Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Luca Sardella, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Luca Sardella"
Il carrubo di Polignano a Mare salvato da Striscia
8 giugno 2024

Il carrubo di Polignano a Mare salvato da Striscia

Luca Sardella è in provincia di Bari insieme all'avvocato Paolo Emilio Giuliani per raccontarci la storia di una pianta di carrube di cui il tg satirico si è già occupato nel 2016. L'albero avrebbe dovuto essere estirpato per far passare un tubo del gas ma, anche grazie al nostro intervento, il tracciato della tubatura è stato modificato e il terreno vincolato

Monopoli, dove la lama carsica ospita un paradiso
25 maggio 2024

Monopoli, dove la lama carsica ospita un paradiso

Luca Sardella è in provincia di Bari con Leonardo Capitanio, vivaista e curatore di giardini, per mostrarci il giardino collocato all'interno di un canale scavato dalle piogge nei millenni. In 36 anni suo padre ha raccolto circa 2500 specie diverse di piante da clima mediterraneo, che provengono anche dall'Australia, dal Sud Africa e dal Centro America

Polignano a Mare: qui il pomodoro è un prodotto di serra
18 maggio 2024

Polignano a Mare: qui il pomodoro è un prodotto di serra

Luca Sardella è con Lino La Pietra, produttore di pomodori, e ci parla di come questo tipo di coltivazione permetta di ottenere un prodotto non trattato, cresciuto al riparo da insetti e inquinamento. Poi l'inviato ci spiega l'utilizzo dei led per stimolare il fitocromo e influenzare il fotoperiodismo di queste piante

Otranto, un paesaggio fantascientifico nel laghetto di bauxite
11 maggio 2024

Otranto, un paesaggio fantascientifico nel laghetto di bauxite

Per la rubrica Speranza Verde, Luca Sardella è in provincia di Lecce e, con la guida turistica Eleonora Marrocco, ci mostra un lago particolare. Qui giaceva una cava dove si estraevano i minerali per la produzione di alluminio. Dalla chiusura nel 1976, la vegetazione si è riappropriata del terreno rossastro, creando uno scenario suggestivo, dove oggi si possono fare passeggiate ed escursioni a cavallo

Salento, qui la Xylella ha fatto strage di ulivi
4 maggio 2024

Salento, qui la Xylella ha fatto strage di ulivi

Luca Sardella è in provincia di Lecce dove incontra Alessandro Cocciariti, coltivatore e presidente dell'associazione no profit Olivami, per parlarci del batterio che colpisce gli uliveti pugliesi. L'inviato ci parla poi della riforestazione e dell'aiuto che l'associazione dà specialmente ai piccoli agricoltori

Martano, dove l'aloe vera ha trovato casa
27 aprile 2024

Martano, dove l'aloe vera ha trovato casa

Luca Sardella è in provincia di Lecce con Domenico Scordari, coltivatore e produttore di aloe vera barbadensis, per parlarci della varietà del Salento e delle sue proprietà benefiche per la pelle, il sistema gastrointestinale e le difese immunitarie. L'esperto ci svela anche come utilizzarla in casa con alcune accortezze

13 aprile 2024

"Speranza Verde" e città green, come siamo messi in Italia?

Luca Sardella è con Roberta Agosti, direttrice dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano per parlarci della quantità di verde nelle città italiane e nel capoluogo altoatesino, premiato con lo European Energy Award Gold. Dai tetti verdi agli orti in città coltivati dagli anziani, ecco tutti gli espedienti per rendere più sostenibili i nostri centri abitati

Passiflora, il camaleontico fiore della crocifissione
6 aprile 2024

Passiflora, il camaleontico fiore della crocifissione

Luca Sardella è all'orto botanico di Roma con il botanico Flavio Tarquini per parlarci di una pianta che si adatta a condizioni diverse e che produce la maracujá, un frutto con tante proprietà. Inoltre, è importante per la riproduzione delle farfalle

30 marzo 2024

"Speranza Verde" e gli alberi millenari di Valsanzibio

Luca Sardella è in provincia di Padova con Armando Pizzoni Ardemani, curatore del giardino di Villa Barbarigo Pizzoni Ardemani, che ci parla di piante pluricenterarie e dell'Isola dei Conigli

Cerambyx cerdo, l'insetto che ama le querce
23 marzo 2024

Cerambyx cerdo, l'insetto che ama le querce

Luca Sardella per "Speranza verde" a Villa Borghese con il "dottore forestale" Pier Francesco Malandrino per parlarci di un coleottero che ama annidarsi nelle latifoglie

16 marzo 2024

"Speranza Verde" a Villa Borghese, il Central Park italiano

Luca Sardella è con il presidente degli agronomi di Roma Flavio Pezzoli, per raccontarci la storia e le particolarità del più famoso parco della Capitale. Piante monumentali, alberi centenari e statue antiche

9 marzo 2024

"Speranza Verde", come si avvia un'azienda agricola

Luca Sardella è con Mauro Cappello, esperto di fondi europei, per spiegare come i giovani possono entrare nel mondo agricolo. Ecco i bandi e gli incentivi per chi vuole far partire un'attività

2 marzo 2024

"Speranza Verde", le fragole possono salvare la vita

Luca Sardella è con la dottoressa Maddalena Piro per parlarci del "falso frutto del cuore", che ha molte qualità benefiche e che con le sue proprietà aiuta - soprattutto le donne - a ridurre il rischio di infarti e trombosi coronarica. E anche per chi è allergico c'è una soluzione

24 febbraio 2024

"Speranza Verde" e i 300 milioni per gli alberi in città

Luca Sardella, insieme all'ingegnere Mauro Cappello (esperto di fondi europei), ci spiega come i grandi comuni italiani hanno usato (o non usato) i finanziamenti per piantare 6,6 milioni di alberi. Ma nelle zone densamente popolate non è semplice trovare spazio

Cycas, la pianta preistorica ricomparsa sull'Isola di Wight
17 febbraio 2024

Cycas, la pianta preistorica ricomparsa sull'Isola di Wight

Luca Sardella a "Speranza verde" ci parla di questa pianta, presente sulla terra più di 300 milioni di anni fa. Con il botanico Flavio Tarquini ci spiega che, grazie al cambiamento del clima, è tornato questo arbusto considerato scomparso

A
10 febbraio 2024

A "Speranza Verde" si parla dei pigmenti delle piante

Luca Sardella è a Roma insieme alla cardiologa Maddalena Piro, per parlarci dei pigmenti delle piante, della frutta e dei fiori. La dottoressa spiega che nei frutti e nelle verdure rosse e verdi troviamo queste due molecole, luteina e zeaxantina. Noi non le produciamo e dobbiamo assumerle con l'alimentazione

Il re del papiro è ospite a
3 febbraio 2024

Il re del papiro è ospite a "Speranza Verde"

Luca Sardella è in compagnia di Pippo Tarascio, artista del papiro, che con questa pianta produce dolci, liquori e molto altro. Ha persino realizzato una particolare cravatta in onore di Striscia la notizia

Fare l'agricoltore, un lavoro più pericoloso di quanto si creda
27 gennaio 2024

Fare l'agricoltore, un lavoro più pericoloso di quanto si creda

Luca Sardella ci parla degli incidenti che avvengono in campagna. Un tema di cui si parla pochissimo, anche se ogni anno diversi agricoltori muoiono o rimangono feriti. L'ingegnere Mauro Cappello ci spiega i rischi ai quali va incontro chi lavora nelle aree rurali. Ma c'è anche una soluzione...

20 gennaio 2024

"Speranza Verde" e i germogli di Appiano in Alto Adige

Luca Sardella è in provincia di Bolzano insieme all'imprenditore Urlich Kager, per spiegarci le fasi che portano un seme a diventare un germoglio

Il laboratorio erboristico dell'Abbazia di Praglia
13 gennaio 2024

Il laboratorio erboristico dell'Abbazia di Praglia

Luca Sardella torna a Teolo, in provincia di Padova. In questo luogo suggestivo, dove c'è anche una vecchia farmacia risalente al 1700, gli abati producono creme, infusi, tisane, tè e altri prodotti a base di erbe officinali per la cura del corpo

6 gennaio 2024

"Speranza Verde" sulla via della fermentazione

Luca Sardella si trova nel Parco tecnologico di Bolzano dove incontra il ricercatore Andrea Polo, che ci spiega le varie fasi della fermentazione, un processo importante per la produzione di molti alimenti

30 dicembre 2023

"Speranza Verde" e l'aristolochia brasiliana

Luca Sardella si trova in un orto botanico di Roma per raccontarci la storia di questo tipo di rampicante, che proviene dal Brasile e cresce nelle foreste.

23 dicembre 2023

"Speranza Verde" incontra l'uomo che pianta gli alberi

Luca Sardella è a Treviso con Fiorenzo Caspon, un imprenditore preoccupato per il futuro del Pianeta che ha deciso di fare qualcosa per migliorarlo

16 dicembre 2023

"Speranza Verde", metodo classico all'Abbazia di Praglia

Luca Sardella è in provincia di Padova per visitare l'unica abbazia in tutto il mondo che produce il vino con il metodo inventato da Dom Perignon. Don Stefano Visintin spiega il segreto di questa lavorazione

9 dicembre 2023

"Speranza verde" e il giardino del sole di Sarentino

Luca Sardella si trova in provincia di Bolzano per farci scoprire un orto botanico nato cinque anni fa con l'aiuto del comune. Qui vengono accolti i bambini che, con le loro maestre, possono studiare le piante...

2 dicembre 2023

"Speranza verde" alla scoperta dell'albero del sonno

Luca Sardella si trova a Val Sarentino in provincia di Bolzano per presentarci il pino cembro che aiuta chi soffre di insonnia e vorrebbe dormire meglio

25 novembre 2023

"Speranza verde" e l'orto sinergico di Bronzolo

Luca Sardella si trova in provincia di Bolzano nel campo del contadino Christoph Pizzini, che crea un ecosistema e rende autofertile il terreno

A
18 novembre 2023

A "Speranza verde" il larice dell'Alto Adige

Con Luca Sardella scopriamo le caratteristiche uniche e i tanti usi possibili della resina di questo albero

Ceiba speciosa: è una pianta o un albero?
11 novembre 2023

Ceiba speciosa: è una pianta o un albero?

Luca Sardella con "Speranza verde" è a Roma per parlarci di una pianta (o albero?) che fa fiori di un viola molto acceso e frutti particolari

Luca Sardella incontra la piralide famelica
4 novembre 2023

Luca Sardella incontra la piralide famelica

L'inviato è a Valsanzibio, in provincia di Padova, per parlarci di queste falene che, arrivate in Lombardia nel 2011, sono responsabili di numerosi danni alle piante poiché mangiano di tutto. L'inviato incontra un curatore di giardini che di notte le cattura

28 ottobre 2023

"Speranza verde" alla scoperta del pino mugo

Luca Sardella è in Val Sarentino, in provincia di Bolzano, in un mugheto di 2000 ettari da cui si ricava il mugolio, olio essenziale che cura la tosse, l'influenza e fa bene alle ossa

Alla scoperta dell'energia buona delle piante
21 ottobre 2023

Alla scoperta dell'energia buona delle piante

"Speranza verde": Luca Sardella è nel parco Bioenergetico di Bolzano in compagnia di Katia Zanoner, che spiega come stare a contatto con gli alberi fa bene a tutti. È una questione di frequenze

14 ottobre 2023

"Speranza verde", la rampicante che cambia colore

Luca Sardella si trova a Roma dove, insieme al botanico Flavio Tarquini, ci parla di una pianta in continua evoluzione

A
7 ottobre 2023

A "Speranza verde" la palma che resiste al freddo

Luca Sardella si trova nella bellissima Chiusi, in provincia di Siena, dove, insieme al produttore agricolo Alberto Margheriti, ci spiega come avviene la coltivazione della Chamaerops Humilis, una pianta che non teme le temperature rigide. L'importante è che ci sia un ottimo drenaggio.

La farfalla bellissima, velenosa (non per noi) e in via d’estinzione
30 settembre 2023

La farfalla bellissima, velenosa (non per noi) e in via d’estinzione

Luca Sardella è nell'orto botanico di Roma per parlarci della rarissima Ornithoptera priamus, che viene dall'Australia e ha caratteristiche molto particolari. Gli entomologi Valerio Viglioglia e Ilaria Pimpinelli ci raccontano le sue peculiarità.

Il mondo antico degli agrumi: consigli nel campo e in cucina
8 giugno 2023

Il mondo antico degli agrumi: consigli nel campo e in cucina

Luca Sardella e "Speranza verde" ci guidano alla scoperta delle 1600 specie di queste piante, conosciutissime ma piene di risvolti poco noti di grande interesse. Ecco come coltivarli e poi goderne appieno i frutti.

avanti
1 di 10

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca