A Moda caustica Cardi B sfoggia un outfit gigantesco

Al secondo posto della rubrica fashion c'è Cesara Buonamici che al Tg5 si è presentata con una camicia rossa a macchie nere. Il primo posto è dell'astrologo Paolo Fox e della sua giaccia di un giallo acceso. Mentre il super premio Punto e croce al merito se lo aggiudica la cantante americana: il suo abito è talmente grande che ha bisogno di una decina di uomini per muoversi

Al secondo posto della rubrica fashion c'è Cesara Buonamici che al Tg5 si è presentata con una camicia rossa a macchie nere. Il primo posto è dell'astrologo Paolo Fox e della sua giaccia di un giallo acceso. Mentre il super premio Punto e croce al merito se lo aggiudica la cantante americana: il suo abito è talmente grande che ha bisogno di una decina di uomini per muoversi

25/05/2024

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
A Moda caustica Tyla ci va vestita di... sabbia

A Moda caustica Tyla ci va vestita di... sabbia

Nella rubrica fashion di Striscia troviamo Milena Vukotic col suo vestito patchwork blu e azzurro. Il terzo posto è poi di Demi Moore e del suo abito a forma di cuore. Il secondo gradino è di Zendaya e del bouquet di rose che porta in testa. Mentre il primo è tutto di Jennifer Lopez e del suo abito dall'effetto vedo non vedo. Il super premio Punto e croce al merito se lo aggiudica la cantante sudafricana per un abito molto particolare e sabbioso

A

A "Moda Caustica" Kendall Jenner e l'abito fatto di unghie rosse

Il secondo posto della rubrica degli outfit più improponibili se lo aggiudica Bianca Berlinguer con un vestito rosa in stile Barbie, raccomandato direttamente da Mauro Corona: "Finirà su Moda caustica". Al primo posto troviamo l'attrice Anne Hathaway che al Met Gala si è presentata con spacchi e spille lungo tutto il corpo. Ma il premio Punto e croce al merito va alla sorella di Kim Kardashian e al suo vestito di Schiaparelli.

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Alcol ai minori a Montecatini Terme

Alcol ai minori a Montecatini Terme

Chiara Squaglia è in provincia di Pistoia: secondo alcune segnalazioni molti locali venderebbero alcolici a chi ha meno di 18 anni. La testimonianza di una mamma sul passaparola tra giovanissimi: «Fa imbestialire che nelle chat si parli apertamente di una discoteca, in cui viene promesso alcol illimitato ai ragazzini: tutti lo sanno e nessuno fa niente». E così un "gancio" maggiorenne di Striscia, che però si dichiara minorenne, fa un giro di prova

Avellino, dopo 16 anni il cubo blu è ancora chiuso

Avellino, dopo 16 anni il cubo blu è ancora chiuso

Luca Abete ci parla di quello che sarebbe dovuto diventare un centro specialistico per persone con il disturbo dello spettro autistico, soprattutto bambini. Una struttura dalla storia travagliata, iniziata nel 2001 con un bando regionale per l'utilizzo di fondi europei cui ha partecipato il Comune. Due anni dopo la Regione Campania ha stanziato circa 3 milioni e mezzo di euro per realizzare il centro. Prima pietra posata l'11 giugno 2007. Peccato che il centro non sia mai stato aperto

Baci in strada? Neanche l'ombra

Baci in strada? Neanche l'ombra

Rajae Bezzaz ci parla di un articolo de la Repubblica secondo cui il romanticismo è morto: tema di cui l'inviata si è già occupata. Per le generazioni passate il sesso era un tabù, portarsi qualcuno a casa era fuori discussione quindi i baci si rubavano anche per strada. Rajae esorta alcuni a scambiarsi un bacio e chiede ad altri perché non limonino più. E un esperto parla della paura dei vincoli vissuta dai più giovani. Del timore di "rimanerci sotto" o "essere un sottone"

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;