Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Rubriche: Ambiente ciovani, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Rubriche"
"Ambiente ciovani"
Bosco diffuso, cos'è e perché è importante
28 novembre 2020

Bosco diffuso, cos'è e perché è importante

Le nostre consulenti scientifiche ci parlano di una bella iniziativa dei Carabinieri per preservare il patrimonio naturalistico italiano che in pochi conoscono. Ecco di che cosa si tratta e perché è importante partecipare

Inquinamento elettromagnetico, i pericoli degli smartphone
21 novembre 2020

Inquinamento elettromagnetico, i pericoli degli smartphone

Gli smartphone e i tablet possono essere pericolosi per la salute? Cosa succede quando facciamo chiamate e videochiamate? Il nostro consulente scientifico Leonardo Tiralongo ci spiega cos'è l'inquinamento elettromagnetico e a quali parametri bisogna stare attenti nell'utilizzo di certi dispositivi

Giovani e social, il movimento ecoclean
14 novembre 2020

Giovani e social, il movimento ecoclean

Si parla spesso di giovani e social con accezione negativa, ma la nostra consulente scientifica Giulietta ci parla invece di Ecoclean, un movimento nato sui social dall'idea di alcuni ragazzi sardi per ripulire l'ambiente da rifiuti di ogni tipo

Sea Shepherd, la Onlus che protegge il mare
7 novembre 2020

Sea Shepherd, la Onlus che protegge il mare

Conoscete la Sea Shepherd? Si tratta di una organizzazione senza scopo di lucro che si occupa di salvaguardare la fauna ittica e gli ambienti marini le cui imbarcazioni girano anche per le acque italiane. Ce ne parla il nostro consulente scientifico Gabriele che ha incontrato l'Ammiraglio Giuseppe De Giorgi, ex Capo di Stato della Marina Militare che ora è entrato a far parte della Onlus

Boschi perenni per i posteri
31 ottobre 2020

Boschi perenni per i posteri

Conoscete "Kilometroverde"? Si tratta di un progetto che punta a creare boschi permanenti su tutto il territorio, per ridurre l'anidride carbonica e migliorare la qualità della vita. Ce ne parlano le due giovanissime consulenti scientifiche Silvia e Serena nella rubrica "Ambiente Ciovani"

Inquinamento elettromagnetico, cos'è
24 ottobre 2020

Inquinamento elettromagnetico, cos'è

Si parla tanto di inquinamento elettromagnetico (o elettrosmog), ma cos'è esattamente e cosa c'entrano smartphone e tablet? Ce lo spiega il nostro consulente scientifico Leonardo Tiralongo con l'ausilio di alcuni esperti

Giovanni Storti e le piante
17 ottobre 2020

Giovanni Storti e le piante

Giulietta Salmeri, la nostra nuova giovanissima consulente digitale, esordisce nella rubrica "Ambiente ciovani" con una intervista a Giovanni Storti, comico del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, che ci parla del suo amore per le piante

Buone notizie per i boschi italiani
7 ottobre 2020

Buone notizie per i boschi italiani

Gabriele torna a parlarci del Fondo Forestale Italiano perché dopo la messa in onda del servizio a loro dedicato lo scorso giugno ci sono buone notizie: molte famiglie hanno deciso di donare i boschi di loro proprietà alla Onlus

Ambiente ciovani, il debutto di Silvia e Serena
1 ottobre 2020

Ambiente ciovani, il debutto di Silvia e Serena

Le sorelle Silvia e Serena Mauri, rispettivamente di 12 e 13 anni, debuttano stasera a Striscia la notizia nella rubrica "Ambiente Ciovani", il contenitore del Tg satirico di Antonio Ricci che vede protagonisti giovanissimi consulenti scientifici.Nella puntata di stasera racconteranno la storia di una famiglia che ha accudito un gheppio e i suoi pulcini, fino al momento in cui sono stati in grado di spiccare il volo.

Insetti, i migliori alleati dell'ambiente
24 giugno 2020

Insetti, i migliori alleati dell'ambiente

Leonardo Tiralongo ci spiega come api, lucciole e altri tipi di insetti siano fondamentali non solo per l'intero ecosistema, ma anche per ottenere informazioni importanti sulle condizioni dell'ambiente

Comprare i boschi per proteggerli
17 giugno 2020

Comprare i boschi per proteggerli

Il nostro consulente scientifico Gabriele ci racconta oggi del progetto del Fondo Forestale Italiano, la cui missione è quella di acquistare i boschi per proteggerli e rinfoltirli grazie all'impegno e alle donazioni di singoli cittadini

Cosa sono i bioindicatori e a cosa servono
10 giugno 2020

Cosa sono i bioindicatori e a cosa servono

Leonardo Tiralongo ci parla di uno dei beni più preziosi: l'acqua. Il nostro giovane consulente scientifico, in particolare, ci spiega cosa sono gli indicatori biologici, organismi in grado di rivelare lo stato qualitativo dell'ambiente

Balena chiede aiuto al sub per liberarsi dall'amo
3 giugno 2020

Balena chiede aiuto al sub per liberarsi dall'amo

Gabriele ci racconta l'incredibile storia di una balena che ha chiesto aiuto a un sub per farsi togliere un amo che le era rimasto impigliato. Com'è possibile? Ce lo spiegano gli apneisti Umberto Pellizzari e Davide Carrera

Coronavirus, i vantaggi di biolaghi e biopiscine
27 maggio 2020

Coronavirus, i vantaggi di biolaghi e biopiscine

Il nostro giovane consulente scientifico Leonardo ci parla di biolaghi e biopiscine: ecco quali sono i vantaggi rispetto a quelli artificiali e come possono rivelarsi utili anche in tempi di Coronavirus

Tartaruga salvata da bimbo di 6 anni, la storia
20 maggio 2020

Tartaruga salvata da bimbo di 6 anni, la storia

Gabriele ci racconta la storia di Nicolò, bambino di 6 anni che ha salvato una tartaruga rimasta intrappolata in un sacco di plastica a Milazzo

Coronavirus, attenzione al cloro
14 maggio 2020

Coronavirus, attenzione al cloro

Con l'arrivo dell'estate si parla tanto di bagni al mare e in piscina. In quest'ultimo caso, in particolare, bisogna fare attenzione a non esagerare col cloro. Leonardo Tiralongo ci spiega perché

Fare impresa in modo ecosostenibile
6 maggio 2020

Fare impresa in modo ecosostenibile

Il nostro giovanissimo consulente scientifico Gabriele ci parla della possibilità di un nuovo modo di fare impresa, grazie all'aiuto reciproco e all'utilizzo di materiali ecosostenibili. Un esempio? Il primo ecodiserbante per l'agricoltura

Inquinamento da plastica, l'aiuto arriva dai funghi
29 aprile 2020

Inquinamento da plastica, l'aiuto arriva dai funghi

Il nostro giovane consulente scientifico ci parla di una nuova scoperta scientifica che riguarda alcuni tipi di funghi che potrebbero rivelarsi utili per combattere l'inquinamento da plastica

Il lato positivo della quarantena
22 aprile 2020

Il lato positivo della quarantena

Mentre il mondo è in quarantena, qualcuno festeggia: Leonardo Tiralongo ci mostra come la natura si stia scatenando in questo periodo, tra incursioni di animali in città e corsi d'acqua trasparenti.

Bioedilizia, quando la casa è ecosostenibile
15 aprile 2020

Bioedilizia, quando la casa è ecosostenibile

Il nostro giovane consulente scientifico Gabriele ci parla di mattoni fatti con la canapa, che hanno una buona resa termica e combattono l'umidità degli edifici allo stesso costo dei mattoni tradizionali. In questo modo non solo si abbattono i livelli di Co2, ma si possono sfruttare molti incentivi economici

Case passive, cosa sono e quanto fanno risparmiare
8 aprile 2020

Case passive, cosa sono e quanto fanno risparmiare

Eric Barbizzi ci spiega cosa sono le Passive House, cioè quelle che funzionano passivamente senza l'ausilio di aiuti attivi come per esempio gli impianti di riscaldamento tradizionali. Possibile? Sì, ecco come e quanto potrebbero far risparmiare in bollette

Esalazioni industriali moleste a Falconara Marittima
1 aprile 2020

Esalazioni industriali moleste a Falconara Marittima

Il nostro giovanissimo consulente scientifico Leonardo ci parla di un altro territorio afflitto da cattivi odori causati dai numerosi impianti industriali nei paraggi, tra cui una raffineria petrolifera. Negli anni non sono mancati incidenti che non hanno fatto altro che aggravare la situazione, ma ora i cittadini hanno a disposizione un'app, Odornet, per segnalare anonimamente all'Arpa Marche le esalazioni moleste

Alberi al posto dei palazzi, il progetto della famiglia Spaggiari a Parma
25 marzo 2020

Alberi al posto dei palazzi, il progetto della famiglia Spaggiari ...

Il nostro consulente scientifico Gabriele ci racconta la storia di Giancarlo e Roberto Spaggiari, contadini alle porte di Parma che si sono rifiutati di vendere i loro terreni per piantare oltre 10mila alberi e dare vita a un bosco per combattere l'inquinamento

I benefici delle piante nelle città
18 marzo 2020

I benefici delle piante nelle città

Eric Barbizzi ci parla degli effetti benefici che le aree verdi possono avere sulle città in termini sociali, economici e di lotta alla criminalità

L'app per segnalare la molestia olfattiva da inquinamento
11 marzo 2020

L'app per segnalare la molestia olfattiva da inquinamento

Leonardo Tiralongo ci parla di Nose, un'app grazie alla quale i cittadini possono segnalare odori fastidiosi provenienti da fonti di possibile inquinamento

Come ripulire i fiumi dalla plastica
4 marzo 2020

Come ripulire i fiumi dalla plastica

Dopo averci parlato del decreto Salvamare, il nostro consulente scientifico Gabriele ci parla di alcuni metodi che potrebbero aiutare a ripulire anche i fiumi dalla plastica

Aria pulita in casa
27 febbraio 2020

Aria pulita in casa

Leonardo Tiralongo, nella rubrica Ambiente Ciovani, ci spiega come è stato scientificamente dimostrato che alcune piante possono filtrare l'aria delle nostre abitazioni

Cosa sono le reti spadare e perché sono illegali
19 febbraio 2020

Cosa sono le reti spadare e perché sono illegali

Il nostro giovanissimo consulente scientifico Gabriele continua a parlarci dei rischi maggiori per gli animali nei mari: le reti fantasma, abbandonate da pescatori illegali. Tra queste le peggiori sono le reti spadare, soprannominate anche muri della morte per gli animali che vi rimangono invischiati

Quanto inquina la nostra casa?
12 febbraio 2020

Quanto inquina la nostra casa?

Il nostro consulente scientifico Leonardo prosegue nella sua inchiesta sull'inquinamento indoor, concentrandosi questa volta sulle pulizie domestiche. In tutti i prodotti comunemente utilizzati, infatti, ci sono sostanze pericolose

L'inquinamento da plastica dei mari
5 febbraio 2020

L'inquinamento da plastica dei mari

Il nostro giovanissimo consulente scientifico Gabriele ci parla della maggiore fonte di inquinamento dei nostri mari, la plastica; in particolare reti perse, abbandonate e altre attrezzature da pesca sono la principale fonte di dispersione in mare di plastica

Inquinamento in cucina
29 gennaio 2020

Inquinamento in cucina

Il nostro consulente scientifico Leonardo ci parla di un'altra forma di inquinamento, quello derivante dalla cottura dei cibi che sprigionano PM10. Ecco i consigli degli esperti per limitare i danni

A pesca di plastica e rifiuti
22 gennaio 2020

A pesca di plastica e rifiuti

Il nostro "ciovane" consulente scientifico Gabriele ci parla della legge Salva mare, recentemente approvata alla Camera e in attesa del passaggio al Senato, che rappresenta un grosso passo avanti nella lotta all'inquinamento dei mari in cui i pescatori sono i primi combattenti

Lo smog nascosto in casa
15 gennaio 2020

Lo smog nascosto in casa

Leonardo Tiralongo ci parla di inquinamento indoor e dei metodi per ridurre la concentrazione di composti organici volatili, sostanze pericolose per l'organismo, grazie alla collaborazione con l'Università di Bari e con la Società Italiana di Medicina Ambientale

Coltivare nel deserto
8 gennaio 2020

Coltivare nel deserto

Il nostro consulente scientifico Gabriele ci racconta la storia di Ibrahim Abouleish, filantropo che è riuscito a rendere fertile il terreno più arido di tutti: il deserto

Inquinamento pericoloso per le feste
1 gennaio 2020

Inquinamento pericoloso per le feste

Stelline e fontane luminose possono essere molto pericolose per il nostro organismo, se utilizzate negli spazi chiusi, a causa delle polveri sottili. Il motivo ce lo spiega Leonardo Tiralongo, uno dei nostri "ciovani" consulenti scientifici

La riforestazione secondo Salgado
25 dicembre 2019

La riforestazione secondo Salgado

Un altro dei nostri consulenti scientifici, Gabriele, ci parla di desertificazione e della possibilità di risolvere questo problema grazie alla riforestazione, come già accaduto con il progetto del fotografo Sebastião Ribeiro Salgado

indietro
avanti
4 di 6

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca