Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Stefania Petyx, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Stefania Petyx"
Palermo: in motorizzazione tempi lunghissimi per fissare un appuntamento
21 dicembre 2022

Palermo: in motorizzazione tempi lunghissimi per fissare un appuntamento

Stefania Petyx e il bassotto provano a fissare un appuntamento in motorizzazione per consegnare i documenti per conseguire la patente. Sul sito della motorizzazione di Palermo, però, la prima data disponibile è lontanissima. L'inviata si sposta in altre città e scopre che la situazione lì è diversa

Palermo perde 56 milioni di euro: fondi a rischio revoca
14 dicembre 2022

Palermo perde 56 milioni di euro: fondi a rischio revoca

Stefania Petyx ci parla dei 56 milioni di euro che Palermo perderà il 31 dicembre. Si tratta di finanziamenti europei che fanno parte del fondo per lo sviluppo e la coesione, che sarebbero stati elargiti a condizione che venissero presentati i progetti esecutivi e fossero affidati i lavori attraverso bandi di gara

Aeroporto di Palermo, il restyling infinito
12 dicembre 2022

Aeroporto di Palermo, il restyling infinito

Le festività natalizie si avvicinano, ma l'aeroporto di Palermo ancora non è pronto, nonostante una parte dei lavori avrebbe dovuto essere ultimata a Natale 2021. Risultato: lo scalo Falcone-Borsellino è un cantiere a tutti gli effetti

Movida selvaggia a Palermo, la vendita di alcol ai minori
7 dicembre 2022

Movida selvaggia a Palermo, la vendita di alcol ai minori

Stefania Petyx torna a occuparsi del problema della movida selvaggia a Palermo. Dopo averci mostrato come alla Vucciria circolino droga e alcol fino a tarda notte, la nostra inviata ha fatto un giro anche per altri quartieri del capoluogo e ha scoperto che sono diverse le zone dove la situazione non è poi così diversa. In molti locali, infatti, si vendono alcolici ai minorenni. L'assessore alle attività produttive del Comune di Palermo Giuliano Forzinetti, però, promette di prendere ...

La movida a Palermo tra musica, droga e alcol per le strade
6 dicembre 2022

La movida a Palermo tra musica, droga e alcol per le strade

Stefania Petyx ha raccolto le testimonianze dei residenti del quartiere la Vucciria di Palermo, esausti ed esasperati dalla movida notturna. Nonostante le diverse lamentele, il Comune per ora sembra non voler prendere provvedimenti, ma la nostra inviata, grazie a una complice, ci mostra le immagini di quello che avviene per le strade, tra banchetti abusivi che vendono alcolici e pusher che sono veri e proprio minimarket della droga che avvicinano i giovani nottamboli cercando di vendere ...

Sicilia, Avviso 21: disoccupati assunti ma fondi non erogati alle aziende
3 dicembre 2022

Sicilia, Avviso 21: disoccupati assunti ma fondi non erogati ...

Le aziende siciliane reclamano l'aiuto di Stefania Petyx, come mai? Sembrerebbero in attesa di alcuni milioni di euro per aver aderito al bonus "Avviso 21" senza aver però ricevuto i soldi che la Regione Siciliana aveva promesso

Tari a Palermo, evasione alle stelle e caos all'Ufficio tributi
30 novembre 2022

Tari a Palermo, evasione alle stelle e caos all'Ufficio tributi

Stefania Petyx si occupa del problema della Tari, la tassa sui rifiuti, che in Sicilia vede livelli record di evasione. Il problema è che per stanare gli evasori non c'è abbastanza personale, come dimostra la situazione disastrosa dell'Ufficio tributi di Palermo. La nostra inviata, però, ha strappato una promessa

Catania-Palermo, l'autostrada impossibile: cantieri infiniti e gincane tra corsie e carreggiate
26 novembre 2022

Catania-Palermo, l'autostrada impossibile: cantieri infiniti ...

Stefania Petyx si occupa di una piaga autostradale nota come la Catania-Palermo, un percorso di 200 km che ora è diventato il tratto per un'avventura di 5 ore. Infatti, dopo 40 anni, sono iniziati per l'autostrada (ormai anziana), i lavori per riqualificarla e renderla più funzionale. Peccato che siano iniziati improvvisamente e tutti insieme, così da far diventare la tratta ormai impercorribile, un videogame dalle mille deviazioni con problematiche come allagamenti e lunghe code

Concorrenza sleale dei fruttivendoli abusivi
22 novembre 2022

Concorrenza sleale dei fruttivendoli abusivi

Stefania Petyx indaga sulla vendita e l'acquisto abusivo di frutta e verdura all'ortomercato. Commercianti privi di licenza acquisterebbero abusivamente la merce per poi rivenderla altrettanto abusivamente per strada

Palermo, i lavoratori invisibili del mercato ortofrutticolo
17 novembre 2022

Palermo, i lavoratori invisibili del mercato ortofrutticolo

Stefania Petyx ci parla di uno strano fenomeno che si verifica ogni notte all'interno del mercato ortofrutticolo di Palermo: decine di persone entrano nella speranza di guadagnare qualcosa, ma molti di questi lavoratori per lo Stato italiano non esistono. E questo nonostante svolgano lavori pesanti e per paghe misere

Luci accese, gli sprechi della Regione Sicilia
16 novembre 2022

Luci accese, gli sprechi della Regione Sicilia

Dopo averci mostrato come diversi edifici pubblici del Comune di Palermo che rimangono accesi anche di notte, Stefania Petyx ci mostra come anche alcuni uffici della Regione non siano da meno. Alla faccia del risparmio energetico

Campioni di inciviltà, il lancio del sacchetto di immondizia
9 novembre 2022

Campioni di inciviltà, il lancio del sacchetto di immondizia

Stefania Petyx e il bassotto danno vita a un campionato speciale, che riguarda lo sport preferito dei campioni di inciviltà: il lancio del sacchetto di rifiuti. La nostra inviata intervista l'ing. Girolamo Caruso, Presidente RAP che spiega come si possono segnalare queste persone

Palermo e il problema con i materassi
7 novembre 2022

Palermo e il problema con i materassi

Stefania Petyx ha ricevuto parecchie lamentele da palermitani esausti di vedere materassi abbandonati per le strade, che danno una sensazione di degrado generale alla città. Per ironizzare sull'accaduto, la nostra inviata lancia la controtelevendita "Spazzaflex", con l'aiuto di Giorgio Mastrota

Bagni pubblici inesistenti a Palermo, la soluzione sono i bar
3 novembre 2022

Bagni pubblici inesistenti a Palermo, la soluzione sono i bar

Stefania Petyx si trova a Palermo per parlarci di un problema "pubblico". Nel capoluogo siciliano, infatti, i vespasiani sono perlopiù chiusi o lasciati al più completo degrado. Una questione che riguarda non solo i palermitani, ma soprattutto i tanti turisti che ormai affollano la città. La nostra inviata è andata a sondare il terreno con le guide e i baristi costretti a sopperire alla mancanza del Comune ed è riuscita a strappare una promessa al sindaco Lagalla

Affitti impossibili a Palermo: cosa succede
28 ottobre 2022

Affitti impossibili a Palermo: cosa succede

A Palermo la situazione affitti è drammatica e per i locatari sembra impossibile trovare casa. Le motivazioni sono diverse: Stefania Petyx prova a fare chiarezza, tra paure dei proprietari e aumento del turismo

Bonus trasporti inutilizzabile in Sicilia
26 ottobre 2022

Bonus trasporti inutilizzabile in Sicilia

Per usufruire del Bonus trasporti per i treni, una volta effettuata la procedura online sul sito del Ministero, bisogna recarsi a una biglietteria presso una stazione in cui mostrare il qr code. Peccato che in Sicilia trovare delle biglietterie aperte sia una vera impresa, come ci mostra Stefania Petyx

Caro bollette, ma continuano gli sprechi pubblici
24 ottobre 2022

Caro bollette, ma continuano gli sprechi pubblici

Nonostante il caro bollette e i costi dell'energia alle stelle, la pubblica amministrazione palermitana non sembra porsi il minimo problema e diverse strutture e strade continuano a tenere le luci accese giorno e notte

Prima i lavori, poi le buche: strade dissestate a Palermo
20 ottobre 2022

Prima i lavori, poi le buche: strade dissestate a Palermo

Le buche sono un'emergenza a Palermo: Stefania Petyx ci parla delle società che, dopo aver svolto dei lavori, dovrebbero ripristinare le strade e riportarle allo stato iniziale. Cosa che non avviene, dato che vengono solo rattoppate malamente: nessuno verifica e l'ufficio che si occupava dei controlli è stato smantellato 10 anni fa

Il mistero dei botti in centro a Palermo, chi controlla?
18 ottobre 2022

Il mistero dei botti in centro a Palermo, chi controlla?

Stefania Petyx torna a occuparsi della questione dei fuochi d'artificio sparati in pieno centro città a Palermo, soprattutto nel weekend allo scoccare a mezzanotte. Qual è il significato di questi botti e perché non ci sono controlli dato che questa situazione va avanti da mesi? La nostra inviata ha indagato sulla questione

Sicilia, perché pagare meno oggi se puoi pagare di più domani?
14 ottobre 2022

Sicilia, perché pagare meno oggi se puoi pagare di più domani?

Stefania Petyx ci parla dell'insufficiente manutenzione che avviene in diverse città siciliane, per cui le istituzioni si trovano poi a pagare cifre molto più elevate per ripristinare strutture fatiscenti. Un esempio? Il palazzetto dello sport di Palermo che è chiuso da 14 anni per un danno di 2000 euro sul tetto, a oggi il danno è pari a 10 milioni di euro

Palermo, Ponte Oreto: un pericolo da 20 anni
10 ottobre 2022

Palermo, Ponte Oreto: un pericolo da 20 anni

Stefania Petyx si trova a Palermo per parlarci dell'annosa questione del Ponte Oreto, importante arteria che collega l'autostrada con il centro città. La prima relazione tecnica che documentava uno stato di avanzato degrado risale addirittura a 20 anni fa, ma a oggi i lavori non sono ancora partiti. Ma il Comune di Palermo ha pensato a una soluzione "creativa"

Siccità in Sicilia, l'allarme degli agricoltori
6 ottobre 2022

Siccità in Sicilia, l'allarme degli agricoltori

Diversi agricoltori hanno chiesto aiuto a Striscia perché la Regione si attivi per risolvere il problema della siccità in Sicilia, riqualificando la rete idrica e limitando gli enormi sprechi di acqua che provocano ingenti perdite agli imprenditori. Stefania Petyx ha fatto un punto della situazione, anche alla luce dei soldi del Pnrr persi

Caro bollette, lo scandalo degli uffici pubblici accesi di notte
3 ottobre 2022

Caro bollette, lo scandalo degli uffici pubblici accesi di notte

Mentre gli italiani devono fronteggiare il caro bollette, c'è chi non sembra curarsene, forse perché a pagare sono proprio gli italiani. Parliamo delle istituzioni palermitane, i cui uffici pubblici restano accesi anche di notte

Sfregiato il murale di Borsellino: la risposta di Palermo
30 settembre 2022

Sfregiato il murale di Borsellino: la risposta di Palermo

Il murale che ritrae Paolo Borsellino realizzato a Palermo da TvBoy è stato sfregiato e se lo street artist ha promesso che tornerà a onorare il giudice, dichiarando che "la mafia è una montagna di m...", lo stesso non si può dire per alcuni degli abitanti del quartiere che si sono rifiutati di fare altrettanto prestandosi al selfie con Stefania Petyx

Carta d'identità impossibile, ma con una strana eccezione
29 settembre 2022

Carta d'identità impossibile, ma con una strana eccezione

Stefania Petyx ci parla degli infiniti tempi d'attesa per i cittadini palermitani che intendono richiedere la carta d'identità. Nonostante i 118 milioni di euro spesi per pagare i circa 5mila dipendenti, la situazione sembra irrecuperabile. Tranne in uno specifico ristretto lasso di tempo per cui - magicamente - non è necessaria la prenotazione

Via d'Amelio, 30 anni dalla strage: il ricordo di Stefania Petyx
19 luglio 2022

Via d'Amelio, 30 anni dalla strage: il ricordo di Stefania Petyx

Stefania Petyx ci racconta il suo ricordo di quel tragico 19 luglio 1992 in cui venne ucciso il giudice Paolo Borsellino per mano della mafia. A 30 anni dalla strage, cosa è rimasto

I problemi risolti grazie a Striscia
10 giugno 2022

I problemi risolti grazie a Striscia

Stefania Petyx continua ad aggiornarci sulle storie che grazie a Striscia hanno trovato una soluzione. Questa volta si parla dello strampalato acquisto dei suv da parte del comune di Agrigento, della promessa di inizio lavori allo svincolo di Brancaccio a Palermo, della riduzione della cartella esattoriale che gravava sulle spalle di una vittima di estorsione

Fibromialgia, il riconoscimento possibile
7 giugno 2022

Fibromialgia, il riconoscimento possibile

Stefania Petyx torna a parlare di fibromialgia, malattia invalidante di cui soffrono ben 2 milioni di italiani, ma che per lo Stato italiano non esiste. Striscia da anni si batte per far sì che la patologia venga riconosciuta come cronica e invalidante, mentre a oggi chi ne soffre deve pagare le cure di tasca propria. Qualcosa si è mosso, ma non è ancora abbastanza

Good news, buone notizie dalla Sicilia dopo l'intervento di Striscia
3 giugno 2022

Good news, buone notizie dalla Sicilia dopo l'intervento di Striscia

Dopo i servizi di Striscia, molte criticità trovano un lieto fine. Stefania Petyx ci dà degli aggiornamenti sulla situazione dei clochard di Catania e sulla rimozione dei bacini nel porto di Palermo che impedivano le manovre delle navi da crociera

Call Center Ita, il dramma dei lavoratori Covisian
1 giugno 2022

Call Center Ita, il dramma dei lavoratori Covisian

Stefania Petyx ha accolto l'appello di oltre 520 lavoratori palermitani di Covisian, ex Almaviva, che per anni hanno gestito il servizio clienti di Alitalia, fallita e diventata ora Ita. Risultato: un rimpallo di responsabilità e giochi di potere che però taglia fuori i dipendenti siciliani. Per avere risposte la nostra inviata passa la palla a Jimmy Ghione, dato che la sede di Ita si trova a Roma

PNRR, la Sicilia bocciata: perde milioni di euro
27 maggio 2022

PNRR, la Sicilia bocciata: perde milioni di euro

Stefania Petyx ci parla del PNRR, ovvero dei 220 miliardi di euro dedicati alla ripartenza postCovid, di cui 40% dedicati al rilancio del sud, che però, pur avendo a disposizione più soldi rispetto a nord e centro, conta più progetti bocciati. E tra le Regioni che si sono viste bocciare progetti su progetti la Sicilia è in pole position. E non è la prima volta che questa regione si fa scappare milioni di euro

Palermo, il mistero dei fuochi d'artificio anomali
23 maggio 2022

Palermo, il mistero dei fuochi d'artificio anomali

Petyx si trova a Palermo per parlarci di uno strano fenomeno: in città non si fa altro che "festeggiare" a suon di fuochi d'artificio. Messaggio in codice per segnalare l'arrivo di carichi di droga o l'uscita di un detenuto dal carcere o ancora mezzo per festeggiare il compleanno di qualcuno in carcere: ecco quali sono le possibili spiegazioni e le richieste dei cittadini stanchi della situazione

Switch off, a rischio realtà importanti
21 maggio 2022

Switch off, a rischio realtà importanti

Stefania Petyx ci porta in Sicilia dove il cambio di canali nel nuovo digitale terrestre rischia di far chiudere delle tv locali, in favore dei canali Rai. Pino Maniari, il direttore di Telejato, che da sempre ha lottato contro la mafia, racconta dei costi mensili per questo passaggio che le emittenti locali non riescono a sostenere.

Affitti d'oro, le spese pazze della Regione Siciliana
18 maggio 2022

Affitti d'oro, le spese pazze della Regione Siciliana

Stefania Petyx torna a occuparsi degli affitti record spesi dalla Regione Siciliana per i propri uffici. Con ben 30 milioni di euro è al primo posto della classifica sui soldi spesi per gli affitti. Nonostante prometta ogni anno di spendere meno, la Regione continua a pagare per immobili di proprietà di privati, in alcuni casi addirittura vuoti. E dire che una soluzione più economica ci sarebbe...

Reddito di cittadinanza, cosa non ha funzionato
13 maggio 2022

Reddito di cittadinanza, cosa non ha funzionato

Stefania Petyx torna a occuparsi del Reddito di cittadinanza, perché dopo aver sperimentato con un test quanto sia diffuso il lavoro nero per non perdere il sussidio, ha provato a capire cosa non abbia funzionato nel provvedimento che avrebbe dovuto ridurre la disoccupazione

Reddito di cittadinanza e lavoro nero, qualcosa non va
12 maggio 2022

Reddito di cittadinanza e lavoro nero, qualcosa non va

Stefania Petyx indaga sul perché molte persone preferiscono rifiutare un lavoro in regola piuttosto che perdere il reddito di cittadinanza. In molti casi alla base della scelta c'è il sommerso del lavoro nero

indietro
avanti
6 di 33

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca