prostituzione cinese. A Milano, in zona Viale Fulvio Testi, un gruppo di ragazze cinesi offre sesso a pagamento sotto gli occhi di tutti, avvicinando i clienti per strada.

STRISCIA IL CARTELLONE: SUGGERIMENTI PER GIUSTIFICARE UN TRADIMENTO
26 settembre 2018

STRISCIA IL CARTELLONE: SUGGERIMENTI PER GIUSTIFICARE UN TRADIMENTO

Cristiano Militello ci mostra la geniale scusa del secolo per un tradimento e tanti errori. E ancora cartelli politici nello spazio degli annunci mortuari e significativa controversa segnaletica stradale per un certo Piano Di Maio, che strane coincidenze! Ancora risate per singolari omonimie, per bizzarre comunicazioni ferie e per il nuovo sugo “porta puttena”, la battuta storica dell’amato Lino Banfi.

NAPOLI E IL FILLER IN CUCINA
26 settembre 2018

NAPOLI E IL FILLER IN CUCINA

Luca Abete si trova a Napoli per segnalare la donna che ha trasformato la sua cucina in uno studio di medicina estetica in cui si dedica illegalmente ai filler. Davanti al nostro inviato nega il suo lavoro, ma continua ad ostentare le foto delle clienti sui suoi social.

Il Vespone scatenato
25 settembre 2018

Il Vespone scatenato

Gianpaolo Fabrizio nei panni di Bruno Vespa a passeggio per Roma punzecchia alcuni esponenti politici, gli onorevoli Puglia, Baldelli, Scalfarotto e Villarosa.

La discarica di Melilli in Sicilia
25 settembre 2018

La discarica di Melilli in Sicilia

Stefania Petyx è in Sicilia in mezzo ai rifiuti. Urla però vendetta la discarica Cisma Ambiente a Melilli (Siracusa) vuota, sotto sequestro dal 2017 dallo Stato per traffico illecito di rifiuti, ma ancora non utilizzata. Gli assessori Cordaro e Pierobon, intervistati dalla nostra Stefania, danno la buona notizia che si aprirà a breve.

Tapiro a Rocco Casalino (versione integrale)
25 settembre 2018

Tapiro a Rocco Casalino (versione integrale)

Valerio Staffelli consegna il tapiro d’oro a Casalino, portavoce del premier Conte, per la polemica scatenata dalla diffusione della sua intercettazione dai toni forti con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Staffelli poi mette in rilievo che lo stipendio di Casalino è più alto di quello del premier e il portavoce promette al nostro inviato di rivedere il proprio stipendio e non solo.

indietro
avanti
313 di 689

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca