Outfit stravaganti che lasciano poco spazio all’immaginazione

Malgioglio è ormai ospite fisso della rubrica "Moda caustica", con un abito nero di paiettes e una bocca rossa gigante al collo. Non manca la cantante Anitta, con corpetto bianco neve e una gonna nera lunga con due buchi sul fondo schiena. E per finire, un rapper americano con un abito fatto di spuntoni in ferro che si merita il premio punto e croce.

Malgioglio è ormai ospite fisso della rubrica "Moda caustica", con un abito nero di paiettes e una bocca rossa gigante al collo. Non manca la cantante Anitta, con corpetto bianco neve e una gonna nera lunga con due buchi sul fondo schiena. E per finire, un rapper americano con un abito fatto di spuntoni in ferro che si merita il premio punto e croce.

10/12/2022

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
A Moda caustica Tyla ci va vestita di... sabbia

A Moda caustica Tyla ci va vestita di... sabbia

Nella rubrica fashion di Striscia troviamo Milena Vukotic col suo vestito patchwork blu e azzurro. Il terzo posto è poi di Demi Moore e del suo abito a forma di cuore. Il secondo gradino è di Zendaya e del bouquet di rose che porta in testa. Mentre il primo è tutto di Jennifer Lopez e del suo abito dall'effetto vedo non vedo. Il super premio Punto e croce al merito se lo aggiudica la cantante sudafricana per un abito molto particolare e sabbioso

A

A "Moda Caustica" Kendall Jenner e l'abito fatto di unghie rosse

Il secondo posto della rubrica degli outfit più improponibili se lo aggiudica Bianca Berlinguer con un vestito rosa in stile Barbie, raccomandato direttamente da Mauro Corona: "Finirà su Moda caustica". Al primo posto troviamo l'attrice Anne Hathaway che al Met Gala si è presentata con spacchi e spille lungo tutto il corpo. Ma il premio Punto e croce al merito va alla sorella di Kim Kardashian e al suo vestito di Schiaparelli.

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
La storia dei Meme, sconosciuti diventati virali che conquistano il mondo

La storia dei Meme, sconosciuti diventati virali che conquistano ...

Marco Camisani Calzolari si interessa ai meme, immagini virali che inondano il Web e gli smartphone del mondo. Ma perché si chiamano così? Tutto parte dalla parola greca "mimema" ovvero ciò che viene imitato, ma non solo. Le immagini con scritte diverse sarebbero dei riferimenti sociali e culturali. Due meme in particolare sono virali. La storia di uno dei due è interessante, quella di Andràs Aràto, un comune ingegnere ungherese che ha spopolato sui social.

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;