Il “Baccalà al pil pil e trippa” di Alfonso D’Auria

Per la rubrica enogastronomica "Capolavori del mondo in cucina" Paolo Marchi incontra lo chef del ristorante Follie di Roma, che presenta la sua interpretazione di una ricetta tipicamente spagnola, il baccalà pil pil, accompagnato da una crocchetta di trippa di pesce. Il segreto è utilizzare pochi ingredienti per esaltarne il sapore

Per la rubrica enogastronomica "Capolavori del mondo in cucina" Paolo Marchi incontra lo chef del ristorante Follie di Roma, che presenta la sua interpretazione di una ricetta tipicamente spagnola, il baccalà pil pil, accompagnato da una crocchetta di trippa di pesce. Il segreto è utilizzare pochi ingredienti per esaltarne il sapore

21/05/2024

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
L'Omelette ripiena di formaggio fuso e prosciutto cotto di Agnese De Donatis

L'Omelette ripiena di formaggio fuso e prosciutto cotto di Agnese ...

Per Capolavori del mondo in cucina Paolo Marchi incontra Agnese De Donatis, pasticciera e cuoca pugliese che propone al pubblico la ricetta dell'Omelette ripiena di formaggio fuso e prosciutto cotto in cui fanno capolino i lamponi. Dopo essersi specializzata e aver lavorato in Belgio, Agnese ha deciso di tornare a Casarano, per creare un posto che mescoli tradizioni e novità. E profumi, sapori e colori dei piatti…

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori del mondo in cucina

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori ...

Per la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina facciamo la conoscenza di Andrea Tortora, che propone la ricetta del "PandUovo Butterbread Pudding", sua interpretazione di un classico dolce della tradizione britannica che utilizza, in maniera creativa, i lievitati avanzati dalle feste pasquali. Classe 1986, figlio d'arte, Andrea Tortora rappresenta la quarta generazione di una famiglia di pasticcieri

Il

Il "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco" di Alberto ...

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica del tg satirico. Il nostro Paolo Marchi incontra Alberto Gipponi, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco". Si tratta di un piatto che gioca sull'assenza come centro dei sapori: la pasta, senza ripieno, viene piastrata nella parte bassa, condita con burro nocciola e accompagnata da gelato al tartufo bianco

Il

Il "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino" ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra lo chef Mariano Guardianelli, che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino". Si tratta di un piatto in cui il sapore deciso del manzo si sposa alla delicatezza del gambero, il tutto esaltato dalla leggera piccantezza dell'aja Panca, un tipico peperoncino peruviano

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
La crisi idrica in Sicilia e il naufragio dei dissalatori

La crisi idrica in Sicilia e il naufragio dei dissalatori

Vietato innaffiare le piante e lavare le auto a Palermo: la Regione ha chiesto lo stato di emergenza per siccità. Che fare? Tra le soluzioni proposte c'è quella dei dissalatori. Peccato che sull'isola ne esistessero già tre, due dei quali fuori uso - come ci spiega Stefania Petyx - e che mezzo secolo fa Gela vantasse l'impianto più grande d'Europa: non funziona nemmeno quello ma ogni anno costa 10 milioni di euro ai siciliani

«Donne segregate e violentate nel fortino della droga»

«Donne segregate e violentate nel fortino della droga»

Continua il reportage di Rajae Bezzaz sulle ex Officine Romanazzi di Roma, diventate fortino di spaccio e degrado. Qui secondo l'associazione "La Svolta" alcune donne vengono abusate e segregate. L'inviata cerca di documentare il degrado di questa cittadella perduta ma viene accolta con lanci di bottiglia e da un uomo armato di machete. Arrivano le Forze dell'Ordine che raccontano a Rajae la difficoltà di intervenire in un contesto come questo

Papa Francesco guarda l'ora e si aggiudica I nuovi mostri

Papa Francesco guarda l'ora e si aggiudica I nuovi mostri

Re Carlo è tra i protagonisti di questa puntata della rubrica di Striscia sulle mostruosità televisive. Il terzo posto è invece di Francesco Paolantoni nei panni di uno chef un po'pasticcione. Il secondo gradino se lo aggiudica il pretendente Fabio di Uomini e donne che pretende di avere ragione e viene sgridato da Maria De Filippi. Il primo posto è infine del Papa che assiste con entusiasmo e trasporto all'esibizione di Luciano Ligabue

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;