Albero anti spreco, addobbare al naturale

Luca Galtieri questa volta propone un albero anti spreco, un pino naturale che poi si può ripiantare e non buttare, e per gli addobbi? Non possono mancare le pigne, le foglie e anche la pasta "vecchia" che non si può più mangiare. Luci per illuminare al sapore di arance essiccate e tappi di bottiglie aperte per contorno. La neve? Con il cotone.

Luca Galtieri questa volta propone un albero anti spreco, un pino naturale che poi si può ripiantare e non buttare, e per gli addobbi? Non possono mancare le pigne, le foglie e anche la pasta "vecchia" che non si può più mangiare. Luci per illuminare al sapore di arance essiccate e tappi di bottiglie aperte per contorno. La neve? Con il cotone.

10/12/2022

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Baccalà su crema di finocchietto: il piatto anti-spreco è servito

Baccalà su crema di finocchietto: il piatto anti-spreco è servito

Luca Galtieri è a Paola, il più grande borgo del cosentino: in visita nell'Istituto alberghiero "San Francesco", dedicato al santo nato in città, patrono della Calabria: il piatto anti-spreco del giorno è una sfera con baccalà avanzato del giorno prima, bucce di formaggio e cipolla, pane raffermo, parte esterna del finocchio e foglie e per finire liquido di baccalà. E per recuperare, dai residui di caffè si creano anche saponi."

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
La storia dei Meme, sconosciuti diventati virali che conquistano il mondo

La storia dei Meme, sconosciuti diventati virali che conquistano ...

Marco Camisani Calzolari si interessa ai meme, immagini virali che inondano il Web e gli smartphone del mondo. Ma perché si chiamano così? Tutto parte dalla parola greca "mimema" ovvero ciò che viene imitato, ma non solo. Le immagini con scritte diverse sarebbero dei riferimenti sociali e culturali. Due meme in particolare sono virali. La storia di uno dei due è interessante, quella di Andràs Aràto, un comune ingegnere ungherese che ha spopolato sui social.

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;