Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Stefania Petyx, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Stefania Petyx"
Sicilia senza piano rifiuti. E il conto lo paga tutta Italia
25 aprile 2023

Sicilia senza piano rifiuti. E il conto lo paga tutta Italia

Stefania Petyx racconta un'anomalia siciliana che sembra non trovare soluzioni: la regione che produce più di 2 milioni di tonnellate di rifiuti l'anno è priva di un programma di smaltimento ed è molto indietro anche nella raccolta differenziata. Un ritardo che la politica non è mai riuscita a colmare, malgrado i vari tentativi, che potrebbe costare caro a tutto il Paese: salterebbero così i rimborsi europei. Speriamo che il quinto piano rifiuti, a cui si sta ancora lavorando, sia quello ...

Palermo, la provinciale chiusa si trasforma in discarica
20 aprile 2023

Palermo, la provinciale chiusa si trasforma in discarica

Sulla strada numero 37 non si può circolare dal novembre 2021 per una frana caduta in località Ciaculli. Diverse località della provincia hanno così grandi difficoltà a raggiungere la città e i commercianti della zona lamentano un forte calo delle vendite. E intanto sula provinciale accade di tutto: aperture fai da te dei blocchi che chiudono la via e un utilizzo abusivo delle carreggiate deserte.

Stranieri a Palermo, anche due anni per avere la residenza
19 aprile 2023

Stranieri a Palermo, anche due anni per avere la residenza

Stefania Petyx, che si è occupata delle difficoltà incontrate da molti cittadini quando si confrontano con la burocrazia comunale, va alla scoperta della vita difficile, a volte quasi impossibile, per gli extracomunitari che cercano di prendere la residenza in città. E senza residenza niente documenti, e senza documenti, niente lavoro…

Marineo, il paese della frana lunga un secolo
15 aprile 2023

Marineo, il paese della frana lunga un secolo

Stefania Petyx è in provincia di Palermo, in un paese che sorge ai piedi di una rocca che dal 1919 terrorizza gli abitanti. Nel 2017 c'è stata l'ultima frana. Protezione Civile e Forze dell'Ordine hanno evacuato alcune abitazioni in via precauzionale. Ma dopo sei anni c'è chi aspetta ancora di rientrare in casa propria.

Palermo ha un problema: i sottopassi pedonali sono pieni di monnezza
13 aprile 2023

Palermo ha un problema: i sottopassi pedonali sono pieni di monnezza

307 italiani sono morti nel 2022 perché investiti mentre attraversavano la strada. Di questi, molti in Sicilia: nel capoluogo regionale una soluzione ci sarebbe, ma come svela Stefania Petyx, è impraticabile. I sottopassi che permetterebbero di passare da un lato all'altro dei grandi viali, sono monnezzai, pieni di rifiuti di ogni genere. Che fare? L'inviata lo va a chiedere al Sindaco.

Campioni di inciviltà e di lancio di spazzatura in autostrada
10 aprile 2023

Campioni di inciviltà e di lancio di spazzatura in autostrada

Stefania Petyx torna su una disciplina praticata in tutta Italia, che in Sicilia ha campioni quasi imbattibili: come certi cittadini di Villabate (Palermo), dove le discariche abusive si sono prese il centro città. L'inviata si concentra poi su una particolare specialità: il lancio di sacchetti di monnezza in autostrada. Maestri di inciviltà che rischiano multe salatissime e addirittura l'arresto.

Caso Misuraca: la vita difficile di chi denuncia la mafia
3 aprile 2023

Caso Misuraca: la vita difficile di chi denuncia la mafia

Stefania Petyx da Palermo racconta la storia della famiglia di imprenditori edili che ha trovato il coraggio e la forza di denunciare il racket e ha così dato il via a un'inchiesta, con arresti, processi e condanne (e anche alcuni ergastoli). Ma lì sono iniziati problemi: prima minacce, anche piuttosto pesanti, poi ci si è messa di mezzo la burocrazia. E così i Misuraca non hanno ancora ricevuto il risarcimento per la loro denuncia: sarà la volta buona?

Per gli imprenditori processati e assolti c'è la condanna al fallimento
29 marzo 2023

Per gli imprenditori processati e assolti c'è la condanna al ...

Stefania Petyx incontra Pietro Cavallotti, che ha visto l’azienda di famiglia crollare dopo due processi che hanno coinvolto lui, suo padre, i suoi zii e cugini, processi poi entrambi finiti con un’assoluzione. Alla fine dell’odissea nei tribunali Cavallotti è tornato in possesso dell’azienda, che però non valeva più niente: la gestione dello Stato è stata fallimentare. Il bello è che tutto è avvenuto nel pieno rispetto della legge, che forse andrebbe cambiata, come spiega a Jimmy Ghione il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Siracusano.

Palermo, alcol ai minorenni: qualcosa sta cambiando
28 marzo 2023

Palermo, alcol ai minorenni: qualcosa sta cambiando

Stefania Petyx, che aveva distribuito manifesti nei locali per ricordare che è vietato vendere alcolici ai minori di 18 anni, indaga la notte palermitana per scoprire se la situazione è migliorata. Il risultato? In chiaroscuro: qualcosa è cambiato in meglio, ma c'è chi propone ai ragazzi sostanze ancora più pericolose.

Palermo: in coda alle 5 del mattino per la carta d'identità
21 marzo 2023

Palermo: in coda alle 5 del mattino per la carta d'identità

Stefania Petyx si era già occupata a settembre 2022 dei tempi biblici per avere i documenti d'identità nella città siciliana. Ma i mesi trascorsi non hanno migliorato la situazione. Anzi. Il Comune spende ogni anno 118 milioni di euro per i 5 mila dipendenti, ma gli sportelli aperti sono sempre pochissimi. Come mai?

Le vampe di San Giuseppe, una tradizione dai molti pericoli
20 marzo 2023

Le vampe di San Giuseppe, una tradizione dai molti pericoli

Stefania Petyx ci aggiorna sulle cosiddette vampe di San Giuseppe che a Palermo (e in altre città) si accendono il 19 marzo. Quest'anno le autorità hanno provato a tenere sotto controllo la pericolosa usanza, con risultati non brillantissimi. C'è addirittura chi ha usato i tizzoni ardenti per tentare di colpire le forze dell'ordine.

La burocrazia contro chi vive (per scelta senza) fissa dimora
17 marzo 2023

La burocrazia contro chi vive (per scelta senza) fissa dimora

Stefania Petyx è a Partinico, in provincia di Palermo, per raccontare la storia di Alessandro, che per scelta e non per necessità, vive in un camper ed è dunque senza fissa dimora. Ma il comune di Partinico si rifiuta di assegnare lo speciale tipo di residenza, previsto dalla legge. Perché? Probabilmente perché la norma è antica e ambigua e ogni comune la interpreta in modo diverso. Riusciranno Stefania Petyx e il bassotto a risolvere questo caso?

Lavori in corso a Palermo, la città dei cantieri infiniti
13 marzo 2023

Lavori in corso a Palermo, la città dei cantieri infiniti

Stefania Petyx ci guida alla scoperta di una nuova specialità del bellissimo capoluogo siciliano: i lavori che non finiscono mai. Le recinzioni arancioni che delimitano cantieri su cui nessuno sembra intervenire si trovano ovunque, anche nel centro storico a due passi dalla"Cattedrale.

Palermo, arriva Petyx e il mercato sparisce in un attimo
8 marzo 2023

Palermo, arriva Petyx e il mercato sparisce in un attimo

L'inviata torna nel mercato abusivo vicino a Ballarò, dove si vende anche merce di dubbia provenienza. Dopo aver verificato che alcuni prodotti tecnologici non erano della marca dichiarata, Stefania Petyx e il bassotto tornano tra le bancarelle, che in pochi istanti scompaiono. Proprio un mercato bizzarro, che forse andrebbe regolarizzato.

Palermo, grandi affari al mercato senza regole
6 marzo 2023

Palermo, grandi affari al mercato senza regole

Stefania Petyx indaga su un mercato del centro città dove i prezzi per telefoni e altro sono davvero molto bassi. È il mercato a cui tutti ti consigliano di rivolgerti quando ti sparisce qualcosa. Sarà merce rubata? La prova non c'è, ma tra queste bancarelle accadono fatti piuttosto strani.

Monopattini elettrici: scriviamo il galateo della mobilità leggera
4 marzo 2023

Monopattini elettrici: scriviamo il galateo della mobilità leggera

Stefania Petyx da Palermo si occupa del sistema per muoversi in città che dovrebbe decongestionare le città dalle macchine e quindi dallo smog. Una buona idea, che però spesso viene usata male e crea problemi. Ecco cosa si potrebbe fare per convivere meglio con i nuovi mezzi di trasporto urbano.

I deputati siciliani la notte si sono aumentati lo stipendio
28 febbraio 2023

I deputati siciliani la notte si sono aumentati lo stipendio

I consiglieri della regione Sicilia, detti deputati, hanno deciso di combattere l'inflazione e si sono garantiti quasi 900 euro al mese in più. Ora ne guadagnano più di 12.000, mentre un deputato al parlamento nazionale supera di poco i 10.000. Stefania Petyx va a chiedere ai deputati se confermeranno la decisione o no: alcuni dicono che voteranno contro, altri che diranno ancora di sì. E molti scappano senza rispondere.

Ponte di Mazara del Vallo, quando sarà pronto?
25 febbraio 2023

Ponte di Mazara del Vallo, quando sarà pronto?

Stefania Petyx torna a Mazara del Vallo (Trapani), per aggiornare sul caso della manutenzione del ponte Arena, importante per i cittadini perché collega la città con il litorale. L'inviata aveva già partecipato a un incontro con regione, provincia e comune per velocizzare i lavori, ma il ponte è ancora chiuso. E c'entra anche una brutta storia di minacce, vere o presunte, agli operai al lavoro nel cantiere.

Niente alcolici ai minori a Palermo: la battaglia di Striscia
22 febbraio 2023

Niente alcolici ai minori a Palermo: la battaglia di Striscia

Stefania Petyx gira i locali della città siciliana per diffondere il cartello che aiuta a tenere lontani i ragazzi dall'alcol. Ma non è finita qui: va a controllare se chi ha appeso l'avviso poi lo rispetta davvero.

Il Carnevale dei supereroi che lanciano semi (e non coriandoli)
18 febbraio 2023

Il Carnevale dei supereroi che lanciano semi (e non coriandoli)

Stefania Petyx e il bassotto raccontano del Carnevale dei supereroi della natura, che si svolge a Villa Tasca (Palermo). Durante l'iniziativa, nata per sostenere l'ambiente, i bambini gettano coriandoli un po' particolari e per nulla inquinanti.

Dragaggio del porto canale di Mazara del Vallo: si farà?
17 febbraio 2023

Dragaggio del porto canale di Mazara del Vallo: si farà?

L'antico porto della località siciliana è soffocato da 67 mila tonnellate di fango e detriti. Tutti sanno che cosa bisognerebbe fare e ci sono pure i finanziamenti, anche se pasticci e discussioni hanno più che dimezzato la cifra. Ora pare che i lavori per dragare il canale stiano per partire. Sarà la vota buona? Stefania Petyx e il bassotto sono lì per controllare.

Scuole al freddo senza riscaldamento, da Nord a Sud
16 febbraio 2023

Scuole al freddo senza riscaldamento, da Nord a Sud

Stefania Petyx e Angelica Massera raccontano i numerosi casi segnalati a Striscia la notizia di istituti scolastici privi di impianti oppure con sistemi di riscaldamento malfunzionanti. Dalla Sicilia alla Lombardia, un problema che coinvolge tutta Italia.

Perché non apre la stazione ferroviaria dell'Orsa a Cinisi?
7 febbraio 2023

Perché non apre la stazione ferroviaria dell'Orsa a Cinisi?

Stefania Petyx e il bassotto sono a Cinisi (Palermo) per occuparsi della Stazione dell'Orsa, costruita quasi 20 anni fa e mai entrata in funzione. Già nel 2006 avevano seguito la questione, ma da allora nulla sembra essere cambiato. L'inviata chiede spiegazioni alla Regione Sicilia e riceve un'incoraggiante promessa.

Petyx alla ricerca dei bagni pubblici perduti a Palermo
2 febbraio 2023

Petyx alla ricerca dei bagni pubblici perduti a Palermo

L'inviata di Striscia indaga su un mistero della città siciliana: perché non esistono più bagni pubblici aperti a tutti? E soprattutto: dove sono finiti i sei servizi igienici tecnologici e autopulenti acquistati dal Comune per 350 mila euro? Stefania Petyx ne trova cinque e per rintracciare il sesto si rivolge direttamente al sindaco Lagalla.

C'è aria nuova a Castelvetrano, il paese di Messina Denaro?
28 gennaio 2023

C'è aria nuova a Castelvetrano, il paese di Messina Denaro?

Dopo cinque anni Stefania Petyx torna a Castelvetrano (Trapani), dove è nato Matteo Messina Denaro, il boss recentemente arrestato. Nel 2018 aveva chiesto ai cittadini di farsi un selfie con un cartello contro la mafia. Pochi avevano accettato. Ora chiede ai cittadini di farsi fotografare con la scritta: "La mafia è una montagna di merda". Chi ci starà?

A Campobello di Mazara, l'ultimo covo di Matteo Messina Denaro
27 gennaio 2023

A Campobello di Mazara, l'ultimo covo di Matteo Messina Denaro

Stefania Petyx va nella località siciliana dove abitava il boss al momento dell'arrestoe chiede ai cittadini di farsi con lei un selfie contro la mafia. Pochissimi accettano di farlo, e un abitante la aggredisce e cerca addirittura di metterla sotto con il motorino. Il sindaco dice: "Oggi più che mai lo Stato deve essere presente".

Villabate, il paese dei lanciatori seriali di immondizia
26 gennaio 2023

Villabate, il paese dei lanciatori seriali di immondizia

Stefania Petyx va nel paese alle porte di Palermo in cui anche i rifiuti si trovano ovunque, anche in pieno centro, malgrado l'impegno del sindaco per la raccolta differenziata. Ma una parte della cittadinanza pare proprio che si dedichi a questo folle sport del lancio di immondizia anche più volte al giorno.

Petyx aggredita a Campobello di Mazara, ultimo covo di Messina Denaro
26 gennaio 2023

Petyx aggredita a Campobello di Mazara, ultimo covo di Messina ...

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) in esclusiva le primissime immagini dell'aggressione subita da Stefania Petyx a Campobello di Mazara, ultimo covo del boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro. L'inviata del tg satirico, in missione per chiedere ai cittadini un selfie contro la mafia, invece di ricevere solidarietà è stata insultata, minacciata e poi quasi investita da un motorino. Il servizio integrale andrà in onda nella puntata del 27 gennaio.

Nella città di Messina Denaro nessuno fa un selfie contro la mafia
20 gennaio 2023

Nella città di Messina Denaro nessuno fa un selfie contro la ...

Stefania Petyx è a Castelvetrano, cittadina vicino a Trapani dove il boss MatteoMessina Denaro è nato 60 anni fa: il mafioso, latitante per trent'anni, abitava pocolontano sotto falso nome. Questo è un servizio del 2018: l'inviata ferma i passanti echiede di scattarsi una foto con il suo cartello "La mafia fa schifo". Quanti avranno ilcoraggio di dire sì?

Fecondazione assistita, l'assurdo divario tra Nord e Sud
14 gennaio 2023

Fecondazione assistita, l'assurdo divario tra Nord e Sud

Stefania Petyx indaga sulla disparità tra Nord e Sud in ambito sanitario, in particolare per quanto riguarda la fecondazione assistita. Per poterla avere a costi ragionevoli molte coppie sono costrette a "emigrare", soprattutto in Lombardia. Ma non è finita qui: il caso della Fivet apre la porta su diversi gravi problemi e disparità della sanità pubblica.

Pernacchie per i progetti di edilizia popolare a Palermo
13 gennaio 2023

Pernacchie per i progetti di edilizia popolare a Palermo

Stefania Petyx si occupa dell'occupazione abusiva: a Palermo un bene sequestrato alla mafia è occupato da 10 anni da 41 famiglie con circa 80 bambini. Negata la possibilità di affittare casa in mancanza di contratti lavorativi e garanti, ora che hanno ricevuto un avviso di sfratto, queste famiglie dove finiranno? È l'annoso problema dell'edilizia popolare di Palermo, che ha perso la possibilità di accedere al Pnrr, qui diventato Prrr!

Avviso 22, gli ex tirocinanti siciliani aspettano ancora di essere pagati: dove sono finiti i fondi?
6 gennaio 2023

Avviso 22, gli ex tirocinanti siciliani aspettano ancora di essere ...

Stefania Petyx racconta il caso dell'Avviso 22, un bando della regione Sicilia del 2018 per far accedere disoccupati (e anche disabili) a un tirocinio formativo della durata dai 6 ai 12 mesi retribuito con 500 euro al mese. Su circa 400 ex tirocinanti però, una buona parte di questi da tre anni aspettano di essere pagati. L'inviata va a chiedere soluzioni ai nuovi assessori della regione.

A Palermo è scoppiata l'emergenza bottiglie
4 gennaio 2023

A Palermo è scoppiata l'emergenza bottiglie

Stefania Petyx affronta il problema delle bottiglie di vetro abbandonate per la città dal popolo della notte. Ci vorrebbe una norma per vietare la vendita delle bottiglie in vetro d'asporto. Ma c'è già! Mancano quelli che la rispettano.

Nel 2023 siamo tutti più buoni: ecco
3 gennaio 2023

Nel 2023 siamo tutti più buoni: ecco "Good news" dalla Sicilia

Dopo i servizi di Striscia molti problemi vengono risolti: ecco alcune "Good News". Stefania Petyx ci racconta che al porticciolo di Marinella di Selinunte in provincia di Trapani finalmente i lavori per liberare il porto sono arrivati a una svolta. Anche per il cantiere sulla circonvallazione di Palermo (che si allagava a ogni nubifragio) ora c'è una soluzione. Infine, sempre a Palermo, si stanno risolvendo le difficoltà relative al rinnovo della carta d'identità.

I bambini dello Zen meritano un regalo speciale: un giardino senza immondizia
27 dicembre 2022

I bambini dello Zen meritano un regalo speciale: un giardino ...

Stefania Petyx torna in un luogo che è un mondo a parte, una Palermo dentro Palermo: il quartiere Zen, dove i bambini hanno un desiderio diverso da quello di tutti gli altri. Vorrebbero una piazza! Sì, perché i due piccoli polmoni verdi sono ridotti a immondezzai: Striscia la notizia si era fatto promettere dagli assessori regionali competenti che sarebbero intervenuti, ma non è ancora successo niente. Abbiamo fatto un nodo al fazzoletto.

Fine anno, è il momento delle Good News
26 dicembre 2022

Fine anno, è il momento delle Good News

Dopo i servizi di Striscia, molte criticità trovano un lieto fine. Stefania Petyx fa un bilancio (positivo) e ci aggiorna sulla situazione della costa di Eraclea Minoa, erosa per colpa della cementificazione: ora però si lavora per salvare la spiaggia. Si lavora anche al Ponte Oreto a Palermo e a Porto Balestrate, in provincia. E anche la piccola emittente televisiva Telejato ha una buona notizia da annunciare.

indietro
avanti
5 di 33

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca