Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Stefania Petyx, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Stefania Petyx"
Bollette da incubo, la storia di Salvatore
29 dicembre 2020

Bollette da incubo, la storia di Salvatore

Stefania Petyx ci racconta la storia del signor Salvatore, cui per errore è stata contestata una fattura di decine di migliaia di euro per il gas per un'abitazione in cui neanche viveva più. La nostra inviata, per fortuna, è riuscita a risolvere la situazione

Baglio Scorzadenaro, l'arte del degrado
26 dicembre 2020

Baglio Scorzadenaro, l'arte del degrado

Stefania Petyx ci parla dello stato di abbandono in cui versa il Baglio Scorzadenaro Palermo, per il quale sono stati spesi fior fiori di soldi da parte del Comune per il restauro, senza che sia stato mai assegnato in gestione

Zen 2 di Palermo, la piazza per i bambini si farà
24 dicembre 2020

Zen 2 di Palermo, la piazza per i bambini si farà

Stefania Petyx è tornata allo Zen 2 di Palermo per dare una buona notizia ai bambini del quartiere: la nostra inviata è riuscita a ottenere la promessa che sarà realizzata una piazza che consentirà loro di ritrovarsi e giocare

Cashback, in Sicilia il caos regna sovrano
17 dicembre 2020

Cashback, in Sicilia il caos regna sovrano

Modernizzare il Paese, combattere l'evasione fiscale e incentivare gli acquisti nei negozi fisici: sono questi gli obiettivi dichiarati dell'operazione "cashback". Ma, come ci mostra Stefania Petyx, la missione non è così semplice, perché molti non hanno ancora capito come funziona, mentre altri furbetti lo hanno capito benissimo e hanno già trovato il modo per aggirare le regole

Gela, manca acqua per irrigare: la denuncia degli agricoltori
15 dicembre 2020

Gela, manca acqua per irrigare: la denuncia degli agricoltori

Gli agricoltori di Gela (Caltanissetta) hanno chiesto aiuto a Striscia per risolvere una questione che si protrae ormai da troppo: la diga Comunelli, infatti, da circa un anno e mezzo non eroga più acqua a causa della cattiva manutenzione rendendo impossibile quindi l'irrigazione dei campi. Stefania Petyx ha chiesto spiegazioni all'Assessore regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità Alberto Pierobon

Quanto è facile imbrogliare con i tamponi?
7 dicembre 2020

Quanto è facile imbrogliare con i tamponi?

Mandare qualcuno a fare il tampone al proprio posto, per ottenere esito negativo e continuare a circolare liberamente: succede a Palermo, dove alcuni furbetti approfittano della leggerezza con cui, al drive in dell'ASP vengono effettuati i tamponi rapidi senza chiedere il documento d'identità. Stefania Petyx ha chiesto spiegazioni

Arancino o arancina? Il (vero) derby siciliano
3 dicembre 2020

Arancino o arancina? Il (vero) derby siciliano

Arancino o arancina? Quella sull'appellativo della prelibatezza tipica della Sicilia è una diatriba secolare che neanche il verdetto dell'Accademia della crusca è riuscito a placare. Stefania Petyx cerca di mettere una di fronte all'altra le due posizioni: chi vincerà questa volta?

La sanificazione (problematica) delle ambulanze in Sicilia
2 dicembre 2020

La sanificazione (problematica) delle ambulanze in Sicilia

A Palermo esiste una sola postazione per la sanificazione delle ambulanze di tutta la provincia. Problema che si ripete anche nel resto della Sicilia. Un incredibile spreco di tempo, risorse e denaro di cui ci parla Stefania Petyx

Palermo e il Covid, i mezzi vengono sanificati?
30 novembre 2020

Palermo e il Covid, i mezzi vengono sanificati?

Per legge i mezzi pubblici andrebbero sanificati e igienizzati per garantire la sicurezza dei passeggeri, ma a Palermo sembra che qualcosa non funzioni a dovere, come ci mostra Stefania Petyx, che è andata a chiedere spiegazioni al Presidente di Amat

Sicilia, i furbetti del tampone
25 novembre 2020

Sicilia, i furbetti del tampone

Stefania Petyx torna a parlarci dei prezzi dei tamponi in Sicilia in alcuni laboratori privati, perché se è vero che alcuni hanno adeguato la richiesta ai prezzi imposti dalla regione, altri sembrano non voler sentire ragioni

Caos tamponi in Sicilia, chi risponde ai pazienti positivi
20 novembre 2020

Caos tamponi in Sicilia, chi risponde ai pazienti positivi

Alla nostra redazione continuano ad arrivare testimonianze di famiglie che si trovano bloccate a casa in attesa dell'esito del tampone da settimane e non riescono in nessun modo a contattare le Usca. Stefania Petyx ha indagato sulla situazione in Sicilia e ne è emerso un quadro desolante

Covid e sanità, il business dei tamponi in Sicilia
16 novembre 2020

Covid e sanità, il business dei tamponi in Sicilia

Per evitare speculazioni sul prezzo dei tamponi da parte dei laboratori privati, la Regione Siciliana aveva imposto un listino con tariffa obbligatoria di 15 euro per il tampone rapido e 50 euro per il molecolare. Ma Stefania Petx ha scoperto che le cose non vanno come dovrebbero perché, al contrario, sembra esserci un vero e proprio business. Ecco cosa ha scoperto la nostra inviata

Che fine ha fatto il
13 novembre 2020

Che fine ha fatto il "Bonus alimentare" per i palermitani?

Stefania Petyx ci parla del "Bonus alimentare", un contributo stanziato dal Comune di Palermo per aiutare le famiglie in difficoltà durante la Fase 2 dell'emergenza. Peccato che i soldi ancora non siano arrivati. Ecco cosa ha scoperto la nostra inviata e qual è stata la replica dell'Assessore alla Cittadinanza Solidale

Avviso 22, quando a non pagare è la regione
7 novembre 2020

Avviso 22, quando a non pagare è la regione

Stefania Petyx torna a occuparsi di "Avviso 22", nato per agevolare l'ingresso al lavoro dei siciliani con stage finanziati dalla Regione Sicilia. A distanza di otto mesi dal nostro ultimo servizio, però, niente è cambiato: i tirocinanti ancora non hanno visto alcuna retribuzione

Come eravamo, gli inviati di Striscia ai loro esordi
6 novembre 2020

Come eravamo, gli inviati di Striscia ai loro esordi

Da un giovanissimo Valerio Staffelli a un agguerritissimo Jimmy Ghione. E poi: Max Laudadio, Moreno Morello, Stefania Petyx e tutti gli altri: ricordate com'erano gli inviati di Striscia ai loro esordi? Eccoli al loro primo servizio in questo video

Click day, una strategia non vincente
4 novembre 2020

Click day, una strategia non vincente

Il click day per il bonus mobilità ha scatenato parecchie polemiche per via delle difficoltà riscontrate dai sistemi a causa dell'enorme mole di accessi. Ma questo è solo l'ultimo di una serie di click day che non va proprio come previsto. Stefania Petyx ci parla di altri esempi non proprio di successo che hanno per protagonista la Sicilia

Covid, l'odissea dei siciliani in attesa di tampone
2 novembre 2020

Covid, l'odissea dei siciliani in attesa di tampone

La procedura dei sospetti casi di Covid che attendono il tampone è ormai chiara a cittadini e medici di base, almeno nella teoria. La pratica, purtroppo, è ben diversa. Stefania Petyx ci mostra quale sia l'odissea che i pazienti siciliani si trovano a vivere in attesa dei tamponi e dei relativi esiti

Incendi dolosi in Sicilia, chi controlla?
29 ottobre 2020

Incendi dolosi in Sicilia, chi controlla?

Stefania Petyx torna a parlarci di incendi, una brutta piaga per la Sicilia, specie in estate. La nostra inviata approfondisce la questione dei roghi dolosi, spesso appiccati nei campi per liberarsi delle sterpaglie e che poi si allargano causando ingenti danni

Incendi in Sicilia, le soluzioni ignorate
20 ottobre 2020

Incendi in Sicilia, le soluzioni ignorate

Stefania Petyx ci parla dei devastanti incendi che anche quest'anno hanno colpito la Sicilia. Si calcola che serviranno circa 15 anni per riavere boschi persi in pochi giorni nei roghi. Eppure per prevenire gli incendi ogni anno la Regione spende oltre 230 milioni di euro per fronteggiare questa piaga, nonostante ci fosse chi aveva offerto soluzioni alternative anche più economiche

Mafia, l'assurda storia di Giuseppe Balsamo
19 ottobre 2020

Mafia, l'assurda storia di Giuseppe Balsamo

Stefania Petyx racconta la storia di Giuseppe Balsamo, imprenditore vittima del racket, che si è rifiutato di pagare il pizzo e per questo ha dovuto assistere al rogo della propria casa, nell'indifferenza generale del quartiere

Giro d'Italia, la figuraccia delle buche a Palermo
15 ottobre 2020

Giro d'Italia, la figuraccia delle buche a Palermo

Il Giro d'Italia è passato da Palermo pochi giorni fa e purtroppo il capoluogo siciliano non si è dimostrato troppo all'altezza per la condizione delle strade. Stefania Petyx ci svela i retroscena della vicenda

Bonus Sicilia, da click day a flop day
13 ottobre 2020

Bonus Sicilia, da click day a flop day

Dopo il lockdown, la Regione Siciliana ha istituito un bonus a fondo perduto da elargire alle aziende in crisi per colpa della pandemia. Il 5 ottobre era il famigerato click day, il giorno in cui gli imprenditori avrebbero potuto fare richiesta. Peccato che qualcosa sia andato storto, come ci racconta Stefania Petyx

Sicilia, caccia alle aule
7 ottobre 2020

Sicilia, caccia alle aule

Stefania Petyx si occupa della carenza di aule in Sicilia che possano ospitare tutti gli studenti rispettando le misure anti Covid sul distanziamento. A Palermo, in particolare, la situazione è particolarmente grave, nonostante ci siano scuole e istituti chiusi e abbandonati da anni e anni, come Striscia aveva documentato da tempo

I selfie contro la mafia di Cinisi
5 ottobre 2020

I selfie contro la mafia di Cinisi

Il ritorno a Cinisi (Palermo) del figlio del boss Tano Badalamenti ha scatenato non poche polemiche per il tentativo di riappropriarsi di un immobile confiscato alla sua famiglia. Stefania Petyx ha deciso quindi di recarsi sul luogo per consentire ai cittadini di manifestare a gran voce il loro dissenso, ma non tutti hanno reagito come ci si aspetterebbe

La
3 ottobre 2020

La "ciclopolitana" improbabile di Palermo

Stefania Petyx ha scoperto che a Palermo, per accedere ad alcuni fondi europei, hanno dato vita alla "ciclopolitana". Peccato che per farlo hanno spostato l'area parcheggio delle auto al centro della carreggiata, causando non pochi problemi di circolazione

Case occupate...in vendita
28 settembre 2020

Case occupate...in vendita

Stefania Petyx ha scoperto che a Palermo c'è un immobile, di proprietà della regione, che non solo è occupato da anni, ma ora una parte di esso è stata pure messa in vendita dagli stessi occupanti abusivi

Buone notizie dalla Sicilia
25 giugno 2020

Buone notizie dalla Sicilia

Stefania Petyx continua con gli aggiornamenti su alcuni suoi servizi che finalmente hanno avuto un lieto fine: è stato risolto il problema dei confini poco definiti tra i comuni di Favara e Agrigento; Francesco, il senza fissa dimora che vive in un camper è riuscito a ottenere un certificato di residenza; le linee telefoniche del Policlinico di Palermo sono state ripristinate

Fibromialgia, una malattia invisibile
24 giugno 2020

Fibromialgia, una malattia invisibile

Stefania Petyx ci parla della fibromialgia, una patologia difficile da riconoscere e che per il SSN non è considerata una malattia invalidante, con relativi notevoli problemi per coloro ai quali è stata diagnosticata

Buone notizie dalla Sicilia
23 giugno 2020

Buone notizie dalla Sicilia

Stefania Petyx ci aggiorna su tre storie di cui Striscia si era occupata che hanno avuto un lieto fine: dopo i nostri servizi, infatti, è stata ripristinata una borsa di studio per gli studenti universitari di Palermo, è stata completata una strada dissestata in provincia di Caltanissetta ed è stato riconsegnato alle famiglie a basso reddito il Palazzo della legalità di Catania

Poste Italiane e l'app di prenotazione fuori servizio
22 giugno 2020

Poste Italiane e l'app di prenotazione fuori servizio

In piena emergenza Covid, l'app di Poste Italiane dedicata alla prenotazione per evitare le code ha smesso di funzionare, ma Stefania Petyx ha scoperto che a Palermo c'è chi si è sostituito al servizio

Incompiute in Sicilia, il Velodromo di Vittoria (RG)
17 giugno 2020

Incompiute in Sicilia, il Velodromo di Vittoria (RG)

Stefania Petyx e il bassotto ci parlano oggi di una clamorosa incompiuta "sportiva": il Velodromo di Vittoria (in provincia di Ragusa), costato moltissimi soldi e abbandonato

Ignazio Cutrò abbandonato dallo Stato, la risposta del Ministero dell'Interno
15 giugno 2020

Ignazio Cutrò abbandonato dallo Stato, la risposta del Ministero ...

Stefania Petyx torna a parlarci di Ignazio Cutrò, imprenditore edile di Bivona (Agrigento), minacciato dalla mafia nel 1999. Dopo aver denunciato i suoi persecutori, per anni il testimone di giustizia ha ricevuto cartelle esattoriali che hanno causato la chiusura della sua azienda. Striscia più volte ha sottoposto la sua storia al Ministero dell'Interno, specie dopo che Cutrò è stato estromesso dal programma di protezione testimoni. Ora, finalmente è giunta una risposta. Ecco le parole del Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno Vito Crimi

Parco Dubini, tra giungla e degrado
12 giugno 2020

Parco Dubini, tra giungla e degrado

Stefania Petyx si trova a Caltanissetta per parlarci del Parco Dubini e del sanatorio al suo interno, entrambi abbandonati al più completo degrado nonostante vari annunci, tentativi di riqualificazione e fondi stanziati e mai utilizzati

Casteldaccia, la nuova vita della villa dei boss
10 giugno 2020

Casteldaccia, la nuova vita della villa dei boss

Stefania Petyx si trova a Casteldaccia, in provincia di Palermo, nella villa appartenuta a Michele Greco, uno degli esponenti più importanti di Cosa Nostra e affiliato al clan dei corleonesi, lì dove avvenivano i summit mafiosi. Acquistata da Gianluca Calì nel 2013, dopo anni di vicissitudini legali, ora sarà inaugurata ospitando i bambini delle case famiglia di Palermo, che qui trascorreranno alcuni giorni d'estate

Vendita mascherine chirurgiche, la situazione a Palermo
9 giugno 2020

Vendita mascherine chirurgiche, la situazione a Palermo

Dopo aver ricevuto una lettera dal Commissario straordinario per l'emergenza Domenico Arcuri, che garantiva che dal 5 giugno le mascherine chiurgiche sarebbero state facilmente reperibili in farmacie, tabaccai e supermercati, Stefania Petyx è andata a verificare che la promessa sia stata mantenuta

Milazzo, dune ripiene di rifiuti
2 giugno 2020

Milazzo, dune ripiene di rifiuti

Stefania Petyx si trova a Milazzo, in provincia di Messina, dove ha scoperto una discarica abusiva risalente addirittura agli anni Sessanta, nascosta sotto le dune di sabbia

indietro
avanti
10 di 33

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca