Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Stefania Petyx, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Stefania Petyx"
Mascherine abbandonate a Palermo, la promessa di Orlando
29 maggio 2020

Mascherine abbandonate a Palermo, la promessa di Orlando

Ecco le assurde immagini girate da Stefania Petyx che mostrano come mascherine e guanti vengano abbandonati per strada in barba a ogni senso civico. I rifiuti non mancano nemmeno sulle spiagge. La nostra inviata è andata a parlarne con il sindaco Leoluca Orlando, che promette di prendere provvedimenti

Sprechi in Sicilia, cosa si sarebbe potuto fare
28 maggio 2020

Sprechi in Sicilia, cosa si sarebbe potuto fare

Stefania Petyx torna a parlarci di fondi europei spesi male in Sicilia: dalle Stufe di Kazen a Pantelleria (Trapani) alla Casa-Albergo per anziani a Maletto (Catania) all'incompiuta piscina comunale di Alimena (Palermo), per un totale di oltre 3 milioni e mezzo di euro

Mascherine a 50 centesimi introvabili a Palermo
26 maggio 2020

Mascherine a 50 centesimi introvabili a Palermo

A distanza di tre settimane dall'annuncio del Commissario Arcuri sulla distribuzione delle mascherine chirurgiche al prezzo calmierato di 50 centesimi (più Iva), nelle farmacie palermitane sono ancora introvabili. Ma non solo: anche supermercati e tabaccai ne sono sprovvisti

Da maschere da sub a DPI grazie alla stampa 3D
23 maggio 2020

Da maschere da sub a DPI grazie alla stampa 3D

Stefania Petyx ci racconta come a un consulente informatico di Agrigento sia venuta l'idea di trasformare le maschere da sub in dispositivi di protezione individuale per medici e infermieri grazie alla tecnologia delle stampanti 3D

Stefania Petyx e il servizio di Striscia fuori da casa Riina
22 maggio 2020

Stefania Petyx e il servizio di Striscia fuori da casa Riina

In occasione del ventottesimo anniversario della Strage di Capaci, l'attentato mafioso in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca e la loro scorta, Striscia ha deciso di rendere omaggio con un video in cui Stefania Petyx racconta i retroscena di quella volta in cui si era recata fuori da casa Riina per parlare con la signora Bagarella e lanciare un messaggio forte contro la mafia.

Inquinamento del fiume Dirillo, spiagge piene di plastica e rifiuti
21 maggio 2020

Inquinamento del fiume Dirillo, spiagge piene di plastica e rifiuti

Stefania Petyx si trova ad Acate, in provincia di Ragusa, per rispondere all'appello di alcuni attivisti ambientali, stufi dell'insostenibile stato di inquinamento della zona della foce del fiume Dirillo e della vicina spiaggia, stracolma di plastica e rifiuti abbandonati

Fase 2 a Palermo, l'importanza di riaprire il Parco Cassarà
15 maggio 2020

Fase 2 a Palermo, l'importanza di riaprire il Parco Cassarà

Stefania Petyx ci parla delle difficoltà dei palermitani di usufruire dei parchi pubblici, che sarebbero preziosi per le famiglie e i bambini in questa Fase 2. In particolare, per i cittadini sarebbe importante riaprire il Parco Cassarà, chiuso da 6 anni e la cui riapertura è prevista solo a fine 2020

Mascherine sugli autobus, in pochi rispettano le regole
14 maggio 2020

Mascherine sugli autobus, in pochi rispettano le regole

Secondo le ultime disposizioni governative, sui mezzi pubblici è diventato obbligatorio l'uso di dispositivi di protezione individuale. Il provvedimento, però, non sembra essere rispettato da tutti. Stefania Petyx ci mostra come a Palermo alcuni autisti e passeggeri di autobus non utilizzino correttamente le mascherine

Fase 2, giovani e distanze difficili da mantenere
12 maggio 2020

Fase 2, giovani e distanze difficili da mantenere

In rete sono tante le immagini che mostrano come in questa Fase 2 siano soprattutto gli adolescenti a non rispettare le distanze di sicurezza. Stefania Petyx ha fatto un giro a Palermo riscontrando assembramenti preoccupanti e assenza di mascherine

Mascherine a 50 cent introvabili, le testimonianze da nord a sud
11 maggio 2020

Mascherine a 50 cent introvabili, le testimonianze da nord a ...

Dopo la promessa del Commissario Straordinario Arcuri di stabilire il prezzo calmierato per le mascherine chirurgiche a 50 centesimi e l'annuncio della distribuzione di oltre 50 milioni di dispositivi a partire da questa settimana, Valerio Staffelli, con l'aiuto di Stefania Petyx e Luca Abete, ha fatto un giro per le farmacie italiane per vedere se la situazione è stata risolta

Siciliani in quarantena, il caos dei tamponi in Sicilia
8 maggio 2020

Siciliani in quarantena, il caos dei tamponi in Sicilia

Stefania Petyx ha raccolto le testimonianze di diversi siciliani che, una volta rientrati sull'isola, dopo essersi autodenunciati sull'apposito sito della regione, sono rimasti bloccati in un limbo una volta finiti i 14 giorni obbligatori di quarantena. Questo perché la Regione impone loro l'isolamento fino all'esito negativo del tampone. Peccato che, stando alle testimonianze raccolte, ottenerlo e avere dei risultati in tempi brevi non sia così semplice come sembra

Coronavirus, la (non) sicurezza dei lavoratori stagionali
5 maggio 2020

Coronavirus, la (non) sicurezza dei lavoratori stagionali

Stefania Petyx ci mostra come a Cassibile (Siracusa) non sussistano le condizioni igienico sanitarie per ospitare in sicurezza i lavoratori stagionali, specie vista l'emergenza Coronavirus. Eppure la tendopoli di extracomunitari si è formata lo stesso

Commercianti e mascherine a Palermo
2 maggio 2020

Commercianti e mascherine a Palermo

Stefania Petyx ha fatto un giro tra alcuni negozi di alimentari a Palermo per verificare se vengono utilizzate correttamente le mascherine e i guanti: ecco cosa ha scoperto

La mafia non si ferma di fronte al Coronavirus
1 maggio 2020

La mafia non si ferma di fronte al Coronavirus

Lo scorso 2 marzo Stefania Petyx ci aveva raccontato la storia di Margherita Landa, imprenditrice edile di Partinico (Palermo) e testimone di giustizia, che constatava con amarezza la scarsa protezione ricevuta dallo Stato, nonostante le intimidazioni ricevute dalla mafia. Situazione resa ancora più grave in seguito alla pandemia che costringe tutti a indossare mascherine e impedisce alla donna di distinguere i volti di gente potenzialmente pericolosa per la sua persona

Dietro le quinte della canzone degli inviati di Striscia
30 aprile 2020

Dietro le quinte della canzone degli inviati di Striscia

La canzone che gli inviati di Striscia hanno cantato in occasione del 25 aprile è piaciuta molto ai nostri spettatori, ma com'era nella sua versione originaria senza l'intervento di Highlander Dj? Ce lo svela Max Laudadio con il backstage delle registrazioni: ecco chi sono gli inviati più stonati

Fase 2, il problema dei parrucchieri abusivi
29 aprile 2020

Fase 2, il problema dei parrucchieri abusivi

Con parrucchieri e centri estetici chiusi, milioni di donne hanno dovuto fare di necessità virtù e arrangiarsi come meglio potevano. Ma come sempre c'è chi aggira le regole: Stefania Petyx ci parla di parrucchieri ed estetisti abusivi e dell'appello delle associazioni di categoria

Edifici pubblici abbandonati in Sicilia, il CRES
28 aprile 2020

Edifici pubblici abbandonati in Sicilia, il CRES

Stefania Petyx ci parla del CRES, il centro di ricerca elettronica, la cui sede a Monreale (Palermo) è stata lasciata al più completo abbandono, per la gioia di vandali e sciacalli

Incompiute in Sicilia, ecco che fine hanno fatto i fondi europei
24 aprile 2020

Incompiute in Sicilia, ecco che fine hanno fatto i fondi europei

In questo periodo in cui si parla tanto degli aiuti europei all'Italia, Stefania Petyx ci parla di quei fondi provenienti dall'Europa che sono finiti in opere mai completate, nonostante i milioni spesi. Un esempio? La diga di Pietrarossa, in provincia di Catania, che dopo 30 anni è ancora in attesa di essere ultimata

Il crumble di mele di Stefania Petyx
21 aprile 2020

Il crumble di mele di Stefania Petyx

Anche Stefania Petyx si è data alla cucina durante questa quarantena: ecco la sua ricetta del crumble di mele da ripetere anche a casa vostra

Pantelleria, gestanti e pazienti oncologici costretti a spostarsi a Trapani
16 aprile 2020

Pantelleria, gestanti e pazienti oncologici costretti a spostarsi ...

Stefania Petyx ha accolto l'appello di alcuni abitanti di Pantelleria, in particolare delle donne in gravidanza e dei pazienti oncologici, costretti a spostarsi verso Trapani per sostenere le visite, rischiando di contrarre il virus e di contagiare poi il resto degli isolani

Cose da fare a casa in quarantena: bijoux ecologici
13 aprile 2020

Cose da fare a casa in quarantena: bijoux ecologici

Stefania Petyx ci mostra come realizzare dei bijoux fai-da-te grazie alla plastica riclicata e alle cialde del caffè usate

Carrozzoni regionali in Sicilia, gli enti di difficile smaltimento
9 aprile 2020

Carrozzoni regionali in Sicilia, gli enti di difficile smaltimento

Stefania Petyx ha scoperto che molti enti in Sicilia sono diventati dei veri e propri carrozzoni perché di difficile smaltimento. Un esempio? L'Irsap (Istituto Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive), la cui sede è lasciata in abbandono ed è stata addirittura vandalizzata

Gestione dei fondi europei in Sicilia, soldi non spesi o spesi male
8 aprile 2020

Gestione dei fondi europei in Sicilia, soldi non spesi o spesi ...

Stefania Petyx torna a parlarci di fondi europei sprecati in opere pubbliche siciliane che non hanno mai visto la luce: come il parcheggio pluripiano di Agrigento (mai completato, nonostante gli 8 milioni di euro spesi) o come lo stadio di Milazzo (Messina) le cui tribune sono inagibili nonostante i 500mila euro ottenuti dall'Europa

Ex CISS di Pergusa, ancora chiuso nonostante gli investimenti
7 aprile 2020

Ex CISS di Pergusa, ancora chiuso nonostante gli investimenti

Stefania Petyx ci parla dell'Ex CISS di Pergusa (in provincia di Enna), struttura ospedaliera all'avanguardia, ma ancora chiusa nonostante i milioni di euro spesi. Ora la regione vorrebbe inserirlo nel piano di emergenza per la protezione civile per fronteggiare l'emergenza Coronavirus

Ripulire le città dai mozziconi, l'esempio dei giovani
4 aprile 2020

Ripulire le città dai mozziconi, l'esempio dei giovani

Max Laudadio ci parla dell'iniziativa di alcuni giovani toscani di raccogliere i mozziconi gettati a terra. La linea poi va a Stefania Petyx che raccoglie la firma del sindaco di Capaci per la campagna di Striscia la notizia "No mozziconi a terra"

Famiglie sfollate a Catania per i lavori della metro
30 marzo 2020

Famiglie sfollate a Catania per i lavori della metro

Stefania Petyx raccoglie la testimonianza di alcune famiglie che hanno dovuto abbandonare le loro case in seguito al crollo di un palazzo nel centro storico di Catania causato dai lavori della metro. Situazione diventata ancora più insostenibile ora che è entrato in vigore il decreto del Governo per l'emergenza Coronavirus e che le famiglie sono costrette alla quarantena in soluzioni di fortuna

Stefania Petyx a Corleone fuori da casa Riina
30 marzo 2020

Stefania Petyx a Corleone fuori da casa Riina

Ripercorriamo uno dei momenti entrati a far parte della storia di Striscia la notizia, quello in cui, il 4 dicembre 2007, Stefania Petyx è andata sotto casa di Antonietta Bagarella, che si era lamentata del danno d'immagine provocatole a suo dire dalla fiction "Il capo dei capi"

Case famiglia a rischio chiusura a Palermo
28 marzo 2020

Case famiglia a rischio chiusura a Palermo

Stefania Petyx torna a occuparsi delle case famiglia palermitane che continuano a non ricevere i soldi promessi dal Comune e che rischiano di chiudere, ancora di più in questo periodo di emergenza

Bassotti in quarantena, il video di Stefania Petyx
27 marzo 2020

Bassotti in quarantena, il video di Stefania Petyx

Anche Stefania Petyx si trova in quarantena con i suoi bassotti, che come tanti altri cani riescono a fare cose incredibili

L'ospedale Trigona si attrezza per il Coronavirus: ecco come
26 marzo 2020

L'ospedale Trigona si attrezza per il Coronavirus: ecco come

Stefania Petyx ci parla dell'ospedale Trigona di Noto (in provincia di Siracusa), dove, per sgomberare un reparto da adibire alla cura del Coronavirus, hanno spostato gli anziani in strutture private. Peccato che all'interno dello stesso ospedale ci siano già altri reparti vuoti

Fondi europei, gli sprechi milionari della Sicilia
24 marzo 2020

Fondi europei, gli sprechi milionari della Sicilia

Stefania Petyx ci parla di molte opere siciliane, finanziate con fondi europei, rimaste incompiute o addirittura mai realizzate. Ecco cosa si sarebbe potuto fare di buono, in tempi di Coronavirus, con i milioni sprecati

Tosap, il Comune di Palermo batte cassa
21 marzo 2020

Tosap, il Comune di Palermo batte cassa

Stefania Petyx ha risposto all'appello di alcuni segnalatori che hanno ricevuto dal Comune di Palermo avvisi di pagamento riguardanti la Tassa per l'occupazione del suolo pubblico a tutti coloro che hanno un bene comunale in concessione, senza verificare che la richiesta sia legittima

Ismep Di Cristina di Palermo, ancora niente risonanza magnetica
20 marzo 2020

Ismep Di Cristina di Palermo, ancora niente risonanza magnetica

Stefania Petyx ha ricevuto diverse segnalazioni da genitori di bambini affetti da patologie neurologiche costretti a fare la gincana per un semplice esame come la risonanza magnetica

Ex ospedale San Lorenzo di Palermo, uno spreco imperdonabile
16 marzo 2020

Ex ospedale San Lorenzo di Palermo, uno spreco imperdonabile

Stefania Petyx ci racconta le vicissitudini dell'ex ospedale San Lorenzo di Palermo, che doveva essere fiore all'occhiello della sanità siciliana e che invece è chiuso da trent'anni nonostante sia costato più di dieci milioni di euro

Ospedali pediatrici incompiuti in Sicilia
13 marzo 2020

Ospedali pediatrici incompiuti in Sicilia

Stefania Petyx ci parla di centri e reparti pediatrici siciliani annunciati da tempo e mai aperti nonostante lo stanziamento di milioni di euro di fondi pubblici

Senza acqua nel 2020, in Sicilia è possibile
11 marzo 2020

Senza acqua nel 2020, in Sicilia è possibile

Stefania Petyx si trova a Bolognetta, paese in provincia di Palermo in cui gli abitanti sono a corto di acqua perché non c'è la rete idrica e devono quindi rifornirsi da autobotti private, a prezzi elevatissimi

indietro
avanti
11 di 33

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca