Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
Fagnani, la
21 maggio 2024

Fagnani, la "Belva" convocata dall'Ordine dei giornalisti

Pinuccio torna a occuparsi di Francesca Fagnani e dei preziosi gioielli di una nota maison che la giornalista ha indossato nella sua trasmissione Belve, al Festival di Sanremo e nei servizi fotografici di alcuni settimanali di moda. Caso segnalato anche dal Codacons. Ebbene ora Fagnani è stata convocata dal Consiglio di disciplina dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio per rispondere delle sue azioni il prossimo 4 giugno

La crisi idrica in Sicilia e il naufragio dei dissalatori
21 maggio 2024

La crisi idrica in Sicilia e il naufragio dei dissalatori

Vietato innaffiare le piante e lavare le auto a Palermo: la Regione ha chiesto lo stato di emergenza per siccità. Che fare? Tra le soluzioni proposte c'è quella dei dissalatori. Peccato che sull'isola ne esistessero già tre, due dei quali fuori uso - come ci spiega Stefania Petyx - e che mezzo secolo fa Gela vantasse l'impianto più grande d'Europa: non funziona nemmeno quello ma ogni anno costa 10 milioni di euro ai siciliani

Lollobrigida: «Le guerre si potrebbero evitare con delle cene ben organizzate»
21 maggio 2024

Lollobrigida: «Le guerre si potrebbero evitare con delle cene ...

In questa nuova puntata dedicata alla par condicio, il Vespone incontra i finti politici italiani. Tra gli altri, Matteo Renzi che ha affermato di essersi candidato alle elezioni europee per un atto di coraggio, Carlo Calenda, i cui consensi sono leggermente aumentati e l'inviato crede di conoscerne il motivo. Poi punzecchia Maurizio Lupi sul caso Toti e il Ministro dell'agricoltura che si frusta per le sue gaffe

Il
21 maggio 2024

Il "Baccalà al pil pil e trippa" di Alfonso D'Auria

Per la rubrica enogastronomica "Capolavori del mondo in cucina" Paolo Marchi incontra lo chef del ristorante Follie di Roma, che presenta la sua interpretazione di una ricetta tipicamente spagnola, il baccalà pil pil, accompagnato da una crocchetta di trippa di pesce. Il segreto è utilizzare pochi ingredienti per esaltarne il sapore

A Striscia lo striscione Max Allegri perde la calma
20 maggio 2024

A Striscia lo striscione Max Allegri perde la calma

L'Inter che festeggia lo scudetto, la finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus durante la quale Allegri ha perso il controllo (anche se lui nega), la salvezza conquistata dal Cagliari, l'intervista a Gilardino dopo la partita tra Roma e Genoa e altro ancora. Cristiano Militello racconta come sempre il meglio del calcio a modo suo, senza dimenticarsi del Premio Frittata e dei Gollissimi

Alla stazione centrale di Milano vietato l'ingresso a Striscia
20 maggio 2024

Alla stazione centrale di Milano vietato l'ingresso a Striscia

Una collaboratrice di Valerio Staffelli, impegnata nella realizzazione di un servizio sui borseggi alla Stazione Centrale di Milano e munita di regolare biglietto, è stata bloccata ai varchi d'ingresso ai binari dal personale di sicurezza delle Ferrovie. Di fatto è stato così impedito al tg satirico di proseguire l'inchiesta sui furti nei treni. Nel frattempo le borseggiatrici passavano tranquillamente e senza titolo di viaggio dai tornelli di uscita lì accanto

Festa con le principesse e la Roncalli, nipote del Papa buono
20 maggio 2024

Festa con le principesse e la Roncalli, nipote del Papa buono

Enrico Lucci ci conduce al party di compleanno di Cristina Roncalli, il cui prozio era papa Giovanni XXIII. Un appuntamento mondano cui partecipano varie principesse come Giulia Borghese, Irma Capece Minutolo, Conny Caracciolo. Ma fuori dal party l'inviato fa anche la conoscenza di altri personaggi come Sandro il Colombiano, che ha un kalashnikov tatuato sulla testa…

Morello e le aziende che spremono i nostri dati
20 maggio 2024

Morello e le aziende che spremono i nostri dati

Ignari cittadini come agrumi da spremere? Una lunga filiera di aziende arraffa informazioni utili da liste dettagliate dei nostri dati personali, a nostra insaputa, per venderci prodotti di ogni tipo. Moreno Morello ci mostra un esperimento fatto a Padova. La società di Frosinone di cui si parla nel servizio può contare su 21 milioni di dati anagrafici, praticamente mezza Italia, per procurare appuntamenti nel settore immobiliare e in altri ambiti

Diffidate da Ezio Greggio (in versione IA)
20 maggio 2024

Diffidate da Ezio Greggio (in versione IA)

Marco Camisani Calzolari ci mette ancora in guardia sulle truffe che circolano in rete. Questa volta a [email protected] sono stati segnalati anche alcuni video creati con l'Intelligenza Artificiale. Filmati usati per rubare soldi alle persone. Uno di questi sfrutta l'immagine del conduttore di Striscia la notizia e promette falsi guadagni. Poi c'è quello che usa il volto di Giorgia Meloni e quello che riproduce un tg falsificato

Al cocktail party di Conte Salvini beve un Mojito o un Negroni?
20 maggio 2024

Al cocktail party di Conte Salvini beve un Mojito o un Negroni?

Dario Ballantini, nei panni del leader del Movimento 5 Stelle, va a una festa con alcune ragazze. Ma Rocco Casalino non è in lista e lui si innervosisce. Poi il party prende il via tra battute sul governatore Toti e sul drink preferito del ministro dei Trasporti. E lo Schlein Tonic che effetto fa a chi lo beve? Semplice, fa perdere la test... ehm i consensi

Fortino di spaccio, violenza e degrado nella Tiburtina Valley
20 maggio 2024

Fortino di spaccio, violenza e degrado nella Tiburtina Valley

Rajae Bezzaz ci mostra il grande polo industriale in decadenza nella zona Nord-Est di Roma, nota come Ex Penicillina, che nel 2018 fu sgomberata dai senzatetto che la abitavano . In molti trovarono rifugio nelle ex Officine Romanazzi, oggi crocevia di mille traffici: tutti illegali. Un testimone intervistato parla dell'aggressione subita, un altro definisce il posto una sorta di supermercato in cui è possibile trovare Ecstasy, Md…

A Piacenza il parchimetro è fiscalissimo
18 maggio 2024

A Piacenza il parchimetro è fiscalissimo

Capitan Ventosa ha appena parcheggiato nella città emiliana e scopre che per una sosta di un'ora bisogna pagare 1 euro e 80 centesimi. L'inviato inserisce allora una moneta da 2 euro, ma il parchimetro non la accetta perché vuole i soldi giusti. L'unica soluzione per evitare una multa è chiedere aiuto ai passanti, ma forse non è sufficiente

La diga fantasma di Saglioccia
18 maggio 2024

La diga fantasma di Saglioccia

Brumotti ci racconta un grande spreco di denaro pubblico per un ecomostro di cemento costruito in una vallata piena di alberi: la diga di Saglioccia in Puglia, mai entrata in funzione e mai collaudata. I lavori sono iniziati nel lontano 1977 e sono finiti negli anni Novanta: per costruire la struttura è stata disboscata la Selva di Gravina

Striscia la magia, il miracolo dell'albero d'arancio
18 maggio 2024

Striscia la magia, il miracolo dell'albero d'arancio

Antonio Casanova si esibisce in un trucco di magia facendo sparire l'anello di una turista. Poi ci mostra un albero da cui improvvisamente cresce un'arancia pronta per essere mangiata. Ma quello che trova dentro al frutto è ancora più sorprendente

Busto Arsizio, pochi giudici di pace sommersi di lavoro
18 maggio 2024

Busto Arsizio, pochi giudici di pace sommersi di lavoro

Max Laudadio ci spiega la delicata situazione del foro di Busto Arsizio, in provincia di Varese, dove ci sono solo due giudici di pace e dove una causa che inizia ora finirà probabilmente dopo 4 anni. Una condizione critica su cui pesa anche la mole di lavoro che deriva da ritardi e cancellazioni di voli all'aeroporto di Malpensa

Lagune di Lesina e Varano, ostriche e allevatori in ginocchio
18 maggio 2024

Lagune di Lesina e Varano, ostriche e allevatori in ginocchio

Pinuccio è in provincia di Foggia per parlarci degli allevamenti di questi pregiati molluschi, collegati al mare attraverso dei canali artificiali che sono però ostruiti. Questo impedisce all'acqua di mare di entrare nella laguna e porta all'abbassamento del livello di ossigenazione necessario. Gli allevatori chiedono dunque aiuto all'inviato che fa un appello alla Regione

Polignano a Mare: qui il pomodoro è un prodotto di serra
18 maggio 2024

Polignano a Mare: qui il pomodoro è un prodotto di serra

Luca Sardella è con Lino La Pietra, produttore di pomodori, e ci parla di come questo tipo di coltivazione permetta di ottenere un prodotto non trattato, cresciuto al riparo da insetti e inquinamento. Poi l'inviato ci spiega l'utilizzo dei led per stimolare il fitocromo e influenzare il fotoperiodismo di queste piante

Venezia, il piatto antispreco è
18 maggio 2024

Venezia, il piatto antispreco è "Laguna a spreco zero"

Luca Galtieri è all'Istituto professionale di Stato Andrea Barbarigo per presentarci il piatto a base di scarti e avanzi. Tra gli ingredienti: bucce di asparago bianco, foglie di carciofo e ritagli di pesce azzurro

Da quando non c'è più Beppe Grillo, tutto è andato distrutto
18 maggio 2024

Da quando non c'è più Beppe Grillo, tutto è andato distrutto

Sergio Friscia, nei panni del fondatore del Movimento 5 stelle, ci parla del lontano 20 avanti Grillo, quando c'era il piccolo "Di Maiosauro" che scorrazzava davanti a palazzo Chigi. Il periodo più nero dei grillini? La presenza di Casalino come portavoce. E mentre nel centrodestra si respira aria di marcio a causa dello scandalo Toti, il centrosinistra si salva grazie ai profumi "eau de Fassin"

Naja in cambio della cittadinanza: chi è d'accordo e chi è contrario?
18 maggio 2024

Naja in cambio della cittadinanza: chi è d'accordo e chi è ...

Seconda parte dell'inchiesta di Rajae Bezzaz sulle proposte attuali in merito alla reintroduzione della leva militare. Tra le strategie immaginate dallo Stato Maggiore della Difesa spunta l'ipotesi di arruolare cittadini stranieri volontari, in cambio della cittadinanza. Tra una flessione e un piegamento l'inviata raccoglie i pareri di tante persone di origine extra italiana: pareri molto diversi tra loro...

Arresto in stazione: Valerio Staffelli sventa il furto di una valigia
17 maggio 2024

Arresto in stazione: Valerio Staffelli sventa il furto di una ...

L'inviato di Striscia torna alla stazione di Milano Centrale per mostrarci come sia agevole per i malintenzionati superare le barriere, visto che si passa senza biglietto. Un ladro può fingersi passeggero, prendere bagagli posizionati vicino alle uscite e portarli giù dal treno. Come fa un uomo che segue una turista inglese e, al momento opportuno, le ruba il trolley già sul convoglio: ma Staffelli lo segue e non lo molla, riesce a fermarlo e a quel punto scatta pure l'arresto

Tumori, le tante bugie della sedicente guaritrice
17 maggio 2024

Tumori, le tante bugie della sedicente guaritrice

Chiara Squaglia ci racconta cosa ha scoperto di nuovo sulla sedicente sciamana che promette di guarire i tumori, convincendo le persone ad abbandonare le cure ufficiali. L'inviata scopre che molte informazioni del suo curriculum non sono corrette, dal corso di psiconeuroendocrinoimmunologia mai conseguito al titolo di docente del Master online in Scienze Quantistiche e della Salute che non risulta, fino alla collaborazione con l'Associazione Ippocrate, smentita dai suoi stessi vertici

Il dissenso comodo e il sessismo di Lagioia verso Melissa P
17 maggio 2024

Il dissenso comodo e il sessismo di Lagioia verso Melissa P

Rajae Bezzaz parte dalle contestazioni alla ministra Roccella, ritenute legittime dall'ex direttore del Salone del libro nel 2023. L'inviata ci invita però a tornare al 2022, all'altrettanto legittima protesta di un gruppo di donne contro lo stesso Nicola Lagioia per le sconcertanti parole sessiste da lui scritte su Melissa Panarello. Le pacifiche manifestanti, che Lagioia definì "aggressive", distribuivano volantini: furono identificate dalle forze dell'ordine e allontanate

Napoli, il mistero dei sacchetti con le gambe...
17 maggio 2024

Napoli, il mistero dei sacchetti con le gambe...

Luca Abete indaga su due persone che tutte le sere, arrivando a bordo di uno scooter, gettano sacchi della spazzatura in una stradina. L'inviato rovista tra i rifiuti e in mezzo a confezioni di surgelati, bottiglie di olio per frittura e scarti alimentari trova un indizio per risalire a chi li ha abbandonati

Capraia, uno degli allevamenti ittici più avanzati del Mediterraneo
17 maggio 2024

Capraia, uno degli allevamenti ittici più avanzati del Mediterraneo

Davide Rampello naviga tra le falesie dell'isola di origine vulcanica in provincia di Livorno, dove il paesaggio del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano fa da sfondo alla storia di Fabio, Stefano, Giorgio ed Enzo. Questi allevatori di orate e spigole praticano la maricoltura nelle acque incontaminate dell'isola: garantita l'ossigenazione in un ciclo certificato biologico

Griffe tarocche, Trombetta mette in guardia dalle trappole
17 maggio 2024

Griffe tarocche, Trombetta mette in guardia dalle trappole

L'inviato Riccardo Trombetta ci spiega i pericoli e le tante trappole del mercato del tarocco, che prospera grazie all'apertura di sempre più numerosi profili social che vendono in modo spudorato merce contraffatta, commettendo un illecito. Partiamo da una realtà che pubblicizza con reel, foto, dirette alcune scarpe di marca (falsa), a 190 euro al paio. Insomma, roba da Louis Gabibbon…

Ignazio La Russa, un uomo democraticamente bello
17 maggio 2024

Ignazio La Russa, un uomo democraticamente bello

Il presidente del Senato di Dario Ballantini va in un centro estetico e prova alcuni trattamenti come quello per il contorno occhi e il pediluvio per prepararsi alla "marcia" sull'Europa. Alla fine opta per un effetto retrò e diventa biondo con tanto di baffetto. L'unico difetto delle estetiste? Le loro camicie sono bianche, se le avessero avute nere sarebbe stato perfetto

Pescara, sicuri che il parcheggio coperto lo sia davvero?
16 maggio 2024

Pescara, sicuri che il parcheggio coperto lo sia davvero?

Jimmy Ghione smaschera dei parcheggiatori bugiardi nei pressi dell'aeroporto internazionale d'Abruzzo. Ghione, utilizzando delle doppie chiavi, sposta in gran segreto l'auto dal parking scoperto di un centro commerciale, in cui era stata mollata dal parcheggiatore. Cosa faranno i "furbetti" che avevano promesso ai clienti un posto coperto e custodito?

Zia Elly: «Non stavo così male da quando hanno aperto Zara a Saint Moritz»
16 maggio 2024

Zia Elly: «Non stavo così male da quando hanno aperto Zara ...

Elly Schlein, interpretata da Giuseppe Longinotti, si sente tradita da Claudio Baglioni dopo che il cantautore ha ammesso di non volerla votare, così cerca vendetta recandosi in un negozio di dischi. Poi incontra un altro cantante fedifrago, Pupo, dopo la sua partecipazione al convegno sul premierato con Giorgia Meloni. La soluzione? Trovare un nuovo testimonial per il suo partito

A Striscia il cartellone i bisogni si fanno all'aria aperta
16 maggio 2024

A Striscia il cartellone i bisogni si fanno all'aria aperta

La pubblicità di un'impresa di pompe funebri che recita: Siamo arrivati a Brescia. Ci vediamo il più tardi possibile. Oltre al cartello che indica la toilette nelle aiuole e altro ancora. Le insegne e i cartelli più divertenti e bizzarri che Cristiano Militello ha selezionato per noi. Non manca il Cognomen omen, con il ginecologo Dott. Luca Fallo

Valeria Marini, alla sua festa di compleanno tutti in rosso
16 maggio 2024

Valeria Marini, alla sua festa di compleanno tutti in rosso

Enrico Lucci è in attesa della festeggiata e nel frattempo incontra gli invitati. Tra loro: Maria Monsè, Monica Setta, Miriana Trevisan, Sara Tommasi, Federico Fashion Style e Manuela Arcuri. Quali regali avranno in serbo per la showgirl?

Crisi idrica,
16 maggio 2024

Crisi idrica, "per fortuna" colpisce solo il Sud!

Dopo la recente gaffe del Ministro dell'agricoltura Lollobrigida, Roberto Lipari è in Sicilia per chiedere ai suoi compaesani cosa pensano della siccità che prosciuga laghi e fiumi dell'isola. Tutti sembrano sentirsi fortunati, soprattutto ad avere un politico che la pensa così

Il Vespone, le europee e la tomba di Berlinguer danneggiata
16 maggio 2024

Il Vespone, le europee e la tomba di Berlinguer danneggiata

Nei panni di Bruno Vespa, Gianpaolo Fabrizio passeggia per Roma punzecchiando i politici. Per la Par condicio deve però accontentarsi di fare le sue battute ai finti Giuseppe Conte ed Elly Schlein. Dopo aver riportato al primo le dichiarazioni poco gentili di Juncker, alla seconda - che è anche addormentata - chiede se è possibile che lo storico segretario Pci si rivolti nella tomba a ogni suo discorso. Ultimo ma non meno importante Emanuele Pozzolo... con tanto di pistola fumante

Basilicata, gli espropri mai avvenuti e la diga da abbattere
16 maggio 2024

Basilicata, gli espropri mai avvenuti e la diga da abbattere

Pinuccio racconta una storia paradossale riguardante terreni privati mai espropriati, su cui sono state costruite la diga Camastra e opere accessorie, la sentenza che dispone il loro abbattimento, il ripristino dello stato dei luoghi e un risarcimento ai proprietari, che però l'ente condannato è impossibilitato a pagare. Tuttavia, l'Agenzia delle Entrate chiede ai proprietari il 3% della somma che non hanno ancora ricevuto

Progetto musica e legalità. Beneficenza senza trasparenza
16 maggio 2024

Progetto musica e legalità. Beneficenza senza trasparenza

Stefania Petyx continua a parlarci di Valeria Grasso, la paladina della legalità che ha detto no al pizzo. L'inviata questa volta ci parla del progetto "Musica e Legalità", promosso all'interno di eventi di musica elettronica: durante questi festival, la signora Grasso, con le sue associazioni, lanciava raccolte fondi per progetti di beneficienza dei quali però non abbiamo ancora trovato traccia.

Euro-Striscioni: no bidet no party
15 maggio 2024

Euro-Striscioni: no bidet no party

Gli sfottò dei tifosi dell'Atalanta rivolti ai rivali del Marsiglia, durante la semifinale di Europa League. E gli stessi bergamaschi che prendono in giro la Roma per la mancata qualificazione nella Coppa. Segue l'accesso della Juventus in Champions League di nuovo grazie alla Dea, la Fiorentina che ha battuto il Monza e altro ancora. Tutto il meglio del calcio raccontato a modo suo da Cristiano Militello. Non manca la frittata di Emiliano Martínez

indietro
avanti
42 di 689

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca